Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-09-2009, 09:08   #1
silverit
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 42
consiglio eos 500d oppure panasonic tz7

Ciao Ragazzi,

non so se postare qui' e' il posto giusto, ma visto che sono indeciso tra reflex e compatta non saprei dove postare....

Ho gia' fatto una di quelle ricerche e valutazioni che mi hanno spinto a valutare queste due fotocamere:
Panasonic TZ7
CANON EOS 500d

Ovviamente so' che sto confrontando due universi differenti....ma veramente non so cosa scegliere...

La EOS fa tutto meglio...foto,poco noise,etc..etc...a scapito di una limitata portabilita'...inoltre l'obiettivo di dotazione 18-55 non serve a nulla, e' solo grandangolo e poco zoom, quindi per completare il tutto serve almeno un 18-200...circa 1000E di spesa complessiva...

La panasonic fa tutto peggio...tuttavia ha uno zoom 12x equivalente ad un 25-300, in condizione di luce scarsa non lavora benissimo, anche se risulta esere il top delle compatte...

Quello che mi spaventa di comprare la EOS non e' tanto il prezzo(si anche quello...ma ci posso passare sopra con un po' di sacrificio) ma e' tanto non sfruttare a pieno tutte le potenzialita' della macchina, andando cosi' a comprare una ferrari che usero' da cinquecento

Sarebbe la mia prima reflex, ed il mondo della fotografia mi affascina tanto, ma d'altro canto quando si va in giro, portarsi dietro una valigia di roba non e' comodo....


MI AIUTATE...

GRazie
silverit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2009, 09:32   #2
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Perchè non valuti una reflex con il doppio kit 18-55, 55-200/250?
Se stai su una 450D (la 500, a meno che non ti interessino i video, produce lo stesso dettaglio della 450) trovi il doppio kit stabilizzato (18-55 IS + 55-250 IS) sugli 850 o il kit 18-200 IS sui 900 (ma quest'ultimo è qualtiativamente inferiore, ricordati che quasi sempre vale l'assioma più X di zoom, più bassa è la qualità).
Hai vagliato anche altre marche? Nikon, Sony e Pentax fanno delle ottime entry level, e con Sony e Pentax hai il sensore stabilizzato che ti pemetterebbe di stabilizzare qualsiasi ottica tu decida di montarci sopra (Canon e Nikon necessitano di lenti stabilizzate, che per quanto migliori - come stabilizzazione - tendono a cosatare di più).
Considera che una qualsiasi Reflex a livello di resa ad alti iso surcalsserà la TZ7, così come la surclasserà anche ai bassi per via di un dettaglio prodotto maggiore.
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2009, 09:36   #3
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Un reflex è migliore anche della migliore compatta [confucio]

Subito a dare giudizio negativi al 18-55 base, e non lo hai nemmeno provato non sai quali sono i tuoi limiti e già di che gli manca di zoom, quando non è proprio pensato per essere un teleobiettivo.
Se prendi il 18-200 hai una reflex con un vetro da compatta, ci fai tutto e male.

O prendi il doppio kit, e già li ti si apre un mondo nuovo, oppure vai di compattona ed amen.

PS e chi ha detto che la reflex non è portabile? esistono borse, zaini e quant'altro!
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2009, 09:57   #4
silverit
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 42
Non stavo dando giudizi negativi sul 18-55, non sono cosi' preparato per dare giudizi...ma un amico mi ha prestato la sua 400d con 18-55 e mi ha colpito lo scarso zoom che riusciva a fare...ovviamente la qualita' delle immagini era perfetta..non ho mai scattato foto cosi' con nessuna compatta...e' ovvio questo.

Quello che penso e' se la portabilita' mi limitera' nel portare in giro la fotocamera oppure no....
Voi ve la portate ovunque senza alcun problema..in viaggio, in giro,...??
silverit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2009, 10:06   #5
Franken
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 182
oh mio dio come fai ad essere indeciso tra una reflex e una compact ???

io ho provato la eos500d in un negozio con obiettivo 18-55mm e davvero non è un granchè...forse perchè sono abituato alla minolta analogica di mio padre che ha un 28-135mm...

cmq se la fotografia ti affascina/appassiona etc, una reflex senza dubbio!!!
altrimenti se vuoi una macchina fotografica facile da trasportare per fare foto che ne so con gli amici -insomma per cazzeggiare- prendi una compact, ma non andrai lontano!
Franken è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2009, 10:10   #6
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da silverit Guarda i messaggi
Quello che penso e' se la portabilita' mi limitera' nel portare in giro la fotocamera oppure no....
Voi ve la portate ovunque senza alcun problema..in viaggio, in giro,...??
Quando viaggio generalmente mi porto dietro gran parte dell'attrezzatura, compreso il secondo corpo macchina e il cavalletto.
Ma diciamo che sono malato io
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2009, 10:15   #7
citty75
Senior Member
 
