|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Potenza
Messaggi: 1135
|
Controller LSI20320 e LSI20320-HP
Ciao a tutti...
ho preso il controller in oggetto brandizzato HP (LSI20320-HP) Qualcuno sa come renderlo no-brand? Ho provato ad installare il bios scaricato dal sito lsi, ma la procedura si ferma perchè sto cercando di installare un BIOS per LSI20320 Genirc su uno brandizzato... Grazie mille a tutti...
__________________
FAQWindows.com - i miei feedback su ebay VENDO Catena SCSI PCI-express U320 completa Evitate NoFear87 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Dal sito LSI scarica Bios e Firmware della LSI20320-R e flasha questi.
- CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Potenza
Messaggi: 1135
|
Quote:
P.S.: auguri per tua figlia... è bellissima ![]()
__________________
FAQWindows.com - i miei feedback su ebay VENDO Catena SCSI PCI-express U320 completa Evitate NoFear87 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Potenza
Messaggi: 1135
|
Quote:
avvio con disco di boot flsh1030 /b:mptps.rom flash inizialized ERROR: attempting to download generic bios image to a adapter meant for a customer specific bios image press any key to continue e qui ritorna sul prompt...
__________________
FAQWindows.com - i miei feedback su ebay VENDO Catena SCSI PCI-express U320 completa Evitate NoFear87 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
...mmmmm, io ho convertito parecchie LSI21320-IS brandizzate Dell per workstation in LSI, usando firmware e bios della versione LSI21320-R, evidentemente con l'HP non è proprio la stessa cosa.
Prova a vedere tra le opzioni del comando flsh1030, dovrebbe essercene una che forza l'update, ma non so se può aiutarti... Non so cosa consigliarti, con una scheda HP che avevo (il corrispondente di una Acceleraid 170) non sono riuscito a convertirla, anche se mi sono impelagato in un mare di versioni diverse di FW e Bios, tra AMI, HP, LSI ecc... - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
|
Ciao a tutti,
ho preso lo stesso controller e gli ho istallato un 15k.5 ST373455LW Seahate Cheetah su windows seven.Il disco viene visto in gestione disco ma non riesco a formattarlo ne full che in formattazione veloce.Ho provato con e senza "Term pin" sul disco e cono e senza terminatore sul cavo.Sempre il solito problema.Il cavo ha 4 connettori du cui uno va sul controller ,i due intermedi per le unità e l'ultimo rovesciato per il terminatore.Ho messo il terminatore sul terzo connettore subito dopo al disco ma nulla da fare.Tralaltro ho notato che quando il disco è collegato,ho il sistema operativo che imane fermo per almeno un minuto prima di entrare nella schermata di windows. Poi non va bene il BIOS HP? Perché lo flashate? Grazie Ultima modifica di Star trek : 29-06-2009 alle 20:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
|
Chiarisco il dubbio che ho per la configurazione.Il cavo ha 4 connettori di cui uno è per il controller,2 per i dischi,poi ce ne uno girato dall'altra parte che dovrrebbe essere per il terminatore.Ma avendo un solo disco,io il terminatore lo dovrei mette subito dopo al disco e cioè nel terzo connettore,lasciando vuoto il quarto oppure metterlo ugualmente al quarto e ultimo connettore lasciando vuoto il terzo?
Quindi: Controller ------ Disco0 ------ Terminatore ------ connettore vuoto oppure Controller ------ Disco0 ------ connettore vuoto ------ Terminatore Ho provato anche ad abilitare il jumper del Termination power ma non serve a nulla.Io disco viene riconosciuto.Anche da seatool ma fallisce qualsiasi test... Il materiale e tutto nuovo. I dati del disco li lo ho trovati sul un pdf scaricato dalla seagate che ho messo QUI zippato su Mediafire.In particolare vedere a pagina 50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
|
Dai gente nessuno sa niente?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
|
Risolto anche se non ne sono certo al 100% della compatiblità con vista 64 e soprattutto seven.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
|
Metto anche quì gli screen dei dischi.
