Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-11-2009, 18:55   #1
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Sicilia: Ecco gli esperti "Autisti Soccorritori del 118".....

Quote:
Incredibile. Ecco gli esperti AUTISTI SOCCORRITORI del 118 della SISE. Totò diceva, “ma non mi faccia ridere …”

13 commenti 3 novembre 2009| Invia l'articolo | Stampa |



Ma la cosa è maledettamente seria!
Chissà se in caso di necessità l’assessore alla sanità Massimo Russo si fiderà di essere “assistito” da questi autisti “soccorritori” esperti in situazioni di emergenza e urgenza. Ma probabilmente potrà contare su una corsia preferenziale come del resto tutti gli appartenenti alla casta …

La sanità è stato sempre considerato il settore del business per eccellente e molto spesso non ci si rende conto che è in giuoco la vita dei cittadini. Ma forse questo aspetto di secondaria importanza per chi governa.

E a confermarlo è il caso che vi sottoponiamo riferito all’incredibile “preparazione” professione del personale autista soccorritore del 118 siciliano, “adeguatamente selezionato dal CIAPI (Centro Interaziendale Addestramento Professionale Integrato), controllato dalla Regione Siciliana … e sottoposto ad esami di idoneità finali con una commissione composta da cinque membri.

Sconcertati, allibiti,vergognati, inc….ti? E’ difficile spiegare le sensazioni che proviamo e che riteniamo proveranno i nostri lettori nell’apprendere che la Regione Siciliana ha speso ben 9 milioni di euro per selezionare e “formare”, attraverso uno specifico corso presso (CIAPI) tutto il tpersonale “Operatore esperto in situazioni di emergenza – urgenza”, ma soprattutto, che con l‘avvallo dei sindacati, il personale che si afferma essere stato selezionato ed addestrato con un corso di 240 ore, come esperto in situazioni di emergenza urgenza, abbia sostenuto un esame, è un modo di dire, come quello che vi presentiamo, che definire ridicolo è il minimo.

Esame finale e criteri di valutazione di idoneità del corso tenuto per 5 mesi al CIAPI per gli operatori del 118 e in servizio presso la SI.S.E spa, Società in house CRI. Con possibilità per i non idonei di ripeterlo … (insomma, assunti per forza).

PROVA GUIDA

Gimkana in avanti (N. 5 birilli)
Retromarcia (N. 6 birilli, area mt. 9 x 6);
- Gimkana con sirena accesa al ritorno (N. 5 birilli);
- posteggio (area delimitata, ove possibile, da due autovetture,

distanziate tra loro mt. 10);

DURATA DELLA PROVA

5 minuti max. in totale per gimkana, retromarcia e posteggio.

DISTANZA DEI BIRILLI: 9 metri uno dall’altro (se si considera che un’ambulanza di norma non supera i CINQUE/SEI metri di lunghezza, girare intorno a birilli posti a 9 metri è un gioco da ragazzi, altro che esperti autisti soccorritori…

Ridicolo richiedere l’effettuazione della manovra di posteggio entro un’area di 10 metri.

ESCLUSIONE

Più di D. 3 birilli su 10 per la gimkana.
PIÙ di n. 2 birilli su 6 per la retromarcia.
(Gimkana: a. 3 birilli caduti (30%) = idoneo;
Retromarcia: n. 2 birilli caduti (30°%) idoneo

Di norma per un esame guida il solo sfiorare il marciapiede significa “bocciatura”, ma agli “esperti” autisti soccorritori della SISE è permesso buttare già anche tre birilli. E se poi nella vita reale invece che tre birilli sono tre persone, poco importa. L’esperto è qualificato per la CRI!

VEDERE SCHEMA UFFICIALE PER … rabbrividire!



MONTAGGIO E SMONTAGGIO RUOTA

SVOLGIMENTO:

il candidato dovrà spiegare alla Commissione il metodo per cambiare una ruota.

ATTENZIONE: l’esperto non dovrà sostituire il pneumatico, ma solo spiegare alla commissione il procedimento. Se poi nella pratica non sarà capace, poco importa, la CRI prevede solo la teoria!

