|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 777
|
che sistema operativo comprare?
Ciao,
devo montare un pc per mio cugino architetto. Sarà una macchina abbastanza potente, e mi chiedevo quale sistema operativo fargli prendere. Io ho grandissima esperienza su Windows XP in tutte le salse, poca di windows vista, e sono curioso di vedere com'è windows 7. Mi chiedo però se sia configurabile facilmente come XP... vedi spostamento di cartelle di sistema su altre partizioni, ecc. inoltre, vale la pena di prendere la versione a 64bit? mi conviene fargli prendere la versione 7 professional a 64bit, per avere anche la licenza di XP PRo per un downgrade temporaneo? mi conviene installare entrambi in dual boot? insomma, voi che fareste? grazie |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
|
Bhe, Windows 7 permette di gestire le librerie che permettono di gestire con grande flessibilità cartelle su dischi differenti meglio che in XP/Vista. Puoi creare anche una libreria "lavoro" che contenga file diversi dai "documenti".
Per cartelle di sistema non capisco cosa intendi. Comunque Vista gestisce anche cartelle virtuali. 64bit per forza. Comunque controlla i programmi che usa, se sono fatti male e quindi non compatibili devi prendere la versione professional di Windows 7 per avere la modalità XP. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 777
|
grazie della risposta.
credo che siano autocad, vector (immagino si riferisca a vectorworks) e poi office, comunque, roba nota... |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2627
|
Sempre x64 per chi lavora con la grafica
Anche se per i "grafici" e simili io consiglio sempre e comunque mac, e lo dico da windows user.
__________________
Think Different |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
dipende dal software... Photoshop sotto windows non è che faccia così schifo... ^^
__________________
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 777
|
vabbè, adesso non trasformiamo il thread in Mac vs windows... se ne parla da una vita ed è più un credo personale che un confronto reale. La questione era un'altra: seven vs. xp e 32bit vs. 64bit
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26492
|
Se l'hardware che intendi acquistare è recente e dispone di processore con due o più core, la scelta ideale in ambito Windows ricade su Vista o, meglio ancora, il nuovo 7. Quest'ultimo presenta qualche miglioria rispetto a Vista e in caso di acquisto di una nuova licenza è preferibile.
Sono sistemi in grado di sfruttare pienamente la potenza dei pc attuali, la gestione di grandi quantitativi di ram è nettamente superiore rispetto a XP, idem la stabilità generale e la robustezza del kernel indipendentemente dai driver installati. Per la scelta dell'architettura (32 o 64 bit) guarda qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1698827 L'interfaccia di Vista e 7 è piuttosto intuitiva e offre strumenti più validi rispetto a XP, ci si deve solo abituare se si proviene dal vecchio OS Microsoft. Le ultime release di Autocad, Photoshop e i prodotti di editing grafico/vettoriale sono compatibili (vedi relativi thread sulla compatibilità) in rilievo in questa sezione.
__________________
Ezio Lacandia on DeviantArt | Slimkat mod per N4 e N5 | Trattative mercatino HWU | Driver nForce NET Framework [Guida] | BSOD individuazione cause | Guida Sintetica Strap/Divisori P45 | Fix associazioni Vista/7 Problemi Win Installer | Avviare programmi senza richiesta UAC | Problemi Font | Guida Raccolte 7 | Win 32/64bit come perchè |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:57.



















