Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-09-2009, 00:50   #1
Baldas
Member
 
L'Avatar di Baldas
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 222
Festival della Partizione

Ho un notebook con installato Vista e vorrei installare anche Ubuntu ma nonostante la lettura delle numerose guide mi rimane un dubbio.
Prima di fare casini (sudo come una lontra) , vorrei un vostro parere.

Il mio hd (unico ) si presenta così:
DIsco 0 :
9,77GB Integro partizione primaria (?) 100% disponibile
149,04GB Vista OS - NTFS - Integro partizione primaria. 79% disp.
139,28GB Data D - NTFS - Integro unità logica 96% disponibile

Disco 1:
1,37GB Integro partizione primaria (?) 100% disp.

Chi è il genio che ha affettato l'hd in questo modo (così l'ho comprato) ?

Non capisco:
1 La divisione in due dischi
2 Le due ripartizioni primarie minori ..a cosa servono?
3 Dove schiaffo Ubuntu?

Pensavo di ridimensionare D da Vista prima dell'installazione. Lo spazio per swap, Ubuntu lo crea da solo? Come riconosco da ubuntu lo spazio creato?

Grazie da ora a chi vorrà darmi una mano.
Baldas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2009, 09:15   #2
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
posta la schermata di gestione disco
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2009, 10:01   #3
ozeta
Senior Member
 
L'Avatar di ozeta
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2407
la prima partizione è quella del ripristino sistema, comprende anche l'installazione e la configurazione iniziale di windows. non dovrebbe essere vuota. il Disco 1 com'è possibile che sia da 1,37 giga? non è che è una penna usb?
__________________
fufol2
ozeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2009, 12:10   #4
Baldas
Member
 
L'Avatar di Baldas
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 222
posta la schermata di gestione disco
http://img39.imageshack.us/img39/9988/riphd.jpg

la prima partizione è quella del ripristino sistema, comprende anche l'installazione e la configurazione iniziale di windows. non dovrebbe essere vuota. il Disco 1 com'è possibile che sia da 1,37 giga? non è che è una penna usb?

non ho nessun dispositivo collegato. Allora la situazione è veramente un po' anomala.

Ultima modifica di Baldas : 28-09-2009 alle 12:16. Motivo: error quote
Baldas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2009, 12:26   #5
Baldas
Member
 
L'Avatar di Baldas
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 222
ah forse.... il disco 1 è la Robson 2.0 Intel Turbo Memory da 2GB.
può essere?
Baldas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2009, 12:31   #6
ozeta
Senior Member
 
L'Avatar di ozeta
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2407
modello del portatile?

comunque ogni disco (o meglio l'mbr) può contenere un X massimo di partizioni primarie (non ricordo se 3 o di più), in genere se ne utilizza una sola, per il sistema operativo. Al contrario, il disco può utilizzare un numero molto più grande di partizioni logiche. per creare 1 o più partizioni logiche, hai bisogno di un contenitore, chiamato partizione estesa. tutto qui.

andando a naso, penso che il tuo portatile incorpori una memoria flash adibita al caricamento rapido di vista, altrimenti non mi spiego la seconda unità. ho indovinato?
__________________
fufol2
ozeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2009, 12:33   #7
ozeta
Senior Member
 
L'Avatar di ozeta
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2407
Quote:
Originariamente inviato da Baldas Guarda i messaggi
ah forse.... il disco 1 è la Robson 2.0 Intel Turbo Memory da 2GB.
può essere?
ecco appunto, è più che probabile che sia quello che dicevo io
__________________
fufol2
ozeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2009, 12:58   #8
Baldas
Member
 
L'Avatar di Baldas
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 222
Quote:
Originariamente inviato da ozeta Guarda i messaggi
modello del portatile?

comunque ogni disco (o meglio l'mbr) può contenere un X massimo di partizioni primarie (non ricordo se 3 o di più), in genere se ne utilizza una sola, per il sistema operativo. Al contrario, il disco può utilizzare un numero molto più grande di partizioni logiche. per creare 1 o più partizioni logiche, hai bisogno di un contenitore, chiamato partizione estesa. tutto qui.

andando a naso, penso che il tuo portatile incorpori una memoria flash adibita al caricamento rapido di vista, altrimenti non mi spiego la seconda unità. ho indovinato?
Il portatile è un Asus M50VN

Allora io di primarie ne avrei 2.
Come di devo comportare per installare Ubuntu?
Ridimensionare quella estesa?..e creare un'altra primaria?
Non capisco poi perchè quella da 9,77 è inutilizzata.

