|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Modena
Messaggi: 382
|
Lampeggiatore LED con transitor bipolari
Ciao a tutti,
vi chiedo gentilmente aiuto su un circuito che in "teoria" dovrebbe essere semplice, ma che non riesco a comprendere completamente! Dovrebbe sfruttare una rete RC e due BJT per far lampeggiare un led (e fin qua ci siamo, l'ho provato e funziona)... Il problema è.. perchè? ![]() Io credo funzioni così, ovviamente è sbagliato perchè i conti non tornano... Prima di tutto và in conduzione l'NPN poichè la giunzione BE viene polarizzata direttamente, và poi in conduzione il PNP perchè a sua volta la BE viene polarizzata inversamente, si accende quindi il diodo.. ma poi? ![]() ![]() ![]() Vi prego illuminatemi
__________________
Ho trattato con: MLK - mus - repietra - atlas4877 - gnxgae - lunaticgate - MagnoGabri - Fabbry - Sclergio |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
e ai capi del condensatore? ps. perchè dici che la giunzione del pnp è polarizzata inversamente quando conduce? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Modena
Messaggi: 382
|
Quote:
![]() Per quanto riguarda il pnp, quello che intendevo è che per vincere la barriera di potenziale della giunzione pn devo avere Vbe < -0.6, essendo in questo caso la base di tipo n. Effettivamente pensandoci un attimo è sbagliato parlare di polarizzazione inversa, è solo una questione di segni. La giunzione è in diretta, altrimenti non condurrebbe proprio ![]() Non riesco comunque a venirne a capo ![]()
__________________
Ho trattato con: MLK - mus - repietra - atlas4877 - gnxgae - lunaticgate - MagnoGabri - Fabbry - Sclergio Ultima modifica di rage88 : 29-09-2009 alle 12:13. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:21.