|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 7
|
Pentium 4 fsb 400 su mobo 533
Ciao ragazzi,
so che ormai sono cpu sorpassate ma ho una cpu pentium 4 da 2,2 con fsb 400 mhz funzionante a casa e mi ritrovo per caso una mobo ibm con fsb 533 regalata da amico. Secondo voi che succede se monto la cpu da 400 su questa mobo? posso riuscire a farla andare a 2,2 mhz con fsb 533 o devo ridurre fsb sulla scheda (sempre se si possa)? e memorie ddr cosa posso montare? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
|
Ciao
![]() Ovviamente la nuova CPU continuerà a funzionare con bus a 100 Mhz (400 Mhz quad pumped) anche se la mobo supporta frequenze superiori; cmq la differenza tra 400 e 533 Mhz è molto lieve....un certo cambiamento lo si può apprezzare invece passando al bus a 800 Mhz ![]() Per quanto riguarda le memorie DDR, poichè in genere il divisore DRAM/FSB può al max. raggiungere l'unità o in alcuni casi i 5/4, funzioneranno anch'esse a 100 Mhz (200 Mhz DDR) oppure a 133 Mhz (se è supportato il divisore 5/4)...tieni presente che puoi utilizzare senza problemi anche moduli a 333 Mhz (PC2700) o a 400 Mhz (PC3200) tanto funzioneranno cmq a velocità ridotta ![]()
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3 Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 7
|
Quote:
risposta cortese e utile! ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:28.