|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 8
|
epson dx9400f: impossibile riconoscere cartucce ricarica cotinua
ciao a tutti!Ho comprato due giorni fa una epson dx9400 con sistema di ricarica continua ad una fiera allo stand di un negozio on-line che per rispetto (al momento) non nomino.. probabilmente ho preso una grossa fregatura..dentro ovviamente non ci sono le cartucce originali e su un fogliettino informano che volendo si possono acquistare da loro e che non le lasciano dentro alla confezione solo per farci risparmiare, e fin qui ci posso anche stare, mi danno le loro cartucce e vabbè facciamo sto scambio equo..a questo punto devo inserire sto sistema di ricarica e faccio il possibile per non spaccare nulla..ebbene dopo aver cercato inutilmente di togliere lo sportellino senza rompere nulla per inserire ste cartucce con i tubicini, dopo aver contattato più volte il tecnico per darmi le istruzioni esatte dato che quelle indicate nella scatoletta non erano valide per il mio modello, dopo aver più volte chiesto se bisognava rompere qualche sigillo senza ottenere risposta, dopo aver..sì insomma dopo un'odissea sono riuscita a togliere sto sportello rompendo il sigillo e invalidando quindi la garanzia..bastava che mi dicessero "tira finchè si spacca" e l'avrei fatto senza diventare matta e senza rischiare di rompere altro..e anche fin qui vabbè, me la sono cercata, avrei dovuto immaginarlo..
eseguo tutto come da manuale, accendo e..sorpresa! appare il messaggio "imposibile riconoscere le cartucce", seguo quindi le istruzioni, lascio senza corrente, pulisco con gomma da cancellare i chip, riprovo e ancora "impossibile riconoscere le cartucce"..ieri sera ho ho mandato nuovamente una mail al negozio, sto aspettando che mi rispondano e inviperita come sono in questo istante credo che se non mi rispondono entro la mattinata prendo in mano la cornetta e salto al di là del telefono..intanto mi sono informata sui vari forum, ho visto che esiste il sscserve ma ho visto anche che la mia stampante non è compatibile..era da immaginarlo..mica può andare dritta.. come mi hanno detto tutti "dovevo immaginarlo che c'era la fregatura", ma conosco gente che con altre stampanti non ha avuto problemi, spero non sia veramente un problema di stampante perchè a questo punto non credo la garanzia risponda.. qualcuno ha idea di cosa posso fare per farla partire?o qualcuno ha avuto questa mia stessa esperienza?intanto se non mi risolvono il problema mi faccio mandare le cartucce originali..e gratis.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 20
|
come è andata a finire?
Ciao pixelblu.
Mi accingevo a comprare la tua stessa stampante. Mi chiedevo come fosse andata a finire questa storia? hai più risolto questi problemi? ti ringrazio anticipatamente nimitz |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 8
|
ciao! allora..la stampante è semplicemente f-a-v-o-l-o-s-a semplice e intuitiva, praticamente va benissimo per un piccolo ufficio, le foto sono una meraviglia e sono veramente contenta dell'acquisto!alla fine dopo aver praticamente litigato con i tizi del negozio on-line (penso di averli chiamati tutti i giorni per almeno 3 settimane ed ognuno mi dava risposte diverse) sono riuscita a scoprire che i chip delle cartucce che mi avevano dato loro erano quelli vecchi e servivano quelli aggiornati, mi sono arrivati (era passato circa un mese) e nonostante qualche piccolo problemuccio iniziale sono poi riuscita a farla partire..quindi a mio parere è stato un ottimo acquisto, anche se all'inizio ero moooolto perplessa..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 20
|
mille grazie
Ciao e mille grazie per la tua tempestività.
Io avevo letto la tua recensione e mi era un pò passata la voglia, ma adesso che ti leggo, non ho dubbi. Hai provato anche ad utilizzare dei kit a ricarica continua? io pensavo di comprarne uno. E poi, saresti cosi' gentile da indicarmi il sito dove l'hai comprata e soprattutto la marca delle cartucce compatibili che usi? così magari so già dove indirizzarmi. Se per caso non vuoi dirlo sul sito, puoi scrivermi qui vidisco @ gmail . com (togliendo gli spazi, ovviemente ![]() Sono ansioso di ricevere le tue info ![]() nimitz |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Versilia
Messaggi: 68
|
pvt 4 pixelblu
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 20
|
???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Versilia
Messaggi: 68
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 20
|
interessante.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Versilia
Messaggi: 68
|
i thread non sono chat, penso tu lo sappia, quindi finiamo 'sta chiaccherata prima che intervengano i moderatori
![]() scrivo un pvt anche a te ![]() (fine OT, scusate) |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2
|
help
Ciao Pixelblu, sono anch'io possessore della DX9400F anche se non troppo felice perchè rispetto all'altra mia inkjet (canon ip4200 che però non è multifunzione) stampa peggio, più lentamente e facendo più rumore.
Ultimamente mi trovo a stampare una marea di pagine e sto praticamente andando in rovina per i costi e perchè, oltretutto, mi da problemi di riconoscimento cartuccia con molte delle compatibili in commercio. Per questo motivo starei l'acquisto di una laser in b/n ma sarei punto e accapo perchè, oltre all'investimento, anche lì esiste una questione di toner rigenerati, chip autoresettanti e quant'altro. Senza contare che avrei una stampante solamente in b/n... Un'altra soluzione sarebbe un kit di ricarica continua: ho cercato un po' qui e là e ho trovato qualcosa di interessante su un negozio ebay però data la tua esperienza positiva, se puoi, vorrei che mi dicessi (in pvt) il sito dal quale hai acquistato il kit, il suo costo e se era comprensivo di inchiostri. Infine, come ti sei trovata quanto ad affidabilità della stampante e qualità di stampa in questi mesi? Te lo chiedo perchè con le cartucce compatibili ho notato un degrado della stampa, sbavature frequenti e una certa tendenza all'essiccamento della testina. Qualunque consiglio e opinione è ben accetta, grazie e scusa se mi sono dilungato! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:29.