Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-04-2008, 23:28   #1
k4ez4r
Senior Member
 
L'Avatar di k4ez4r
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: puɐlɹǝpuoʍ
Messaggi: 1710
[Official Thread] Ubuntu Linux on Asus W7J

Approfitto dell'ultimo aggiornamento ad Hardy Heron per aprire questo thread, che vuole essere nè più nè meno che una raccolta di suggerimenti per chi vuole utilizzare GNU/Linux (ed in particolare Ubuntu) su questo portatile:

[Official Thread] Asus W7J series



Per ora lo butto giù come una serie di appunti, in seguito lo sistemerò un po', quindi non prendete per oro colato quello che c'è scritto!
(tradotto, se vi escono fiammate dalla porta USB, non prendetevela con me! )

Nota: le seguenti istruzioni sono pensate per Ubuntu 8.04 Hardy Heron
se avete altre versioni e non siete sicuri di quello che fate provate a chiedere prima

Hardware
  • Webcam - Sonix Microdia 0c45:624f [working]
ho appena scoperto questo progetto per un driver open:
https://groups.google.com/group/microdia

il driver è disponibile solo sotto forma di sorgente, ma farlo funzionare è semplicissimo:

1) prepariamo gli strumenti per scaricare e compilare il driver
Codice:
sudo apt-get install linux-source-2.6.24  build-essential git-core curl exuberant-ctags
2) scarichiamo il sorgente tramite git ed entriamo nella cartella creata
Codice:
git clone http://repo.or.cz/r/microdia.git
3) entriamo nella cartella (creata in automatico) e compiliamo
Codice:
cd microdia
make
se avete fatto tutto bene, dovrebbe finire senza errori

4a) carichiamo le dipendenze necessarie
Codice:
sudo modprobe videodev
4b)carichiamo in memoria il modulo appena compilato
Codice:
sudo insmod ./sn9c20x.ko vflip=1 hflip=1
(vflip e hflip servono a specchiare l'immagine in verticale e orizzontale, alcune volte serve altre no)
anche qui, se tutto è andato per il verso giusto, non vi verrà restituito nessun messaggio,
mentre se date il comando dmesg, le ultime righe dovrebbero essere più o meno così
Codice:
[ 9876.159937] microdia: Microdia USB2.0 webcam driver startup
[ 9876.160003] microdia: Microdia USB2.0 Webcam - Product ID 624F.
[ 9876.160009] microdia: Release: 0100
[ 9876.160013] microdia: Number of interfaces : 1
[ 9876.161372] microdia: Microdia USB2.0 Camera is now controlling video device /dev/video0
[ 9876.161425] usbcore: registered new interface driver usb_microdia_driver
[ 9876.161432] microdia: v0.0.0 : Microdia USB Video Camera
[ 9876.209678] Changing resolution to 640 by 480
congratulazioni! potete gustarvi la vostra webcam con il programma che preferite, es.:
sudo apt-get install cheese oppure
sudo apt-get install vlc -> file -> apri periferica acquisizione ->
come periferica video mettete /dev/video0 anzichè /dev/video

ps. trovate un sacco di informazioni utili nel file README nella cartella dei sorgenti
pps. finchè non troviamo una soluzione definitiva, ogni volta che riavviate la macchina
dovrete andare nella cartella microdia e caricare il modulo con
sudo modprobe videodev
sudo insmod ./sn9c20x.ko vflip=1 hflip=1



  • WiFi - Intel Corporation PRO/Wireless 3945ABG [working]
Finora non ho riscontrato nessun problema con il passaggio al nuovo driver iwl3945. Funziona alla grande come prima.
L'unico accorgimento è disattivarlo prima di mettere il PC in sospensione


  • Grafica 3D - nVidia Corporation G72M [GeForce Go 7400][working]
Funziona tutto al volo. Al primo avvio Ubuntu ci avviserà che sono richiesti dei driver proprietari.
Basta fare click sull'icona e spuntare la casellina.
Per godersi tutti gli effetti di Compiz Fusion installiamo il pacchetto
Codice:
sudo apt-get install compizconfig-settings-manager
e accediamo alla configurazione da Sistema -> Preferenze -> Advanced Desktop Effects Settings


  • Card Reader/Writer - Ricoh Co Ltd R5C822 SD/SDIO/MMC/MS/MSPro Host Adapter [working]
semplicemente ho infilato una MMC e l'ha letta al volo

[... da aggiornare ...]


