|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: ... e dintorni
Messaggi: 175
|
PostePay e Germania
Ciao a tutti...
sapete se la postepay funziona in Germania.... per me si, poichè fa parte del circuito visa electron (anche se ancora non ho capito per cosa si differenzia rispetto al fratello maggiore visa)...mq volevo sapere la vostra esperienza.... ciauz ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
|
L'unico problema della postepay sono i numeri NON in rilievo, quindi se ti trovi in un paesello sperduto dove non ci sono i terminali elettronici ma solo i vecchi apparecchi con carta carbone non potrai usarla.
In Germania penso proprio che potrai usarla dovunque.
__________________
- |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: ... e dintorni
Messaggi: 175
|
ok...grazie....
io la dovrei usare a berlino e penso li non vi siano problemi vero?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
|
mai avuto problemi con la Kalibra, stesso "concetto" e circuito della Postepay.
![]()
__________________
G.G. "Il tutto è falso" In letargo intermittente... Comunque vi si legge, ogni tanto ci si desta ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Trieste
Messaggi: 15
|
Com'è andata?
Scusate la risuscitazione del topic a distanza di 3 anni....ma mi sto chiedendo se sono io l'unico sfigato che in Germania (Berlino)...riesce ad usare la postepay esclusivamente in un solo supermercato...dove comunque vengo guardato storto...e dove lo stesso cassiere ogni volta sta 5 minuti ad esaminare la mia firma..
Stesso discorso dai benzinai, uno su due non lo accetta...e dato che viaggio in moto la cosa è alquanto problematica...boh...! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma □ Berlino ■
Messaggi: 1263
|
Mi unisco anche io con una domanda sciocca, ma tanto vale levarsi il dubbio: esiste un modo per ricaricare la poste pay direttamente in Germania?
Qualcun'altro invece ha esperienze riguardo a pagamenti ecc?
__________________
CPU Intel i7-6700K | MB MSI H110M PRO-VDP | RAM 16GB Corsair ValueSelect DDR4-2133 DIMM CL15 | GPU Intel HD Graphics 530 | SSD Samsung EVO 850 250GB | HDD Toshiba MQ01ABF050 | MONITOR Dell UltraSharp U2715H 27" 2560 x 1440 | CASE NZXT Source 340 | PSU be quiet! Pure Power 10 CM Modular 80+ Silver 400 Watt | COOLING be quiet! Pure Rock Slim Tower | OS Windows 10 Pro x64 | SMARTPHONE Nexus 5 | |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: milano/vigevano
Messaggi: 611
|
Quote:
Quote:
![]()
__________________
TRATTATIVE ![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Trieste
Messaggi: 15
|
Per quanto riguarda la possibilità di ricaricare la Postepay all'estero, ricordo che si può collegare ad un conto Paypal, e da questo poi prelevare i soldi facendoli accreditare sulla postepay.
E' comodo per me, dato che faccio lavori di traduzioni freelance con varie ditte che poi mi pagano tramite paypal, oppure volendo posso farmi un "autobonifico", dal conto corrente su quello Paypal, e poi sulla postepay. Altrimenti è vero, l'unica è farseli accreditare ad uno sportello postale da qualcuno in Italia. Saluti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: milano/vigevano
Messaggi: 611
|
Quote:
![]()
__________________
TRATTATIVE ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:38.