Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-11-2009, 19:32   #1
maso87
Senior Member
 
L'Avatar di maso87
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tra La Via Emilia E Il West...
Messaggi: 3440
CVT Torotrak - Caratteristiche olio

Sono venuto ultimamente a conoscenza di questa trasmissione cvt, denominata Torotrak, concettualmente una variatore toroidale.
In occasione di una fiera in Germania ho avuto anche il modo di vederne un modello appena immesso sul mercato per trazione agricola.

In sostanza la trasmissione del moto avviene tramite un fluido che scorre in un sottilissimo film tra le componenti del cambio.
Ora mi chiedo: che caratteristiche ha questo olio ? A che pressioni lavora ? Conoscevate questo tipo di trasmissione ? Che ne pensate ?

Vi lascio un link al riguardo: http://www.tractorum.it/forum/tecnic...ro-varyt-3320/
__________________
Trattative: Radical; .BLiz; tatovm2s; mikkese; HighVoltage; ironia; 7stars; Irdelino; BestBazar; thunder80;Roadbuster
Cerco e pago manuali d'officina, testi tecnici, tutto ciò che rigurda la meccanica vecchia e nuova
maso87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2009, 10:45   #2
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7064
non capisco come sia l'accoppiamento tra i rulli e i "coni". L'olio comunque sembra avere solo funzione lubrificante e probabilmente di raffreddamento.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2009, 10:51   #3
maso87
Senior Member
 
L'Avatar di maso87
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tra La Via Emilia E Il West...
Messaggi: 3440
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
non capisco come sia l'accoppiamento tra i rulli e i "coni". L'olio comunque sembra avere solo funzione lubrificante e probabilmente di raffreddamento.
No. Di questo ne sono certo. L'olio ha proprio la funzione di trasmettere coppia tra rulli e coni, oltre ovviamente a lubrificare e raffreddare. Le 2 parti del variatore, non sono in contatto.
__________________
Trattative: Radical; .BLiz; tatovm2s; mikkese; HighVoltage; ironia; 7stars; Irdelino; BestBazar; thunder80;Roadbuster
Cerco e pago manuali d'officina, testi tecnici, tutto ciò che rigurda la meccanica vecchia e nuova
maso87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2009, 13:07   #4
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7064
Quote:
Originariamente inviato da maso87 Guarda i messaggi
No. Di questo ne sono certo. L'olio ha proprio la funzione di trasmettere coppia tra rulli e coni, oltre ovviamente a lubrificare e raffreddare. Le 2 parti del variatore, non sono in contatto.
per come sembra che funzioni il moto è trasmesso per attrito tra "rulli" e pulegge "toroidali", senza cose tipo giunti viscosi o simili. Secondo me se lo schema è quello lì è difficile che l'olio agisca come in un convertitore di coppia perchè manca il convertitore di coppia.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2009, 13:50   #5
maso87
Senior Member
 
L'Avatar di maso87
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tra La Via Emilia E Il West...
Messaggi: 3440
Non vorrei sembrare indisponente, ma il fatto che l'olio sia l'unico che trasmette il moto, non contatto diretto tra coni toroidali e dischi, mi/ci è stato confermato dalla Carraro stessa, produttrice della trasmissione in oggetto.
__________________
Trattative: Radical; .BLiz; tatovm2s; mikkese; HighVoltage; ironia; 7stars; Irdelino; BestBazar; thunder80;Roadbuster
Cerco e pago manuali d'officina, testi tecnici, tutto ciò che rigurda la meccanica vecchia e nuova
maso87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2009, 13:52   #6
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21761
sarà un olio simile a quelli usati nei giunti viscosi
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2009, 15:13   #7
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7064
Quote:
Originariamente inviato da maso87 Guarda i messaggi
Non vorrei sembrare indisponente, ma il fatto che l'olio sia l'unico che trasmette il moto, non contatto diretto tra coni toroidali e dischi, mi/ci è stato confermato dalla Carraro stessa, produttrice della trasmissione in oggetto.
se riesci posta uno schema migliore allora, da quello non capisco come possa essere come dici e la cosa mi innervosisce perchè devo capire come funziona!
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2009, 15:40   #8
maso87
Senior Member
 
L'Avatar di maso87
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tra La Via Emilia E Il West...
Messaggi: 3440
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
se riesci posta uno schema migliore allora, da quello non capisco come possa essere come dici e la cosa mi innervosisce perchè devo capire come funziona!
http://www.torotrak.com/IVT/works/fluid.htm

Rolling the edge of the roller against the surface of the discs traps a microscopic oil film between them. The effect is rather like a car tyre aquaplaning on a wet road; the surfaces do not touch but are separated by the fluid.

Sul sito sopra indicato, ci sono anche ulteriori schemi e video.
Questo tipo di trasmissione non è una novità, infatti dovrebbe già essere stato impiegato in alcune auto Nissan.
Quello che non so, è se prima vi era contatto tra dischi e rulli e solo ora grazie alle nuove tecnologie, si è riusciti ad ottenere un olio (traction oil) capace di trasmettere il moto, o se è sempre stato così...
__________________
Trattative: Radical; .BLiz; tatovm2s; mikkese; HighVoltage; ironia; 7stars; Irdelino; BestBazar; thunder80;Roadbuster
Cerco e pago manuali d'officina, testi tecnici, tutto ciò che rigurda la meccanica vecchia e nuova
maso87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2009, 16:12   #9
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7064
Quote:
Originariamente inviato da maso87 Guarda i messaggi
http://www.torotrak.com/IVT/works/fluid.htm

Rolling the edge of the roller against the surface of the discs traps a microscopic oil film between them. The effect is rather like a car tyre aquaplaning on a wet road; the surfaces do not touch but are separated by the fluid.

Sul sito sopra indicato, ci sono anche ulteriori schemi e video.
Questo tipo di trasmissione non è una novità, infatti dovrebbe già essere stato impiegato in alcune auto Nissan.
Quello che non so, è se prima vi era contatto tra dischi e rulli e solo ora grazie alle nuove tecnologie, si è riusciti ad ottenere un olio (traction oil) capace di trasmettere il moto, o se è sempre stato così...
ehm, non per dire, ma la frase che hai sottolineato è esattamente il velo d'olio che si forma negli accoppiamenti che devono strisciare con poco attrito...
sembra che sia il tipo di catena dell'idrocarburo a "aggrapparsi" alle superfici quando sotto forte pressione, diventando localmente molto viscosa.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
X Money in stallo: bloccati i piani di E...
OpenAI Jobs: l'intelligenza artificiale ...
Roborock si espande a IFA: una panoramic...
Lenovo Innovation World 2025: l’IA diven...
Amazon Warehouse Seconda Mano: ultime or...
Spielberg voleva dirigere il film di Cal...
Amazon trova il suo primo cliente per Ku...
Nuova immagine della cometa interstellar...
Router TP-Link compromessi da vulnerabil...
Google aggiorna Cerchia e Cerca: traduzi...
Anker protagonista a IFA 2025 con robot ...
I computer classici sono multi-core, e l...
Google Foto anima i tuoi scatti: arriva ...
Street Fighter: svelato il cast completo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v