Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Mercati e Finanza (forum chiuso)

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-04-2010, 20:07   #1
francesco25
Senior Member
 
L'Avatar di francesco25
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Italy
Messaggi: 3447
mi chiarite una cosa sulla vendita dei prodotti nei negozi?

Esempio:

Io produco un prodotto che chiamo PRODOTTO ALFA.
Sono un artigiano e ho p.iva, e sono interessato a vendere il prodotto alfa in alcuni negozi.

Quindi io come artigiano vendo il prodotto alfa al negozio ad un prezzo (PREZZO 1).

Il negozio dovrà vendere ai clienti e per trarre un guadagno da questa operazione dovrà caricare il prezzo di acquisto del prodotto alfa (prezzo1) di una percentuale, fino ad arrivare ad un PREZZO 2.

il cliente entrerà in negozio e comprera il prodotto alfa al PREZZO 2 + IVA.

Domande.

1) quando io vendo al negoziante devo vendere al prezzo 1 + IVA, giusto?
2) quale è la percentuale che i negozianti caricano sul prezzo 1 per arrivare al prezzo 2 ?
3) se il produttore paga il 20% d'iva sulle materie prime, il commerciante paga il 20% di iva sul prezzo 1, il cliente paga il 20% di iva sul prezzo 2, su un singolo prodotto l'iva viene pagata minimo 3 volte allo stato?


grazie a chi vorrà aiutarmi e risparmiarmi tanti mal di testa!
francesco25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2010, 20:51   #2
manicomic
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1891
1) giusto
2) dipende dal settore merciologico e da tante altre cose... in genere parlando di artigianato suppongo che il 30% sia un ricarico onesto, ma non sono un artigiano, posso dirti che su componenti pc
ricaricavo mediamente il 7% piu' la manodopera, circa 15 euro nette l'ora, pero' è una situazione un pò diversa, a mio parere dipende troppo dal settore.
3) Lo stato incassa l'iva da tutti i partecipanti che ci guadagnano qualcosa nei vari passaggi, l'importo totale che incassa è pari all'iva pagata dal cliente finale, ad esempio se il cliente finale paga 100 euro + iva quindi 20 euro di iva, questi 20 euro di iva verranno sborsati in parti proporzionate al guadagno di ognuno.
Per intenderci lo stato non incassa l'iva dal cliente finale... infatti il cliente finale non paga l'iva allo stato, ma la paga al commerciante, in quale a fine anno la pagherà allo stato... l'iva che pagherà sarà calcolata sulla differenza tra il prezzo al netto di iva che ha pagato all'artigiano e quello che ha incassato dal cliente.
Se compra a 100 e vende a 120 "netti" pagherà l'iva sui 20 euro, quindi 4 euro.
L'artigiano a sua volta se vende a 100 e spende 70 tra materie prime e varie spese deducibili pagherà l'iva sui 30 euro netti quindi 6 euro.

Ultima modifica di manicomic : 16-04-2010 alle 21:00.
manicomic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2010, 21:32   #3
francesco25
Senior Member
 
L'Avatar di francesco25
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Italy
Messaggi: 3447
Quote:
Originariamente inviato da manicomic Guarda i messaggi
1) giusto
2) dipende dal settore merciologico e da tante altre cose... in genere parlando di artigianato suppongo che il 30% sia un ricarico onesto, ma non sono un artigiano, posso dirti che su componenti pc
ricaricavo mediamente il 7% piu' la manodopera, circa 15 euro nette l'ora, pero' è una situazione un pò diversa, a mio parere dipende troppo dal settore.
3) Lo stato incassa l'iva da tutti i partecipanti che ci guadagnano qualcosa nei vari passaggi, l'importo totale che incassa è pari all'iva pagata dal cliente finale, ad esempio se il cliente finale paga 100 euro + iva quindi 20 euro di iva, questi 20 euro di iva verranno sborsati in parti proporzionate al guadagno di ognuno.
Per intenderci lo stato non incassa l'iva dal cliente finale... infatti il cliente finale non paga l'iva allo stato, ma la paga al commerciante, in quale a fine anno la pagherà allo stato... l'iva che pagherà sarà calcolata sulla differenza tra il prezzo al netto di iva che ha pagato all'artigiano e quello che ha incassato dal cliente.
Se compra a 100 e vende a 120 "netti" pagherà l'iva sui 20 euro, quindi 4 euro.
L'artigiano a sua volta se vende a 100 e spende 70 tra materie prime e varie spese deducibili pagherà l'iva sui 30 euro netti quindi 6 euro.

