Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-11-2009, 19:51   #1
mto89
Senior Member
 
L'Avatar di mto89
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: villa verucchio
Messaggi: 1921
sospensione che non va...

ciao, ho installato ubuntu 9.10, unico problema non va la sospensione, la attivo, lo schermo diventa nero (non spento) e non succede altro, i dischi continuano a girare e posso solo resettare, avete idee al riguardo?

Non solo la sospensione ma anche l'ibernazione fa così...si direbbe questione di spazio eppure ci sono 6-7 gb liberi (swap escluso) e la RAM è solo 1.5 gb non è strano?
__________________
CPU: Amd Phenom II 955--MB: Gigabyte GA-890GPA-UD3H--RAM:4 GB DDR3--SV: ATI Radeon HD 5770--HD: Western Digital Caviar Black 500 gb--ALI:: Corsair 650w--MONITOR: SyncMaster P2270--ROUTER: Netgear DG834G--SO: Win 7 Professional 64 bit

Ultima modifica di mto89 : 26-11-2009 alle 21:55.
mto89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2009, 08:19   #2
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
letto?

https://help.ubuntu.com/9.10/hardwar...uspending.html
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2009, 23:03   #3
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
il quick checker non è raggiungibile
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2009, 12:20   #4
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
Quote:
Originariamente inviato da mto89 Guarda i messaggi
ciao, ho installato ubuntu 9.10, unico problema non va la sospensione, la attivo, lo schermo diventa nero (non spento) e non succede altro, i dischi continuano a girare e posso solo resettare, avete idee al riguardo?

Non solo la sospensione ma anche l'ibernazione fa così...si direbbe questione di spazio eppure ci sono 6-7 gb liberi (swap escluso) e la RAM è solo 1.5 gb non è strano?
ho letto che molti hanno questo problema... cmq in alcuni casi si risolve ampliando la partizione di swap (non so se è il tuo caso). puoi ampliarla avviando il livecd e ridimensionando le partizioni per dar più spazio alla swap.
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2009, 12:49   #5
abbath0666
Senior Member
 
L'Avatar di abbath0666
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3187
non potete spiegare meglio il procedimento? no perchè ci sono molte persone che hanno questo problema.
abbath0666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2009, 14:05   #6
medicina
Senior Member
 
L'Avatar di medicina
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 1784
La sospensione ti funzionava prima con altre versioni di Linux? Se usi i driver nVidia, potresti provare a vedere se con quelli open funziona. Io ho questo problema e con gli nv mi funziona tutto, ma la mia VGA nVidia è più vecchia della tua.

Ad occhio la dimensione di swap che dovresti avere è di almeno 900 MB.

Puoi anche vedere i relativi log del processo di sospensione nella directory /var/log

Ultima modifica di medicina : 29-11-2009 alle 14:08.
medicina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2009, 15:04   #7
abbath0666
Senior Member
 
L'Avatar di abbath0666
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3187
allora il problema è il seguente.. recentemente ho cambiato configurazione hw, ora ho un i860 su una asus maximus iii formula,con 4 gb di ddr,le memorie sono configurate per la loro velocità ossia 2000 mhz,il sistema va in sospensione solo quando le ram sono a default @1333 mhz e questo non me lo so proprio spiegare:/ non credo sia lo swap perchè per l'installazione di ubuntu ho adoperato tutto un hd (da 80gb) a parte e per lo swap penso non ci siano problemi visto che fa tutto in automatico... boh
abbath0666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2009, 15:17   #8
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
Quote:
Originariamente inviato da abbath0666 Guarda i messaggi
allora il problema è il seguente.. recentemente ho cambiato configurazione hw, ora ho un i860 su una asus maximus iii formula,con 4 gb di ddr,le memorie sono configurate per la loro velocità ossia 2000 mhz,il sistema va in sospensione solo quando le ram sono a default @1333 mhz e questo non me lo so proprio spiegare:/ non credo sia lo swap perchè per l'installazione di ubuntu ho adoperato tutto un hd (da 80gb) a parte e per lo swap penso non ci siano problemi visto che fa tutto in automatico... boh
boh.. ma quanto spazio di swap hai? vedi di controllare.
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2009, 15:20   #9
medicina
Senior Member
 
L'Avatar di medicina
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da abbath0666 Guarda i messaggi
allora il problema è il seguente.. recentemente ho cambiato configurazione hw, ora ho un i860 su una asus maximus iii formula,con 4 gb di ddr,le memorie sono configurate per la loro velocità ossia 2000 mhz,il sistema va in sospensione solo quando le ram sono a default @1333 mhz e questo non me lo so proprio spiegare:/ non credo sia lo swap perchè per l'installazione di ubuntu ho adoperato tutto un hd (da 80gb) a parte e per lo swap penso non ci siano problemi visto che fa tutto in automatico... boh
Un problema di stabilità o un bug?
medicina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2009, 15:26   #10
abbath0666
Senior Member
 
L'Avatar di abbath0666
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3187
ho chiesto per sapere,non lo so infatti.
abbath0666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2009, 15:31   #11
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
Quote:
Originariamente inviato da abbath0666 Guarda i messaggi
ho chiesto per sapere,non lo so infatti.
guarda, io ho sempre creato manualmente partizioni di swap "abbondanti" perchè "si dice" che spesso problemi di questo tipo possono dipendere propri dalla partizione (ma la do come voce di corridoio, non come verità). Una semplice prova che puoi fare è:

prendi un livecd qualsiasi, avvii con quello, ricavi un paio di giga di spazio dall'hd e lo aggiungi a quello che attualmente usi per la swap. Riavvii (togliendo il livecd) e riprovi. Se non va, rimetti il livecd e riporti tutto come prima.

