Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-10-2009, 23:41   #1
sozoro
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 739
la domanda è un po' lunga ma vi prego di leggere

Ciao raga, avevo in mente di passare a una configurazione core i7 socket 1366 ma non adesso, fra qualche mese. I core i7 supportano memorie fino a 1600MHz, mentre il Q9650 supporta memorie ben più veloci, riesce a getire memorie da 1866MHz ma bisogna overclockarlo alla frequenza di 4.1GHz. Quello che voglio sapere è ottengo prestazioni con il core i7 e memorie a 1600 oppure è meglio il Q9650 con memorie a 1866MHz?

Un'altra domanda... il Q9650 ha un FSB di 1333MHz quindi se non voglio overclockarlo devo abbinargli delle ddr3 a 1333MHz, la mia domenda è: perchè le memorie non possono essere più vloci della cpu? il rapporto cpu-ram può essere massimo di 1:1 quindi fsb uguale alla frequenza ram.

Perchè non è posibile fare in modo che il fsb rimanga a 1333 e le memorie impostate a 1600MHz?? In pratica la frequenza ram deve essere minore o uguale alla frequenza fsb, ma perchè non si può fare l'inverso?

So che per i core i7 il discorso cambia perchè ad influenzare la frequenza delle memorie è la componente unicore che non riesce a superare i 3.2-3.4Ghz, quindi le ram non vanno a più di 1600-1620Mhz.
__________________
MB:MSI H110I-PRO | CPU: i3-6100 | RAM: 2x4GB crucial | PSU: Silverstone sfx 500W | VGA:AMD 5830 | Hitachi 500GB + silicon power 128GB | Case: Fractal Design Node 202 | monitor: samsung P2250
Trattative: Greafabri ; raules 009, dax4you, x9drive9in, cos1950, mynol, kaZablas, overthetop, alieno_ , Joepesce, AssoDiPicche1997, Jemofrà, Stewie82
sozoro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2009, 08:21   #2
KevinL
Senior Member
 
L'Avatar di KevinL
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Arma di Taggia
Messaggi: 1194
Quote:
Originariamente inviato da sozoro Guarda i messaggi
Quello che voglio sapere è ottengo prestazioni con il core i7 e memorie a 1600 oppure è meglio il Q9650 con memorie a 1866MHz?
Alle domande più tecniche che hai postato non so risponderti, ma sicuramente, visti i vari test che ho letto, ottieni prestazioni superiori con un core i7.
Ciao
KevinL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2009, 13:27   #3
sozoro
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 739
Quote:
Originariamente inviato da KevinL Guarda i messaggi
Alle domande più tecniche che hai postato non so risponderti, ma sicuramente, visti i vari test che ho letto, ottieni prestazioni superiori con un core i7.
Ciao
Si lo so che il core i7 ha prestazioni nettamente maggiori rispetto a un Q9650 ma volevo sapere se montando ram più veloci si poteva colmare questo divario, inquanto i core i7 hanno il controller di memoria integrato e questo non mi piace xdxdxd. Inoltre come ho scritto nel primo post i core i7 supportano ram fino a 1620Mhz xd.
__________________
MB:MSI H110I-PRO | CPU: i3-6100 | RAM: 2x4GB crucial | PSU: Silverstone sfx 500W | VGA:AMD 5830 | Hitachi 500GB + silicon power 128GB | Case: Fractal Design Node 202 | monitor: samsung P2250
Trattative: Greafabri ; raules 009, dax4you, x9drive9in, cos1950, mynol, kaZablas, overthetop, alieno_ , Joepesce, AssoDiPicche1997, Jemofrà, Stewie82
sozoro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2009, 13:58   #4
mieto
Senior Member
 
L'Avatar di mieto
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Trento
Messaggi: 1809
Posta la domanda sulle RAM nel thread ufficiale della tua mainboard e ti arriveranno tutte le risposte (e le soluzioni) sulle impostazioni della ram in relazione al fsb della cpu.
Non penso serva un nuovo thread...
Ciao!!