grazie della risposta, vorrei approfittare per chiedere piu' nello specifico.
Io produco il prodotto.
Per fare il prodotto ho bisogno di varie materie prime che pago in totale 10 € compresi di iva (perchè mi viene fatta regolare ricevuta fiscale)
Io voglio guadagnarci 5€ quindi vendo il prodotto ad un negoziante al prezzo di 15 €. A questo punto io devo pagare il 20% di iva allo stato e quindi devo caricare di iva il prezzo che faccio al negoziante. Calcolo l'iva sulla differenza ossia su 5€ o sui 15€ guadagnati con la vendita del prodotto?
15€ + (il 20% di 5€) = 16 € iva inc. prezzo al commerciante
oppure
15€ + (il 20% di 15€) = 18 € iva inc. prezzo al commerciante

francesco25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2010, 21:45   #4
simone1980
Senior Member
 
L'Avatar di simone1980
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Montemurlo (PratO) Granducato di Toscana
Messaggi: 729
Se emetti fattura e l'operazione per cui la emetti è imponibile IVA al 20%, come credo nel tuo caso, devi assoggettare ad IVA tutto l'importo della prestazione/cessione.
Presumo tu abbia la Partita Iva per porti questo quesito.
Se è così, mensilmente o trimestralmente devi fare la liquidazione dell'Iva: Ovvero sommare tutta l'Iva incassata con le fatture di vendita, e da questa sottrarre tutta l'Iva pagata con le fatture di acquisto. La differenza va versata all'Erario.

Facendo questa differenza, si avvera il principio dell'imposta: infatti Iva sta per imposta sul valore aggiunto, quindi all'Erario viene versata l'imposta sul valore aggiunto da te al bene/servizio che cedi, e, alla fine della catena, si riversa tutta sul consumatore finale.


Per intenderci, per chi ha la Partita Iva, l'Iva non rappresenta mai un costo, ma soltanto un debito o un credito.
__________________
Il tuo 8permille a chi ne ha davvero bisogno? http://www.assembleedidio.org/seas.php Adozioni a distanza http://www.adiaid.it
Ho trattato felicemente con: overclokk, ominiverdi, stemanca, fabianfolle, shojoman, breakz, lxbevi, dartenit, remox,uliss, lioN 10, NO-SIAE, GROVE, Dexther, marcowheelie.... Can che abbia non DORME! copyright by me.
simone1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2010, 22:12   #5
manicomic
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1891
Quote:
Originariamente inviato da francesco25 Guarda i messaggi
grazie della risposta, vorrei approfittare per chiedere piu' nello specifico.
Io produco il prodotto.
Per fare il prodotto ho bisogno di varie materie prime che pago in totale 10 € compresi di iva (perchè mi viene fatta regolare ricevuta fiscale)
Io voglio guadagnarci 5€ quindi vendo il prodotto ad un negoziante al prezzo di 15 €. A questo punto io devo pagare il 20% di iva allo stato e quindi devo caricare di iva il prezzo che faccio al negoziante. Calcolo l'iva sulla differenza ossia su 5€ o sui 15€ guadagnati con la vendita del prodotto?
15€ + (il 20% di 5€) = 16 € iva inc. prezzo al commerciante
oppure
15€ + (il 20% di 15€) = 18 € iva inc. prezzo al commerciante

