Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-11-2009, 15:37   #1
gattobestiale
Senior Member
 
L'Avatar di gattobestiale
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Quartu S.Elena (CA) litorale
Messaggi: 5930
intel e2180 vs e5200

Salve, è conveniente passare dall' e2180 all' e5200.

per esempio nei giochi, editing?
grazie
gattobestiale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2009, 18:13   #2
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Se fai un po' di overclock la differenza si annulla completamente.
Nel tuo caso è conveniente cambiare la cpu solo con un quad core, altrimenti no.

PS. che scheda madre hai?
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2009, 19:54   #3
jasonj
Senior Member
 
L'Avatar di jasonj
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: - - Torino - - Trattative:55
Messaggi: 4374
Quote:
Originariamente inviato da jrambo92 Guarda i messaggi
Se fai un po' di overclock la differenza si annulla completamente.
Nel tuo caso è conveniente cambiare la cpu solo con un quad core, altrimenti no.

PS. che scheda madre hai?
quoto
__________________
Le mie trattative
jasonj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2009, 20:02   #4
gattobestiale
Senior Member
 
L'Avatar di gattobestiale
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Quartu S.Elena (CA) litorale
Messaggi: 5930
Quote:
Originariamente inviato da jrambo92 Guarda i messaggi
Se fai un po' di overclock la differenza si annulla completamente.
Nel tuo caso è conveniente cambiare la cpu solo con un quad core, altrimenti no.

PS. che scheda madre hai?
asrock conRoeXFire-eSATA.
gattobestiale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2009, 20:51   #5
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Quote:
Originariamente inviato da gattobestiale Guarda i messaggi
asrock conRoeXFire-eSATA.
purtroppo non supporta i quad core:
http://www.asrock.com/mb/cpu.asp?Mod...e-eSATA2&s=775

però un minimo overclock dovrebbe permetterlo tramite incremento di FSB, basta dare un'occhiata nel bios è facilissimo.
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2009, 10:37   #6
Shurpaul
Senior Member
 
L'Avatar di Shurpaul
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Sestri Levante
Messaggi: 1589
Differernza tra E2180 e E5300 al massimo dell'oc possibile
(Ho appena fatto I'll cambio):
E2180 400X8 3200 @ 1.55V
E5300 333X12 4000 @ 1.45V

Stessa mb e ram.
Lascio a te le considerrazioni
Shurpaul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2009, 10:45   #7
jasonj
Senior Member
 
L'Avatar di jasonj
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: - - Torino - - Trattative:55
Messaggi: 4374
Quote:
Originariamente inviato da Shurpaul Guarda i messaggi
Differernza tra E2180 e E5300 al massimo dell'oc possibile
(Ho appena fatto I'll cambio):
E2180 400X8 3200 @ 1.55V
E5300 333X12 4000 @ 1.45V

Stessa mb e ram.
Lascio a te le considerrazioni
l'e2180 lo tenevi a 1,55v con che tipo di raffreddamento?
__________________
Le mie trattative
jasonj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2009, 10:48   #8
gattobestiale
Senior Member
 
L'Avatar di gattobestiale
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Quartu S.Elena (CA) litorale
Messaggi: 5930
Quote:
Originariamente inviato da Shurpaul Guarda i messaggi
Differernza tra E2180 e E5300 al massimo dell'oc possibile
(Ho appena fatto I'll cambio):
E2180 400X8 3200 @ 1.55V
E5300 333X12 4000 @ 1.45V

Stessa mb e ram.
Lascio a te le considerrazioni
è meglio e5200 allora?
ciao
gattobestiale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2009, 13:09   #9
Speedy L\'originale
Senior Member
 
L'Avatar di Speedy L\'originale
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16377
Quote:
Originariamente inviato da gattobestiale Guarda i messaggi
Salve, è conveniente passare dall' e2180 all' e5200.

per esempio nei giochi, editing?
grazie
Dipende da quanto ti costa l'upgrade, per pochi € si può fare, senza esagerare però..
__________________
Firma da completare
ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png
Speedy L\'originale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2009, 19:39   #10
Shurpaul
Senior Member
 
L'Avatar di Shurpaul
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Sestri Levante
Messaggi: 1589
Quote:
Originariamente inviato da jasonj Guarda i messaggi
l'e2180 lo tenevi a 1,55v con che tipo di raffreddamento?
Entrambi il medesimo, Thermalright SI-120 + ventola 120mm da 700rpm e basta bianca da mezzo euro al vasetto. Il mio sistema è votato all'economica esasperata abbinato all'esasperazione del possibile.
Shurpaul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2009, 19:42   #11
Shurpaul
Senior Member
 
