Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-01-2010, 17:58   #1
eagle31
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 68
Che ne pensate della NIKON D3000???

Salve vorrei un consiglio sull'acquisto della mia nuova macchina fotografica.

Sino ad oggi ho sempre avuto tra le mani macchine compatte, adesso vorrei passare ad una reflex per superare i limiti che tutti conosciamo delle compatte....vorrei fare foto diciamo così più "professionali" e artistiche...Mi interessa specialmente per paesaggi e panorami...quindi se mi potreste consigliare anche l'obbiettivo da abbinare sarebbe perfetto!

Budget circa 500-600 euro!


Io ho trovato La Nikon D3000 + 2 obbiettivi a 535 euro.Nello specifico:

NIKON D3000 + obiettivo AF-S DX NIKKOR 18-55 mm II + obiettivo AF-S DX 55-200 mm
[VBA-250-K003]

Che ne pensate?E' una buona fotocamera? I pregi e i difetti,se qualcuno la ha avuta???

O mi dovrei orientare su qualcos'altro che come qualità prezzo è migliore!!


P.S.

Se conoscete un buon sito con buoni prezzi postate pure!!
Grazie mille a tutti in anticipo!
eagle31 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2010, 23:48   #2
Simeon
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 109
la d3000 è ottima per iniziare; sulla stessa fascia di prezzo c'è anche la canon 1000d.

Quote:
NIKON D3000 + obiettivo AF-S DX NIKKOR 18-55 mm II + obiettivo AF-S DX 55-200 mm
io lascerei perdere queste ottiche e mi orienterei su lenti stabilizzate (i nikkor stabilizzati sono contraddistinti dalla sigla "VR").
magari parti con un 18-55 vr o meglio ancora con un 18-105 vr (più costoso).. a comprare un tele sei sempre a tempo.
Simeon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 07:04   #3
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da eagle31 Guarda i messaggi
Salve vorrei un consiglio sull'acquisto della mia nuova macchina fotografica.

Io ho trovato La Nikon D3000.................................

Che ne pensate?E' una buona fotocamera? I pregi e i difetti,se qualcuno la ha avuta???
C'è un thread apposito sulla D3000 con parecchie informazioni lo trovi cliccando sul link che trovi in firma da me


Quote:
Originariamente inviato da eagle31 Guarda i messaggi
P.S.

Se conoscete un buon sito con buoni prezzi postate pure!!
Grazie mille a tutti in anticipo!
Se si tratta di prodotti Nikon la risposta la trovi sempre fra i miei link che trovi in firma.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 13:39   #4
eagle31
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 68
Dubbio!

Intanto grazi e a tutti per le risposte...ora parlando sempre da uno che si sta avvicinando ora alla fotografia semi professionale...La mia scelta è orientata su 2 fotocamere.

Nikon D3000 e Nikon D5000

Questo perchè ho visto che la differenza di prezzo non è molta,ma come " prestazioni" la D5000 ci vale sicuramente quel po in più che costa...

Voi cosa ne pensate?

Perchè c'è da dire che con il mio budget potrei prendere la D3000 con obbiettivo 18-105 VR (che a detta di molti,per l'inizio,è perfetto xkè copre tutte le esigenze di un neofita)a € 555,00.

Oppure sacrificare qualcosa nell'obbiettivo,(magari comprandalo più in la uno migliore) e prendere la D5000 con 18-55VR a € 610,00 euro...

Ho escluso(anche se rientrava nel budget) la combinazione D3000 18-55VR + 55-200VR,perchè anche se copre tutto con questi 2 obbiettivi,all'inizio portarsi 2 obbiettivi dietro non è il massimo...

E purtroppo per esigenze di budget ho dovuto escludere la combinazione D5000 18-105VR...

Quindi riepilogando...Secondo voi per un neofita,quale sarebbe la scelta giusta tra:

1- D3000 con 18-105 VR a € 555,00
2-D5000 con 18-55 VR a € 610,00

Grazie mille a tutti!
eagle31 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 17:04   #5
dtreert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3938
secondo me racimola qualche soldo in più e prendi una d90 e se non puoi coi soldi prendi in considerazione anche altre marche. Te lo dico perchè con le d5000 e d3000 perdi l'autofocus su certe lenti.
dtreert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 17:08   #6
eagle31
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 68
il problema è che sono già fuori!

Per la D5000 dovrei rompere pure il maialino

Ma cosa intendi che perdo l'autofocus con certe lenti? e con quali ad esempio?
eagle31 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 17:13   #7
eagle31
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 68
Quote:
Originariamente inviato da dtreert Guarda i messaggi
secondo me racimola qualche soldo in più e prendi una d90 e se non puoi coi soldi prendi in considerazione anche altre marche. Te lo dico perchè con le d5000 e d3000 perdi l'autofocus su certe lenti.
il problema è che sono già fuori!