Iniziamo bene
Baldas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2009, 19:11   #9
ozeta
Senior Member
 
L'Avatar di ozeta
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2407
allora hai 3 opzioni:

utilizzi la partizione 1 da 10 giga (è piccolina per ubuntu, dipende dal tuo uso e cancelleresti la partizione di ripristino di vista)

cancelli la partizione di vista e ridimensioni quella (devi reinstallare vista)

ridimensioni la partizione D e ridimensioni quella.

io ti consiglerei di formattare tutto e fare

1 partizione primaria (da installare prima di ubuntu, se vuoi evitare grane con il bootloader) ; 1 estesa (partizioni logiche root - swap - home - spazio vuoto da formattare in ntfs)

altrimenti puoi cancellare D, mantenere la partizione 1 e la C inalterate e lavorare solo sulla D
__________________
fufol2

Ultima modifica di ozeta : 28-09-2009 alle 19:13.
ozeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2009, 19:32   #10
Baldas
Member
 
L'Avatar di Baldas
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 222
Quote:
Originariamente inviato da ozeta Guarda i messaggi
allora hai 3 opzioni:

utilizzi la partizione 1 da 10 giga (è piccolina per ubuntu, dipende dal tuo uso e cancelleresti la partizione di ripristino di vista)

cancelli la partizione di vista e ridimensioni quella (devi reinstallare vista)

ridimensioni la partizione D e ridimensioni quella.

io ti consiglerei di formattare tutto e fare

1 partizione primaria (da installare prima di ubuntu, se vuoi evitare grane con il bootloader) ; 1 estesa (partizioni logiche root - swap - home - spazio vuoto da formattare in ntfs)

altrimenti puoi cancellare D, mantenere la partizione 1 e la C inalterate e lavorare solo sulla D
Grazie per la risposta.
Sarei propenso per l'ultima opzione. (vorrei conservare windows almeno per il momento)
Della penultima non capisco perchè formattare l'estesa in ntfs , avendo poi solo ubuntu?
Quanto spazio serve per ubuntu ?(intendo per lavorare in tutta sicurezza e considerando future applicazioni ). Di spaw quanto serve?
Ultimissima giuro : Nella precognizione live non mi riconosce ttti e 3 i gb di ram (ne ho quattro) come il famigerato microsoft ...è normale?
Mi consigli 32 0 64...tutte le guide dicono 32 ma sono tutte datate ..riamne valido il consiglio?
Baldas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2009, 17:21   #11
ozeta
Senior Member
 
L'Avatar di ozeta
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2407
Quote:
Originariamente inviato da Baldas Guarda i messaggi
Grazie per la risposta.
Sarei propenso per l'ultima opzione. (vorrei conservare windows almeno per il momento)
Della penultima non capisco perchè formattare l'estesa in ntfs , avendo poi solo ubuntu?
no, non hai capito

1 estesa con dentro
1 logica /
1 logica /home
1 logica swap
1 logica ntfs (per tenerci i dati che userai da windows in ntfs, non consiglio mai di tenere la cartella personale nella stessa partizione del sistema operativo)
Quote:
Quanto spazio serve per ubuntu ?(intendo per lavorare in tutta sicurezza e considerando future applicazioni ). Di spaw quanto serve?
con 4 giga di ram potresti fare a meno dello swap, comuque 512 mega sono pure troppi (io con 3 giga di ram non ho mai toccato lo swap)
Quote:


Ultimissima giuro : Nella precognizione live non mi riconosce ttti e 3 i gb di ram (ne ho quattro) come il famigerato microsoft ...è normale?
Mi consigli 32 0 64...tutte le guide dicono 32 ma sono tutte datate ..riamne valido il consiglio?
riconosce 3 giga perché hai usato una versione a 32 bit. usandone una a 64 non avrai problemi.