PROVA DI SOLLEVAMENTO E TRASPORTO PESI (BARELLA)

Oggetto della prova sarà solamente la capacità di sollevare e trasporto. Mentre non dovrà essere valutata la capacità di utilizzo della barella

peso da trasportare in barella kg 70

Qui si arriva alla barzelletta siciliana. Non è importante come si trasporta un malato adagiato sulla barella. L’esperto deve solo dimostrare di sapere sollevare e trasportare la barella, magari sulle spalle. Che poi ci sia sopra il ferito non è un problema. E se anche quando ci fosse un ferito e questo cadrebbe perché l’esperto non è capace di trasportare la barella con un ferito sopra, poco importa, la CRI non prevede di valutare la capacità di utilizzo della stessa!

tragitto : mt. 10 con barella senza ruota
mt 30 con barella con ruota

n. concorrenti n 2 concorrenti, scelti a sorteggio, per ogni prova

in caso di mancato superamento della prova, ognuno dei due concorrenti la ripeterà, a turno, in coppia con altro concorrente che è già stato dichiarato idoneo

E’ evidente che la prova DEVE essere superata. Chi non la supera dovrà ripetere … fino a quando riuscirà a dimostrare che sa sollevare la barella !

Prova di comunicazione radio fisse e portatili

Il ridicolo non è sfiorato, ma superato di quel poco…

1 capacità del concorrente di sostenere una comunicazione radio (chiarezza e tono di voce) e di effettuare lo spelling, mediante lettura delle frase, come da prospetti allegato;

PROSPETTO …

2 conoscenza del linguaggio radianti stico;

L’esperto dovrà ripetere due volte : “ ambulanza (numero) a centrale – cambio !

FRASE DA CCMUNICARE VIA RADIO:
MONTAGNINO ANTONIO
NSATO A ROCCALUMERA IL 28 APRILE 1939
E RESIDENTE IN VALGUARNERA
VIA SANTA MARIA DEL CARMELO n° 12

PAROLE DA UTILIZZARE PER LO SPELLING

ORISTANO
CAGLIARI
SASSARI
NUORO

Quando abbiamo appreso la notizia non volevamo crederci. Oltre a queste ridicole operazioni non c’è traccia di esami di elementi di “primo soccorso”, cosa che viene insegnata anche nelle scuole. Malgrado ciò, questi autisti soccorritori sono qualificati da un ente di addestramento regionale “operatori esperti in situazioni di emergenza – urgenza”.

Abbiamo contattato l’avv. Francesco Riggio,presidente del CIAPI, il quale ci ha riferito che l’’ente da lui diretto è stato solo esecutore di direttive della Croce Rossa Italiana e della Regione Siciliana. Le modalità delle prove d’esame previste dal bando sono state effettuate secondo precise indicazioni dei quattro direttori di centrale 118. Ci ha incoltre riferito che i candidati avrebbero avuto anche incontri con i responsabili sanitari che li avrebbero istruiti per l’esigenza di primo soccorso.

Appare però strano che dell’aspetto più importante per un soccorritore, cioè l’approccio con il ferito le la prima assistenza d’emergenza, non vi sia traccia di esame di idoneità …

Già nel 2007 il caso della non professionalità del personale del 118 è stato stigmatizzato con una interrogazione parlamentare all’ARS (n. 24 primo firmatario Barbagallo)con la quale si denunciava che “.. nel corso del 2006 sono state decine le segnalazioni da parte dei dirigenti delle centrali operative del servizio 118 e di medici responsabili delle aree di emergenza nelle strutture sanitarie per la presenza di autisti soccorritori non in grado di assolvere ai loro compiti istituzionali”, e comunque casi di disservizio sono state una costante nel tempo senza che peraltro il problema relativo alla qualità del servizio e della sua organizzazione e gestione nel complesso fosse mai stata seriamente affrontata e risolta dal governo regionale.