La prima, tu l'iva la paghi sulla differenza tra il costo delle materie prime ed il prezzo finale a cui vendi il prodotto.
Che poi in realtà la cosa è un pò piu' complessa, perchè mettiamo caso che tu venda 100 di questi prodotti, quindi 5 euro di imponibile per 100 fanno 500 euro di ricavo "netti" ci dovresti pagare il 20% di iva, quindi 100 euro, in realtà tu da questi 100 euro potrai togliere vari costi della tua attività o come si dice "scaricare l'iva" cosa puoi scaricare dipende dal tipo di PIVA/società, ma generalmente il costo della benzina, quando non tutte le spese che porta l'auto/furgone che usi per lavorare, l'acquisto di un pc.
Ti faccio un esempio sulla situazione della cooperativa della quale sono socio, tra le varie attività che abbiamo, falegnameria/informatica/manutenzione, abbiamo appalti di distribuzione di volantini pubblicitari, circa un milione di volantini al mese, adesso puoi immaginare che su questo lavoro l'iva da pagare allo stato sarebbe altissima... 1 milione a 2 centesimi a volantino netti fanno 20.000 euro al mese, e da scaricare abbiamo solo i costi riguardanti dei furgoni e poco altro, quindi per evitare di pagare cifre folli, cerchiamo di farci entrare un pò di tutto.... esempio stupidissimo, se devo comprare la tv per casa la faccio fatturare a nome della cooperativa dove lavoro.
Insomma è vero che l'iva è un debito/credito come dice l'altro utente che ha risposto, ma con un pò di ingegno è possibile anche guadagnarci qualcosa...
manicomic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2010, 10:15   #6
francesco25
Senior Member
 
L'Avatar di francesco25
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Italy
Messaggi: 3447
grazie ancora per le risp.
piano piano vedo una schiarita nella mia mente

Non ho ancora partita iva, ma sto valutando di aprirne una da artigiano in modo da vendere dei prodotti artigianali che produco sia a commercianti , sia autonomamente su un sito internet.

Quindi volevo capire bene il funzionamento perchè devo decidere un prezzo per il mio prodotto a cui venderlo ai commercianti.
La difficoltà sta appunto nel decidere un prezzo considerando poi le tasse che avrò da pagare e quindi di non fare un prezzo che a prima vista sembra vantaggioso per me ma poi si rivela svantaggioso a causa di tasse o spese che si sommano e piano piano rosicchiano il mio margine di guadagno.
Ci sono a questo proposito, per calcolare il prezzo di vendita e il margine di guadagno, dei modelli a cui posso fare riferimento?
francesco25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2010, 14:08   #7
manicomic
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1891
Su questo non saprei aiutarti, secondo me devi considerare anche il tempo che a te serve per realizzare questo prodotto... parlando di commercio saprei dirti qualcosa in piu', ma di artigianato no... comunque in linea di massima sarebbe interessante sapere in una giornata di lavoro quanti prodotti riesci a completare? quali sono i costi di manodopera? costi aggiuntivi? luce altre spese? la facilità di vendita del prodotto, rischi di invenduto, svalutazione del prodotto nel tempo... in base a queste specifiche è possibile tirar fuori un prezzo ipotetico....
Altrimenti se non sapresti regolarti, considera semplicemente il costo dei materiali ed il tempo che impieghi per realizzarlo, arrotonda abbondantemente e prova con quel prezzo li'.... con eventuali aggiustamenti in corso d'opera.
manicomic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2010, 14:43   #8
simone1980
Senior Member
 
