|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 83
|
Modifiche da fare appena installato Vista
Ciao a tutti, devo reinstallare windows vista sul mio portatile, da non intenditore di windows vista, non ho modificato nulla, quindi mi ritrovo tutti i controlli di vista, una cosa allucinante, quindi chiedo a voi del foro appena installate windows vista che cosa fate?? Quali funzionalità disabilitate?? Cosa fare per avere il sistema operativo al top??
Grazie a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
l'unica cosa che puoi disinstallare da installazione/disinstallazioni sono le funzioni tablet pc - se le hai installate - continua a dare retta al buon senso, non toccare nulla fai "proprietà" sul disco c: o su qualsiasi altri disco, vai in defrag e impostalo una volta alla settimana e ad un ora in sei sicuro che il sistema è acceso, così manterrai le prestazioni ps: io da xp a vista tutte ste "funzioni in + allucinanti" non le ho trovare, mi diresti quali siano? thx |
|
![]() |
![]() |
#4 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
Codice:
# Modifica la chiave di registro HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Session Manager\Memory Management dal nome DisablePagingExecutive impostandola su 1. Riavvia. @pcx93: forse leggendo "portatile" e "funzioni in + allucinanti" mi sa che hai mille programmi inutili installati di frabbrica sul portatile e quindi ti conviene: 1) fare un'immagine completa del disco e salvarla su supporti ottici o altro 2) procurarti un dvd di vista pulito che andrai ad installare sopra - puoi usare il codice di attivazione incollato sul retro del tuo portatile -> così dovresti avere il vero vista Ultima modifica di NLDoMy : 05-08-2009 alle 19:56. |
|
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15536
|
No, non va a toccare il file di paging. Sarebbe per far in modo che i moduli del kernel una volta caricati non vengano mai più swappati nella memoria di page, nel caso il sistema ne sentisse il bisogno. Dipende dall'uso che fai del sistema, alcuni (e anch'io con 4GB di ram) non notano particolare differenze in responsività...
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 83
|
Quote:
grazie hexxae, hai colto in pieno la domanda |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15536
|
Quote:
Impara a prendere coscienza che certe operazioni necessitano di diritti di amministratore e per questo compare l'UAC-requester, per dargli i diritti per quella singola azione. Normalmente, anche se risulti admin in realtà non sei admin completo con l'account standard di Vista ma ha di fatto i diritti utente (un po' come se su XP avessi creato un profilo "user" invece che "admin")... Hanno perciò perfettamente senso ad apparire quei requester per svolgere azioni da (vero) amministratore. Credimi è il modo più sicuro possibile di usare un OS e altri sistemi operativi come Linux etc. lo fanno da 30 anni... purtroppo gli utenti Windows con XP sono stati male abituati ad avere sempre e comunque diritti di admin completo con gravi rischi sicurezza e infezioni continue da virus e malware.
__________________
![]() Ultima modifica di hexaae : 05-08-2009 alle 20:03. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 83
|
ok, poi ho letto che non è consigliabile usare programmi per la pulizia del registro etc, io su xp lo uso da sempre ccleaner e pulisce, va molto meglio, su vista ho letto un tuo messaggio hexaae e ho compreso che non conviene molto, ho provato anche tuneup, ma fa solo casino, quindi niente programmi esterni??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Provincia di FC
Messaggi: 1807
|
Quote:
Il tuo utente non ha i privilegi necessari per modificare file di sistema (e le cartelle protette come C:\Programmi, C:\Windows e cosi via); questa cosa è FONDAMENTALE per una buona sicurezza del sistema (su Linux e OSX è così da anni). Quando il sistema rileva un'operazione che necessita di privilegi di amministratore, invece di dirti "Accesso negato, attaccati al tram ![]()
__________________
Lenovo Thinkpad T480s | Steam Deck 256GB | iPhone 14 128GB Ho trattato positivamente con: pupgna,pikerunner,Maldo,Sawato Onizuka,A-ha,darkfable,il.principino |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Messaggi: n/a
|
io intendevo vista per le funzioni in più
cmq la sidebar che ci vuole a disabilitarla, tasto destro, esci e in più togli il riavvio automatico della sidebar all'avvio di windows per il uac, non credo sia faticoso leggere 2 righe e dare 1 click in più del previsto |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15536
|
Quote:
![]() Te l'ho detto: Vista è anomalo perché parte lento ma diventa veloce dopo, e poi ci rimane (se non migliora addirittura con ogni update). Chi non ha avuto pazienza e l'ha trattato alla XP cercando inutili smanettamenti (anche io all'inizio, non credere!) in brevissimo tempo, ha avuto invece pessime esperienze di performance. Quindi il risultato opposto. Sii paziente all'inzio e vedrai che raccoglierai i frutti dopo... Vista si ottimizza da solo. Leggi anche questi UAC: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...1746889&page=7 http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1925909 http://technet.microsoft.com/it-it/m.../cc138019.aspx Meglio usare l'Ibernazione e Sospensione: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1649662 Vista/7 - Ricerca avanzata: tutti i segreti del Windows Desktop Search 4.0+: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=27203145 e un po' tutta la sezione del forum apposita sui consigli e trucchi: http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=128 "Far andare tutti i programmi..." http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1746889 Ci sono un po' tutte le cose importanti imparate in anni di utilizzo di Vista...
