Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-10-2009, 18:14   #1
matt22222
Senior Member
 
L'Avatar di matt22222
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 686
L'impiantistica al giorno d'oggi...

ciao a tutti

a marzo (si spera ) finirò la triennale in ingegneria meccanica al PoliTO.
tra tutte le cose viste l'argomento che più mi interessa riguarda il settore dell'impiantistica come distribuzione acqua, aria compressa, riscaldamento,climatizzazione....insomma, impianti termotecnici e fornitura di servizi.
Ora cercando un po' su internet ho notato che è un settore abbastanza affollato, data la presenza in questo campo (specie la climatizzazione) anche di ing.civili ed architetti

se non ricordo male c'è un utente (non ricordo chi) che lavora proprio in questo settore, e spero che intervenga, ma ogni info in più su prospettive future, situazione attuale e altro ancora è grasso che cola
matt22222 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2009, 19:00   #2
Hebckoe
Senior Member
 
L'Avatar di Hebckoe
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Romford & Sindia...sa bidda mia!!!!!
Messaggi: 512
ciao.
sono sicuro di non essere io l'utente che non ricordo ma ad ogni modo lavoro esattamente in questo campo.
la mia esperienza e' iniziata in italia in uno studio tecnico di un libero professionista.
tralasciando il discorso soldi, altrimenti mi sale i nervoso, posso dirti che in questo contesto impari molto dal punto di vista tecnico e niente dal punto di vista della gestione del progetto ossia contatti con fornitori, clienti , ecc. il libero professionista si guarda bene dall'insegnarti le cose piu' importanti.
le realta' aziendali in italia non le conosco e non saprei nemmeno come funzionano visto che alla fine progetti e relazioni varie devono comunque essere firmate da un libero professionista.

ho continuato nello stesso settore qui inghilterra dove ancora vivo e lavoro.
la realta' qui e' completamente diversa.
non esistono i liberi professionisti (o perlomeno come li intendiamo noi) ma societa' vere e proprie.
non sto li a spiegarti come funziona qui il sistema ma diciamo che il lavoro che in italia andresti a fare per diversi come super precario/sfruttato prima di avere il tuo ufficio qua lo faresti assunto regolarmente in una societa'.
se per te non e' un problema spostarsi puoi al limita farci un pensierino...magari non proprio ora vista la situazione ma sicuramente in 6 mesi-1 anno si.
__________________
 MacBook Pro 13"- 2.26 GHz Core 2 Duo - 2 GB 1067 MHz DDR3 - OS X 10.6.6 Snow Leopard
iPod 5G 30GB Nero
Hebckoe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2009, 20:05   #3
matt22222
Senior Member
 
L'Avatar di matt22222
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 686
uh un inizio incoraggiante

di cosa ti occupavi nello specifico in italia in italia?se non ricordo male ti avevo anche scritto un pm tempo fa, ma era riguardo cosa fai adesso in uk

in effetti il non vedere la parte delle commesse non è il massimo, e soprattutto non è mia intenzione rimanere confinato nel ruolo di tecnico per sempre.
Ora per curiosità guarderò ancora se si trova qualche azienda anche, per farmi un'idea
matt22222 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2009, 12:47   #4
Hebckoe
Senior Member
 
L'Avatar di Hebckoe
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Romford & Sindia...sa bidda mia!!!!!
Messaggi: 512
Quote:
Originariamente inviato da matt22222 Guarda i messaggi
uh un inizio incoraggiante

di cosa ti occupavi nello specifico in italia in italia?se non ricordo male ti avevo anche scritto un pm tempo fa, ma era riguardo cosa fai adesso in uk

in effetti il non vedere la parte delle commesse non è il massimo, e soprattutto non è mia intenzione rimanere confinato nel ruolo di tecnico per sempre.
Ora per curiosità guarderò ancora se si trova qualche azienda anche, per farmi un'idea
vero, ci siamo sentiti per pm tempo fa.
in italia mi occupavo del dimensionamento degli impianti e realizzavo poi i disegni.
questa in genere e' la prima cosa che bisogna imparare e ci vuole un po di tempo...penso da un anno e mezzo fino a qualche anno, dipende dalla varieta' di lavori che andrai a fare: se farai solo caldaie e radiatori per appartamenti e' meglio forse cambiare e vedere altro.
il discorso delle commesse o piu' in generale della gestione del progetto viene in un secondo momento (e direi giustamente).
la differenza e' che in uno studio tecnico piccolo questo tu non lo vedrai mai, nemmeno dopo anni e anni, mentre in un contesto piu' grande si ma chiaramente dipende molto da te.
__________________
 MacBook Pro 13"- 2.26 GHz Core 2 Duo - 2 GB 1067 MHz DDR3 - OS X 10.6.6 Snow Leopard
iPod 5G 30GB Nero
Hebckoe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2009, 11:40   #5
matt22222
Senior Member
 
L'Avatar di matt22222
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 686
altre informazioni ??
matt22222 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2009, 09:09   #6
matt22222
Senior Member
 
