Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-10-2009, 16:41   #1
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
[JAVA] ORM leggeri, avete provato questi?

Salve,
mi chiedevo se qualcuno degli utenti del forum che programma in Java avesse per caso usato uno di questi ORM, e se sì se può cortesemente postare le sue impressioni, perchè sto cercando un ORM che abbia le caratteristiche di essere il più semplice e meno "pervasivo" possibile, a configurazione-zero o quasi, da utilizzare solo per applicazioni desktop stand-alone di piccole e medie dimensioni.
Naturalmente l'affidabilità è un requisito.

Gli ORM in questione sono i seguenti:
SimpleORM
Ammentos
Persist
pBeans

Ben vengano consigli di altri ORM non elencati che rientrano nella casistica descritta sopra.
Grazie in anticipo per qualsiasi contributo
__________________

As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand.
If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it.
(Chris Crawford)
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2009, 12:24   #2
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
avevo scoperto l'ultimo, ma non ero riuscito a trovare la documentazione e quindi non ne avevo fatto di nulla.

io comunque, a dir la verità nel mio ultimo progetto ho usato un sistema un po' in "diverso":
in java mi sono appoggiato alla libreria xstream (che fa lo stesso lavoro delle XMLDecoder/XMLEncoder, ma più veloce) per serializzare un oggetto, salvando poi l'xml corrispondente in un database (ho usato il postgres), usando come chiave quella dell'oggetto stesso,tutto "nascosto" in una classe che implementa Map.
Le prestazioni sono più che soddisfacenti se la mole di dati non è eccessiva, coprendo con estrema semplicità per il programmatore il campo che questi orm si contendono : applicazioni semplici, con entità semplici magari senza la necessità (e soprattuto il tempo uomo) per fare 2500 file di configurazioni.
in questo campo secondo me sono interessanti anche le BerkeleyDB della Oracle
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2009, 12:51   #3
shinya
Senior Member
 
L'Avatar di shinya
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 1130
Degli ORM che hai indicato tu devo confessare di non conoscerne nemmeno uno.
Dato che anch'io ho un'antipatia profonda per gli ORM 'standard', avevo trovato un'isola felice in ActiveObjects:

https://activeobjects.dev.java.net/

Configurazione zero, semplice, basilare.

Detto questo, probabilmente se dovessi cominciare un progetto da zero adesso non credo userei un db relazionale, ma qualcosa document-oriented tipo tokyo cabinet o simili...
shinya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2009, 17:19   #4
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
Quote:
Originariamente inviato da shinya Guarda i messaggi
ma qualcosa document-oriented tipo tokyo cabinet o simili...
gli ho dato un occhiata veloce, mi ricorda vagamente cloud db... sto sparando qualche boiata?
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 08:26   #5
shinya
Senior Member
 
L'Avatar di shinya
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 1130
Quote:
Originariamente inviato da wizard1993 Guarda i messaggi
gli ho dato un occhiata veloce, mi ricorda vagamente cloud db... sto sparando qualche boiata?
Non conosco cloud db, ma dopo una veloce occhiata sull'interwebz direi che no, non c'entrano niente l'uno con l'altro.
Tokyo Cabinet sostanzialmente è una grossa hashtable... che poi non è cosi, ma fai prima a leggere la documentazione.
shinya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 09:50   #6
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
Vi ringrazio per i vostri interventi.
Quote:
Originariamente inviato da wizard1993
io comunque, a dir la verità nel mio ultimo progetto ho usato un sistema un po' in "diverso":
in java mi sono appoggiato alla libreria xstream (che fa lo stesso lavoro delle XMLDecoder/XMLEncoder, ma più veloce) per serializzare un oggetto, salvando poi l'xml corrispondente in un database (ho usato il postgres), usando come chiave quella dell'oggetto stesso,tutto "nascosto" in una classe che implementa Map.
Tecnica interessante, ma per il momento vorrei vedere se riesco a trovare un ORM semplicissimo che soddisfi le mie neccessità, in un "unico pacchetto".

Quote:
Originariamente inviato da wizard1993
in questo campo secondo me sono interessanti anche le BerkeleyDB della Oracle.
Non le conoscevo, ho dato un'occhiata sul sito e ho visto la formula delle licenze: se mai dovessi ridistribuire (e potrebbe capitarmi), essendo le BerkleyDB open source dovrei acquistare la licenza commerciale.
Il che significa che dovrei prima informarmi meglio e vedere quanto costa e cosa comporta, e se il gioco vale la candela.
Questo a prescindere dalla qualità del prodotto (che comunque mi sembra ottima).

Quote:
Originariamente inviato da shinya
...avevo trovato un'isola felice in ActiveObjects:
Interessante, lo valuto.
Peccato che non sia ancora abbastanza maturo, però vale la pena approfondire.