  • Audio - Intel Corporation 82801G (ICH7 Family) High Definition Audio Controller [working]
La riproduzione audio sembra funzionare bene con il nuovo server PulseAudio
Per la registrazione devo ancora fare qualche test.

come al solito modifichiamo /etc/modprobe.d/options e inseriamo queste righe
Codice:
# Intel HD Audio
options snd-hda-intel model=3stack
entriamo in Sistema -> Preferenze -> Audio, settiamo le prime 4 voci su Server Audio PulseAdio, l'ultima su Playback ALSA PCM on front:0 e selezioniamo Master

infine click destro sull'icona del volume sul pannello -> Preferenze e anche qui scegliamo Playback ALSA PCM on front:0 e selezioniamo Master

per il microfono devo ancora fare qualche test

[... da aggiornare ...]

Ultima modifica di k4ez4r : 23-08-2009 alle 07:02.
k4ez4r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2008, 23:29   #2
k4ez4r
Senior Member
 
L'Avatar di k4ez4r
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: puɐlɹǝpuoʍ
Messaggi: 1710
[ post di servizio ]
k4ez4r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2008, 23:29   #3
k4ez4r
Senior Member
 
L'Avatar di k4ez4r
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: puɐlɹǝpuoʍ
Messaggi: 1710
[ post di servizio ]

Ultima modifica di k4ez4r : 25-04-2008 alle 08:25.
k4ez4r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2008, 08:25   #4
k4ez4r
Senior Member
 
L'Avatar di k4ez4r
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: puɐlɹǝpuoʍ
Messaggi: 1710
[ post di servizio ]
k4ez4r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2008, 17:33   #5
pixma4000
Bannato
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Usa
Messaggi: 27
microdia 6253

ho seguito la tua procedura per la cam in oggetto (asus w5f): sembra tutto ok, esenza errori, ma... non si vede nulla...
in rete non trovo altro... hai per caso altririferimenti?
grazie mille e ciao
pixma4000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 15:10   #6
k4ez4r
Senior Member
 
L'Avatar di k4ez4r
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: puɐlɹǝpuoʍ
Messaggi: 1710
Quote:
Originariamente inviato da pixma4000 Guarda i messaggi
ho seguito la tua procedura per la cam in oggetto (asus w5f): sembra tutto ok, esenza errori, ma... non si vede nulla...
in rete non trovo altro... hai per caso altririferimenti?
grazie mille e ciao
ciao, premesso che qui siamo OT, e che non ho quella webcam, posso darti qualche suggerimento:

1) consultare la documentazione ufficiale (da cui ho tratto le istruzioni che ho scritto qui)

2) aprire un thread apposta ed essere un po' più preciso nella richiesta: ad esempio, cosa succede quando carichi il modulo microdia.ko con il comando insmod? il dispositivo /dev/video0 viene creato?

3) ancora meglio, se conosci un po' l'inglese, prova a iscriverti al gruppo ufficiale su google e chiedere a loro qualche chiarimento: vedo che ci sono pochi messaggi riguardanti quella webcam

Ultima modifica di k4ez4r : 05-05-2008 alle 15:12.
k4ez4r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 17:17   #7
pixma4000
Bannato
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Usa
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da k4ez4r Guarda i messaggi
ciao, premesso che qui siamo OT, e che non ho quella webcam, posso darti qualche suggerimento:

1) consultare la documentazione ufficiale (da cui ho tratto le istruzioni che ho scritto qui)

2) aprire un thread apposta ed essere un po' più preciso nella richiesta: ad esempio, cosa succede quando carichi il modulo microdia.ko con il comando insmod? il dispositivo /dev/video0 viene creato?

3) ancora meglio, se conosci un po' l'inglese, prova a iscriverti al gruppo ufficiale su google e chiedere a loro qualche chiarimento: vedo che ci sono pochi messaggi riguardanti quella webcam
GRATISSIMO!
ho trovato nel gruppo che mi hai indicato una patch per la mia cam: applicata e ricompilato, funziona ok con vcl, amsn e skype (a parte immagine capovolta, ma poi vedo con vflip).
erano gg che mi smazzavo... come continuo a smazzarmi con la prowireless 3945ABG che con hardy non va (con la 7.10 era ok): sto leggendo di tutto ma senza successo.. :-(
ancora grazie e ciao
pixma4000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 22:51   #8
k4ez4r
Senior Member
 
