Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-10-2009, 02:38   #1
derekz
Senior Member
 
L'Avatar di derekz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 582
Intel Q9550 contro I7_920

Salve

Vorrei aggiornare il pc;
la differenza fra questi 2 processori si nota chiaramente sul campo?
derekz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2009, 04:09   #2
Jean240
Senior Member
 
L'Avatar di Jean240
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: san giovanni la punta (CT)
Messaggi: 1994
Quote:
Originariamente inviato da derekz Guarda i messaggi
Salve

Vorrei aggiornare il pc;
la differenza fra questi 2 processori si nota chiaramente sul campo?
Bè penso proprio di si....
__________________
Phenom II X6 1055T @4 cooled by EK Supreme HF 240 - Gigabyte 990FXA-UD3 - Corsair Vengeance 4gb 2000mhz - Sapphire ATI HD6850 - Corsair HX 650W - Seagate 7200.11 1TB + WD Caviar Black 500gb - Corsair Graphite 600T White - Toshiba Regza 46Sl733g Led - Samsung Ml1640 - Notebook: Acer 5742g (i3 380M - Ati 6370M) - Samsung Omnia 2 - Fujifilm Finepix S1000 fd - Psp slim Trattative:-El-,Cajenna,Oldfield,danilo84,dok78,salvo86ct,minicooper_1,Dodesma,Midia,andytom,daniele46
Jean240 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2009, 09:37   #3
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Quote:
Originariamente inviato da derekz Guarda i messaggi
Salve

Vorrei aggiornare il pc;
la differenza fra questi 2 processori si nota chiaramente sul campo?
Si... sopratutto in ambiti professionali, può anche arrivare ad un 40% di prestazioni in più il Core i7.

Personalmente ti consiglio un Core i7 860, i costi di una piattaforma P55 sono notevolmente inferiori rispetto ad una X58 e per di più non c'è nessuna differenza apprezzabile tra le due.
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2009, 10:13   #4
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8224
Quote:
Originariamente inviato da jrambo92 Guarda i messaggi
Si... sopratutto in ambiti professionali, può anche arrivare ad un 40% di prestazioni in più il Core i7.

Personalmente ti consiglio un Core i7 860, i costi di una piattaforma P55 sono notevolmente inferiori rispetto ad una X58 e per di più non c'è nessuna differenza apprezzabile tra le due.
Notevolmente non direi proprio! "Leggermente" è più digeribile. Gli 860 consumano "meno" (ma non significa che consumano poco) a voltaggi e frequenze di default, in overclock invece consumano un fottio di più di un 920!


Detto questo io ti consiglio un i5 750 su piattaforma P55, oppure un 920 su X58. Sput****re i soldi in un 860/870 non mi sembra molto conveniente! Cioè se tu vuoi fare un PC alto\entusiast con un budget di 1000€ io non prenderei mai la piattaforma 1156. La sceglierei invece nel caso di un budget inferiore tipo 500/600€
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2009, 10:16   #5
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Notevolmente non direi proprio! "Leggermente" è più digeribile. Gli 860 consumano "meno" (ma non significa che consumano poco) a voltaggi e frequenze di default, in overclock invece consumano un fottio di più di un 920!


Detto questo io ti consiglio un i5 750 su piattaforma P55, oppure un 920 su X58. Sput****re i soldi in un 860/870 non mi sembra molto conveniente! Cioè se tu vuoi fare un PC alto\entusiast con un budget di 1000€ io non prenderei mai la piattaforma 1156. La sceglierei invece nel caso di un budget inferiore tipo 500/600€
Dove sta scritto che consumano di più in oc?

I soldi per un 860 non sono affatto buttati se il processore verrà utilizzato per ambiti professionali, sono buttati invece per una scheda madre X58....
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2009, 10:26   #6
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8224
Guarda i voltaggi nella sezione overclock, non sò ma di solito più volt = più watt
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2009, 10:51   #7
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Guarda i voltaggi nella sezione overclock, non sò ma di solito più volt = più watt
Si di solito viene fatto questo paragone, però su cpu identiche, altrimenti non è sempre così.

I ogni caso i processori 1156 consumano di meno degli 1366 anche in overclock, basta vedere i test comparativi nel thread ufficiale...