L'Avatar di matt22222
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 686
matt22222 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2009, 16:11   #7
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7065
Quote:
Originariamente inviato da matt22222 Guarda i messaggi
ciao a tutti

a marzo (si spera ) finirò la triennale in ingegneria meccanica al PoliTO.
tra tutte le cose viste l'argomento che più mi interessa riguarda il settore dell'impiantistica come distribuzione acqua, aria compressa, riscaldamento,climatizzazione....insomma, impianti termotecnici e fornitura di servizi.
Ora cercando un po' su internet ho notato che è un settore abbastanza affollato, data la presenza in questo campo (specie la climatizzazione) anche di ing.civili ed architetti

se non ricordo male c'è un utente (non ricordo chi) che lavora proprio in questo settore, e spero che intervenga, ma ogni info in più su prospettive future, situazione attuale e altro ancora è grasso che cola
io lavoro nel settore termotecnica/antincendio etc nell'ospedaliero, è un settore interessante. A seconda se il tuo obiettivo è la cantieristica oppure la progettazione, vedi se cercare di intrufolarti in una grande ditta di costruzioni come capo commessa o cose del genere oppure in uno studio di progettazione.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2009, 16:12   #8
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7065
Quote:
Originariamente inviato da Hebckoe Guarda i messaggi
vero, ci siamo sentiti per pm tempo fa.
in italia mi occupavo del dimensionamento degli impianti e realizzavo poi i disegni.
questa in genere e' la prima cosa che bisogna imparare e ci vuole un po di tempo...penso da un anno e mezzo fino a qualche anno, dipende dalla varieta' di lavori che andrai a fare: se farai solo caldaie e radiatori per appartamenti e' meglio forse cambiare e vedere altro.
il discorso delle commesse o piu' in generale della gestione del progetto viene in un secondo momento (e direi giustamente).
la differenza e' che in uno studio tecnico piccolo questo tu non lo vedrai mai, nemmeno dopo anni e anni, mentre in un contesto piu' grande si ma chiaramente dipende molto da te.
dici? non dico. Considera che siamo in 5 capo compreso.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2009, 19:20   #9
Hebckoe
Senior Member
 
L'Avatar di Hebckoe
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Romford & Sindia...sa bidda mia!!!!!
Messaggi: 512
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
dici? non dico. Considera che siamo in 5 capo compreso.
benito, che ti devo diro...beato te!
per quel che ho potuto vedere direttamente e indirettamente tramite conoscenze la situazione era sempre questa ossia il capo (per intenderci l'ingegnere libero professionista) teneva uno facendogli fare sempre le stesse cose finche' non si stancava e poi avanti il prossimo! in genere usavano la scusa che ti stavano formando professionalmente...roba da medioevo!
__________________
 MacBook Pro 13"- 2.26 GHz Core 2 Duo - 2 GB 1067 MHz DDR3 - OS X 10.6.6 Snow Leopard
iPod 5G 30GB Nero
Hebckoe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2009, 20:00   #10
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7065
Quote:
Originariamente inviato da Hebckoe Guarda i messaggi
benito, che ti devo diro...beato te!
per quel che ho potuto vedere direttamente e indirettamente tramite conoscenze la situazione era sempre questa ossia il capo (per intenderci l'ingegnere libero professionista) teneva uno facendogli fare sempre le stesse cose finche' non si stancava e poi avanti il prossimo! in genere usavano la scusa che ti stavano formando professionalmente...roba da medioevo!
la situazione è questa: mi trovo in un posto dove non ho tabù, ho fatto un po' di tutto, dalla progettazione (scelta del tipo di impianti, dimensionamenti etc) al disegno, ai computi metrici, alle relazioni tecniche, e in minima parte nel rapporto con il cantiere.
Mi sono focalizzato, e mi hanno focalizzato ma non me ne dispiace, sulla tecnica piuttosto che sulla politica, ma non ne avrei avuto preclusione se la mia propensione fosse diversa.
Non credo che esistano studi piccoli nel mio settore che si occupino di progetti complessi che adottino una politica radicalmente diversa.
Se così fosse non saresti competitivo. Per dire, se specializzi uno solo nelle reti di scarico, il giorno che ti serve che faccia qualcosa di altro o prendi uno o non rispetti le scadenze, che normalmente è una cosa che non si può fare quindi i progetti ne risentono in qualità.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2009, 20:02   #11
matt22222
Senior Member
 
L'Avatar di matt22222
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 686
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
io lavoro nel settore termotecnica/antincendio etc nell'ospedaliero, è un settore interessante. A seconda se il tuo obiettivo è la cantieristica oppure la progettazione, vedi se cercare di intrufolarti in una grande ditta di costruzioni come capo commessa o cose del genere oppure in uno studio di progettazione.
forse eri proprio tu quello da cui aspettavo una risposta
quello che per adesso mi interessa di più è la climatizzazione,ma mi preoccupa una possibile sovrapposizione con altre figure professionali...., ovviamente anche altre tipologie di impianti non sono da scartare; diciamo che sono all'inizio, ho una preferenza ma non è vincolante

riguardo alle ditte di costruzioni: io mi ero fatto l'idea che prendessero principalmente ing.civili ed architetti per ovvi motivi, invece mi dici che ci sono anche possibilità per altri??
matt22222 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v