L'Avatar di Shurpaul
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Sestri Levante
Messaggi: 1589
Quote:
Originariamente inviato da gattobestiale Guarda i messaggi
è meglio e5200 allora?
ciao
Si, ma solo se overclocki. Il mio E2180 che non era niente di che (infatti gente lo tiene a 3200 senza dargli 1,55 ma anche molto meno, tanto per dire che la mia cpu non era certo una delle migliori/speciali), stava a 2500 (cioè come E5200) senza nessun overvolt. Se lo cambi per tenerlo stock non vale la pena, risparmierai pochi W di corrente e usufruirai della cache in più (2MB vs 1MB) ma praticamente non ti vale la spesa (che per me è stata 46€ da battitidelminuto-potere), spesa peraltro valida fino all'ultimo centesimo visto che è la cpu con il miglior rapporto q/p e prestazioni da non invidiare soluzioni molto più costose.
Shurpaul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2009, 20:10   #12
jasonj
Senior Member
 
L'Avatar di jasonj
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: - - Torino - - Trattative:55
Messaggi: 4374
Quote:
Originariamente inviato da Shurpaul Guarda i messaggi
Entrambi il medesimo, Thermalright SI-120 + ventola 120mm da 700rpm e basta bianca da mezzo euro al vasetto. Il mio sistema è votato all'economica esasperata abbinato all'esasperazione del possibile.
1.55v con un dissipatore ad aria? cavolo sara' il mio processore che scalda in modo esagerato.il 4300 1,50v solo con il liquido lo tengo a bada.
__________________
Le mie trattative
jasonj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2009, 21:25   #13
gattobestiale
Senior Member
 
L'Avatar di gattobestiale
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Quartu S.Elena (CA) litorale
Messaggi: 5930
Quote:
Originariamente inviato da Shurpaul Guarda i messaggi
Si, ma solo se overclocki. Il mio E2180 che non era niente di che (infatti gente lo tiene a 3200 senza dargli 1,55 ma anche molto meno, tanto per dire che la mia cpu non era certo una delle migliori/speciali), stava a 2500 (cioè come E5200) senza nessun overvolt. Se lo cambi per tenerlo stock non vale la pena, risparmierai pochi W di corrente e usufruirai della cache in più (2MB vs 1MB) ma praticamente non ti vale la spesa (che per me è stata 46€ da battitidelminuto-potere), spesa peraltro valida fino all'ultimo centesimo visto che è la cpu con il miglior rapporto q/p e prestazioni da non invidiare soluzioni molto più costose.
quindi se faccio OC è meglio l' E5200, giusto?
gattobestiale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2009, 21:54   #14
Shurpaul
Senior Member
 
L'Avatar di Shurpaul
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Sestri Levante
Messaggi: 1589
Quote:
Originariamente inviato da gattobestiale Guarda i messaggi
quindi se faccio OC è meglio l' E5200, giusto?
Si ma l'E5xxx è l'evoluzione dell'E2xxx, quindi non pensare ad una svolta epocale, come passare ad esempio da un P4 ad un Dual Core...
Io ad esempio a SPI 1MB tutto tirato passo da circa 19s (E2180) a circa 14s (E5300), dove con un P4 3,06GHz ce ne mettevo 52.
Di default i tempi sono 29s (E2180@stock) e 22s (E5300@stock).
Shurpaul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2009, 22:25   #15
gattobestiale
Senior Member
 
L'Avatar di gattobestiale
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Quartu S.Elena (CA) litorale
Messaggi: 5930
Quote:
Originariamente inviato da Shurpaul Guarda i messaggi
Si ma l'E5xxx è l'evoluzione dell'E2xxx, quindi non pensare ad una svolta epocale, come passare ad esempio da un P4 ad un Dual Core...
Io ad esempio a SPI 1MB tutto tirato passo da circa 19s (E2180) a circa 14s (E5300), dove con un P4 3,06GHz ce ne mettevo 52.
Di default i tempi sono 29s (E2180@stock) e 22s (E5300@stock).
magari allora, soprattutto per i giochi è meglio investire su una scheda video?
gattobestiale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2009, 22:35   #16
Shurpaul
Senior Member
 