Devi farlo da livecd perchè nn puoi operare su partizioni mentre le stai usando.

cmq non ti costa nulla provare.

Facci sapere.
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2009, 15:36   #12
abbath0666
Senior Member
 
L'Avatar di abbath0666
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3187
e di quanto la devo fare la partizione?
grazie,ora provo subito
abbath0666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2009, 16:15   #13
medicina
Senior Member
 
L'Avatar di medicina
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da abbath0666 Guarda i messaggi
ho chiesto per sapere,non lo so infatti.
Nel tuo caso non può essere un problema di dimensione della partizione swap, visto che dici che a frequenze standard della RAM la sospensione funziona. Se non sei sicuro che si tratti di un problema di stabilità dovresti escluderlo facendo un test delle RAM con programmi come Memtest (da eseguire per molte ore).

In verità, quando non trova abbastanza spazio nella partizione, mi meraviglierei che il kernel non se n'accorga e porti il sistema in stallo. Oramai la sospensione c'è da parecchio tempo, dovrebbe avvertire che l'operazione è fallita e abortirla.
medicina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2009, 16:19   #14
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
Quote:
Originariamente inviato da abbath0666 Guarda i messaggi
e di quanto la devo fare la partizione?
grazie,ora provo subito
guarda 3000 mega sarebbero più che sufficienti.
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2009, 10:18   #15
mto89
Senior Member
 
L'Avatar di mto89
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: villa verucchio
Messaggi: 1921
Quote:
Originariamente inviato da medicina Guarda i messaggi
La sospensione ti funzionava prima con altre versioni di Linux? Se usi i driver nVidia, potresti provare a vedere se con quelli open funziona. Io ho questo problema e con gli nv mi funziona tutto, ma la mia VGA nVidia è più vecchia della tua.

Ad occhio la dimensione di swap che dovresti avere è di almeno 900 MB.

Puoi anche vedere i relativi log del processo di sospensione nella directory /var/log
partizione di swap l'ho fatta da 2.9 gb quindi dato che ho 1.5 gb RAM dovrebbe essere più che sufficiente, per quanto riguarda i driver li ho aggiornati tutti quelli obsoleti, ma la situazione non cambia vabè che lo uso come sistema secondario quindi non mi è vitale la sospensione però mi piacerebbe capire il perchè! Anche reinstallando da zero nulla
__________________
CPU: Amd Phenom II 955--MB: Gigabyte GA-890GPA-UD3H--RAM:4 GB DDR3--SV: ATI Radeon HD 5770--HD: Western Digital Caviar Black 500 gb--ALI:: Corsair 650w--MONITOR: SyncMaster P2270--ROUTER: Netgear DG834G--SO: Win 7 Professional 64 bit
mto89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2009, 10:35   #16
medicina
Senior Member
 
L'Avatar di medicina
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da mto89 Guarda i messaggi
per quanto riguarda i driver li ho aggiornati tutti quelli obsoleti, ma la situazione non cambia vabè che lo uso come sistema secondario quindi non mi è vitale la sospensione però mi piacerebbe capire il perchè! Anche reinstallando da zero nulla
Se usi nel tuo computer una scheda video nVidia ed hai installato quelli binari forniti da loro, puoi provare ad usare quelli open, sostituendo "nvidia" con "nv" nel file di configurazione di X. Se fatto questo la sospensione funziona, allora il problema è causato da questi driver.
medicina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2009, 10:54   #17
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8166
Ho installato la 9.10 sul mio portatile dove prima c'era la 9.04. Con la precedente sia lo standby che l'ibernazione funzionavano, con quest'ultima a volte và a volte nò. Imho è un bug della distribuzione!
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2009, 12:33   #18
mto89
Senior Member
 
L'Avatar di mto89
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: villa verucchio
Messaggi: 1921
Quote:
Originariamente inviato da medicina Guarda i messaggi
Se usi nel tuo computer una scheda video nVidia ed hai installato quelli binari forniti da loro, puoi provare ad usare quelli open, sostituendo "nvidia" con "nv" nel file di configurazione di X. Se fatto questo la sospensione funziona, allora il problema è causato da questi driver.
no ati
__________________
CPU: Amd Phenom II 955--MB: Gigabyte GA-890GPA-UD3H--RAM:4 GB DDR3--SV: ATI Radeon HD 5770--HD: Western Digital Caviar Black 500 gb--ALI:: Corsair 650w--MONITOR: SyncMaster P2270--ROUTER: Netgear DG834G--SO: Win 7 Professional 64 bit
mto89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2009, 13:12   #19
medicina
Senior Member
 
L'Avatar di medicina
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da mto89 Guarda i messaggi
no ati
Ok, quelli per schede ATI nella loro versione open dovrebbero supportare la sospensione per i modelli da R100 a R700. Se usi quelli forniti direttamente da ATI, puoi fare lo stesso test disinstallandoli e provando quindi la sospensione usando quelli open.
medicina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2009, 15:54   #20
Bud...
Junior Member
 
L'Avatar di Bud...
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da mto89 Guarda i messaggi
ciao, ho installato ubuntu 9.10, unico problema non va la sospensione, la attivo, lo schermo diventa nero (non spento) e non succede altro, i dischi continuano a girare e posso solo resettare, avete idee al riguardo?

Non solo la sospensione ma anche l'ibernazione fa così...si direbbe questione di spazio eppure ci sono 6-7 gb liberi (swap escluso) e la RAM è solo 1.5 gb non è strano?
Hai installato i driver video proprietari? se no installandoli potresti risolvere.

Ciao Bud
Bud... è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Da 309€ a 549€, fino a 32GB di RAM: ecco...
Beats mai così convenienti: sconti fino ...
Da 27,78€ a 56,99€: 5 accessori indispen...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v