![]() ![]() ![]() ![]() Secondo voi il controller pone dei limiti? I dati reperiti tramite Everest sono questi: Descrizione periferica LSI 53C1030 PCI-X SCSI Tipo bus PCI-X Bus / Periferica / Funzione 1 / 9 / 0 ID di periferica 1000-0030 ID sottosistema 0E11-00F4 Classe della periferica 0100 (SCSI Controller) Revisione 07 Fast Back-to-Back Transactions Non supportato Caratteristiche periferica Operazione 66 MHz Supportato Bus Mastering Attivo Proprietà periferica PCI-X Periferica 64 bit Sì Operazione 133 MHz Supportato PCI-X 266 Non supportato PCI-X 533 Non supportato |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Il controller sta facendo da tappo, confermo, ma è dura da migliorare la situazione. Con le seatools puoi cambiare la cache policy, e attivare/disattivare la cache? Vale la pena provare e rifare il test.
Il disco comunque va sul connettore subito prima del terminatore, ed il terminatore è fondamentale, MAI far funzionare uno SCSI senza terminatore, rischi di romperlo fisicamente.
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
|
Ma il seatool da windows non ha le funzione della cache..tu parli della enterprise edition o di quella per dos?
Poi la enterprise edition non gira su piattaforme a 64bit quale ho io.Mi rimane il dischetto... Ultima modifica di Star trek : 08-07-2009 alle 00:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Pensavo alla Enterprise, non sapevo che non girasse su sistemi 64.
- CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
|
Una cosa che mancano ai sistemi 64 e la possibilità di impostare manualmente l'emulazione a 32bit nascondendo di fatto le funzioni a 64bit.Mi è capitato altre volte di utilizzare prg molto semplici che non riconosceva l'architettura a 64bit.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Naples, provincia
Messaggi: 4566
|
Quote:
purtroppo non c'è verso di instllare 7 sul mio MAU collegato a un vecchio 29160n ![]() Grazie, buona domenica ![]()
__________________
Case: Lancool PC‐K62 + Scythe Kaze Master - Ali: Corsair CMPSU‐650HX - MoBo: Asus ROG Maximus VIII Ranger - CPU: i5 6600K @4,5Ghz - Dissy: Thermalright Venomous X - RAM: 2*4Gb G.Skill RipJaws V 3200@3466 - VGA: Sapphire HD5770 @955/1360 - SSD: Samsung 850EVO 250Gb - RAID 0: 2x WD Raptor 74Gb - HDD: Barracuda® 7200.11 500Gb - DVD‐RW: LG Trattative HWU |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
|
Quando utilizzavo questo controller NON RAID marchiato HP ho dovuto inserirgli a parte i driver con il metodo F6 e funzionavano.I driver specifici per seven non li ho visti ma usato credo quelli per vista o xp 64 che erano certificati.Ovviamente per altri modelli la certezza non c'è.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Naples, provincia
Messaggi: 4566
|
Quote:
quindi fornendo i drv durante l'installazione sei riuscito ad installare seven? se si, funzionava tutto senza problemi? parlo di sistema x64 Grazie ![]()
__________________
Case: Lancool PC‐K62 + Scythe Kaze Master - Ali: Corsair CMPSU‐650HX - MoBo: Asus ROG Maximus VIII Ranger - CPU: i5 6600K @4,5Ghz - Dissy: Thermalright Venomous X - RAM: 2*4Gb G.Skill RipJaws V 3200@3466 - VGA: Sapphire HD5770 @955/1360 - SSD: Samsung 850EVO 250Gb - RAID 0: 2x WD Raptor 74Gb - HDD: Barracuda® 7200.11 500Gb - DVD‐RW: LG Trattative HWU Ultima modifica di TNOTB : 11-10-2009 alle 17:53. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
|
per funzionare funzionava...però io lo avevo messo su PCI 32bit e il TR era bloccato e circa 80mb/sec...tu su che main lo monteresti?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Naples, provincia
Messaggi: 4566
|
Quote:
P.S. 80mb/sec....quindi siamo a livello sata se nn meno
__________________
Case: Lancool PC‐K62 + Scythe Kaze Master - Ali: Corsair CMPSU‐650HX - MoBo: Asus ROG Maximus VIII Ranger - CPU: i5 6600K @4,5Ghz - Dissy: Thermalright Venomous X - RAM: 2*4Gb G.Skill RipJaws V 3200@3466 - VGA: Sapphire HD5770 @955/1360 - SSD: Samsung 850EVO 250Gb - RAID 0: 2x WD Raptor 74Gb - HDD: Barracuda® 7200.11 500Gb - DVD‐RW: LG Trattative HWU |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
|
Quote:
tu che hai una CPU intel la ASUS fa la serie WS con slot PCI-X 133 . La Asus P6T WS Professional mi sembra che abbia anche due porte per i dischi SAS.Oppure anche una P5Q. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:19.