Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-10-2010, 08:20   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...tri_34122.html

In programma investimenti tra i 6 e gli 8 miliardi di dollari per la costruzione di una nuova fabbrica in USA e l'aggiornamento di altre 4, a supporto della produzione a 22nm

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2010, 10:53   #2
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5580
intel spinge

e globalfoundries dovrebbe darsi da fare di più!
Sono un po' indietro anche con i 32!
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2010, 11:29   #3
imayoda
Senior Member
 
L'Avatar di imayoda
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3340
che pretendi da un prodotto che si chiama Ponte Sabbioso?... hihi
imayoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2010, 11:32   #4
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
A dire la verità un po' tutti i grandi stanno lavorando da almeno un anno sul 22/20nm...
Certo che se intel va in produzione nel 2011... Sono proprio avanti.
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2010, 13:35   #5
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da blindwrite Guarda i messaggi
A dire la verità un po' tutti i grandi stanno lavorando da almeno un anno sul 22/20nm...
Certo che se intel va in produzione nel 2011... Sono proprio avanti.
Per fine 2011 Intel intende produrre il primo chip a 22Nm, da qui alla produzione in volumi ci vuole altro tempo, non è così semplice.

Certo è che investimenti di questa portata fanno capire che razza di colosso è Intel, 8 miliardi di dollari e quasi una finanziaria Italiana..
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2010, 13:38   #6
fendermexico
Senior Member
 
L'Avatar di fendermexico
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 907
beh prima di stappare lo spumante tocca vedere quanti problemi di "efficienza" avranno

più si riduce e più proci, dal wafer finiscono dritti nel cestino anzichè nelle confezioni
se l'architettura non è ottimizzata come si deve...

più si scende di scala e più il disturbo nel flusso di elettroni cresce...
quindi non sarà una strada su petali di rosa

siamo quasi al limite di riduzione del silicio
fendermexico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2010, 14:00   #7
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6756
Quote:
Originariamente inviato da fendermexico Guarda i messaggi
beh prima di stappare lo spumante tocca vedere quanti problemi di "efficienza" avranno

più si riduce e più proci, dal wafer finiscono dritti nel cestino anzichè nelle confezioni
se l'architettura non è ottimizzata come si deve...

più si scende di scala e più il disturbo nel flusso di elettroni cresce...
quindi non sarà una strada su petali di rosa

siamo quasi al limite di riduzione del silicio
Beh quello che hai fornito non è proprio un quadro completo. C'è da dire che se il processo produttivo è più piccolo si possono in alcuni casi anche migliorare le rese. Infatti più il processo produttivo è piccolo, maggiore è il numero di processori (fallati o meno) che si possono produrre con lo stesso wafer in quanto saranno più piccoli (a parità di "architettura", se mi lasci passare il termine). Dunque se viene fatta una buona ottimizzazione e i processori fallati non sono in numero eccessivo, intel potrebbe pure guadagnarci in quella che tu chiami "efficenza".

Ovviamente c'è da aggiungere anche che processo produttivo più piccolo vuol dire anche processori più efficenti prestazionalmente, ma questo è scontato.
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2010, 14:14   #8
fendermexico
Senior Member
 
L'Avatar di fendermexico
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 907
Quote:
Originariamente inviato da sbudellaman Guarda i messaggi
in alcuni casi anche migliorare le rese.
sì sì ovvio, superato il travaglio iniziale dopo arrivano i frutti certo.
mi ero soffermato solo sulla parte di "transizione" che era come per dire "non è che vorrà poco tempo/poca fatica"
fendermexico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2010, 14:22   #9
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18606
Quote:
Originariamente inviato da Sir.TEO Guarda i messaggi
Se Intel dovesse veramente produrre CPU a 22nm già dal 2011 sarebbero dolori seri per tutti i concorrenti. Dopotutto un'azienda che investe 6-8 miliardi di dollari per il solo settore della miniaturizzazione chi la ferma più...