Quote:
Originariamente inviato da shinya
Detto questo, probabilmente se dovessi cominciare un progetto da zero adesso non credo userei un db relazionale, ma qualcosa document-oriented tipo tokyo cabinet o simili...
Interessante anche questo, solo che gira solo su piattaforme UNIX-like, e me serve una soluzione che giri anche su ambienti Windows.

Vi ringrazio ancora per i vostri interventi.
__________________

As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand.
If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it.
(Chris Crawford)
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 10:06   #7
elleby
Member
 
L'Avatar di elleby
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 250
Ma Hibernate non ti piace?
__________________
Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
elleby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 10:43   #8
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
Quote:
Originariamente inviato da elleby Guarda i messaggi
Ma Hibernate non ti piace?
Non è una questione di piacere o non piacere.
I motivi e il senso della mia richiesta sono esplicitati nel mio primo post.
__________________

As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand.
If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it.
(Chris Crawford)
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 12:52   #9
ally
Bannato
 
L'Avatar di ally
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
Quote:
Originariamente inviato da shinya Guarda i messaggi
Degli ORM che hai indicato tu devo confessare di non conoscerne nemmeno uno.
Dato che anch'io ho un'antipatia profonda per gli ORM 'standard', avevo trovato un'isola felice in ActiveObjects:

https://activeobjects.dev.java.net/

Configurazione zero, semplice, basilare.

Detto questo, probabilmente se dovessi cominciare un progetto da zero adesso non credo userei un db relazionale, ma qualcosa document-oriented tipo tokyo cabinet o simili...
...scusate l'intromissione...ma ogni tabella deve implementare obbligatoriamente una colonna "id"?...

...ciao Andrea...
ally è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 13:12   #10
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
Quote:
Originariamente inviato da ally Guarda i messaggi
...scusate l'intromissione...ma ogni tabella deve implementare obbligatoriamente una colonna "id"?...

...ciao Andrea...
Ciao

Non so per gli altri ORM, ma Hibernate/Nhibernate ti permettono di crearti una tua ID laddove non ci sia nella tabella corrispondente.

L'unica cosa che dovrai fare oltre che definirla nell'entità che rappresenti, assegnarle come generator il valore 'assigned':

Codice:
<id name="NomeId" column="columnId" type="Int32" unsaved value=0>
  <generator class="assigned"</generator>
</id>
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 13:16   #11
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
Quote:
Originariamente inviato da ally Guarda i messaggi
...scusate l'intromissione...ma ogni tabella deve implementare obbligatoriamente una colonna "id"?...
Non lo so, al momento sono impegnato a testare Ammentos con una semplice applicazione di prova creata appositamente: voglio testare a sufficienza quelli che ho già citato più ActiveObject perchè, al di là della semplicità dei meccanismi d'uso o delle eventuali costrizioni che impongono voglio rendermi conto di quanto trasparenti sono al problema della mappatura dal paradigma OO delle entità Java al dominio delle tabelle relazionali del database e come questo aspetto mi possa condizionare nel design dell'applicativo.

Ad esempio, da questo punto di vista, per quel che ho visto fin'ora, Ammentos non mi sta soddisfando: è di semplicissimo utilizzo, ma mi costringe a pensare e disegnare in dettaglio prima le tabelle del db, per poi creare le entità Java.
Io invece vorrei fare proprio l'opposto: progettare il mio modello delle entità in termini OO e poi lasciare il più possibile all'ORM l'incombenza di realizzare una mappatura coerente in termini di tabelle di database relazionale.

Comunque, leggendo qua, di primo acchito direi di che non serve, e che si crea da solo la colonna per la chiave primaria:
https://activeobjects.dev.java.net/basic-concepts.html
__________________

As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand.
If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it.
(Chris Crawford)

Ultima modifica di banryu79 : 02-11-2009 alle 13:27.
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 13:18   #12
ally
Bannato
 
L'Avatar di ally
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
Quote:
Originariamente inviato da RaouL_BennetH Guarda i messaggi
Ciao

Non so per gli altri ORM, ma Hibernate/Nhibernate ti permettono di crearti una tua ID laddove non ci sia nella tabella corrispondente.

L'unica cosa che dovrai fare oltre che definirla nell'entità che rappresenti, assegnarle come generator il valore 'assigned':

Codice:
<id name="NomeId" column="columnId" type="Int32" unsaved value=0>
  <generator class="assigned"</generator>
</id>
...stavo parlando di ActiveObjects...che non necessità di un file .xml...ricava la struttura tabelle direttamente da un interfaccia Java ma sembra vincolato alla presenza di una colonna "ID"...spero di sbagliarmi perchè tale richiesta è assolutamente limitante...