PS: vista la config che hai in firma, io aspetterei ancora un pochino prima di passare ad i7...
__________________
Assistenza PC? Lego ™ Fans Club yuke yuke DUKE FLEED tobe tobe GRENDIZER! Casa passiva KlimaHaus
mieto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2009, 14:51   #5
pablo300
Senior Member
 
L'Avatar di pablo300
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Massa Carrara
Messaggi: 2597
Quote:
Originariamente inviato da sozoro Guarda i messaggi
Ciao raga, avevo in mente di passare a una configurazione core i7 socket 1366 ma non adesso, fra qualche mese. I core i7 supportano memorie fino a 1600MHz, mentre il Q9650 supporta memorie ben più veloci, riesce a getire memorie da 1866MHz ma bisogna overclockarlo alla frequenza di 4.1GHz. Quello che voglio sapere è ottengo prestazioni con il core i7 e memorie a 1600 oppure è meglio il Q9650 con memorie a 1866MHz?
Ricordati che da una parte hai un sistema con un dual channel, nell''x58 sono 3 i canali... e che le freq più alte vanno a discapito dei tempi di latenza.
Come giustamente fai notare, per far lavorare la ram del 9650 a 1866mhz devi salire con la freq del bus, perchè tale freq non è raggiungibile con il bus a defaul e il rapporto più alto delle ram.
Nel caso del i7 cambiano le voci ma vale lo stesso principio... se sali con la freq del bus sale anche la freq della ram.

Quote:
Originariamente inviato da sozoro Guarda i messaggi
Un'altra domanda... il Q9650 ha un FSB di 1333MHz quindi se non voglio overclockarlo devo abbinargli delle ddr3 a 1333MHz, la mia domenda è: perchè le memorie non possono essere più vloci della cpu? il rapporto cpu-ram può essere massimo di 1:1 quindi fsb uguale alla frequenza ram.
Non è propio così. Nel sk775, una cpu che richiede un fsb a 1333 ha un freq di bus nativo a 333mhz (1333/4). Questo 333 viene poi gestito dai rapporti (o moltiplicatori) sia per le ram sia per il clock della cpu (moltipli. ram e moltipli. cpu sono due cose distinte).

Parliamo di ram. Con un rapporto sincrono 1:1 tra ram e bus, in questo caso avresti una freq sulla ram a 333 mhz (nella DDR diventerebbe 667mhz). Se mi chiedi "esistono rapporti più alti di 1:1" la risposta è si.
Io per arrivare a 1066mhz sulla ram (bus a 333) uso un rapporto 5/8.

Quote:
Originariamente inviato da sozoro Guarda i messaggi
Perchè non è posibile fare in modo che il fsb rimanga a 1333 e le memorie impostate a 1600MHz?? In pratica la frequenza ram deve essere minore o uguale alla frequenza fsb, ma perchè non si può fare l'inverso?
Perchè, evidentemente, il massimo rapporto impostabile tra bus e ram arriva a dare quella freq. Il passo successivo è, appunto, salire con il fsb.

Quote:
Originariamente inviato da sozoro Guarda i messaggi
So che per i core i7 il discorso cambia perchè ad influenzare la frequenza delle memorie è la componente unicore che non riesce a superare i 3.2-3.4Ghz, quindi le ram non vanno a più di 1600-1620Mhz.
Non ti basta???? Pensi che ci sia proprio così tanta differenza prestazionale tra una ram 1600 e una 1800? Cmq...


Ultima modifica di pablo300 : 15-10-2009 alle 14:59.
pablo300 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2009, 15:17   #6
sozoro
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 739
wow pablo 300 le tue risposte sono davvero esaurienti xdxd, ma ancora nin mi è chiara una cosa, abbi pazienza xdxdxd. Attualmente il mio fsb sta ad una frequenza di 1461Mhz e le ram stanno a 1100Mhz, però quando vado a impostare la frequenza delle ram mi dice come frequenza massima 1461Mhz. Non mi è mai capitato di vedere (tra le voci) una frequenza superiore a quella del fsb.
Alla fine io posso fare in modo che il fsb stia a 1333MHz e le ram a 1600MHz?
__________________
MB:MSI H110I-PRO | CPU: i3-6100 | RAM: 2x4GB crucial | PSU: Silverstone sfx 500W | VGA:AMD 5830 | Hitachi 500GB + silicon power 128GB | Case: Fractal Design Node 202 | monitor: samsung P2250
Trattative: Greafabri ; raules 009, dax4you, x9drive9in, cos1950, mynol, kaZablas, overthetop, alieno_ , Joepesce, AssoDiPicche1997, Jemofrà, Stewie82
sozoro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Partono altri sconti pesanti su Amazon, ...
OpenAI senza freni: centinaia di miliard...
Blink Mini 2 da 34,99€ 15,90€ (-55%) su ...
Altro che AGI, la superintelligenza di M...
Il nuovo ECOVACS DEEBOT T30C OMNI GEN2 s...
GeForce RTX 50 SUPER in ritardo o persin...
HYTE X50: il case dalle linee arrotondat...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v