consiglio 64, dato che la quasi totalità dei programmi per linux è supportata, nonostante ci siano ancora alcuni programmi ancora non perfettamente..diciamo compatibili, come ad esempio skype, che è rilasciato a 32 e poi va wrappato (seguendo le guide).
l'anno scorso è stato finalmente rilasciato flash player nativo a 64, che era uno degli scogli maggiori per avere un sistema pronto per l'uso.
io uso 64 bit da moltissimo e devo dire che problemi non ne ho.
__________________
fufol2
ozeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 11:05   #12
Baldas
Member
 
L'Avatar di Baldas
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 222
Grazie Ozeta
scusa ma sono rimasto al buio qualche giorno

In ogni caso grazie per i consigli
Il trasloco è andato a buon fine..scrivo da ubuntu
Lo ho installato u D ..è andato tutto lissio come l'olio seguendo le tue indicazioni /,/home,/swap
Per ora ho messo la32 (mi serve skype)...se un giorno dovessi passare alla 64 la home la potrei conservare o devo piallare tutto?Non ho particolari esigenze per usare la versione a 64 ma mi chiedo in termini di velocità qaunto si acquista.
L'unica cosa di cui mi sono pentito è di non aver previsto una piccola partizione in fat per trasportare/rendere condivisibili i miei documenti da/tra Vista a Ubuntu.

Se passi di qua grazie ancora.
Baldas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 11:32   #13
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
Ubuntu legge e scrive su ntfs
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 11:39   #14
Baldas
Member
 
L'Avatar di Baldas
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 222
Quote:
Originariamente inviato da patel45 Guarda i messaggi
Ubuntu legge e scrive su ntfs
davvero! ..avevo letto il contrario ....quindi se monto la mia partizione solo dati nfts riesco a leggerla?
Baldas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2009, 08:35   #15
ozeta
Senior Member
 
L'Avatar di ozeta
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2407
Quote:
Originariamente inviato da Baldas Guarda i messaggi
Grazie Ozeta
scusa ma sono rimasto al buio qualche giorno

In ogni caso grazie per i consigli
Il trasloco è andato a buon fine..scrivo da ubuntu
Lo ho installato u D ..è andato tutto lissio come l'olio seguendo le tue indicazioni /,/home,/swap
Per ora ho messo la32 (mi serve skype)...se un giorno dovessi passare alla 64 la home la potrei conservare o devo piallare tutto?Non ho particolari esigenze per usare la versione a 64 ma mi chiedo in termini di velocità qaunto si acquista.
L'unica cosa di cui mi sono pentito è di non aver previsto una piccola partizione in fat per trasportare/rendere condivisibili i miei documenti da/tra Vista a Ubuntu.

Se passi di qua grazie ancora.
non c'era bisogno della 32, penso che anche per ubuntu ci sia una versione di skype che si può avviare in un sistema a 64. è solo una questione di librerie 32bit da installare, tutto qui. la home puoi conservarla ovviamente, però credo ti convenga eliminare tutte le configurazioni (mostra i file nascosti, troverai tante cartelline col . davanti, quelle indicano le cartelle di configurazione dei programmi, c'è anche quella di firefox contenente tutto il profilo utente)
__________________
fufol2
ozeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2009, 12:25   #16
Hesediel
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Cagliari
Messaggi: 496
Magari hai un Acer come me.
Probabilmente in una delle piccole partizioni, quella da 1,37 gb hai i software del portatile, ovvero i vari programmi dedicati....nell'altra non ricordo, forse quella da 10 gb, c'è la parte per ripristinare windows vista
__________________
Asrock Fatal1ty H87 Performance - Corsair 2x4GB Vengeance Blue Low Profile 1600Mhz -Case thermaltake Commander MS I - Intel i5 4670 - Sapphire AMD HD 7870 - Segate Barracuda 7200.14 1TB SATA3 - Syncmaster 22" - Logitech G9
Hesediel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2009, 16:05   #17
Baldas
Member
 
L'Avatar di Baldas
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 222
Robson 2.0 Intel Turbo Memory da 2GB.

Ultima modifica di Baldas : 20-10-2009 alle 16:18.
Baldas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v