Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-10-2009, 10:44   #1
MARCA
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bergamo
Messaggi: 35
Licenziamenti automatici per gli statali assenteisti

Quote:
Il primo capitolo della riforma Brunetta ad entrare in vigore sarà il nuovo sistema disciplinare dei dipendenti pubblici.

Il decreto riporta in ambito legislativo un tema negli ultimi anni lasciato prevalentemente alla contrattazione, introduce nuove sanzioni per nuovi comportamenti censurabili e inasprisce le punizioni già previste dalle regole attuali. Dimezzati, poi, i termini per arrivare alla sanzione, mentre si introduce la regola generale della non sospensione di procedimenti disciplinari quando questi siano legati a processi penali.

Nella fase transitoria convivono entrambe le discipline. In pratica i fatti avvenuti dopo l'entrata in vigore del decreto (15 giorni dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale) dovranno essere contestati secondo le nuove tipologie; i fatti contestati prima dell'entrata in vigore seguono la disciplina in cui si sono verificati. Ai fatti avvenuti prima, ma contestati dopo l'entrata in vigore, si applicano i nuovi termini e il nuovo iter, ma rimangono le vecchie sanzioni perché più favorevoli.

Le novità più eclatanti arrivano in tema di assenze ingiustificate e per malattia. Fino ad oggi l'assenza ingiustificata dal servizio comportava l'applicazione di sanzioni crescenti in rapporto alla sua durata, in base a una serie di norme tutte abrogate dalla nuova disciplina.

Con la riforma, in caso di assenza ingiustificata per più di tre giorni anche non consecutivi in un biennio, o di sette giorni negli ultimi dieci anni, o infine di rifiuto di riprendere il lavoro nei termini prefissati, è previsto il licenziamento. Dalla lettura della norma, sembra che il conteggio dei giorni vada fatto retroattivamente, e che quindi possano concorrere a far maturare la sanzione anche i giorni già maturati se a suo tempo non sono stati contestati e sanzionati. Il dipendente che timbra il cartellino e poi esce per motivi personali sarà licenziato in tronco: in questo caso, basta una sola assenza per chiudere il rapporto. Una volta accertato il fatto, l'ufficio competente per i procedimenti disciplinari non ha alcun potere discrezionale, perché non si prevede nessuna circostanza "attentuante" in grado di ridurre la sanzione.


Delicata l'ipotesi introdotta in caso di insufficiente rendimento. Occorrerà modificare i sistemi di valutazione della prestazione, inserendo parametri oggettivi e predeterminati, per poter stabilire quale grado di rendimento debba considerarsi insufficiente per almeno due anni e, di conseguenza, condurre al licenziamento.

Il nuovo codice disciplinare introdotto con la riforma del pubblico impiego non si limita comunque al licenziamento dei dipendenti assenteisti, ma mette in campo una ricca serie di sanzioni di varia gravità a seconda dei fatti messi nel mirino.
Se violando obblighi lavorativi stabiliti da leggi, regolamenti, contratti o codici di comportamento un dipendente provoca la condanna dell'amministrazione di appartenenza al risarcimento di un danno, è prevista la sospensione da un minimo di tre giorni a un massimo di tre mesi, per un arco di tempo variabile in base all'entità del risarcimento.

Con la sospensione dal servizio fino a tre mesi viene invece sanzionato il dirigente o il responsabile di posizione organizzativa che si macchia di inerzia o sottovalutazione degli elementi che costituiscono un comportamento illecito del collaboratore. La sanzione comporta, solo per chi ha qualifica dirigenziale, anche la decurtazione dell'indennità di risultato del dirigente, per un tempo pari al doppio della sospensione. La durata della sospensione in questi casi è legata alla gravità dell'illecito disciplinare che si sarebbe dovuto avviare o per il quale si sia lasciato scadere anche uno solo dei termini, oggi dichiarati tutti a pena di decadenza. Il rifiuto o l'omissione di collaborazione in un procedimento a carico di un lavoratore della stessa o di altra amministrazione comporta la sospensione fino a 15 giorni.