Per la D5000 dovrei rompere pure il maialino

Ma cosa intendi che perdo l'autofocus con certe lenti? e con quali ad esempio?

Scusate il doppio inserimento...

Ultima modifica di eagle31 : 04-01-2010 alle 17:13. Motivo: Doppio inserimento...
eagle31 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 17:17   #8
dtreert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3938
la prima lente che mi viene in mente (poichè è la prima che in genere si prende per fare ritratti o foto con scarsa luminosità) è il 50mm 1.8.

Il 50mm 1.8 è in genere è la prima ottica fissa che si prende per entrare nell'"altro mondo". Questo perchè costa un cacchio e perchè si possono fare dei bei ritratti ed altro.

Perdere l'autofocus significa che la messa a fuoco non è fatta in automatico (hai presente quando non premi fino in fondo il tasto dello scatto?) ma lo devi fare te con la manina. E' molto old school ed è molto utilizzato ma in certe occasioni l'autofocus è quasi obbligatorio (in scatti in cui il tempismo è fondamentale, come "rubare" qualche scatto ad amici, parenti, bambini ecc)
dtreert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 17:42   #9
eagle31
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 68
Quote:
Originariamente inviato da dtreert Guarda i messaggi
la prima lente che mi viene in mente (poichè è la prima che in genere si prende per fare ritratti o foto con scarsa luminosità) è il 50mm 1.8.

Il 50mm 1.8 è in genere è la prima ottica fissa che si prende per entrare nell'"altro mondo". Questo perchè costa un cacchio e perchè si possono fare dei bei ritratti ed altro.

Perdere l'autofocus significa che la messa a fuoco non è fatta in automatico (hai presente quando non premi fino in fondo il tasto dello scatto?) ma lo devi fare te con la manina. E' molto old school ed è molto utilizzato ma in certe occasioni l'autofocus è quasi obbligatorio (in scatti in cui il tempismo è fondamentale, come "rubare" qualche scatto ad amici, parenti, bambini ecc)
quindi scusami per l'ignoranza,ma questa " obiettivo AF-S DX VR 18-55" c'è l'ha l'autofocus giusto???(AF-S)

Però tornando alla mia domanda iniziale...vale la pena spendere quel qualcosa in più rispetto alle D3000,sacrificando un pò l'obbiettivo, o no?

Ultima modifica di eagle31 : 04-01-2010 alle 18:16.
eagle31 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 18:21   #10
Simomk2
Senior Member
 
L'Avatar di Simomk2
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Verona
Messaggi: 1796
Leggevo proprio oggi la recensione di Ken Rockwell, veramente poco entusiasmante, lui l'ha definita la peggior reflex digitale prodotta da Nikon...

Quote:
it's the worst DSLR Nikon has ever made.
http://www.kenrockwell.com/nikon/d3000.htm

Io punterei sulla D5000, a meno che non vai di qualche usatino tipo D40/D40x/D60

Per quanto riguarda la lente fissa sono assolutamente d'accordo, tuttavia però io sono stra-contento del mio AF-S 35mm f/1.8 che è motorizzato, quindi compatibile con le varie D3000/D5000 ecc...

Ultima modifica di Simomk2 : 04-01-2010 alle 18:23.
Simomk2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 18:28   #11
dtreert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3938
Quote:
Originariamente inviato da eagle31 Guarda i messaggi
quindi scusami per l'ignoranza,ma questa " obiettivo AF-S DX VR 18-55" c'è l'ha l'autofocus giusto???(AF-S)

Però tornando alla mia domanda iniziale...vale la pena spendere quel qualcosa in più rispetto alle D3000,sacrificando un pò l'obbiettivo, o no?
sì, quell'obiettivo ce l'ha l'autofocus sulla d3000. il mio consiglio è d90 =P o altra marca. ma è tutta opinione personale
dtreert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 18:32   #12
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da Simomk2 Guarda i messaggi
Leggevo proprio oggi la recensione di Ken Rockwell, veramente poco entusiasmante, lui l'ha definita la peggior reflex digitale prodotta da Nikon...
Quote:
it's the worst DSLR Nikon has ever made.
non proprio, la frase completa sarebbe:
"It's a good camera all by itself, but it's the worst DSLR Nikon has ever made."
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 18:40   #13
Vinc
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia - Trieste
Messaggi: 725
Quote:
Originariamente inviato da Simomk2 Guarda i messaggi
Leggevo proprio oggi la recensione di Ken Rockwell, veramente poco entusiasmante, lui l'ha definita la peggior reflex digitale prodotta da Nikon...