Nella denuncia si sottolineava anche che “…la relazione del Ministero sottolinea come ‘le condizioni previste dalle convenzioni hanno consentito in forma diretta e indiretta l’assunzione o comunque l’utilizzo di 3360 dipendenti di cui 3070 autisti soccorritori. Tali assunzioni sono state effettuate senza l’esperimento di alcuna procedura selettiva, (e aggiungiamo noi, anche Salvatore Stefio, il bodygard sequestrato a Bagdad che ha avuto in regalo anche l’assunzione della moglie Manuela Nicolosi e Trecentouno unità di personale amministrativo assunte dalla Sise per chiamata diretta.); di fatto si è proceduto ad assorbire personale volontario, LSU, precari a vario titolo” e continuava “….la relazione del Ministero fa riferimento, evidentemente, alle discusse procedure utilizzate dalla Croce Rossa con i bandi CIAPI e SI.S.E. per il reclutamento del personale”.

Problemi antichi e mai risolti quindi che dimostrano come ci sia una precisa responsabilità politica regionale che mai ha saputo o voluto risolvere il problema 118 e portarlo a numeri adeguati (vedi caso Lombardia con un terzo di addetti e con una operatività cinque volte maggiore di quella SISE), per un servizio efficiente e qualificato. Si è preferito far diventare un mostro a oltre tremila teste una struttura che nel tempo è costa 10 a fronte di una necessità di 3 ma con rendimenti medio scarsi e non adeguati alle esigenze.

Non sappiamo cosa ne penserà l’assessore Russo quando apprenderà di questa farsa siciliana, pensiamo però che dovrebbe cominciare a pensare di rifondare seriamente il servizio d’emergenza in Sicilia, cominciando ad individuare un ente addestrativo qualificato per le specifiche necessità così da formare “VERI” operatori esperti in situazioni di emergenza e urgenza.

Il personale per il nuovo ente dovrebbe essere assunto per mezzo di concorso pubblico ed essere sottoposto a SERI esami di idoneità.

Per il passato e per il presente, considerato che questi pseudo “esperti” sono stati selezionati e “formati” (con un costo esorbitante per le casse pubbliche: 9milioni di euro) da un ente regionale, non sarebbe male se inviasse una informativa alla Procura e pensasse di procedere alla sua chiusura quale ente “inutile” e dannoso.

E’ incredibile come già nel 2007 i medici dell’area della Sicilia orientali si siano rifiutati di operare con siffatti esperti, denunciando grave carenze formative e professionali.

Grido d’allarme rimasto inascoltato e utile sono per qualche interrogazione parlamentare all’ARS. Nel 2007 l’assessore Lagalla dichiarò solennemente “ la convenzione con la SISE non sarà più rinnovata …” .

Siamo nel 2009, si sta transitando nel 2010 e il 118 rimane un mostro multisteste costoso, disorganizzato ed inefficiente.

Se questa è serietà politica e responsabilità di governare …
13 commenti

...

Quote:
118 Sicilia. Parli delle prove di idoneità degli autisti soccorritori e scoppiano polemiche accompagnate da minacce ed insulti

2 commenti 4 novembre 2009| Invia l'articolo | Stampa |



Minacce e insulti ne sono arrivate, ovviamente ”anonime” come si addice a chi parla senza avere il coraggio firmare, dimenticandosi che la traccia telematica è di per se stessa una firma.

La nostra inchiesta sull’incredibile prova di idoneità a cui, secondo il un bando regionale della Regione Siciliana (n. 2 del 25.1.2002 GURS n. 2) sono state sostenute da candidati qualificati “esperti in situazione di emergenza – urgenza” , ovvero autisti soccorritori, hanno scatenato la reazione la reazione, spesso scomposta, di molti addetti al 118 siciliano.

Segno evidente che è stato toccato un nervo scoperto ma questo non giustifica le offese e minacce, anche di querele, che ci giungono da certe persone che probabilmente non hanno “ben compreso” l’articolo.

In premessa, prima di rispondere puntualmente alle osservazioni fatteci, va precisato non è fatto obbligo di indicare a margine l’estensore dell’articolo. Un articolo senza indicazione dell’estensore è nella responsabilità del direttore responsabile.