Queste ultime tipologie sanzionatorie potrebbero comportare un problema di individuazione della competenza del titolare dell'azione disciplinare, ma si propende per l'attribuzione in ogni caso all'ufficio disciplinare, dato che la sanzione massima teoricamente applicabile eccede la competenza del dirigente e può venire oggettivamente determinata solo all'esito del procedimento stesso.
Lunedí 05 Ottobre 2009

Se sarà effettivamente ciò che è descritto mi chiedo perchè questi provvedimenti non siano stati fatti prima.
MARCA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2009, 10:54   #2
The Pein
Senior Member
 
L'Avatar di The Pein
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Rimini
Messaggi: 2956
Niente di speciale...
Si farà come al solito causa, che dureranno anni su anni per poi finire reintegrato o licenziato e fino a prova contraria prenderà ancora i soldi pubblici....
Oltre al danno, pure la beffa....
__________________
MARCO SIMONCELLI#58
The Pein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2009, 10:59   #3
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Salvo sparate, marce in avanti, marce indietro, provvedimento poi di facciata. Perchè Brunetta è molto bravo ad abbaiare, ma poi... Una cosa doveva fare Brunetta: abolire le province. Campa cavallo... Ed i dipendenti privati? Quelli possono fare gli assenteisti quanto vogliono? Perchè a me questa cosa del "nemico", del livore, dell'odio e tentativo di colpire chi non vota per te servendosi del proprio ruolo mi fa venire i brividi. Se un principio è giusto deve valere per tutti.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2009, 11:02   #4
MARCA
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bergamo
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da Onisem Guarda i messaggi
Ed i dipendenti privati? Quelli possono fare gli assenteisti quanto vogliono? Perchè a me questa cosa del "nemico", del livore, dell'odio e tentativo di colpire chi non vota per te servendosi del proprio ruolo mi fa venire i brividi. Se un principio è giusto deve valere per tutti.
Lo Stato(entità sociale) non può seguire tutti i dipendenti a differenza di un imprenditore privato(entità fisica).
Nelle MNL poi, ci sono varie persone atte a seguire le presenze delle persone, cosa che in Ialia diciamo veniva lasciata andare...
MARCA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2009, 12:48   #5
Dream_River
Member
 
L'Avatar di Dream_River
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
Sarebbe un ottima cosa...se davvero Brunetta riuscirà ad attuarlo!

Peccato che Brunetta abbia dimostrato veramente poca, ma poca poca, credibilità
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier)
Dream_River è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2009, 13:01   #6
The Pein
Senior Member
 
L'Avatar di The Pein
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Rimini
Messaggi: 2956
Quote:
Originariamente inviato da The Pein Guarda i messaggi
Niente di speciale...
Si farà come al solito causa, che dureranno anni su anni per poi finire reintegrato o licenziato e fino a prova contraria prenderà ancora i soldi pubblici....
Oltre al danno, pure la beffa....
up
__________________
MARCO SIMONCELLI#58
The Pein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2009, 13:25   #7
Iceforge
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 21
Non funzionerà mai, è proprio il sistema in toto che è marcio.
Col paraculismo che c'è, hai voglia di quante persone chiuderanno un occhio e pure l'altro per aiutarsi a vicenda ?

Inoltre è un provvedimento poco risolutivo, si deve fare come le scuole, si rintraccia la persona col cellulare o il cerca persone, sono politici devono avere almeno uno dei due sempre con se come minimo, se non lo si trova si becca una sospensione della sua carica, stipendio compreso, finche non si rivolge a qualche commissione disciplinare dove è meglio che sia convincente, se lo si trova gli si chiede dove è stato, cosa stava facendo e perchè, e se non è nulla di VITALE, e no accompagnare la figlia a scuola o fare la spesa non lo è, si pretende che torni IMMEDIATAMENTE, inteso come 15 minuti spaccati, a svolgere le sue funzioni, pena licenziamento immediato, punto, se sta a più di 15 minuti dal suo posto di lavoro o se rimane bloccato nel traffico sono squisitamente genitali suoi.
Niente giorni consecutivi o cavolate simili, o lavori o ti cacciano a calci in culo e prendono un altro come in qualsiasi azienda privata, non capisco perchè lo stato deve sempre essere il paese dei balocchi
Iceforge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2009, 13:32   #8
FabioGreggio
Bannato
 
L'Avatar di FabioGreggio
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
Vale anche per i parlamentari,
che sono dipendenti pubblici da 20.mila euro al mese

o solo per i galoppini iscritti alla CGIL?

