|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 48
|
Mobo H170 con problemi di lettura?
Ciao a tutti,
mobo AsRock H170m Pro4S, bios ultimo uscito il 11/11/2015 (1.60). Monta un Pentium G4400. Dissipatore: Arctic Freezer Pro v.2 e case con 3 ventole. Questo uno screenshot delle temperature e dei voltaggi. Problemi nei sensori della scheda madre? Possibile valori cosi bassi? Gli stessi sono rilevati anche nel bios... ![]() Grazie a tutti, confesso di essere un po' preoccupato..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
|
Preoccupato di ché? delle temperature basse della cpu?
Se si, non devi sorprenderti, perché il Pentium G4400, non scalda una mazza ed è molto fresco/efficiente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 48
|
Grazie per la risposta.
Si, temevo che la lettura fosse sballata (verso il basso). Se mi dici cosi, sto tranquillo. Buona domenica! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
|
per quanto parco ed efficiente mi rifiuto di credere che un 2core a 3.3GHz sotto Prime arrivi solo a 30°
1-dove tieni il pc ? (stanza frico, all'esterno a 3000m di quota,...) 2-fai andare Prime per ~1h e poi vediamo (io leggo : 19:21 starting workers 19:23 test ... hai rilevato le temperature dopo 2 minuti? ![]()
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia) risolverai il 99.9% dei problemi GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 48
|
@Chimico_9
Il pc è in casa, temperatura ambiente ~18 gradi (grado più grado meno). Al momento PRIME è in esecuzione da 30 minuti, sono arrivato a 31.5 gradi. Ho messo una mano nel case e l'aria che gira è ... gelata.... La ventola anteriore in basso ha una buona portata di aria fresca. Le due ventole superiori più quella posteriore (tutte e 3 in espulsione) - che sono 3 Arctic F12 PWM - cacciano aria gelata... Il dissipatore è freddo, anche nelle heatpite più vicine al processore (per dove sono potuto arrivare a "tastare"). Sono appena tiepidi i 6 mosfet di alimentazione (e va bè, normalissimo credo!). Sono "riuscito" a fargli toccare 36 gradi nel momento in cui - a test in esecuzione ![]() Tra l'altro sotto c'è anche la video, abbastanza vicina (che pure lei non scalda nulla...) Inserisco l'immagine: ![]() Boh! Non so se far finta che la temperatura è di 20 gradi superiore (e quindi sto lavorando a 50 gradi e non 30) e comportarmi di conseguenza... Cercando ad esempio una voce nel bios che a 70 gradi mi spenga tutto... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
|
A quanto vedo, hai un case con una buona aereazione, dato il dissi che hai (che è molto meglio dello stock) e vista anche la t.amb, consiserando la cpu, non le vedo poi tanto strane quelle temp..
Cmq prova a visualizzare le temp con hwinfo e testa la cpu per una 20 di minuti con Aida, selezionando tutto tranne gpu e hdd... ma ripeto, data la tua ottima situazione generale, non credo che arriverai, o supererai i 50 gradi... ovvio mi riferisco in questo periodo... in estate è diversa la situazione, ma cmq sicuramente anche in quel caso le temp resteranno nella norma... dato che hai una buona configurazione di raffredamento... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
|
![]() la prova al tatto è inconfutabile
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia) risolverai il 99.9% dei problemi GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 48
|
Quote:
![]() Quote:
![]() Testato anche con Intel Burn Test per oltre 1h... idem, 31.5 gradi è stato il massimo registrato...! |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:37.