Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-09-2009, 21:16   #1
Mattyfog
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1426
[C#]Dimenticanza stupidissima

Scusate non mi ricordo più una cazzata
Se io in un progetto (su visual studio express ovvio ) aggiungo una nuova file e dentro ci aggiungo una funzione che voglio usare nel file principale del progetto cosa devo scrivere?
Perchè ovviamente mi dice che la funzione non esiste nel contesto corrente

Thanks!!!
Mattyfog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2009, 10:37   #2
Mattyfog
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1426
up
Mattyfog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2009, 10:48   #3
Bezelis
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 15
Credo basterebbe scrivere:

Codice:
NomeClasse nomeOggetto = new NomeClasse();
nomeOggetto.funzione();
Bezelis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2009, 12:52   #4
Mattyfog
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1426
grazie funziona!
non c'è un modo invece per scrivere una sola riga?
Mattyfog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2009, 13:20   #5
Kralizek
Senior Member
 
L'Avatar di Kralizek
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Stockholm (SE)
Messaggi: 1343
Codice:
(new NomeClasse()).funzione();
ma se il mio praticante scrive qualcosa del genere lo crocifiggo in sala mensa!
Kralizek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2009, 13:29   #6
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
Non esistono i metodi statici in C#? Così eviti la creazione di un'istanza e ti sta tutto su una riga.
__________________

As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand.
If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it.
(Chris Crawford)
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2009, 13:35   #7
Bezelis
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da Mattyfog Guarda i messaggi
grazie funziona!
non c'è un modo invece per scrivere una sola riga?
Prego.

Non credo proprio. Una istruzione per riga. Prima istanzi l'oggetto, poi usi la funzione.
Bezelis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2009, 13:44   #8
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
Quote:
Originariamente inviato da banryu79 Guarda i messaggi
Non esistono i metodi statici in C#? Così eviti la creazione di un'istanza e ti sta tutto su una riga.
è l'unica via mi sa per una sola 'riga'..
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2009, 13:53   #9
Bezelis
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da banryu79 Guarda i messaggi
Non esistono i metodi statici in C#? Così eviti la creazione di un'istanza e ti sta tutto su una riga.
Sì, ma i metodi statici possono essere utili solo in alcuni casi, altrimenti perché non dichiarare tutto statico?

Codice:
public static tipo_restituito funzione(tipo nome_argomento){...}

tipo_restituito x = NomeClasse.funzione(...);
Bezelis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2009, 14:15   #10
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
Quote:
Originariamente inviato da Bezelis Guarda i messaggi
Sì, ma i metodi statici possono essere utili solo in alcuni casi, altrimenti perché non dichiarare tutto statico?

Codice:
public static tipo_restituito funzione(tipo nome_argomento){...}

tipo_restituito x = NomeClasse.funzione(...);
E chi ci dice che il caso in questione non sia uno di quelli?
__________________

As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand.
If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it.
(Chris Crawford)
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2009, 14:24   #11
Bezelis
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da banryu79 Guarda i messaggi
E chi ci dice che il caso in questione non sia uno di quelli?
Sì, vero, ma se non si specifica all'interessato che istanziare un oggetto e usare un metodo statico non sono operazioni proprio intercambiabili, questi potrebbe cadere in errore e pensare di usare sempre metodi statici per "abbreviare" (considerando anche che noi non conosciamo il livello di preparazione dell'autore del topic, che potrebbe essere esperto di programmazione come no).
Bezelis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2009, 21:20   #12
Mattyfog
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1426
no non sono esperto eh
e non so neppure la differenza fra statico e non
Mattyfog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2009, 22:39   #13
Bezelis
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 15
Ti consiglierei allora di ripassare un po' la sintassi. Compra un buon libro di C# oppure leggi qualche guida reperibile in rete.

Guida C# 1

Guida C# 2

Guida C# 3

Queste sono solo alcune. La soluzione migliore è comprare un buon libro.
Bezelis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2009, 23:44   #14
Mattyfog
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1426
ehehe vedrò... ho 15 anni e la penso così: programmare mi piace ma non ho voglia di studiare... prima o poi imparerò con la pratica e quando ne avrò realmente bisogno studierò...
grazie comunque


sapete darmi ancora una mano?
io ho una variabile di tipo string e voglio copiare una parte di essa in un'altra variabile di tipo string... più precisamente dalla lettera x alla y
Forse su internewt mi pareva di aver visto della pappa pronta ma non la trovo più e non saprei che cercare... c'è già qualche funzione pronta o me la creo?
Mattyfog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2009, 00:03   #15
Y3PP4
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 210
Quote:
Originariamente inviato da Mattyfog Guarda i messaggi
ehehe vedrò... ho 15 anni e la penso così: programmare mi piace ma non ho voglia di studiare... prima o poi imparerò con la pratica e quando ne avrò realmente bisogno studierò...
grazie comunque
Eheh, perchè rimandare una cosa che devi fare per forza? "Invecchiando" capirai il valore del tempo Comunque fai bene, a 15 anni pensa prima di tutto a divertirti... verranno gli anni in cui inizierai a perdere i capelli dallo stress xD (e ti auguro di avere una folta chioma, per sperar di vedere i capelli bianchi)