Se valesse per i parlamentari, Brunetta sarebbe ora
a fare puzzette nel borotalco.

fg
FabioGreggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2009, 13:51   #9
MARCA
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bergamo
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da FabioGreggio Guarda i messaggi
Vale anche per i parlamentari,
che sono dipendenti pubblici da 20.mila euro al mese

o solo per i galoppini iscritti alla CGIL?
vale epr tutti i dipendenti pubblici
Quote:
Se valesse per i parlamentari, Brunetta sarebbe ora
a fare puzzette nel borotalco.

fg
Dovremmo ridere?
Se è così dimmelo che mi tocco sotto le ascelle.
MARCA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2009, 14:04   #10
Steinoff
Member
 
L'Avatar di Steinoff
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Side 7
Messaggi: 102
Edito vah...
__________________
Evil Army wants you! Join the DarkSide Sed quis custodiet ipsos custodes? где гной, там разрез
Steinoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2009, 14:09   #11
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da MARCA Guarda i messaggi
Se sarà effettivamente ciò che è descritto mi chiedo perchè questi provvedimenti non siano stati fatti prima.
L'attuale codice disciplinare prevede sanzioni via via più pesanti in base alla violazione: uscire dall'ufficio per 10 minuti senza giustificato motivo non è motivo di licenziamento ma solo di censura. Se lo fai due o tre volte è motivo di sospensione. Se lo fai tutti i giorni, è motivo di licenziamento.
Se il senso della modifica è che se uno ha la diarrea e lascia lo sportello deve essere licenziato in tronco, è una bella fesseria.
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2009, 14:14   #12
MARCA
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bergamo
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da nomeutente Guarda i messaggi
L'attuale codice disciplinare prevede sanzioni via via più pesanti in base alla violazione: uscire dall'ufficio per 10 minuti senza giustificato motivo non è motivo di licenziamento ma solo di censura. Se lo fai due o tre volte è motivo di sospensione. Se lo fai tutti i giorni, è motivo di licenziamento.
Se il senso della modifica è che se uno ha la diarrea e lascia lo sportello deve essere licenziato in tronco, è una bella fesseria.
Era scritto in grassetto e con un carattere maggiore:
l'assenza dev'essere ingistificata,
stare male mi sembra una giustificazione.
MARCA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2009, 14:15   #13
dEUS
Senior Member
 
L'Avatar di dEUS
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 612
Quote:
Originariamente inviato da nomeutente Guarda i messaggi
Se il senso della modifica è che se uno ha la diarrea e lascia lo sportello deve essere licenziato in tronco, è una bella fesseria.
se uno va via senza avvertire nessuno, anche fosse per salvare la terra, viene segnato come assente senza motivo.
__________________
bluray
dEUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2009, 14:15   #14
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Immagino già che casino con gente che ha problemi veri ma per motivi burocratici/confusione varia risulta INGIUSTIFICATA e si ritrova direttamente licenziata
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2009, 14:18   #15
dEUS
Senior Member
 
L'Avatar di dEUS
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 612
Quote:
Originariamente inviato da gabi.2437 Guarda i messaggi
Immagino già che casino con gente che ha problemi veri ma per motivi burocratici/confusione varia risulta INGIUSTIFICATA e si ritrova direttamente licenziata

ma scusa, io ho lavorato in una catena di montaggio, se dovevo andare al bagno o dovevo assentarmi informavo il caporeparto che mi sostituiva, non è che potevo prendere e lasciare tutto in un istante. Penso sia lo stesso per i dipendenti pubblici.
__________________
bluray
dEUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2009, 14:21   #16
svarionman
Senior Member
 