Questo andava chiarito a quanti, rigorosamente anonimi, hanno lanciato accuse di viltà per non aver indicato il nome del giornalista.

Inoltre va rilevato che in effetti un errore nel nostro articolo c’è e riguarda il costo della selezione e del corso sostenuto dal CIAPI. Infatti, a fronte di un finanziamento di 8,3 milioni di euro, il CIAPI ha restituito alla Regione Siciliana oltre il 50% dell’ammontare per minor costi rispetto al previsto.

Detto ciò, siamo assolutamente sereni e convinti di aver fatto un buon lavoro perché abbiamo messo a nudo situazioni che hanno dell’incredibile senza peraltro offendere alcuno. Abbiamo scritto in modo chiaro e riportato documenti che comprovano lo svolgimento delle prove di idoneità a cui sono stati sottoposti i candidati che ritenuti idonei, sono stati “qualificati” esperti in situazioni di emergenza – urgenza, ovvero autisti soccorritori.

Nel nostro articolo abbiamo riportato la tipologia delle prove che secondo quanto ci è stato riferito dal Presidente del CIAPI, sono state realizzate secondo le direttive della CRI/SISE, ora, pubblichiamo il criterio di valutazione (documento che riporta il timbro CIAPI a margine) affinché ognuno possa averne cognizione diretta.

Per quanto riguarda quanti ritengono di essere stati offesi ci preme ribadire, ma del resto l’articolo è a disposizione di quanti lo vorranno leggere, che non abbiamo mai messo in dubbio la professionalità personale del personale del 118 ma espresso dubbi, seri, che al termine di un corso di 240 ore, come dichiarato dal Presidente Riggio del Ciapi, persone siano state dichiarate “qualificate” esperte in situazioni di emergenza – urgenza , leggasi autisti soccorritori, dopo aver sostenuto una prova di idoneità come quella da noi pubblicata.

Dubbi sulla professionalità del personale del 118 sono stati espressi da medici dell’area della Sicilia orientale (Catania, Siracusa e Ragusa) che protestando per i tagli alla sanità hanno espresso critiche circa la preparazione professionale del personale addetto alle ambulanza. La Sicilia 25.9.2007 “…. le critiche hanno riguardato anche il criterio di assunzione in queste strutture di personale che non sempre è risultato adeguatamente preparato al delicato compito a cui è preposto” .

Sul caso del servizio di emergenza sono intervenuti con una interrogazione parlamentare (N. 24 – Provvedimenti per la revisione complessiva delle modalità di gestione del servizio S.U.E.S. 118 in Sicilia.), i deputati Barbagallo-Gucciardi con la quale rilevavano, tra l’altro, che “la qualità del servizio di emergenza-urgenza espletato in convenzione dalla SI.S.E. non sembra rispondente agli standard fissati;
nel corso del 2006 sono state decine le segnalazioni da parte dei dirigenti delle centrali operative del servizio 118 e di medici responsabili delle aree di emergenza nelle strutture sanitarie per la presenza di autisti soccorritori non in grado di assolvere ai loro compiti istituzionali.

Quindi nessuno può accusarci di aver mai scritto sulla professionalità personale degli autisti soccorritori. Ci siamo limitati a rilevare che non è possibile ritenere qualificata una persona come “esperto in situazioni di emergenza – urgenza”, cioè idonea a quelle attività di soccorso di base in caso di intervento, attraverso il superamento di “quella” specifica prova di idoneità sostenuta.

Ed abbiamo espresso seri dubbi e perplessità circa i criteri di valutazione delle prove di valutazione che riferiscono esclusivamente ed in modo assolutamente ridicolo, sulle capacità di condurre una ambulanza, di “spiegare” come si sostituisce un pneumatico, e di parlare attraverso la radio …

Abbiamo sottolineato, pur facendo menzione del fatto che il Presidente Riggio del Ciapi ci ha riferito di incontri durante il corso dei corsisti con medici, che per qualificare esperti in situazioni di emergenza i candidati non si è ritenuto, in armonia a quanto stabilito dal bando, di sottoporre i candidati a prove di soccorso BSL…, pur qualificandoli esperti autisti soccorritori.