Inoltre hanno un TDP di 95W contro i 130W degli 1366, questo non è determinante per il consumo di una cpu, però sta ad indicare che per cpu con TDP più alto è necessario un sistema di dissipazione molto più sofisticato rispetto ad una cpu con TDP inferiore, non dimenticando che il TDP cresce in rapporto all'overclock effettuato, questo è uno degli accorgimenti fondamentali da tenere in considerazione in caso di OC.

Infine il turbo mode degli i7 1156 è molto più spinto degli altri 1366, il che fa crescere ulteriormente le prestazioni, senza modificare nulla da bios.
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*

Ultima modifica di jrambo92 : 25-10-2009 alle 11:00.
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2009, 11:47   #8
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8224
860 e 920 sono quasi identici come prestazioni, il turbomode non influenza significativamente le prestazioni in entrambi nell'860 fà guadagnare pochissimo di più rispetto al 920. Se ho 1000€ li spenderei nel soket 1366 col 920, se ho 500€ nel soket 1156 col 750. Non ha senso l'860\870 è una via di mezzo, come costo piattaforma mobo+cpu+ram, tra il 920 e il 750 come prestazioni e capacità in OC!

Se lo vuoi occare il 860 ti serve una mobo decente e ci vai a spendere quanto una per 920. Le temp dell'860 in OC sono molto più alte del 920, per questo che è anche difficile portarlo molto in alto. Per dire a 3.6/3.8 Ghz non sono molti che ci arrivano!

Poi io sto discorrendo pensando in ottica di OC\OV. Se a uno piace l'860 e non fà di queste cose, allora può permettersi una mobo economica e ram economica, ma anche da questo versante con il 920 si và a spendere uguale!
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2009, 12:08   #9
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Io invece scarterei completamente il Core i5, tanto vale prendere un Q9550 e portarlo a 3.4GHz:



se uno ha la possibilità di scegliere un Core i7 sceglie un 1156 indipendentemente dal budget, perchè spendere di più per avere prestazioni identiche? Indipendentemente dal fattore overclock, dove non esistono certezze e si va a fattore "C"...

poi non riesco a capire come mai affermi che l'860 scalda di più in OC del 920... hai qualche screen?
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2009, 14:49   #10
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8224
Si infatti se uno vuole una piattaforma di profilo medio\basso è meglio un LGA775. Poi io ho fatto una configurazione su prokoo 860 su 1156 vs 920 su 1366 di livello alto, alla fine risparmio 100€, e con l'860 proprio per risparmiare ho messo una mobo UD5. Io non vedo tutto questo risparmio!

Qui un esempio di classe entry:

Configurazione "al meno":
INTEL Core i7 860 2.8Ghz 8MB
ASROCK 1156 P55M Pro
DDR3 1333Mhz PC10666 6GB Corsair XMS3 Classic CL9 (3x2GB)
€ 427.50

INTEL Core i7 920 2.66Ghz 8MB BOX STEP D0
FOXCONN 1366 Flaming Blade GTI
DDR3 1333Mhz PC10666 6GB Corsair XMS3 Classic Skt1366 (3x2GB)
€ 457.00

Son 30€ di differenza eh!
__________________
System Failure

Ultima modifica di Perseverance : 25-10-2009 alle 14:51.
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2009, 15:32   #11
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Son 30€ di differenza eh!
Si, non sono molti, però si possono investire per un buon dissipatore ad esempio... comunque alla fine può scegliere uno o l'altro, in ogni caso fa di certo un buon acquisto.
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2009, 22:10   #12
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8224
Con il 1366 potrà montare gli i9...tiè! (prendila a ridere)

Quote:
Si, non sono molti, però si possono investire per un buon dissipatore ad esempio... comunque alla fine può scegliere uno o l'altro, in ogni caso fa di certo un buon acquisto.
Beh si, io stavo a guardare le piccolezze.
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2009, 22:56   #13
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Con il 1366 potrà montare gli i9...tiè! (prendila a ridere)
Si beh... come se venissero sfruttati 6 core in ambito desktop.....
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2009, 00:11   #14
vinchent_PSP
Senior Member
 
L'Avatar di vinchent_PSP
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Modena
Messaggi: 640
con 300€ ti fai un i5, più una asrock p55pro e 2 GB corsair ddr3.

e hai un sistema più performante (e moderno) di un qualsiasi altro q9XXX.
__________________
Case: Thermaltake v31 MB: Asrock Z97 PRO4 CPU: Intel Core i5 4440 RAM: 8GB G.Skill Ares GPU: MSI 1060 3G Gaming X SSD: Crucial MX200 250GB PSU: Cooler Master V550
vinchent_PSP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2009, 15:10   #15
derekz
Senior Member
 
L'Avatar di derekz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 582
l'uso che dovrei farne di questo processore è praticamente di tutto tranne giochi;Programmi cad e contemporaneamente aperti internet e programmi office.