L'Avatar di k4ez4r
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: puɐlɹǝpuoʍ
Messaggi: 1710
Quote:
Originariamente inviato da pixma4000 Guarda i messaggi
GRATISSIMO!
ho trovato nel gruppo che mi hai indicato una patch per la mia cam: applicata e ricompilato, funziona ok con vcl, amsn e skype (a parte immagine capovolta, ma poi vedo con vflip).
per così poco? prego!

per l'immagine capovolta risolvi con vflip e se dopo aver caricato il modulo vai in
/sys/class/video4linux/video0/ trovi una serie di file attraverso i quali puoi settare al volo vari parametri come contrasto, luminosità eccetera...

guarda il README presente nella cartella dei sorgenti


Quote:
Originariamente inviato da pixma4000 Guarda i messaggi
come continuo a smazzarmi con la prowireless 3945ABG che con hardy non va (con la 7.10 era ok): sto leggendo di tutto ma senza successo.. :-(
ancora grazie e ciao
con o senza i moduli backports?
a me senza installarli sembra funzionare bene, però non ho ancora testato a fondo...

ciao!
k4ez4r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2008, 15:43   #9
pixma4000
Bannato
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Usa
Messaggi: 27
con o senza i moduli backports?
a me senza installarli sembra funzionare bene, però non ho ancora testato a fondo...

ciao![/quote]

Ti devo un secondo caldissimo GRAZIE!
ho installato i blackport e tutto ok, lucina compresa... :-)
un saluto
pixma4000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2009, 09:07   #10
Giroggio
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1
Webcam

Ho trovato il tuo post molto utile!
Ho seguito le istruzioni passo passo per l'hardware dell'asus w7j quando avevo la versione 8 di ubuntu e tutto è ok!Ora sono passato alla 9!Ma vorrei sapere come fare per disabilitare la webcam visto che non la uso spesso e la parte intorno alla webcam si riscalda assai...magari disabilitando l'hardware/webCam guadagno un po' di batteria!Mi puoi far sapere come disabilitare/disattivare la webcam?Grazie!
Giroggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2009, 19:37   #11
k4ez4r
Senior Member
 
L'Avatar di k4ez4r
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: puɐlɹǝpuoʍ
Messaggi: 1710
Quote:
Originariamente inviato da Giroggio Guarda i messaggi
Mi puoi far sapere come disabilitare/disattivare la webcam?Grazie!
ciao!

purtroppo non so aiutarti su questo, prova magari ad aprire un thread apposta qua in sezione su come disabilitare una generica periferica usb, visto che di questo di tratta...

se lo fai chiedi al mod se ti lascia mettere qui il link alla discussione che apri,
così possiamo seguire...
k4ez4r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2009, 11:10   #12
Alialby
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 2
ragazzi mi sapreste dire come mai a me non compare mai il file microdia.ko dopo il make?

Codice:
microdia$ ls
Doxyfile   Makefile  Module.markers  omnivision.h      sn9c20x-bridge.h   sn9c20x-dev.c  sn9c20x.mod.c    sn9c20x-queue.o  sn9c20x-usb.o
hv7131r.c  micron.c  modules.order   omnivision.o      sn9c20x-bridge.o   sn9c20x-dev.o  sn9c20x.mod.o    sn9c20x-sysfs.c  sn9c20x-v4l2.c
hv7131r.o  micron.h  Module.symvers  README            sn9c20x-debugfs.c  sn9c20x.h      sn9c20x.o        sn9c20x-sysfs.o  sn9c20x-v4l2.o
Kconfig    micron.o  omnivision.c    sn9c20x-bridge.c  sn9c20x-debugfs.o  sn9c20x.ko     sn9c20x-queue.c  sn9c20x-usb.c    tags
Grazie!
Alialby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2009, 06:59   #13
k4ez4r
Senior Member
 
L'Avatar di k4ez4r
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: puɐlɹǝpuoʍ
Messaggi: 1710
Quote:
Originariamente inviato da Alialby Guarda i messaggi
ragazzi mi sapreste dire come mai a me non compare mai il file microdia.ko dopo il make?
hai ragione la guida va aggiornata...
ci sono stati dei cambiamenti, adesso il file si chiama sn9c20x.ko
k4ez4r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2009, 22:01   #14
Alialby
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da k4ez4r Guarda i messaggi
hai ragione la guida va aggiornata...
ci sono stati dei cambiamenti, adesso il file si chiama sn9c20x.ko
ok grazie, pensavo di essere il solito sfigato
Alialby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v