Una grave anomalia che andava denunciata e che non mette in discussione le persone e le loro capacità personali.

Non può essere stigmatizzato il fatto di esprimere forti dubbi circa la tipologia di servizio quando si apprende dell’incredibile e ridicola valutazione a cui il personale è stato sottoposto prima di essere dichiarato idoneo e qualificato “operatore esperto in situazioni di emergenza – urgenza”.

Passiamo ai commenti. Facciamo per una volta eccezione alla nostra linea editoriale di non commentare i “commenti” dei nostri lettori, e rispondiamo ad ogni singolo commento scritto ricevuto. Ovviamente non rispondiamo a chi ci ha usato la cortesia di contattarci, sempre anonimamente per, diciamo così, “dirci le sue”.

A margine dei documenti che vi esponiamo, troverete tutte le nostre risposte.













Se come scrive in data 3 alle ore 15.03 l’autista soccorritore anonimo schifato (relativamente anonimo perché come già detto si conserva traccia telematica), bisogna porre l’attenzione su come sono stati svolti i corsi e chi “avrebbe abbondantemente lucrato, tra formatori enti e assegnatori (riteniamo volesse scrivere assegnatari)”, pensiamo sia suo preciso dovere denunciare alle autorità i fatti. Se noi fossimo in possesso di documenti e non solo di chiacchiere, li avremmo già pubblicati.

Se il nostro autista soccorritore schifato avesse documenti o riferimenti, ce li invii, noi li pubblicheremo. Come saprà il nostro lettore, non siamo obbligati a rilevare le fonti …

Al soccorritore 118 che ha scritto il 3 novembre 2009 17:52
Abbiamo già in parte risposto circa la firma in calce all’articolo. Non rispondiamo su tutto il resto essendo una lunga disamina “politica e sociale” che esula dal fatto “esami” e sulla serietà delle prove di idoneità.

Al vecchio che ha scritto il 3 novembre 2009 alle 18:09
L’aver pubblicato i criteri di valutazione non è un fatto destabilizzante ma di chiarezza.
Non abbiamo interessi né personali né di lavoro con ambienti della sanità e quindi non portiamo acqua al nostro mulino e ovviamente, non abbiamo mire di sostituirci alla SISE. Ci dispiace che lei ritenga l’incredibile prova di idoneità, fesserie. Per noi non lo sono.

A canenero che ha scritto il 3 novembre 2009 18:48
Noi non abbiamo mai parlato di spreco di denaro pubblico. Lo dice solo lei. Per il resto, valgono le considerazioni già esposte. Noi abbiamo parlato solo del criteri delle prove di idoneità in rapporto alla qualifica poi acquisita. Sono due cose completamente diverse. La ricerca non è assolutamente falsa ed offensiva, come potrà vedere dai documenti che pubblicheremo a margine, ci sono i timbri del CIAP I …..

Ci dispiace apprendere che svolge regolarmente almeno 30 ore di servizio in più (riteniamo del normale orario) al mese senza che queste le vengano retribuite. Non ci sono i sindacati ? Non pensiamo di rispondere alle sue scortesi parole successive ed inoltre noi non dobbiamo ringraziare nessuno …

A Circe che ha scritto il 3 novembre 2009 19:32
La verità sicuramente fa male, il sistema è da rivedere, ma la nostra inchiesta non è contro nessuno.

A Salvocan che ha scritto il 3 novembre 2009 21:05
Potremmo concordare ma non è questo che è messo in discussione. Non crediamo ci si possa affidare alla serietà personale del singolo. Pensiamo che chi viene “qualificato” debba superare prove di idoneità serie e non ridicole come quelle che abbiamo reso noto.

A disgustato ha scritto il 3 novembre 2009 21:42
La nostra professionalità l’abbiamo dimostrata e la dimostriamo ogni giorno con il nostro lavoro “indipendente” ed assolutamente scevro da interessi personali. La nostra qualifica di giornalisti l’abbiamo ottenuta secondo precisi e rigidi criteri di giudizio che abbiamo superato, altrimenti non saremmo qui.

