Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-10-2009, 11:37   #1
fabioc9
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 0
cloruro ferrico per incidere Pcb

Ciao a tutti sono nuovo del forum e spero di aver creato la discussione in modo giusto.

Ho un problema, circa 1anno e mezzo fa ho fatto cadere accidentalmente una bottiglia di plastica con all'interno cloruro ferrico che serviva per incidere le pcb, ho pulito tutto con acqua perchè si era rovesciato sulle scale di un anticamera che porta in laboratorio del mio ufficio.

Il problema è che alcune macchie negli angoli e sul muro non sono riuscito a toglierle ed ora a distanza di 1anno e mezzo non so se quelle macchie ormai secche da tempo possono produrre vapori tossici lo stesso?

La bottiglia di plastica che mi era caduta l'ho chiusa con il celophan e stretta con l'elastico e l'ho messa nel sottoscala fuori dal mio ufficio (zona quesi mai toccata dal sole direto) vorrei un consiglio da qualcuno di esperto per capire se ho fatto giusto o nel caso contrario come fare a smaltire il cloruro restante.
fabioc9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2009, 13:14   #2
mixkey
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da fabioc9 Guarda i messaggi
Ciao a tutti sono nuovo del forum e spero di aver creato la discussione in modo giusto.

Ho un problema, circa 1anno e mezzo fa ho fatto cadere accidentalmente una bottiglia di plastica con all'interno cloruro ferrico che serviva per incidere le pcb, ho pulito tutto con acqua perchè si era rovesciato sulle scale di un anticamera che porta in laboratorio del mio ufficio.

Il problema è che alcune macchie negli angoli e sul muro non sono riuscito a toglierle ed ora a distanza di 1anno e mezzo non so se quelle macchie ormai secche da tempo possono produrre vapori tossici lo stesso?

La bottiglia di plastica che mi era caduta l'ho chiusa con il celophan e stretta con l'elastico e l'ho messa nel sottoscala fuori dal mio ufficio (zona quesi mai toccata dal sole direto) vorrei un consiglio da qualcuno di esperto per capire se ho fatto giusto o nel caso contrario come fare a smaltire il cloruro restante.
Il cloruro ferrico e' tossico per ingestione ma limitate quantita' che potessero evaporare non lo sono assolutamente. A differenza di piombo, mercurio od altri metalli pesanti se anche il ferro venisse assorbito in piccole quantita' sarebbe utilizzato dall'organismo senza dare alcun problema.
E' invece un po' piu' tossica la soluzione dopo che ha inciso dato che contiene rame che il nostro organismo,a differenza del ferro, utilizza in quantita' minime.

Ultima modifica di mixkey : 30-10-2009 alle 13:17.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2009, 13:20   #3
NeroCupo
Senior Member
 
L'Avatar di NeroCupo
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Finalmente al di fuori del 'bel paese'
Messaggi: 506
Allora...

1) No, non possono produrre fumi tossici: L'FeCL3 non si decompone molto facilmente, che oltretutto è probabile si sia già trasformato in carbonato, divenendo inerte.
Il rame presente è inoltre altrettanto probabile che sia diventato a sua volta carbonato (malachite) e assorbito dalla pavimentazione, quindi quansi innocua

2) Per smaltirlo, bisogna tener presente che all'interno dell'FeCl3 c'è sicuramente il rame che hai disciolto.
La soluzione migliore è quella di utilizzare del semplicissimo carbonato o bicarbonato di sodio per far precipitare i carbonati di ferro e di rame.
Si lascia decantare e si butta nello scarico lòa parte limpida.
Si aggiunge acqua, si lascia decantare e si butta di nuovo nello scarico la parte limpida.
Si fa questo per tre volte, dopodichè i fanghi ottenuti possono essere lasciati essiccare al sole e consegnati a chi di dovere per lo smaltimento.

NeroCupo
NeroCupo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2009, 13:44   #4
mixkey
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da NeroCupo Guarda i messaggi
Allora...

1) No, non possono produrre fumi tossici: L'FeCL3 non si decompone molto facilmente, che oltretutto è probabile si sia già trasformato in carbonato, divenendo inerte.
Il rame presente è inoltre altrettanto probabile che sia diventato a sua volta carbonato (malachite) e assorbito dalla pavimentazione, quindi quansi innocua
Infatti penso che non possa assolutamente evaporare pertanto non ci penserei proprio.

Quote:
2) Per smaltirlo, bisogna tener presente che all'interno dell'FeCl3 c'è sicuramente il rame che hai disciolto.
La soluzione migliore è quella di utilizzare del semplicissimo carbonato o bicarbonato di sodio per far precipitare i carbonati di ferro e di rame.
Si lascia decantare e si butta nello scarico lòa parte limpida.
Si aggiunge acqua, si lascia decantare e si butta di nuovo nello scarico la parte limpida.
Si fa questo per tre volte, dopodichè i fanghi ottenuti possono essere lasciati essiccare al sole e consegnati a chi di dovere per lo smaltimento.