L'Avatar di simone1980
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Montemurlo (PratO) Granducato di Toscana
Messaggi: 729
Quote:
Originariamente inviato da manicomic Guarda i messaggi
La prima, tu l'iva la paghi sulla differenza tra il costo delle materie prime ed il prezzo finale a cui vendi il prodotto.
Che poi in realtà la cosa è un pò piu' complessa, perchè mettiamo caso che tu venda 100 di questi prodotti, quindi 5 euro di imponibile per 100 fanno 500 euro di ricavo "netti" ci dovresti pagare il 20% di iva, quindi 100 euro, in realtà tu da questi 100 euro potrai togliere vari costi della tua attività o come si dice "scaricare l'iva" cosa puoi scaricare dipende dal tipo di PIVA/società, ma generalmente il costo della benzina, quando non tutte le spese che porta l'auto/furgone che usi per lavorare, l'acquisto di un pc.
Ti faccio un esempio sulla situazione della cooperativa della quale sono socio, tra le varie attività che abbiamo, falegnameria/informatica/manutenzione, abbiamo appalti di distribuzione di volantini pubblicitari, circa un milione di volantini al mese, adesso puoi immaginare che su questo lavoro l'iva da pagare allo stato sarebbe altissima... 1 milione a 2 centesimi a volantino netti fanno 20.000 euro al mese, e da scaricare abbiamo solo i costi riguardanti dei furgoni e poco altro, quindi per evitare di pagare cifre folli, cerchiamo di farci entrare un pò di tutto.... esempio stupidissimo, se devo comprare la tv per casa la faccio fatturare a nome della cooperativa dove lavoro.
Insomma è vero che l'iva è un debito/credito come dice l'altro utente che ha risposto, ma con un pò di ingegno è possibile anche guadagnarci qualcosa...
Occhio a fare certi giochini, adesso la Gdf e AdE sono piuttosto agguerriti, e fargli trovare in contabilità certe fatture è come spalmarsi da soli la vaselina sul deretano.

Quote:
Originariamente inviato da francesco25 Guarda i messaggi
grazie ancora per le risp.
piano piano vedo una schiarita nella mia mente

Non ho ancora partita iva, ma sto valutando di aprirne una da artigiano in modo da vendere dei prodotti artigianali che produco sia a commercianti , sia autonomamente su un sito internet.

Quindi volevo capire bene il funzionamento perchè devo decidere un prezzo per il mio prodotto a cui venderlo ai commercianti.
La difficoltà sta appunto nel decidere un prezzo considerando poi le tasse che avrò da pagare e quindi di non fare un prezzo che a prima vista sembra vantaggioso per me ma poi si rivela svantaggioso a causa di tasse o spese che si sommano e piano piano rosicchiano il mio margine di guadagno.
Ci sono a questo proposito, per calcolare il prezzo di vendita e il margine di guadagno, dei modelli a cui posso fare riferimento?
Devi fare chiarezza tra le imposte che andrai a pagare sui tuoi redditi e l'Iva. Come ti ho già detto l'Iva non è MAI un costo.
__________________
Il tuo 8permille a chi ne ha davvero bisogno? http://www.assembleedidio.org/seas.php Adozioni a distanza http://www.adiaid.it
Ho trattato felicemente con: overclokk, ominiverdi, stemanca, fabianfolle, shojoman, breakz, lxbevi, dartenit, remox,uliss, lioN 10, NO-SIAE, GROVE, Dexther, marcowheelie.... Can che abbia non DORME! copyright by me.
simone1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2010, 19:43   #9
francesco25
Senior Member
 
L'Avatar di francesco25
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Italy
Messaggi: 3447
si, mi rimangono da capire varie cose molto importanti.

-il discorso di scaricamento dell'iva. (piu o meno l'ho capito a parte nello specifico quello che posso e non posso)
- il discorso delle tasse degli scaglioni irpef che sono tasse sul guadagno, quindi sul guadagno netto che ho da tutte le mie operazioni commerciali?
francesco25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2010, 05:33   #10
yuri982
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 471
a parte IRPEF e altre tasse minori che dipendono dal guadagno, sei consapevole che aprendoti partita iva da artigiano pagherai un minimo di 250 euro al mese (in soluzione trimestrale) di INPS indipendentemente da quello che guadagni?? Se il tuo prodotto lo consente magari prima di avventurarti puoi provare qualche mese "a nero" e vedere come ti va.. vendendo su ebay ad esempio

Ultima modifica di yuri982 : 18-04-2010 alle 05:36.
yuri982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2010, 10:23   #11
francesco25
Senior Member
 