...ciao Andrea...

Ultima modifica di ally : 02-11-2009 alle 13:39.
ally è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 13:24   #13
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
Quote:
Originariamente inviato da RaouL_BennetH Guarda i messaggi
Ciao
Non so per gli altri ORM, ma Hibernate/Nhibernate...
Ciao Raoul,
il problema non è se esite un qualsiasi framework ORM che faccia questo & quello: Hibernate poi, in particolare, è famosissimo e penso che quasi tutti lo conoscano.

Il problema che mi ero posto era un'altro: devo scrivere una semplice applicazione di questo tipo:
- stand alone desktop application
- di piccole, al massimo medie, dimensioni
- sto programmando OO (almeno: ci provo ) in Java

Esiste un ORM (libreria o framework) che soddisfi questi vincoli:
- semplice da integrare con il codice
- a configurazione-zero (no tonnellate di XML per definire le mappature)
- manipola in modo trasparente al programmatore lo schema del db basandosi interamente sulle entità definite nel codice
- mi permette quindi di progettare le entità in modo OO, le tabelle del db a me non interessano (che le definisca l'ORM)

Capito che cerco? Perchè è già passato qualcun'altro prima a chiedermi perchè non mi piacesse Hibernate
__________________

As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand.
If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it.
(Chris Crawford)
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 13:30   #14
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
Quote:
Originariamente inviato da banryu79 Guarda i messaggi
Ciao Raoul,
il problema non è se esite un qualsiasi framework ORM che faccia questo & quello: Hibernate poi, in particolare, è famosissimo e penso che quasi tutti lo conoscano.

Il problema che mi ero posto era un'altro: devo scrivere una semplice applicazione di questo tipo:
- stand alone desktop application
- di piccole, al massimo medie, dimensioni
- sto programmando OO (almeno: ci provo ) in Java

Esiste un ORM (libreria o framework) che soddisfi questi vincoli:
- semplice da integrare con il codice
- a configurazione-zero (no tonnellate di XML per definire le mappature)
- manipola in modo trasparente al programmatore lo schema del db basandosi interamente sulle entità definite nel codice
- mi permette quindi di progettare le entità in modo OO, le tabelle del db a me non interessano (che le definisca l'ORM)

Capito che cerco? Perchè è già passato qualcun'altro prima a chiedermi perchè non mi piacesse Hibernate
Scusami Banryu79, avevo solo risposto ad:

Quote:
Originariamente inviato da Ally
...scusate l'intromissione...ma ogni tabella deve implementare obbligatoriamente una colonna "id"?...

...ciao Andrea...
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 13:33   #15
ally
Bannato
 
L'Avatar di ally
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
Quote:
Originariamente inviato da banryu79 Guarda i messaggi

Comunque, leggendo qua, di primo acchito direi di che non serve, e che si crea da solo la colonna per la chiave primaria:
https://activeobjects.dev.java.net/basic-concepts.html
...forse mi sto perdendo qualcosa...ma il comando migrate aggiorna la tabella secondo le modifiche apportate alla interfaccia...ma quando mostra lo script che migrate crea ci ritroviamo la fantomatica colonna id assolutamente assente tra i metodi esposti dall'interfaccia...

Codice:
CREATE TABLE person (
    id INTEGER AUTO_INCREMENT NOT NULL,
    firstName VARCHAR(255),
    lastName VARCHAR(255),
    PRIMARY KEY (id)
);
Codice:
public interface Person extends Entity {
    public String getFirstName();
    public void setFirstName(String name);

    public String getLastName();
    public void setLastName(String name);
}
...forse è meglio se apro un thread specifico?...

...ciao Andrea...
ally è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 13:34   #16
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
Quote:
Originariamente inviato da RaouL_BennetH Guarda i messaggi
Scusami Banryu79...
Ma figurati, sei sempre il benvenuto

Però ho colto al balzo l'occasione per ripetere i requisiti di quel che cerco, così chi incappa nel thread non rischia di capire "pan per polenta" e confondersi.
__________________

As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand.
If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it.
(Chris Crawford)
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 13:40   #17
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
Quote:
Originariamente inviato da ally Guarda i messaggi
...forse mi sto perdendo qualcosa...ma il comando migrate aggiorna la tabella secondo le modifiche apportate alla interfaccia...ma quando mostra lo script che migrate crea ci ritroviamo la fantomatica colonna id assolutamente assente tra i metodi esposti dall'interfaccia...
Sì, quello l'ho visto e ho pensato che sia lui dietro le quinte a inserire nello script il codice neccessario per creare/gestire il campo della primary key.