NeroCupo
*
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2009, 19:28   #5
Gennarino
Senior Member
 
L'Avatar di Gennarino
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Belgio
Messaggi: 831
Io ho una chiazza enorme sul pavimento causata dal percloruro ferrico (cosi era scritto sulla bottiglia) che usavo per fare i miei stampati sperimentali.

A distanza di 20 anni la macchia non e' andata via.

Per quanto riguarda l'ingestione, un mio conoscente aveva messo il "resto" in una bottiglia di quelle verdi per il vino fatto in casa. A distanza di tempo ha voluto "assaggiare quel vino" e ne ha ingerito una certa quantita', portato in ospedale e' stato dimesso il giorno stesso, era giusto una sorsata. A suo dire era come bere della ruggine

Per i vapori, a meno di non andare a contatto con alluminio, non ne ho mai visti, e ci ho anche dormito con la vaschetta in cameretta, e sono ancora vivo
__________________
Member of HWUpgrade's Forum since JUL 2000 - Matricola: #4534 - #67 - Puffo Aviatore
Se godeste questo alberino, vi assicurate abboni alla mia alimentazione RSS! GODA!
Quando fai le cose per bene, nessuno sospettera' mai che tu abbia fatto realmente qualcosa.
Gennarino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2009, 20:28   #6
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da Gennarino Guarda i messaggi
Per quanto riguarda l'ingestione, un mio conoscente aveva messo il "resto" in una bottiglia di quelle verdi per il vino fatto in casa. A distanza di tempo ha voluto "assaggiare quel vino" e ne ha ingerito una certa quantita', portato in ospedale e' stato dimesso il giorno stesso, era giusto una sorsata. A suo dire era come bere della ruggine


lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 11:17   #7
fabioc9
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 0
grazie a tutti per le risposte esaurienti e velocissime.

ora x le mecchie lasciate sul muro sono più tranquillo

Per il resto del prodotto che avevo lasciato fuori dall'ufficio in un sottoscala in una bottiglietta senza tappo e con un celophan per coprirla ho risolto questa mattina inserendola in un contenitore di vetro con coperchio in alluminio ermetico (tipo quello per gli spaghetti ) e l'ho lasciato ancora li. l'ho nastrato bene con adesivo americano. Spero di aver fatto giusto e che non inquini nessuno

Grazie ancora
fabioc9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 11:35   #8
Gennarino
Senior Member
 
L'Avatar di Gennarino
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Belgio
Messaggi: 831
Quote:
Originariamente inviato da fabioc9 Guarda i messaggi
...snip...contenitore di vetro con coperchio in alluminio ermetico ...snip...
Non hai letto completamente cio' che ho scritto sopra ???? L'alluminio nel percloruro ferrico fa tanto di quel fumo che ci puoi fare un concerto !!!!!!

CAMBIA TAPPO !!!!!!!!!!
__________________
Member of HWUpgrade's Forum since JUL 2000 - Matricola: #4534 - #67 - Puffo Aviatore
Se godeste questo alberino, vi assicurate abboni alla mia alimentazione RSS! GODA!
Quando fai le cose per bene, nessuno sospettera' mai che tu abbia fatto realmente qualcosa.
Gennarino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2009, 10:52   #9
fabioc9
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 0
Quote:
Originariamente inviato da Gennarino Guarda i messaggi
Non hai letto completamente cio' che ho scritto sopra ???? L'alluminio nel percloruro ferrico fa tanto di quel fumo che ci puoi fare un concerto !!!!!!

CAMBIA TAPPO !!!!!!!!!!

No forse non mi sono spiegato bene non ho inserito la sostanza nel contenitore con il tappo in alluminio (penso che sia alluminio) ma ho inserito la bottiglietta di plastica con il celophan ancora sopra nel contenitore di vetro, quindi il la sostanza è ancora all'interno della bottiglietta di plastica con sopra il celophan, anche se solo sul collo della bottiglia, e il tappo, che penso sia di alluminio, chiude solo il contenitore di vetro.
Spero di essere stato chiaro e di aver fatto la cosa giusta
fabioc9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Osservata esplosione di raggi gamma (GRB...
Sean Duffy (amministratore ad interim de...
Renault lancia la super promo: porte ape...
Il tuo portatile ASUS ROG non funziona c...
Zoom migliora il suo operatore virtuale ...
Traguardo Omoda & Jaecoo in Italia: ...
EHT mostra nuove immagini di come cambia...
Il gioiellino di Fastned: aperti in Belg...
La nuova mini workstation AI di MinisFor...
Formula 1 2026, nuove gare Sprint in cal...
MacBook Pro con display OLED e supporto ...
Poste Italiane: dati di milioni di utent...
Microsoft blocca RaccoonO365, rubate olt...
15 anni dopo Skate 3, il gioco torna sot...
Molte novità per MongoDB: version...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v