A disgustato ha scritto il 3 novembre 2009 21:45
Di gente che vuole imbavagliare la stampa ne abbiamo fin troppa in Italia. Proponga nelle sedi opportune la radiazione, non si limiti ad invocarla. Ognuno deve assumersi le responsabilità delle proprie azioni.

A rita ha scritto il 3 novembre 2009 22:06
Mi dispiace precisare che lei deve aver letto qualche altro giornale. Noi non abbiamo fatto alcun elogio a soggetti privati.

Ancora a disgustato che ha scritto il 3 novembre 2009 22:07
Bella la sua…. Sono felice che lei rispetti il mio collega omonimo.

A manu che ha scritto il 4 novembre 2009 1:54
Per l’autore dell’articolo abbiamo già risposto. Abbiamo scritto cose del genere perché sono documenti e non abbiamo alcun problema a pubblicare fatti e non parole …
Noi non facciamo alcuna “affermazione”, riportiamo fatti e argomentiamo su quelli. Se poi lei si sente offesa dalle critiche dei medici della Sicilia orientale (legga La Sicilia 25.7.2007) o dai deputati regionali Barbagallo e Guicciardi, noi non possiamo farci nulla. Li contatti. Giusto reagire, ma verso la parte giusta, non verso chi rappresenta anomalie.

Al cittadino che ha scritto il 4 novembre 2009 2:04
Non so cosa ci trovi di increscioso in un articolo che riporta l’anomalia di criteri di valutazione ma soprattutto non comprendiamo cosa lei abbia letto per parlare di “denigrazione”.
Lieti che lei abbia sempre ottenuto un eccellente servizio.

.
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2009, 10:24   #2
infrty
Senior Member
 
L'Avatar di infrty
 
Iscritto dal: May 2001
Città: CATANIA
Messaggi: 4598
ciao , nn so come mai queste cazzane sono andate a finire fin qui sul forum , ti posso garantire , parlo come parte offesa in quanto svolgo il lavoro di operatore 118 a catania , che al "signor" Michele Santoro , osservatorio di SICILIA di Marsala , arriveranno ben presto delle denunce per diffamazione , in quanto quello che ha scritto e di cui è stato volutamente disinformato. Inerente alla nostra preparazione e qualifica UNICA in ITALIA , in quanto il corso che abbiamo svolto è a livello europeo, finanziato con fondi EUROPEI , e infatti unico in italia , dove sono stati adottati durante i corsi di formazione i protocolli INTERNAZIONALI DI PRIMO SOCCORSO ( E IL NOSTRO NN HA NULLA A CHE VEDERE CON IL CORSO OVAS DI VOLONTARIATO ,). L'UNICO CORSO CHE HA SEGUITO LE DIRETTIVE NAZIONALI IN BASE ALL 'ACCORDO STATO-REGIONI DEL 22-MAGGIO-2003. Inoltre l'esame a cui si riferisce questo pseudo giornalista nn è stato altro che la prova iniziale per accedere al corso di formazione , per cui queste prove nn sono le prove finali post corso di formazione che hanno decretato idonei per lavorare come operatori 118 , nel servizio siciliano.