Mi consigliate quindi i5_750/i7_860 al posto del q9550?
derekz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2009, 15:16   #16
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Quote:
Originariamente inviato da derekz Guarda i messaggi
l'uso che dovrei farne di questo processore è praticamente di tutto tranne giochi;Programmi cad e contemporaneamente aperti internet e programmi office.

Mi consigliate quindi i5_750/i7_860 al posto del q9550?
In definitiva si.
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2009, 15:57   #17
Andren83
Senior Member
 
L'Avatar di Andren83
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Milano (Nord-Ovest)
Messaggi: 2853
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Si infatti se uno vuole una piattaforma di profilo medio\basso è meglio un LGA775. Poi io ho fatto una configurazione su prokoo 860 su 1156 vs 920 su 1366 di livello alto, alla fine risparmio 100€, e con l'860 proprio per risparmiare ho messo una mobo UD5. Io non vedo tutto questo risparmio!
Questa mi fa un pò ridere scusa...

Alla faccia del profilo medio/basso
__________________
Case Phanteks Evolv X Black Scheda Madre Asus Z370 Maximus Code X Cpu Intel i7 8086K @ 5.00Ghz Dissipatore Evga CLC 280
Ram G.Skill Trident Z 3200mhz 32Gb Vga ??? Alimentatore Seasonic Platinum 1000w
Hdd Samsung Ssd970 Evo 500Gb + Ssd 860 Evo 1Tb Monitor Dell S2716DG
Andren83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2009, 16:17   #18
PcBoost
Senior Member
 
L'Avatar di PcBoost
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Fucecchio (FI)
Messaggi: 506
Quote:
Originariamente inviato da vinchent_PSP Guarda i messaggi
con 300€ ti fai un i5, più una asrock p55pro e 2 GB corsair ddr3.

e hai un sistema più performante (e moderno) di un qualsiasi altro q9XXX.
questo non è vero...il 750 a parere mio è fatto per un computer da casa giusto giusto per giocare un po, ma non è un quadcore molto performante....è molto meglio il q9650....se parli poi di un 860 non saprei, ma del 750(provato personalmente) ci sono tante soluzioni migliori
PcBoost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2009, 16:20   #19
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Quote:
Originariamente inviato da PcBoost Guarda i messaggi
questo non è vero...il 750 a parere mio è fatto per un computer da casa giusto giusto per giocare un po, ma non è un quadcore molto performante....è molto meglio il q9650....se parli poi di un 860 non saprei, ma del 750(provato personalmente) ci sono tante soluzioni migliori
Quotone... è al livello dei Penryn non è nulla di eccezzionale... ribadisco che la potenza dell'architettura Nehalem si manifesta solo con i Core i7 (tutti), punto.

Altrimenti Penryn, Core i5 e AM3 sono tutti sullo stesso livello.
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2009, 16:50   #20
PcBoost
Senior Member
 
L'Avatar di PcBoost
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Fucecchio (FI)
Messaggi: 506
Quote:
Originariamente inviato da jrambo92 Guarda i messaggi
Quotone... è al livello dei Penryn non è nulla di eccezzionale... ribadisco che la potenza dell'architettura Nehalem si manifesta solo con i Core i7 (tutti), punto.

Altrimenti Penryn, Core i5 e AM3 sono tutti sullo stesso livello.
tanti penryn sono superiori di netto al 750...non mi vorrei immaginare i core i3 che cagata che saranno...
PcBoost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Incentivi auto elettriche 2025, a volte ...
Oura apre una maxi disputa sui brevetti ...
Tre gruppi criminali si uniscono e crean...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Black Friday Amazon: avviatori auto e ac...
Warner e Udio depongono le armi: l'IA di...
Snapdragon 8 Gen 5: il nuovo processore ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v