__________________
![]() Ultima modifica di hexaae : 05-08-2009 alle 23:05. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
questo thread mi finisce in firma, poco ma sicuro, complimenti. ^^
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Bologna
Messaggi: 1149
|
Quote:
__________________
All-in-one Gordon VII, i7 7700 3.6 GHz, mb ASUS H110T, OS: Windows 10 Pro 20H2. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 83
|
io non ricordo da dove l'ho tolta, il processo c'era sempre e occupava solo spazio, sono andato nel pannello di controllo e tante cose non me le fa fare, adesso lo formatto e via
![]() Quote:
un altro paio di domande non c'entra molto, ma con vlite posso fare un mio disco di vista con tutti i driver e i programmi basilari??(avevo sentito di nlite per xp, ma non so se si possa fare) il firewall e windows defender, sono da lasciare cosi, configurarli in qualche modo?? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
poi cerchi sidebar.exe e termini il processo se dovessi formattare ogni volta che mi rimane un processo attivo... per vlite non so, non ho provato, perchè serve solo a rendere instabile il sistema il firewall di default va bene, quando installi un programma esso viene rilevato e ti viene chiesto se aprire le connessioni in ingresso per quel programma defender è meglio impostarlo con uno scan una volta a settimana e se vuoi puoi tenerlo attivo e visibile nella traybar così che quando un programma cerca di modificare il registro esso ti avverte permettendoti di vedere cosa stai andando a installare di topic importanti in rilievo ce ne sono, e se usi il tasto cerca troverai anche un thread "sono nuovo di vista" con spiegazioni in dettaglio di cosa fare e non fare Ultima modifica di NLDoMy : 06-08-2009 alle 15:26. |
|
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 83
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | ||
Messaggi: n/a
|
Quote:
sopra lo avevo già scritto Quote:
|
||
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15536
|
Dov'è il problema con la Sidebar se vuoi disattivarla?
Tasto destro sulla Sidebar, Proprietà e da lì deselezioni in alto "Avvia Sidebar all'avvio di Windows"... Personalmente la uso e ne abuso ![]() Hint: premendo Windows+barra spaziatrice la porta in primo piano. Usa l'Ibernazione e la Sospensione e troverai tutto già caricato inclusa la Sidebar...
__________________
![]() Ultima modifica di hexaae : 06-08-2009 alle 18:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 83
|
il bello è che non me lo faceva fare, comunque questa cosa dell'ibernazione gia l'avevo letta, quindi quando io spengo il portatile, lo metto nella borsa e passano ore o giorni che non lo utilizzo, può stare cosi??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
su Xp viene chiamata Sospensione, erroneamente.
su Vista è chiamata Ibernazione. se avviene nel modo corretto, senza casini, viene copiato il contenuto della ram in un file su disco fisso, e il pc viene SPENTO. puoi staccare la batteria, disassemblarlo, riassemblarlo, rimettere la batteria, e il pc ripartirà esattamente coi software che avevi aperto al momento dell'ibernazione, caricando "il sistema ibernato" in qualcosa come 10 secondi. semplicemente perchè deve trasferire un file di 2-4GB dall'harddisk alla ram, fine. ho ibernato Vista e usato Debian per 2 settimane senza far ripartir vista per tutto quel periodo di tempo. una volta riselezionato Vista, è partito nei suoi soliti 10 secondi senza problemi. una cosa, con Vista ibernato, se usi linux non sarai in grado di montare le sue partizioni di sistema, essendo ancora sprovviste di flag di chiusura. ciao
__________________
Ultima modifica di Khronos : 24-08-2009 alle 17:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:40.