Ultima modifica di infrty : 07-11-2009 alle 11:05.
infrty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2009, 10:56   #3
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da infrty Guarda i messaggi
ciao , nn so come mai queste cazzane sono andate a finire fin qui sul forum , ti posso garantire , parlo come parte offesa in quanto svolgo il lavoro di operatore 118 a catania , che al "signor" Michele Santoro , osservatorio di SCILIA di Marsala , arriveranno ben presto delle denunce per diffamazione , in quanto quello che ha scritto e di cui è stato volutamente disinformato. Inerente alla nostra preparazione e qualifica UNICA in ITALIA , in quanto il corso che abbiamo svolto è a livello europeo, finanziato con fondi EUROPEI , e infatti unico in italia , dove sono stati adottati durante i corsi di formazione i protocolli INTERNAZIONALI DI PRIMO SOCCORSO ( E IL NOSTRO NN HA NULLA A CHE VEDERE CON IL CORSO OVAS DI VOLONTARIATO ,). L'UNICO CORSO CHE HA SEGUITO LE DIRETTIVE NAZIONALI IN BASE ALL 'ACCORDO STATO-REGIONI DEL 22-MAGGIO-2003. Inoltre l'esame a cui si riferisce questo pseudo giornalista nn è stato altro che la prova iniziale per accedere al corso di formazione , per cui queste prove nn sono le prove finali post corso di formazione che hanno decretato idonei per lavorare come operatori 118 , nel servizio siciliano.

certo che il sign Santoro.. tucco' u vivo...
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2009, 11:28   #4
infrty
Senior Member
 
L'Avatar di infrty
 
Iscritto dal: May 2001
Città: CATANIA
Messaggi: 4598
Quote:
Originariamente inviato da dantes76 Guarda i messaggi
certo che il sign Santoro.. tucco' u vivo...


di quale croce privata fai parte? forse Russo vi sta facendo credere di farvi entrare con i fantomatici gare per la gestione del 118, denigrando la nostra categoria.
infrty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2009, 11:36   #5
Pericolo1
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 912
Da cittadino privato mi sento di intervenire in favore del servizio di 118 di Catania.
Anni fa, prima dell'istituzione di questo servizio si moriva aspettando un'ambulanza che ti venisse a soccorrere mentre adesso la situazione è ben diversa.
Per l'esperienza che ho avuto ho incontrato sempre operatori molto competenti e professionali. Sarò stato fortunato?
Pericolo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2009, 12:29   #6
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
io da cittadino privato mi sento di dire: sicciava agghiri c'a favucia...
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2009, 12:33   #7
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da infrty Guarda i messaggi
di quale croce privata fai parte? forse Russo vi sta facendo credere di farvi entrare con i fantomatici gare per la gestione del 118, denigrando la nostra categoria.

in nessuna croce privata... ma forse visto che parli di russo[minuscolo] ti sono sfuggiti i precedenti articoli sul sito, che parlano del nuovo corso dato da russo al 118... e che corso...
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -

Ultima modifica di dantes76 : 07-11-2009 alle 12:37.
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2009, 12:47   #8
infrty
Senior Member
 
L'Avatar di infrty
 
Iscritto dal: May 2001
Città: CATANIA
Messaggi: 4598
Quote:
Originariamente inviato da dantes76 Guarda i messaggi
io da cittadino privato mi sento di dire: sicciava agghiri c'a favucia...
scusa , ma parla in italiano [ il dialetto scarso nn lo capisco]
infrty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2009, 12:48   #9
infrty
Senior Member
 
L'Avatar di infrty
 
Iscritto dal: May 2001
Città: CATANIA
Messaggi: 4598
Quote:
Originariamente inviato da dantes76 Guarda i messaggi
in nessuna croce privata... ma forse visto che parli di russo[minuscolo] ti sono sfuggiti i precedenti articoli sul sito, che parlano del nuovo corso dato da russo al 118... e che corso...

nn sai manco di cosa stai parlando.....
infrty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2009, 12:49   #10
freddyooo
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 107
Quote:
Originariamente inviato da Pericolo1 Guarda i messaggi
Da cittadino privato mi sento di intervenire in favore del servizio di 118 di Catania.
Anni fa, prima dell'istituzione di questo servizio si moriva aspettando un'ambulanza che ti venisse a soccorrere mentre adesso la situazione è ben diversa.
Per l'esperienza che ho avuto ho incontrato sempre operatori molto competenti e professionali. Sarò stato fortunato?
eh per forza che sono professionali, e' il loro lavoro.
sul corriere della sera un po' di tempo fa c'era un articolo su questo argomento, mentre al centro nord il personale e' composto in larga percentuale da volontari, in sicilia sono PAGATI tutti (con soldi pubblici ovviamente), fino all'ultimo portantino.
freddyooo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2009, 13:00   #11
Dreammaker21
Senior Member
 
L'Avatar di Dreammaker21
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4351
Il problema non è solo siciliano, i servizi del 118 sono appaltati ad enti quale la Croce Rossa, le Anpas ed istituzioni simili che impiegano personale sanitario (pagato poco più di 1100€ al mese e non sono né medici né infermieri) e da personale volontario che coprono i turni festivi e notturni.