Speriamo solo che non introducano l'ennesimo cambio di socket perchè questo vorrebbe dire che i Sandy Bridge avrebbero una vita cortissima.
i concorrenti intel sono fittizzi, se vuole fa fallire amd e via in 2 anni, solo gli conviene stare così per non avere i problemi stile MS

infatti se guardi stanno diversificando nel settore SSD e visto mai che un giorno non entrino in quello GPU serie...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2010, 15:54   #10
predator87
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 12901
grande intel, sempre un passo avanti..
predator87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2010, 16:22   #11
Jean240
Senior Member
 
L'Avatar di Jean240
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: san giovanni la punta (CT)
Messaggi: 1994
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
i concorrenti intel sono fittizzi, se vuole fa fallire amd e via in 2 anni, solo gli conviene stare così per non avere i problemi stile MS

infatti se guardi stanno diversificando nel settore SSD e visto mai che un giorno non entrino in quello GPU serie...
Certo fa fallire AMD e Via cosi il procio di fascia super bassa te lo vende a 200 euro e siamo tutti contenti no?
Tralasciando i problemi stile MS che ovviamente potrebbe avere,un gigante come intel monopolista nel campo cpu mi fa venire i brividi solo a pensarci!!!
__________________
Phenom II X6 1055T @4 cooled by EK Supreme HF 240 - Gigabyte 990FXA-UD3 - Corsair Vengeance 4gb 2000mhz - Sapphire ATI HD6850 - Corsair HX 650W - Seagate 7200.11 1TB + WD Caviar Black 500gb - Corsair Graphite 600T White - Toshiba Regza 46Sl733g Led - Samsung Ml1640 - Notebook: Acer 5742g (i3 380M - Ati 6370M) - Samsung Omnia 2 - Fujifilm Finepix S1000 fd - Psp slim Trattative:-El-,Cajenna,Oldfield,danilo84,dok78,salvo86ct,minicooper_1,Dodesma,Midia,andytom,daniele46
Jean240 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2010, 17:11   #12
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
i concorrenti intel sono fittizzi, se vuole fa fallire amd e via in 2 anni, solo gli conviene stare così per non avere i problemi stile MS

infatti se guardi stanno diversificando nel settore SSD e visto mai che un giorno non entrino in quello GPU serie...
Che intendi per GPU serie? ..larrabee docet...
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2010, 17:14   #13
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6756
Quote:
Originariamente inviato da fendermexico Guarda i messaggi
sì sì ovvio, superato il travaglio iniziale dopo arrivano i frutti certo.
mi ero soffermato solo sulla parte di "transizione" che era come per dire "non è che vorrà poco tempo/poca fatica"
capito
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2010, 17:16   #14
lucky85
Senior Member
 
L'Avatar di lucky85
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
Quote:
Originariamente inviato da Jean240 Guarda i messaggi
Certo fa fallire AMD e Via cosi il procio di fascia super bassa te lo vende a 200 euro e siamo tutti contenti no?
Tralasciando i problemi stile MS che ovviamente potrebbe avere,un gigante come intel monopolista nel campo cpu mi fa venire i brividi solo a pensarci!!!
sono d'accordo,ma amd nn fallira di certo,offre prodotti con un 5-6% di prestazioni in meno ma a costi decisamente inferiori e non ti impone il cambio socket ogni mese.certo che la intel puo permettersi di spendere cifre di paura
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200
lucky85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2010, 19:07   #15
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Per fine 2011 Intel intende produrre il primo chip a 22Nm, da qui alla produzione in volumi ci vuole altro tempo, non è così semplice.

Certo è che investimenti di questa portata fanno capire che razza di colosso è Intel, 8 miliardi di dollari e quasi una finanziaria Italiana..
Si ma il resto del mondo a fine 2011 saranno in fase di teschip per fissare processo e modelli...
Sono quasi un nodo avanti agli altri.
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1