|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 704
|
Comparazione file mp3
scusate ma ne ho pensata una strana...
![]() esiste un sw che compara due file audio (possibilmente mp3) e indica quale sia il migliore? possibilmente che non si basi sul semplice bitrate... perchè mi sono capitati file che nonostante il bitrate alto si sentivano davvero uno schifo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
|
Personalmente non conosco programmi o funzioni appositi/e.
Prova ultra-empirica e potenzialmente automatizzabile: se li comprimi (zip, rar) e guadagni più del 3-5% in dimensione di solito fanno schifo. Io quando voglio controllare la qualità li ascolto con un programma che fornisca uno spettrogramma completo od in tempo reale. Audacity lo può mostrare comodamente.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 704
|
interessanti consigli solo che ne ho una certa quantità e non posso ascoltarli tutti perchè la "sala d'ascolto" è in macchina, in casa fanno un po schifo gli altoparlanti tanto che all'ascolto sembrano quasi buoni
![]() cmq sto pensando che il confronto dovrebbe essere fatto con l'originale su cd per essere attendibile ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 704
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
|
Come puoi vedere la canzone buona ha uno spettro omogeneo fino a circa 19000 Hz (mp3 320 o VBR di prima compressione).
L'altra non ha senso... lo strumento che hai trovato non mi convince al 100%. Non è questo lo spettro che intendevo io, scegli "spectrum" nel menù che vedi nel mio link.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 704
|
io ho 2 problemi
![]() 1- audacity dopo un po mi crasha, a volte subito a volte dopo 10|15 minuti... anche se non carico file ecc.... 2- ho provato a filtrare in alto il file scarso... ma non applica al 100% il filtro... e non funziona neanche con l'equalizzatore... Nel senso che attenua la parte oltre i 19Khz ma, mentre su windows, con audition, ripetendo il filtro, riuscivo ad eliminare del tutto lo spettro "inutile" ora con audition lo attenua al primo passaggio ma poi non importa quante volte riapplico il filtro, lo spettro resta li e si sente può essere che devo installare qualche altra dipendenza/plugin? tempo fa avevo installato audacity ma non mi dava alcun problema ![]() Ultima modifica di RoT : 08-11-2009 alle 12:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
|
1) Non saprei, in Debian e Gentoo funziona perfettamente...
2) Mi dispiace, ma non c'è filtro che tenga: se un file fa schifo hai perso troppa informazione, non c'è alchimia che ti permetta di recuperarla. Quelle frequenze evidenziate nella canzone brutta dallo strumento che stai usando (che, ti ripeto, non è quello a cui mi riferisco io) sono talmente alte che: a) difficilmente uscirebbero dai tuoi altoparlanti b) a meno che non abbia un udito da pipistrello o giù di lì non te ne accorgeresti c) non dovrebbero stare lì, qualsiasi sia l'algoritmo di compressione lossy che è in ballo; quasi certamente non esistono e sono un invenzione della funzione che stai utilizzando per analizzare lo spettro.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...) |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 704
|
ho usato il semplice spettrografo in dotazione nel menù di audacity... cmq ho capito, non è un problema risolvibile
![]() per le frequenze le sento si, e pure in macchina fino all'ultimo hz ![]() ![]() grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047
|
Quote:
prova a seguire questa guida http://www.pulseaudio.org/wiki/PerfectSetup può venire in tuo aiuto anche padsp, prova a installarlo e lanciare audacity con Codice:
padsp audacity
__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella” |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:30.