L'Avatar di svarionman
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 685
Quote:
Originariamente inviato da nomeutente Guarda i messaggi
L'attuale codice disciplinare prevede sanzioni via via più pesanti in base alla violazione: uscire dall'ufficio per 10 minuti senza giustificato motivo non è motivo di licenziamento ma solo di censura. Se lo fai due o tre volte è motivo di sospensione. Se lo fai tutti i giorni, è motivo di licenziamento.
Se il senso della modifica è che se uno ha la diarrea e lascia lo sportello deve essere licenziato in tronco, è una bella fesseria.
Infatti.....tutto si gioca sulla parola "non giustificata". Se uno sta male o ha un problema e deve lasciare il posto di lavoro presumo, come nel privato, si rivolga al responsabile che gli firmerà il permesso. In questo caso l'assenza credo diventi, come logico, "giustificata". Se invece uno timbra e poi se ne va via per i fatti suoi senza dire nulla, allora è chiaro che questa è un'assenza "non giustificata".

E sono sicuro che a livello legislativo ci fossero già tutti i mezzi per mandare via le persone che si comportavano in questo modo, solo che bisogna che il responsabile a livello locale, di ufficio, faccia veramente il suo lavoro e controlli i suoi sottoposti.....se non avviene questo, provvedimenti del genere rimangono solo scritti sulla carta.
__________________
Attenzione: il messaggio potrebbe essere ironico... gli amici (s)comodi di Topolino
"L’uso della libertà minaccia da tutte le parti i poteri tradizionali, le autorità costituite...Il popolo è minorenne. La città è malata. Ad altri spetta il compito di curare e di educare. A noi il dovere di reprimere. La repressione è il nostro vaccino! Repressione è civiltà!”
svarionman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2009, 14:27   #17
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da MARCA Guarda i messaggi
Era scritto in grassetto e con un carattere maggiore:
l'assenza dev'essere ingistificata,
stare male mi sembra una giustificazione.
Bisognerà vedere il testo della legge, ma io leggo nell'articolo "Il dipendente che timbra il cartellino e poi esce per motivi personali sarà licenziato in tronco: in questo caso, basta una sola assenza per chiudere il rapporto".
"Motivi personali" possono essere tante cose: andare a fare la spesa al supermercato così come correre all'asilo perché tuo figlio si è fatto male.
Attualmente il ccnl prevede che si tenga conto anche di eventuali circostanze attenuanti e aggravanti, il che mi sembra abbastanza ragionevole.
Quello che tu pensi possa essere una giustificazione, non ha alcuna rilevanza: se la legge e il ccnl prevedessero che non si tiene conto di alcuna attenuante, è sufficiente accertare che non sei al tuo posto e non puoi difenderti in alcun modo.

Leggo inoltre

Quote:
Con la riforma, in caso di assenza ingiustificata per più di tre giorni anche non consecutivi in un biennio, o di sette giorni negli ultimi dieci anni, o infine di rifiuto di riprendere il lavoro nei termini prefissati, è previsto il licenziamento.
Anche in questo caso bisogna vedere cosa prevede la legge, in quanto attualmente il ccnl prevede il licenziamento (con o senza preavviso) in base alla recidività.

In pratica, oggi se corri all'asilo perché tuo figlio si è fatto male vieni solo redarguito.
Se invece sei recidivo nelle assenze e non hai giustificazioni, vieni licenziato già adesso.
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2009, 14:34   #18
cocis
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 460
e per quelli che dormono sul lavoro ??



__________________
D
cocis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2009, 14:37   #19
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
ma non l'avevano tolta questa norma....
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2009, 14:38   #20
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
Ma magari lo facessero per davvero, sai che strage ?
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
GeForce RTX 50 SUPER cancellate o rimand...
Windows 11 si prepara a vibrare: Microso...
La “Burnout Season” colpisce l’Italia: i...
QNAP annuncia il JBOD TL-R6020Sep-RP: ol...
Siemens e NVIDIA uniscono le forze: arri...
Ricarica veloce e durata batteria: miti ...
Le "navi volanti" di Candela a...
Bambini su misura? Il caso della startup...
Iliad porta le SIM Express in edicola: r...
Offerte Amazon sui TV Mini LED Hisense 2...
Il silenzio digitale che fa male: come i...
Il responsabile del programma Cybertruck...
Domanda alle stelle per SSD e RAM: in Gi...
Zuckerberg vuole eliminare tutte le mala...
Otto suicidi, un solo chatbot: si moltip...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v