|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12349
|
Quasi quasi mi libero della partizione di windows :)
Ormai uso prevalentemente da qualche anno, per l'uso quotidiano nn ho quasi più bisogno di avviare windows per niente. Avevo tolto XP per provare vista ma mi ha deluso. Poi ho messo la RC di Seven, mi ha fatto un'impressione migliore di vista ma adesso che c'è la versione definitiva diversi driver nn si installano (vedi quelli della mia stampante HP
![]() Ho virtualizzato xp su linux cn virtualbox e visto che funziona tutto potrei benissimo fare a meno della partizione di windows ![]() ![]() sarebbe bello poter virtualizzare windows (o altri sistemi) ma integrare i programmi nel desktop di linux. Che problemi realizzativi comporterebbe questa soluzione? Per esempio ho windows virtualizzato ma l'icona di messenger compare nella barra delle applicazioni di linux (di kde o di gnome); avere le varie finestrelle dei programmi "separate" dalla macchina virtuale e funzionanti su kde e gnome. Nn so se ho capito male io, ma nn succede così su seven cn la modalità xp? Sarebbe davvero un'ottima cosa, si potrebbero usare quei pochi programmi windows in linux senza neanche accorgersene ![]() nessuno sta lavorando a una cosa del genere? Altra cosa, per ora ho una CPU intel pentium dual core senza supporto alla virtualizzazione.......cn il supporto a Vanderpool Tecnology noterei significativi miglioramenti nelle prestazioni?
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma
Messaggi: 810
|
VirtualBox permette già di integrare i programmi nel desktop guest.
Hai installato le guest additions, giusto? Bene, allora basta che premi la combinazione di tasti Ctrl+L (va usato il Ctrl di destra) e il desktop del Windows virtualizzato si integra nel tuo desktop di Linux, trasformando le finestre aperte di quel Windows in finestre del tuo Linux. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12349
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma
Messaggi: 810
|
Non credo si possa fare direttamente, ma ho un'idea che voglio provare. Se riesco ti faccio sapere.
Per il resto ti consiglio di mettere la barra di Windows in scomparsa automatica, così non ti si fissa sotto il tuo desktop Linux, restando comunque attivabile al passaggio del mouse. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12349
|
Quote:
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma
Messaggi: 810
|
Non so... Non mi capita...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
wine + play on linux fanno miracoli ... mica solo per installare giochi ...
comunque virtualbox rulla alla grande. imho se le necessità son queste sti programmi risolvono, imho se le necessità son superiori toocca tenere una partizione con XP, vista o seven non li considero manco.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12349
|
Quote:
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
|
quello che tu hai scritto all'inizio io vorrei proprio provare a farlo e ci sto pensando da un pò. Sopratutto perchè su mac osx vmware fusion funziona PROPRIO così!!! Con fusion su osx riesco a creare dei link ai programmi e metterli nella dock, e quando clicco sul link del programma, lui apre la vm, il programma, e poi mi visualizza solo quello!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12349
|
Quote:
![]() Ma come vorresti fare per provare?
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 Ultima modifica di zephyr83 : 30-10-2009 alle 16:19. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
secondo me avere un sistema operativo di riserva è sempre utile, specialmente in caso di malfunzionamenti hardware si può fare sempre una riprova.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma
Messaggi: 810
|
Quote:
Basta una chiavetta USB da 1Gb per avere un sistema completo per il recupero dati e gestione degli errori del proprio computer. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
evidentemente non ti è mai capitato che la webcam non funzioni con Linux e con Win sì, in questi casi come fai a sapere se è un difetto hardware o no ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12349
|
Quote:
![]()
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma
Messaggi: 810
|
Non capisco il senso della tua asserzione. Perché mai una distro live non dovrebbe dare gli stessi risultato di una installata, in merito all'hardware?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: lavezzola RA
Messaggi: 1125
|
Quote:
io concordo con patel proprio perchè mi è capitato . ad es. con schede audio :su windows non andavano ma su linux si(ma potrebbe essere anche il contrario) :metti il caso che su linux avessi avuto bisogno di installare qualche pacchetto per far funzionare l'hardware incriminato da live avrei potuto installare così facilmente? per me avere 2 sistemi operativi, specie su 2 hdd differenti per fare comparazioni se si smanetta con l'hardware è utile
__________________
pc fisso regalato ad un amico il netbook mi basta ![]() Ultima modifica di gianluca43 : 31-10-2009 alle 22:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12349
|
Quote:
Cmq solitamente il riconsocimento hardware della live cd è lo stesso di quello della versione installata sulla quale però hai più possibilità di manovra
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma
Messaggi: 810
|
Quote:
Tutte le Live partono con lo stesso kernel che poi potrebbero installare, quindi l'hardware riconosciuto è il medesimo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 704
|
io mi inserisco e dico che sono a dir poco sorpreso dal fatto che winXP virtualizzato gira meglio di quello che gira sul pc reale
![]() e volevo sapere una cosa riguardante la connessione internet. il presupposto è che non voglio usare firewallw/antivirus su windows quindi non voglio che si colleghi ad internet ma solo che funzioni la rete virtuale con linux per scambiare i file, il problema è che di default funzionano entrambe le cose contemporaneamente,,, con due pc reali saprei cosa fare ma in questa condizione non saprei.... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12349
|
Quote:
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:42.