|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/memorie...0nm_30385.html
Il produttore giapponese annuncia di aver concluso lo sviluppo del processo a 40nm per la produzione di chip DDR3 SDRAM da 2Gb Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17909
|
speriamo di vederle a prezzi umani, e magari con elevate tolleranze all'overclock...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 1093
|
prima o poi devo ampliare la ram del portatile a 4gb.....dove potrei trovare queste fentomatiche a 40nm? cioè: Elpida produce chip, ma chi monta poi i moduli ram? un 45% di risparmio energetico su ram è interessante....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 421
|
,,,,,,,,,,,,,,,,
proclami!
poi il 40...diventa 4... il 30 3... e via di seguito... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
|
Quote:
Per l'overclock invece avere chip più avanzati e con voltaggi più bassi significa poter scalare bene ![]()
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Lecce
Messaggi: 1191
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Castiglion Fiorentino (Arezzo)
Messaggi: 2820
|
Quote:
la potenza elaborativa richiede potenza elettrica il che implica di doverla dissipare in qualche maniera ... sono molto più che efficienti i processori nostrani ... prendi un vecchio pentium a 133 e un moderno i7 e downcloccalo a 133MHz e poi controlla quale consuma di meno (sempre che un i7 a 133 riesca a funzionare)
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19321
|
Quote:
![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 265
|
Quote:
http://www.intel.com/pressroom/kits/...nds-final2.pdf purtroppo arriva solo a qualche anno fa, ma i risultati sono molto interessanti: dopo l'esplosione di potenza consumata dai P4, i core duo a 65 nm avevano un'energia/istruzione pari ai 486! Notevolissimo, considerando la superiore potenza di calcolo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 331
|
Bel link, Pleg! Beh, a questo punto sarei curioso di vedere anche i Nehalem e gli Atom. E i Phenom 2, ma è difficilotto, data la provenienza dell'articolo...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 265
|
Quote:
![]() (anche se in effetti, volendo pagare qualche soldo HWupgrade potrebbe procurarsi i benchmark SPEC e fare i calcoli lei stessa... sarebbe interessante, qualcosa di nuovo che non ho mai visto da nessuna parte!) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:07.