Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-06-2015, 14:03   #1
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1265
Come scegliere i capicorda?

Sto litigando con le specifiche dei capicorda ad anello...
http://www.cembre.it/assets/ANE-M/al...tecnica-01.pdf

Non capisco come sia possibile che il diametro del corpo sia, per esempio, di 8 mm per un filo di 10 mm2, che secondo i miei calcoli avrebbe diametro di 3.6 mm (prima riga).

Poi sono andato a cercare i capicorda su RS-Components, ma nei filtri appaiono le notazioni più strane (M10, 1/4poll, 3.5 mm,...), così ho fatto una ricerca ed è uscita fuori questa tabella, che mi ha solo confuso le idee....

Quello che vorrei capire è come cercare su RS o siti simili un capocorda conoscendo il diametro della vite e il diametro del filo.
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2015, 18:12   #2
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21857
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
Sto litigando con le specifiche dei capicorda ad anello...
http://www.cembre.it/assets/ANE-M/al...tecnica-01.pdf

Non capisco come sia possibile che il diametro del corpo sia, per esempio, di 8 mm per un filo di 10 mm2, che secondo i miei calcoli avrebbe diametro di 3.6 mm (prima riga).

Poi sono andato a cercare i capicorda su RS-Components, ma nei filtri appaiono le notazioni più strane (M10, 1/4poll, 3.5 mm,...), così ho fatto una ricerca ed è uscita fuori questa tabella, che mi ha solo confuso le idee....

Quello che vorrei capire è come cercare su RS o siti simili un capocorda conoscendo il diametro della vite e il diametro del filo.
mmm nella tabella indicata non capisco dove sia il problema (non trovo nessun diametro del corpo hai solo il diametro del filo, le dimensioni del capocorda e le dimensioni della vite passante nel foro

riguardo ad rs

la dimensione del cavo è espressa in awg http://www.rapidtables.com/calc/wire/awg-to-mm.htm
mentre la dimensione del foro è indicata o in machine screw size (es #8) https://www.boltdepot.com/fastener-i...-diameter.aspx
oppure viene indicata direttamente la vite secondo la filettatura iso (che sono millimetri M10 significa 10 millimetri) http://it.wikipedia.org/wiki/Filettatura_metrica_ISO
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000

Ultima modifica di !fazz : 08-06-2015 alle 18:21.
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2015, 00:28   #3
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
i capicorda sono molto semplici ,

un capicorda marcato M8-35 vuol dire che ha un foro per una vite M8 e va bene per un cavo da 35mmq

un capicorda marcato M5-16 vuol dire che ha un foro per una vite M5 e va bene per un cavo da 16 mmq

un capicorda M5-10 vuol dire che ha un foro per una vite M5 e va bene per un cavo da 10 mmq


un capicorda M6-50 vuol dire che ha un foro per una vite M6 e va bene per un cavo da 50 mmq



Al di sotto dei 10 mmq non si usano i capicorda tubolari ma quelli a crimpare preisolati , in questo caso l' isolate giallo vuol dire che va bene da per fili da 4mmq a 6 mmq
isolante blu per fili da 1,5mmq a 2,5 mmq
isolante rosso per fili da 0,35mmq fino a 1 mmq
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2015, 14:27   #4
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1265
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
mmm nella tabella indicata non capisco dove sia il problema
Il problema è un cavo largo 3.6 mm in un buco largo 8 mm:
Quote:
Non capisco come sia possibile che il diametro del corpo sia, per esempio, di 8 mm per un filo di 10 mm2, che secondo i miei calcoli avrebbe diametro di 3.6 mm (prima riga).
Quote:
Originariamente inviato da Athlon Guarda i messaggi
i capicorda sono molto semplici
Tutto è semplice, quando sai come funziona.
Infatti ora tutto mi sembra molto più semplice grazie.

Quindi per "dimensione perno" intendono il diametro del buco dove va la vite,giusto?
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2015, 15:29   #5
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21857
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
Il problema è un cavo largo 3.6 mm in un buco largo 8 mm:



Tutto è semplice, quando sai come funziona.
Infatti ora tutto mi sembra molto più semplice grazie.

Quindi per "dimensione perno" intendono il diametro del buco dove va la vite,giusto?
peccato che nella tabella non viene indicata la dimensione del cavo, solo il diametro della parte a crimpare
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2015, 19:27   #6
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
Il problema è un cavo largo 3.6 mm in un buco largo 8 mm:
Fregatene. Se c'è scritto che va bene per i 10mmq va usato per quelli.
Forse il diametro indicato è del cilindro isolante esterno che non deve obbligatoriamente essere aderente al cavo. Dovrebbe essere fatto volutamente a imbuto per aiutare l'inserimento. La parte che si crimpa è solo quella sotto la metà ricoperta dall'isolante più vicina al foro di connessione.

http://www.molex.com/pdm_docs/ats/TM-640160065IT.pdf
da pag11

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 09-06-2015 alle 19:32.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v