L'Avatar di citty75
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1534
[quote=silverit;28900752]ma un amico mi ha prestato la sua 400d con 18-55 e mi ha colpito lo scarso zoom che riusciva a fare...QUOTE]

Quote:
Originariamente inviato da Franken Guarda i messaggi
: ???

io ho provato la eos500d in un negozio con obiettivo 18-55mm e davvero non è un granchè...forse perchè sono abituato alla minolta analogica di mio padre che ha un 28-135mm...
Non siete mica obbligati ad usare solo il 18-55.
Sono lenti intercambiabili, potete anche montare il 18-200 oppure esistono anche 18-270 (mi sembra Tamron).
Dire che un obiettivo è scarso perchè ha poca escursione è voler vedere solo una faccia della medaglia; e giudicare una reflex dall'obiettivo kit che monta è un totale non sense.

Comunque, considera che portarsi dietro una reflex e relativi accessori non è come infilarsi una compatta nella tasca della giacca, ma questo l'hai già capito. Se non sei davvero convinto di prendere una reflex, lascia stare.
E' inutile avere una macchina che fa foto meravigliose e poi lasciarla a casa perchè la trovi scomoda.
__________________
citty75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2009, 10:16   #8
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
IMHO è l'eterno dilemma tra la versatilità della reflex e la portatilità della compatta: preferiresti la reflex, ma pensi che finirebbe per restare a casa in numerose occasioni in cui avresti invece portato con te la compatta.

L'ideale, visto che l'acquisto della reflex ha senso solo come base di un corredo con vari obiettivi, sarebbe prendere entrambe, rinunciando alla TZ7 e ripiegando su di una TZ5 da 180 euro, che in meno ha solo l'audio stereo nelle riprese e qualche funzione non indispensabile.
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2009, 10:18   #9
Franken
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 182
Quote:
Non siete mica obbligati ad usare solo il 18-55.
Sono lenti intercambiabili, potete anche montare il 18-200 oppure esistono anche 18-270 (mi sembra Tamron).
Dire che un obiettivo è scarso perchè ha poca escursione è voler vedere solo una faccia della medaglia; e giudicare una reflex dall'obiettivo kit che monta è un totale non sense.
non mi permetterei mai di giudicare la eos500d...anche perchè sto per comprarla in kit con il 18-55mm
poi ovvio chi non si accontenta o ha particolari bisogni cabia obiettivo!
Franken è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2009, 10:19   #10
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da silverit Guarda i messaggi
Non stavo dando giudizi negativi sul 18-55, non sono cosi' preparato per dare giudizi...ma un amico mi ha prestato la sua 400d con 18-55 e mi ha colpito lo scarso zoom che riusciva a fare...ovviamente la qualita' delle immagini era perfetta..non ho mai scattato foto cosi' con nessuna compatta...e' ovvio questo.
e' un calssico di quelli che provengono dalle compatte, pensando che una reflex con qualsiasi ottica davanti abbia uno zoomone da paura

Quote:
Originariamente inviato da silverit Guarda i messaggi
Quello che penso e' se la portabilita' mi limitera' nel portare in giro la fotocamera oppure no....
Voi ve la portate ovunque senza alcun problema..in viaggio, in giro,...??
Si, in media sono 5kg di roba
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2009, 10:21   #11
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da citty75 Guarda i messaggi
E' inutile avere una macchina che fa foto meravigliose e poi lasciarla a casa perchè la trovi scomoda.

brafo figliolo
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2009, 10:24   #12
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
Si, in media sono 5kg di roba
Anche di più!

Finchè non passo ad una Full Frame come sfruttare al meglio il mio 10-20 se non porto anche il corpo macchina analogico!?
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2009, 10:27   #13
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
se cerchi più qualità inutile che prendi una compatta, anche se con tanti x di zoom ti troverai di nuovo a cambiarla per avere più qualità, sfocato, dettaglio con poca luce, velocità ecc...

come obiettivo anche io trovo limitante un solo 18-55 ma puoi come hanno detto abbinarci un 55-250 oppure iniziare con obiettivo tipo un 18-105 (che diventa un 27-160mm) conosco il nikon che è ottimo all'altezza dei vari 18-55, ma anche canon e sony fanno obiettivi simili.
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2009, 10:49   #14
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
dici che il 18-55 è limitante (ed è in parte vero, dipende dalle foto che fai).

domanda schietta: ma a te lo zoom ti serve?
e a cosa?
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2009, 11:02   #15
silverit
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 42
Se devi fare un primo piano come fai?
Ti avvicini con la fotocamera al naso di chi fotografi

Se fotografi un panorama, e vuoi vedere un dettaglio, ti serve uno zoom decente....poi non sono cosi' esperto per poter dare giudizi, ma sono convinto che uno zoom sia necessario in una fotocamera di questo livello...

