|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 961
|
Aiuto...schermo tutto nero ?
ma non e' possibile, ieri sera accendo il mio pc portatile e schermo NERO con un BIP lungo e 2 corti (o forse 3 bip ?) ....
cosa strana che poi si sente audio che carica windows xp con la musichetta di logon ! ma tutto nero. Da quello che ho capito essendo scheda madre QUANTA e bios del Phoenix dovrebbe essere guasta la scheda video? ho provato a collegare un monitor LCD esterno ma nero anche lui.Commutando ovviamnte con tasto F4. Davvero partita la scheda video e mi sa essendo un portatile, tutta la scheda base o? ma possibile un portatile hp di SOLI anni e mezzo, non essendoci nulla nello schermo esterno credo NON sia la lampada della retroilluminazione del lcd del pc. leggevo che forse 3 bip potrebbero essere le ram, provato a intercambiarle (2 da 512mb) ma nulla . chi mi puo' aiutare ? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Flown away
Messaggi: 925
|
Se i bip che hai sentito fossero stati relativi alla ram il sistema operativo non si sarebbe nemmeno avviato e non avresti sentito la musichetta di xp.
La prova che hai fatto con un monitor esterno ti ha confermato che il problema non è del pannello lcd del notebook. E' la scheda video. Si tratta di stabilire se hai a bordo una scheda video integrata oppure no. Se si tratta di una integrata dovresti sostituire tutta la scheda madre (operazione parecchio costosa a meno di trovarne una usata), in caso contrario la sostituzione della scheda video potrebbe essere affrontata. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 961
|
re
ram video o controller video....
che credo in un portatile sia nella scheda madre vero? quindi pc da buttare dopo soli 2 anni e mezzo ? nessuno che sa se su HP pavlion dv6000 detta scheda e' separata o ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 961
|
re
............. grazie HP !!!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 405
|
bastard inside
__________________
Case: COOLMASTER SERVER , Black - MB: P8P67 EVO SV: ATI RAEDON 4970 HD 1gb Corsair Domination 8GB DDR3 Dual Channel kit CPU: i7 2600k 4500mhz |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 961
|
re
Se è un pavillion della serie 6000, è un difetto risaputo e diffusissimo della MB (una strage...).
In particolare, causa surriscaldamento, si "sciolgono" alcune saldature del chip della scheda video. Se cerchi in rete troverai messaggi a bizzeffe. Ci sono forum in TUTTO il mondo pieni che parlano di questo problema che hai anche tu ! L'unica soluzione seria è la sostituzione della MB (che però molto spesso, dopo un altro pò di tempo ri-defunge. E' proprio un problema progettuale di quella serie, con i processori AMD sopratutto. Su Ebay utente linears41 http://cgi.ebay.it/Servizio-riparazi...QQcmdZViewItem ma non sono iscritta e non so come contattarlo? provato a iscrivermi ma non mi da codice di attivazione. nessuno iscitto su e-bay che mi aiuta ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 961
|
re
per il video buio e i 3 bip con hp pavlion serie 6000:
scoperto che e' un problema al chip video che occorre: si rimuove il chip incriminato, lo si pulisce bene rimuovendo tutto lo stagno presente sia sul chip che sulla MB, si attaccano (per saldatura) nuove palline di stagno (balls) al chip, quindi si salda il chip (dotato delle nuove palle di stagno), alla MB. Il problema è che, se ben fatto, è un lavoro lungo e quindi costoso. Il più delle volte, si millanta per reballing quello che in realtà è un semplice "reflow", cioè si portano a semi-fusione le vecchie palle presenti tra chip e MB senza rimuovere il chip, sperando che si ricreino le connessioni saltate tra il chip e la MB. Questo processo chiaramente è molto più semplice ma, 99 su 100, non risolve se non per breve/brevissimo tempo. Qualche ciclo termico e la connessione ri-salta. Tra l'altro, oltre al nuovo bios (che però rompe le palle in quanto fa girare praticamente sempre la ventola (proprio per vitare surriscaldamenti) bisognerebbe introdurre una modifica hardware per il dissipatore, inserendo un piccolo spessore in rame: poichè il pad termico presente in origine tende a screpolarsi e a ritirarsi, non garantisce più il contatto per lo scambio termico, e si ripoporrebbe il problema iniziale. conoscete quache mega centro che fa questo reballing e NON un semplice reflow magari a buon prezzo? ho trovato un privato su e-bay a sole 70 euro ma NON vorrei che sia un pacco. conoscete qualche centro riparazioni pc specializzato ? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:41.