Te lo dice un 18enne!
__________________
La disumanità del computer sta nel fatto che, una volta programmato e messo in funzione, si comporta in maniera perfettamente onesta.
Isaac Asimov
Y3PP4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2009, 00:52   #16
Ikon O'Cluster
Registered User
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 300
Quote:
Originariamente inviato da Mattyfog Guarda i messaggi
ehehe vedrò... ho 15 anni e la penso così: programmare mi piace ma non ho voglia di studiare... prima o poi imparerò con la pratica e quando ne avrò realmente bisogno studierò...
grazie comunque
Il buon vecchio metodo per programmare sempre male e non riuscire a fare mai niente di valido... Come diceva il mio prof. di fondamenti di informatica I, "preferisco di gran lunga gli studenti che non sanno programmare a quelli che hanno imparato da autodidatta e male"
Ikon O'Cluster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2009, 07:58   #17
Bezelis
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da Mattyfog Guarda i messaggi
ehehe vedrò... ho 15 anni e la penso così: programmare mi piace ma non ho voglia di studiare... prima o poi imparerò con la pratica e quando ne avrò realmente bisogno studierò...
grazie comunque


sapete darmi ancora una mano?
io ho una variabile di tipo string e voglio copiare una parte di essa in un'altra variabile di tipo string... più precisamente dalla lettera x alla y
Forse su internewt mi pareva di aver visto della pappa pronta ma non la trovo più e non saprei che cercare... c'è già qualche funzione pronta o me la creo?
Innanzitutto dovresti sempre avere presente l'elenco dei metodi che sono stati già scritti dai programmatori di C# e poiché quest'ultimo è stato ideato dalla Microsoft, allora li potrai trovare su MSDN.

Ecco l'indirizzo: MSDN .NET Framework Class Library 3.5 (A breve uscirà la versione 4.0)

A meno che non esista già un metodo predisposto per copiare una parte di stringa in un'altra, secondo me dovresti memorizzare la parte di stringa utilizzando le matrici (arrays). Considera che una stringa è uguale a una matrice di caratteri.

Qua invece puoi trovare esempi e metodi sulla gestione di stringhe: MSDN Gestione stringhe

Se veramente ti piacesse programmare, allora supereresti tranquillamente la poca voglia di studiare e andresti immediatamente ad informarti leggendo almeno una guida su internet. Il nostro aiuto sarebbe valido se tu, dopo aver studiato una buona parte di teoria, ci chiedessi di approfondire meglio un determinato concetto. Altrimenti finiremmo per scrivere del codice che tu potresti anche non comprendere e/o dimenticare dopo appena un giorno.

Programmare non significa semplicemente creare un programma da eseguire sul PC, significa piuttosto "risolvere un problema". Ecco come dovrebbe essere la scaletta:

1. Hai un problema scritto in modo informale
Es: Io devo andare da Genova a Roma.

2. Riscrivi il problema in modo più formale
Es: Prendo uno stradario e traccio tutte le possibili rotte per andare da Genova Roma. (Teoria dei grafi... le città sono i "nodi" e le strade sono gli "alberi").

3. Analizzi il problema formale e provi a realizzare l'algoritmo o gli algoritmi (perché ce ne potrebbero essere anche infiniti). Compito del buon programmatore è quello di trovare l'algoritmo più efficiente (sotto diversi aspetti: velocità di esecuzione, dimensioni ridotte, minor consumo di memoria, ...).
Es: Algoritmo di Dijkstra (per determinare la "strada" più breve... algoritmo usato nei navigatori, tipo TomTom).

Per i curiosi: Algoritmo di Dijkstra

4. Scrivi il programma con uno o più linguaggi di programmazione.

I passi da 1 a 3 sono il cosiddetto "pseudocodice". Metodo TOP-DOWN... I passi 2 e 3 sono i più difficili. Una volta concluso il terzo punto, trasformare un algoritmo in linguaggio di programmazione è un'operazione abbastanza banale.

Ultima modifica di Bezelis : 19-09-2009 alle 09:13.
Bezelis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2009, 09:45   #18
Mattyfog
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1426
va bene mi leggerò su internet quella guida che si chiama ABC# o qualcosa del genere!!!
Mattyfog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2009, 11:57   #19
_Claudio
Senior Member
 
L'Avatar di _Claudio
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 579
Quote:
Originariamente inviato da Mattyfog Guarda i messaggi
ehehe vedrò... ho 15 anni e la penso così: programmare mi piace ma non ho voglia di studiare... prima o poi imparerò con la pratica e quando ne avrò realmente bisogno studierò...
grazie comunque
Spero proprio che tu prima di richiedere un centesimo per quello che produci abbia studiato abbastanza e ti renda conto di quello che fai.
Ok farlo per gioco, imparare praticando (anche io a mio tempo ho fatto così) ma almeno le basi e qualche studio approfondito va fatto.

Perchè la differenza tra un professionista che vive del proprio lavoro e di un praticone riciclato e buttato nel mucchio sta proprio lì, il primo ha rispetto della propria professione e ne conosce teoria e pratica, il secondo usurpa la categoria e ne svilisce il valore presentando lavori da poco che "sono uguali" a quelli che costano di più.
_Claudio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2009, 12:16   #20
Mattyfog
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1426
we non esageriamo! Ho appena iniziato la seconda superiore ma mi attendono ancora 4 anni di superiori contando questo + 5 di uni!!!
Mattyfog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Google Pixel 10 con sconti super: ecco q...
Apple Mac mini con chip M4 a soli 598€ s...
DJI firma la rivoluzione: ecco il Mini 5...
Si spara in Friuli Venezia Giulia, ma so...
Trasformare una sigaretta elettronica us...
Addio ai clic inutili: arriva l'app Goog...
L'autobus elettrico interurbano di Merce...
Il PPE contro il Green Deal: 'Salviamo l...
AMD lancia in segreto quattro nuovi Ryze...
Maxi blitz contro lo streaming pirata: u...
PS5: oggi l'update che introduce il Powe...
Tesla apre le vendite del Cybertruck neg...
realme Watch 5: il nuovo smartwatch arri...
AV2 in arrivo entro fine anno: il nuovo ...
Echo, Kindle e Fire TV: Amazon prepara u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v