Forse mi sbaglio...non saprei
silverit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2009, 11:07   #16
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da silverit Guarda i messaggi
Se devi fare un primo piano come fai?
Ti avvicini con la fotocamera al naso di chi fotografi

Se fotografi un panorama, e vuoi vedere un dettaglio, ti serve uno zoom decente....poi non sono cosi' esperto per poter dare giudizi, ma sono convinto che uno zoom sia necessario in una fotocamera di questo livello...

Forse mi sbaglio...non saprei
Sbagliato!
anche se certe cose le pensi corrette

puoi fare anche un primo piano senza un'ottica esagerata!
per i panorami solitamente si usano grandangolari, più che teleobiettivi.

Premessa:
Con zoom si intendono tutte le ottiche non fisse, quindi anche un grandangolare 10-20 è uno zoom.
Ebbene si, esistono ottiche che non hanno estensione, e seguendo il tuo ragionamento iniziale dovrebbero fare schifo (non hanno escursione).
invece no, sono le migliori, sia come resa che come peso e costo.
Solo ti obbligano ad usare il tuo zoom naturale, i piedi
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2009, 11:16   #17
Franken
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 182
vabbè cmq io direi che non avendo mai avuto una reflex digitale (un pò come me) una eos 500d è ottima!!! anche con un 18-55mm

l'autore del post ha detto che ha pura non di non saperla sfruttare...però usandola e partendo con uno zoom "base" imparerà a conoscerla e a miglorare le sue abilità!
Franken è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2009, 14:33   #18
AMD64EVER
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Rimini
Messaggi: 217
Io ero nella tua stessa situazione, indeciso tra una bridge e una reflex, così ho iniziato ad informarmi online e con amici che avevano già una reflex, ed alla fine ho optato per una reflex entry-level, la Sony A230 con obiettivo 18-55 per iniziare.

Il pensiero che ho avuto è stato: con una bridge, o una compatta in generale, avrò sempre i soliti problemi: con poca luce le foto fanno pena (la cosa che più mi interessava), non avere la possibilità di effettuare foto personalizzate (es: sfondi sfocati) e in generale la qualità è nettamente inferiore.

Quindi, visto che avevo già una compatta, molto vecchia, ma che ancora fa foto decenti, mi sono preso la reflex con una bella borsa a tracolla, così da poterla portare dove mi pare, pensa che ce l'ho da 15 giorni e ho fatto circa 250-300 foto, utilizzandola solo nei weekend.

Spero di esserti stato d'aiuto.
Io con la Sony mi sono trovato subito benissimo, nonostante avessi zero esperienza in fatto di fotografia manuale.
__________________
Asus a8n-sli - Athlon 64 3800+ X2 Manchester 939 - 4x512 A-data Vitesta pc4000 - Club 3d 9600gt 512 MB Gddr3
Notebook: Macbook Core2Duo 2.0 Ghz - 2,5 GB di Ram
Visitate il sito del mio fantacalcio: http://fantamiramare.altervista.org
AMD64EVER è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2009, 15:08   #19
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da Franken Guarda i messaggi
vabbè cmq io direi che non avendo mai avuto una reflex digitale (un pò come me) una eos 500d è ottima!!! anche con un 18-55mm

l'autore del post ha detto che ha pura non di non saperla sfruttare...però usandola e partendo con uno zoom "base" imparerà a conoscerla e a miglorare le sue abilità!
se per questo anche una 1000d è ottima, indistinguibile come qualità di foto da una 450d o 500d (anzi probabilmente anche meglio ad alti ISO)... e col risparmio ti prendi un 55-250is e un 50mm 1,8 che ti permettono di fare foto che col 18-55 non farai mai (puoi fare quanti passi vuoi avanti e dietro ma resta un 18-55 F/3,5-5,6 )
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2009, 15:12   #20
AMD64EVER
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Rimini
Messaggi: 217
La 1000d è in offerta al SuperC00p a 479 euro con 2 obbiettivi, il 18-55 e il 55-200 (mi sembra) però non cè scritto se siano stabilizzati o meno, visto il prezzo non penso, ma non so..
__________________
Asus a8n-sli - Athlon 64 3800+ X2 Manchester 939 - 4x512 A-data Vitesta pc4000 - Club 3d 9600gt 512 MB Gddr3
Notebook: Macbook Core2Duo 2.0 Ghz - 2,5 GB di Ram
Visitate il sito del mio fantacalcio: http://fantamiramare.altervista.org
AMD64EVER è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v