Evidentemente quando esegui un save() della tua entità, se è una nuova nel database viene generato un nuovo record e un nuovo valore per la primary key, se invece stai facendo il save() di un'entità recuperata già presente, farà solo l'UPDATE.

Non so dirti altro: devo prima testarlo.
Ma se hai dubbi postrsti provarlo direttamente e poi farci sapere

Quote:
Originariamente inviato da ally Guarda i messaggi
...forse è meglio se apro un thread specifico?...

...ciao Andrea...
Se sei veramente intenzionato a metterti là a provarlo, fai pure.
In tal caso, man mano che provo gli ORM, posso postare pure io le mie impressioni; potrebbe venirne fuori un thread utile.
__________________

As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand.
If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it.
(Chris Crawford)
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 13:54   #18
ally
Bannato
 
L'Avatar di ally
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
Quote:
Originariamente inviato da banryu79 Guarda i messaggi
Sì, quello l'ho visto e ho pensato che sia lui dietro le quinte a inserire nello script il codice neccessario per creare/gestire il campo della primary key.

Evidentemente quando esegui un save() della tua entità, se è una nuova nel database viene generato un nuovo record e un nuovo valore per la primary key, se invece stai facendo il save() di un'entità recuperata già presente, farà solo l'UPDATE.
...ho creato una classe di test e ho puntato ad una tabella priva di colonna "ID"...il risultato è stata una bella eccezione :

Codice:
java.sql.SQLException: Unknown column 'id' in 'field list'
	at com.mysql.jdbc.MysqlIO.checkErrorPacket(MysqlIO.java:2928)
	at com.mysql.jdbc.MysqlIO.sendCommand(MysqlIO.java:1571)
	at com.mysql.jdbc.MysqlIO.sqlQueryDirect(MysqlIO.java:1666)
	at com.mysql.jdbc.Connection.execSQL(Connection.java:2994)
	at com.mysql.jdbc.PreparedStatement.executeInternal(PreparedStatement.java:936)
	at com.mysql.jdbc.PreparedStatement.executeQuery(PreparedStatement.java:1030)
	at net.java.ao.EntityManager.find(EntityManager.java:682)
	at net.java.ao.EntityManager.find(EntityManager.java:607)
	at net.java.ao.EntityManager.find(EntityManager.java:555)
	at it.ally.activeobject.ActiveObjectTest.main(ActiveObjectTest.java:27)
...aggiungendo la nuova primarykey nel db e non toccando il codice java il tutto funge senza problemi...

...ciao Andrea...
ally è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 13:59   #19
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
Quote:
Originariamente inviato da banryu79 Guarda i messaggi
In tal caso, man mano che provo gli ORM, posso postare pure io le mie impressioni; potrebbe venirne fuori un thread utile.
sarebbe molto molto interessante visto e considerato che mi trovo molto spesso nella condizione di realizzare piccoli/piccolissimi gestionali, in cui ogni un orm alla topLink sono veramente troppo
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 14:58   #20
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
Quote:
Originariamente inviato da wizard1993 Guarda i messaggi
sarebbe molto molto interessante visto e considerato che mi trovo molto spesso nella condizione di realizzare piccoli/piccolissimi gestionali, in cui ogni un orm alla topLink sono veramente troppo
Bhe, a dire il vero, nell'elenco inziale non ho incluso una soluzione che ho incontrato, molto esotica e che potrebbe essere molto interessante, per progetti piccolissimi: space4j

Attenzione: non è un ORM, ma un "Prevalent system": in pratica tiene in memoria gli oggetti business e tutte le transazioni vengono loggate per tenere aggiornato lo stato del sistema ai successivi riavvii.

Io non l'ho considerato perchè il progetto hostato su dev.java.net non viene più aggiornato da 21 mesi...

Però l'autore di space4j ha preso l'idea da Prevayler
Prova a darci un occhio: promette libertà completa da SQL, tabelle e database engine, tutto in una botta (lo valuterò anche io)
__________________

As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand.
If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it.
(Chris Crawford)

Ultima modifica di banryu79 : 02-11-2009 alle 15:01.
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Sony mostra in anteprima la propria tecn...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
OnePlus e Hasselblad si separano: una nu...
Ayaneo Pocket Air Mini: la retro console...
Amazon sfida tutti: crollano iPhone e Ma...
MacBook Pro con chip M4 a 1.649€ e MacBo...
Dreame a IFA 2025: robot capaci di salir...
AirPods 4 contro AirPods Pro 2: Amazon l...
Amazon in furore da sconti: tutti gli iP...
RTX Hair in Indiana Jones e l'Antico Cer...
Robot aspirapolvere super scontati su Am...
Windows Mixed Reality: un ingegnere Micr...
Qualcomm: Intel non è ancora pron...
BMW e Qualcomm lanciano Snapdragon Ride ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v