Ora i volontari sono gente comune: elettricisti, studenti e pensionati che con un corso di meno di 15 mesi viene messo su un ambulanza.


Il tutto per risparmiare gli stipendi di personale sanitario migliore, è l'ennesimo scandalo italiota.
Dreammaker21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2009, 13:06   #12
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da infrty Guarda i messaggi
nn sai manco di cosa stai parlando.....
tu invece si.
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2009, 13:07   #13
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da infrty Guarda i messaggi
scusa , ma parla in italiano [ il dialetto scarso nn lo capisco]
strano, il catanese lombardo lo capisce...
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2009, 13:09   #14
cocis
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 460
Quote:
Originariamente inviato da Dreammaker21 Guarda i messaggi
Il problema non è solo siciliano, i servizi del 118 sono appaltati ad enti quale la Croce Rossa, le Anpas ed istituzioni simili che impiegano personale sanitario (pagato poco più di 1100€ al mese e non sono né medici né infermieri) e da personale volontario che coprono i turni festivi e notturni.


Ora i volontari sono gente comune: elettricisti, studenti e pensionati che con un corso di meno di 15 mesi viene messo su un ambulanza.


Il tutto per risparmiare gli stipendi di personale sanitario migliore, è l'ennesimo scandalo italiota.
dipende dai servizi .. ora io sto facendo il corso di primo soccorso ... quelli che passeranno si occuperanno qui solo dei casi meno lievi .. ordinari .. dopo mesi di tirocinio... .. i casi gravi rimangono del 118 e del personale medico adeguato ..
__________________
D
cocis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2009, 13:11   #15
markk0
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Dreammaker21 Guarda i messaggi


Il tutto per risparmiare gli stipendi di personale sanitario migliore, è l'ennesimo scandalo italiota.
guarda che se non ci fossero i volontari, quando ti fai male, all'ospedale ci dovresti andare a piedi (se ce li hai ancora).

è questo il vero scandalo...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2009, 13:11   #16
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Quote:
Originariamente inviato da Dreammaker21 Guarda i messaggi
Il problema non è solo siciliano, i servizi del 118 sono appaltati ad enti quale la Croce Rossa, le Anpas ed istituzioni simili che impiegano personale sanitario (pagato poco più di 1100€ al mese e non sono né medici né infermieri) e da personale volontario che coprono i turni festivi e notturni.


Ora i volontari sono gente comune: elettricisti, studenti e pensionati che con un corso di meno di 15 mesi viene messo su un ambulanza.


Il tutto per risparmiare gli stipendi di personale sanitario migliore, è l'ennesimo scandalo italiota.
personale sanitario inutile
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2009, 13:13   #17
infrty
Senior Member
 
L'Avatar di infrty
 
Iscritto dal: May 2001
Città: CATANIA
Messaggi: 4598
Quote:
Originariamente inviato da dantes76 Guarda i messaggi
tu invece si.
Sicuramente , ne so piu di te perchè ci son dentro.
infrty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2009, 13:14   #18
infrty
Senior Member
 
L'Avatar di infrty
 
Iscritto dal: May 2001
Città: CATANIA
Messaggi: 4598
Quote:
Originariamente inviato da dantes76 Guarda i messaggi
strano, il catanese lombardo lo capisce...
infatti parlavo del tuo
infrty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2009, 13:15   #19
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da infrty Guarda i messaggi
Sicuramente , ne so piu di te perchè ci son dentro.
o magari quanto te', stando da fuori.
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2009, 13:16   #20
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da infrty Guarda i messaggi
infatti parlavo del tuo
si, ma lo capisce.
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v