Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-10-2009, 13:48   #1
rgart
Senior Member
 
L'Avatar di rgart
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
Ebollizione in pentola

Questo è un thread culinario:

Prendiamo la classica pentola per 1/2 persone in acciaio inox da 32cm di diametro, la mettiamo sul fuoco, raggiunta la temperatura di ebollizione quanta acqua evapora nell'unità di tempo?


Sicuramente mancano i dati del calore fornito: indicativamente i fornelli sono simili tra loro, c'è il piccolo il medio e il grande, qualcuno conosce i valori per ognuno di questi?


Come faccio a calcolare il resto?
__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ - - FacebookOtdelom - Vendo per XboX 360
rgart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 15:09   #2
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Bisogna sapere quantità d'acqua e energia trasmessa dai fornelli

Indicativamente sono sempre gli stessi, poi boh c'è qualche formula che non so
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 16:38   #3
Jarni
Member
 
L'Avatar di Jarni
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: FM
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da rgart Guarda i messaggi
Sicuramente mancano i dati del calore fornito
Più che altro manca l'acqua... il testo non ne parla.
Jarni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 20:53   #4
rgart
Senior Member
 
L'Avatar di rgart
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
no scusate l'acqua c'è già, ed è in ebollizione, a me interessa sapere quanto tempo ci mette ad evaporare.

Cioè, io stò cuocendo delle zuchine, stò facendo un passato, stò facendo la pasta fresca in padella etc. sono alla fine e mancano 5 minuti per cuocere ma devo aggiungere l'acqua, beh non ci prendo mai

Per cui sapendo che l'acqua in una pentola di 32cm di diametro evapora di 10cc al minuto mi potrei regolare facilmente...

naturalmente il risultato cambia in funzione del fuoco, per cui prendere ad esempio i 3 fornelli standard piccole-medio-grande delle stufe a 4 fuochi...
__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ - - FacebookOtdelom - Vendo per XboX 360
rgart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 20:59   #5
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
L'acqua è già a 100 gradi quando inizia il problema?

O si parte da una temperatura più bassa?

Se è la prima è facile, basta calcolare l'energia di transizione di fase (aka l'energia necessaria per trasformarsi in gas da liquido) e, dividendo per l'energia erogata dai fornelli, tiri fuori il tempo.

Se è la seconda devi calcolare prima il tempo impiegato ad arrivare a 100 gradi e vedere se l'evaporazione di questo lasso di tempo è o non è trascurabile. Se non lo è... non so come calcolarla ma si può. Poi per il resto, vedi "la prima"
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 21:07   #6
rgart
Senior Member
 
L'Avatar di rgart
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
vediamo come possono essere i calcoli per la prima...

per i fornelli ora provo a cercare sperando che le unità di misura siano comparabili e non a cavolo come sempre...
__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ - - FacebookOtdelom - Vendo per XboX 360
rgart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 22:44   #7
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
il calcolo non è facile perchè le variabili sono molte, e non so bene quali siano trascurabili e quali no.

non è un calcolo semplicemente calorimetrico, lì sarebbe già più abbordabile.
è un calcolo della cinetica, per nulla semplice.

esempi di parametri "importanti" che condizionano il tempo di evaporazioen:

- la superficie evaporante
- il gradiente di concentrazione del vapore (l'aria della stanza è secca, umida, satura? ci sono superfici fredde su cui la condenza si deposita abbassando la UR dell'aria? quanto è grande la stanza?)
- l'aria è ferma nella stanza?
- l'acqua è pura? quanto? i sali all'inizio contano poco, ma quando il volume cala si concentrano, determinando un potenziale osmotico che tende a trattenere l'acqua

insomma per me faresti prima a misurarlo
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2009, 10:13   #8
KiBuB
Senior Member
 
L'Avatar di KiBuB
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Altrove
Messaggi: 1145
usa un coperchio
__________________
Niente è impossibile finchè riesci ad immaginarti le cose!!!!!!!!!
compra Slurm!!!
My deviantart - JumpList Editor
KiBuB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2009, 12:58   #9
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
fai una prova empirica stai sicuramente meno
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2009, 19:03   #10
Johnn
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
Vedo che in questo forum dilaga l'ignoranza...

Non si riesce a rispondere ad una domanda così semplice e banale. Ma voi altri come fate ad aggiungere esattamente l'acqua nella pentola? Non mi dite a occhio!




Vabbè, seriamente, ecco un'equazione che esprime quanto si abbassa in cm il liquido in ebollizione in un serbatoio:



A = 380 cm^2
m = 2,4g/s
p = 1034,4 kg/m^3
h = livello del liquido, cm

E' presa da un articolo scientifico e si riferisce all'evaporazione di una soluzione a 5g/l di NaCl in un serbatoio di 380 cm^2 di sezione. Penso che si avvicini molto al valore reale essendo un modello che si adatta perfetettamente al problema proposto. Basta adattare la sezione al caso specifico.

Attenzione alle unità di misura che devono essere aggiustate con qualche equivalenza. Se vuoi posto pure l'implementazione C, che uso quotidianamente in cucina...
Johnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2009, 13:34   #11
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
quella formula ha tutta l'aria di essere una formula empirica
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v