L'Avatar di Shurpaul
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Sestri Levante
Messaggi: 1589
Quote:
Originariamente inviato da gattobestiale Guarda i messaggi
magari allora, soprattutto per i giochi è meglio investire su una scheda video?
Decisamente si.
Con l'E2180 e tensione standard puoi provare a tirare 2700/2800MHz, ed abbinare una scheda di fascia media senza problemi (HD5770, GTX260 etc), è la soluzione che ti garantisce la massima resa con la minima spesa. Per curiosità cos'hai ora? Nell'editing di cui accennavi prima, puoi provare ad alzare l'fsb ed abbassare il molti, ad esempio puoi fare 333x8 invece di 270x10, a parità di frequenza avresti diversi benefici in più. Per esempio se hai ram 667 puoi fare 333x2 e sarebbe ok, con ram da 800 decenti puoi provare a fare 333x3 quindi 1000MHz.
Shurpaul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2009, 22:42   #17
gattobestiale
Senior Member
 
L'Avatar di gattobestiale
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Quartu S.Elena (CA) litorale
Messaggi: 5930
Quote:
Originariamente inviato da Shurpaul Guarda i messaggi
Decisamente si.
Con l'E2180 e tensione standard puoi provare a tirare 2700/2800MHz, ed abbinare una scheda di fascia media senza problemi (HD5770, GTX260 etc), è la soluzione che ti garantisce la massima resa con la minima spesa. Per curiosità cos'hai ora? Nell'editing di cui accennavi prima, puoi provare ad alzare l'fsb ed abbassare il molti, ad esempio puoi fare 333x8 invece di 270x10, a parità di frequenza avresti diversi benefici in più. Per esempio se hai ram 667 puoi fare 333x2 e sarebbe ok, con ram da 800 decenti puoi provare a fare 333x3 quindi 1000MHz.
ati hd 2600 pro
gattobestiale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2009, 22:47   #18
Shurpaul
Senior Member
 
L'Avatar di Shurpaul
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Sestri Levante
Messaggi: 1589
Quote:
Originariamente inviato da gattobestiale Guarda i messaggi
ati hd 2600 pro
E' molto sotto all'E2180, prendendo l'E5300 non prenderesti nemmeno un frame al secondo di più. Dipende molto alla risoluzione a cui giochi, più è alta migliore deve essere la scheda video. Con una economica 5750 da 115 euro giochi a tutto fino a 1680x1050 senza filtri, senza avere consumi consistenti, allternativa 9800GTX se ti piace NV.
Shurpaul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2009, 23:04   #19
gattobestiale
Senior Member
 
L'Avatar di gattobestiale
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Quartu S.Elena (CA) litorale
Messaggi: 5930
Quote:
Originariamente inviato da Shurpaul Guarda i messaggi
E' molto sotto all'E2180, prendendo l'E5300 non prenderesti nemmeno un frame al secondo di più. Dipende molto alla risoluzione a cui giochi, più è alta migliore deve essere la scheda video. Con una economica 5750 da 115 euro giochi a tutto fino a 1680x1050 senza filtri, senza avere consumi consistenti, allternativa 9800GTX se ti piace NV.
pensavo di prendere la 4670.
gattobestiale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2009, 23:28   #20
Shurpaul
Senior Member
 
L'Avatar di Shurpaul
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Sestri Levante
Messaggi: 1589
Quote:
Originariamente inviato da gattobestiale Guarda i messaggi
pensavo di prendere la 4670.
Se il budget è quello, non è male. Ma in assoluto come scheda non è granchè, ti converrebbe aspettare un momento ed arrivare intorno ai 100 euro. A quel prezzo trovi le 8800/9800gt che sono sicuramente migliori. La 4670 è un modello di fascia bassa della serie 4xxx e sicuramente non è molto meglio della scheda che hai ora.
Shurpaul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Conclusa la campagna di osservazione del...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Windows compie 40 anni, tra conquiste e ...
Black Friday Smartwatch: Amazfit, Apple,...
Operativo il primo Tesla Supercharger te...
Grok idolatra Elon Musk e lo considera s...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Record per l'energia eolica: nel Regno U...
Dell e HP rimuovono la codifica e transc...
Prezzo eccezionale per Samsung Galaxy S2...
Black Friday esplosivo: arrivano extra s...
Google apre la strada al file sharing tr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v