L'Avatar di francesco25
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Italy
Messaggi: 3447
Quote:
Originariamente inviato da yuri982 Guarda i messaggi
a parte IRPEF e altre tasse minori che dipendono dal guadagno, sei consapevole che aprendoti partita iva da artigiano pagherai un minimo di 250 euro al mese (in soluzione trimestrale) di INPS indipendentemente da quello che guadagni?? Se il tuo prodotto lo consente magari prima di avventurarti puoi provare qualche mese "a nero" e vedere come ti va.. vendendo su ebay ad esempio
eh no serve p.iva pure li!
francesco25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2010, 12:31   #12
manicomic
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1891
Dipende quanto sei disposto ad aggirare le regole.
Serve PIVA per diventare venditore professionale...
Se hai un buon feed puoi provare a vendere qualche prodotto come venditore non professionale, senza fatturare... giusto per farti un idea di quanto siano vendibili i tuoi prodotti ed a che prezzo.
Ovviamente su ebay è necessario un feed alto altrimenti la cifra finale potrebbe essere molto inferiore al valore dell'oggetto in quanto molte persone non si fideranno.
manicomic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2010, 12:58   #13
francesco25
Senior Member
 
L'Avatar di francesco25
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Italy
Messaggi: 3447
vorrei fare le cose più pulite possibile.
altrimenti avrei potuto anche vendere su ebay e fatturare come prestazione occasionale fino a 5000 € lordi.
l'idea era di fare le cose per bene aprendo un negozio ebay minimo (serve p.iva) in parallelo al negozio su un sito ufficiale.
è vero anche che un test generale prima di fare passi piu lunghi della gamba sarebbe interessante e utile
francesco25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2010, 13:08   #14
manicomic
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1891
Si ma infatti non sto dicendo di darti all'illecito, pero' visto che le incognite sono tante, oltre al lato burocratico, anche tutto quello che riguarda il prezzo di vendita e quanto il prodotto possa essere richiesto, per passare per dettagli come la realizzazione di una pagina di vendita gradevole, un sistema di comunicazione con il cliente funzionale... credo che fare un paio di settimane di prova sia l'ideale, del resto non stai vendendo degli ipod che sono conosciuti ed hanno già un mercato.
manicomic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2010, 13:43   #15
francesco25
Senior Member
 
L'Avatar di francesco25
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Italy
Messaggi: 3447
si sono d'accordo. il dubbio che ho è che vendendo il mio prodotto su ebay un pò così, senza una "cornice" diciamo (sito web, pubblicità) con cui presentarlo per il valore che ha, rischio di diminuire appunto il valore del mio prodotto agli occhi della gente. Oltre che rischiare che qualcuno mi rubi l'idea.
non so se mi sono spiegato

Ultima modifica di francesco25 : 18-04-2010 alle 16:16.
francesco25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2010, 19:27   #16
manicomic
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1891
Si certo è ovvio che ogni scelta ha i suoi lati positivi e negativi.... a questo punto la scelta è solo tua...
Per quanto riguarda la possibilità che ti rubino l'idea, potresti vedere se è possibile brevettarla, anche se credo che i costi non siano lievi, pero' se in un paio di settimane senza piva qualcuno puo' rubarti l'idea, puo' anche farlo dopo 2 settimane che hai aperto PIVA.
manicomic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Vodafone e ho. Mobile: addio ai costi ex...
Mega parco agrivoltaico in provincia di ...
Anthropic lancia Claude Code web: &egrav...
Dalla RTX 5060 alla RTX 5090: MSI sconta...
Samsung ViewFinity S8: 5 pollici in pi&u...
Jaecoo 5 arriva in Italia, benzina o ele...
Audi Concept C: a Milano debutta il nuov...
Google Pixel 10a: poche novità ri...
Call of Duty diventerà un film: &...
34 offerte Amazon con prezzi da sottocos...
iPhone 16 Pro Max ora a 1.199€ su Amazon...
Apple aggiornerà iPhone 12 in tut...
Anche la prima moto elettrica di Honda &...
389€ o 449€: ecco i migliori portatili t...
NVIDIA schiaccia AMD: 94% di quota nel m...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v