http://www.kenrockwell.com/nikon/d3000.htm

Io punterei sulla D5000, a meno che non vai di qualche usatino tipo D40/D40x/D60

Per quanto riguarda la lente fissa sono assolutamente d'accordo, tuttavia però io sono stra-contento del mio AF-S 35mm f/1.8 che è motorizzato, quindi compatibile con le varie D3000/D5000 ecc...
La questione K.R. è già venuta fuori altre volte: bisogna considerare il contesto nel quale sono state fatte certe affermazioni.
La D3000 è una buona macchina (migliore della D60 dalla quale deriva, eppure questa non ha mai ricevuto critiche particolari) e se il budget è quello è inutile consigliare la D90.
Tral'altro se le ottiche fisse non interessano (non è mica obbligatorio comprare un 85 1.8) il limite della mancanza del motore AF non lo sentirà mai.
Se si è indecisi tra d5000 e D90 sono il primo a dire che quest'ultima vale più dei 150 euro di differenza, ma se si ha il budget risicato per una D3000 qualsiasi macchina prende con quella cifra non cadrà molto lontano... a quel punto meglio valutarne l'ergonomia.
Vinc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 18:48   #14
dtreert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3938
beh io sono sempre del parere che nella fotografia è più importante l'obiettivo e non il corpo macchina. Per me il parco ottico è tutto. L'ergonomia per me non serve a molto dato che più o meno hanno forme simili. Se si sceglie nikon per me le entry sono da scartare per il semplice fatto che non hai il 100% del parco ottiche nikon utilizzabili al pieno delle loro potenzialità a meno che non si sappia al 100% di non andare ad utilizzare le ottiche non motorizzate.
dtreert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 18:51   #15
Simomk2
Senior Member
 
L'Avatar di Simomk2
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Verona
Messaggi: 1796
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
non proprio, la frase completa sarebbe:
"It's a good camera all by itself, but it's the worst DSLR Nikon has ever made."
Verissimo, K.R. comunque rimane fermo sulla D40. Poi alla fine è tutto soggettivo...

Per come la vedo io con quel Budget cercherei un buon usatino, ovvio che se si preferisce acquistarla nuova rimane comunque un buon inizio, io stesso ho usato con grandissima soddisfazione una D40, sostituita con la D80 solamente per il motivo delle lenti motorizzate e perchè quest'ultima l'ho trovata con 1500 scatti di vita a un prezzo veramente ottimo!!

Ultima modifica di Simomk2 : 04-01-2010 alle 18:54.
Simomk2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 19:01   #16
Vinc
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia - Trieste
Messaggi: 725
EDIT: ho cancellato per paura di alimentare discussioni inutili.

Spero non abbia letto nessuno

Ultima modifica di Vinc : 04-01-2010 alle 19:06.
Vinc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 19:17   #17
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da Simomk2 Guarda i messaggi
Verissimo, K.R. comunque rimane fermo sulla D40.
sinceramente chiunque rimarrebbe sulla D40...peccato non sia più in produzione
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 19:19   #18
eagle31
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 68
ma andare su altre marche, con quel budget,cosa ci sarebbe come buon fotocamera? Sempre al max 600!
eagle31 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 19:19   #19
Vinc
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia - Trieste
Messaggi: 725
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
sinceramente chiunque rimarrebbe sulla D40...peccato non sia più in produzione
Praticamente secondo K.R. a casa ho le due migliori DSLR Nikon: la D40 e la D90
Manca solo che mi compro il 18-200 e poi vado a lavorare con lui
Vinc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 19:25   #20
Vinc
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia - Trieste
Messaggi: 725
Quote:
Originariamente inviato da eagle31 Guarda i messaggi
ma andare su altre marche, con quel budget,cosa ci sarebbe come buon fotocamera? Sempre al max 600!
Ecco... me lo state confondendo...
Se non pensi di voler comprare a breve un fisso non motorizzato, la D3000 va benissimo, come vanno benissimo anche le altre marche (magari un'attenzione particolare ad Olympus, non che non vada bene ma è giusto essere consapevoli che ha un sensore più piccolo e con formato 4:3).
Vinc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Partono altri sconti pesanti su Amazon, ...
OpenAI senza freni: centinaia di miliard...
Blink Mini 2 da 34,99€ 15,90€ (-55%) su ...
Altro che AGI, la superintelligenza di M...
Il nuovo ECOVACS DEEBOT T30C OMNI GEN2 s...
GeForce RTX 50 SUPER in ritardo o persin...
HYTE X50: il case dalle linee arrotondat...
Sony ULT WEAR in super offerta: le cuffi...
Sconti record su smartwatch top: Apple W...
NIU continua a crescere: a EICMA 2025 nu...
DJI Osmo 360 ai prezzi più bassi ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v