Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-08-2009, 10:24   #1
123654
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 0
ingresso nel mondo del lavoro

ciao, sono un ragazzo di 21 anni e frequento il 2° anno universitario di informatica, fino ad ora ho avuto diversi esami sul C, di natura matematica e altri (come assembler, sistemi operativi ecc)
Il fatto è che quando uscirò dall'università non credo che saprò fare una professione precisa, nel senso non sarò un programmatore vero e proprio per fare un esempio.
Mi spaventa il fattto che una volta terminati gli studi mi ritrovo con un foglio in mano ma senza competenze davvero pratiche.
Mi ero ad esempio imposto di imparare da autodidatta il C++ o Java, però anche per mancanza di tempo non è fattibile impararli a livelli accettabili.

Secondo voi dovrei dare il tempo al tempo e vedere la situazione al fine degli esami?!
Per fare un esempio negli annunci di lavoro viene sempre cercata una figura che sappia programmare bene e con esperienza in uno specifico linguaggio o abbia competenza specifiche, e notare questo mi mette ansia.
Delle vostre esperienze che dite?
123654 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2009, 10:38   #2
..::CRI::..
Member
 
L'Avatar di ..::CRI::..
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 64
Beh scusa, ma se sei al secondo anno direi che è un po presto per preoccuparsi
__________________
Yurtta Sulh, Cihanda Sulh! - Read My BLOG
..::CRI::.. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2009, 10:43   #3
manu@2986
Senior Member
 
L'Avatar di manu@2986
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Biella
Messaggi: 692
Che è come dici tu, quando uscirai dall'università non sarai un programmatore (grazie a dio direi) e non sarai capace a fare un lavoro specifico, ma avrai le competenze necessarie ad imparare qualsiasi lavoro tu voglia imparare (ovviamente intendo nel campo dell'informatica).

Anche a me spaventava vedere annunci del tipo "cercasi neolaureato con almeno due anni di esperienza nel settore...." perchè sembravano proprio dei controsensi! Dove la vado a fare sta cazzo di esperienza?

In ogni caso direi di non preoccuparti ora, comincia a guardarti intorno ma pensa comunque a finire in fretta, finita l'università riceverai comunque molte offerte di lavoro..
manu@2986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2009, 11:24   #4
123654
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 0
la cosa che mi preoccupa è come potrò trovare un lavoro una volta finiti gli studi, visto che generalmente in annuci o in generale nessuno cerca neolaureati senza esperienza e senza capacità specifiche in un settore.

Inoltre le offerte di lavoro dite che arriveranno poi?
123654 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2009, 11:53   #5
markk0
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da manu@2986 Guarda i messaggi

Anche a me spaventava vedere annunci del tipo "cercasi neolaureato con almeno due anni di esperienza nel settore...." perchè sembravano proprio dei controsensi! Dove la vado a fare sta cazzo di esperienza?
tipo lavorando part-time durante gli studi?


inoltre, per notizia, c'è anche chi la laurea (o meglio, le lauree) se le è prese mentre già lavorava full-time.

questo delirio che uno non deve fare nulla da mattina a sera, con la scusa che è "studente", esiste solo nella retrogada mentalità italiana...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2009, 11:53   #6
markk0
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da 123654 Guarda i messaggi

Inoltre le offerte di lavoro dite che arriveranno poi?
stai scherzando, vero?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2009, 12:17   #7
123654
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 0
Quote:
Originariamente inviato da markk0 Guarda i messaggi
tipo lavorando part-time durante gli studi?


inoltre, per notizia, c'è anche chi la laurea (o meglio, le lauree) se le è prese mentre già lavorava full-time.

questo delirio che uno non deve fare nulla da mattina a sera, con la scusa che è "studente", esiste solo nella retrogada mentalità italiana...
detto così sembra tutto sensato, ma non è fattibile
Apparte che tutte le mattine apparte sabato e 3 pomeriggi su 7 ho lezioni, ma anche tralasciando questo fatto, sinceramente nella mia zona non ho mai sentito di offerte di lavoro PART-TIME nel mondo del computer (assistenza pc, programmatore o altro).
Altri lavori strettamente stagionali o di diversa natura si trovano (e già li faccio) ma lavori di informatica part-time fattibili senza esperienze non si trovano...
123654 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2009, 12:28   #8
manu@2986
Senior Member
 
L'Avatar di manu@2986
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Biella
Messaggi: 692
Quote:
Originariamente inviato da markk0 Guarda i messaggi
tipo lavorando part-time durante gli studi?


inoltre, per notizia, c'è anche chi la laurea (o meglio, le lauree) se le è prese mentre già lavorava full-time.

questo delirio che uno non deve fare nulla da mattina a sera, con la scusa che è "studente", esiste solo nella retrogada mentalità italiana...
Il tuo discorso potrebbe essere anche corretto...ma nel mio caso non era fattibile..ed in molti altri immagino, ero uno studente fuori sede, quindi ogni mattina prendevo il treno e ritornavo a casa la sera. Al massimo durante l'estate ho lavorato in un call center, ma farsi esperienza durante gli studi con lavori part-time almeno nel mio caso sarebbe stato problematico, a meno che si decida di non frequentare....
manu@2986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2009, 12:31   #9
dreadknight
Member
 
L'Avatar di dreadknight
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 50
Quote:
Originariamente inviato da markk0 Guarda i messaggi
questo delirio che uno non deve fare nulla da mattina a sera, con la scusa che è "studente", esiste solo nella retrogada mentalità italiana...
dipende anche dal tipo di facoltà: non è che fanno tutti scienze delle merendine, gli studenti dalla mattina alla sera studiano
dreadknight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2009, 13:00   #10
gbhu
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1242
Quote:
Originariamente inviato da 123654 Guarda i messaggi
detto così sembra tutto sensato, ma non è fattibile
Apparte che tutte le mattine apparte sabato e 3 pomeriggi su 7 ho lezioni, ma anche tralasciando questo fatto, sinceramente nella mia zona non ho mai sentito di offerte di lavoro PART-TIME nel mondo del computer (assistenza pc, programmatore o altro).
Altri lavori strettamente stagionali o di diversa natura si trovano (e già li faccio) ma lavori di informatica part-time fattibili senza esperienze non si trovano...
Ma lascia perdere quel discorso che è privo di senso. Forse applicabile solo in casi molto particolari.
Piuttosto pensa a finire la scuola in tempi accettabili e con una media decente.
Quando un'azienda assume un neolaureato sa benissimo cosa gli arriva e sa come inserirlo in un'attività in cui possa apprendere il lavoro e, soprattutto nelle aziende di consulenza, essere produttivo fin da subito senza fare danni.
gbhu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2009, 14:55   #11
SlimSh@dy
Senior Member
 
L'Avatar di SlimSh@dy
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Bari
Messaggi: 690
Tranquillo, l'università non ti insegnerà mai a lavorare...piu che su una tecnologia specifica cerca di focalizzare i tuoi studi sul "perchè" di dterminate tecnologie, le varie architetture i pro e i contro di determinati paradigmi ecc ecc....
__________________
Mainboard: Asus P4P800-E Deluxe - CPU: Pentium 4 3Ghz fsb 800 - RAM: 512x2 Elixir - HD1: Maxtor 120Giga - HD2: Maxtor 160Giga - Lettore DVD: LG -Masterizzatore DVD: LG - SchedaVideo: Sapphire Ati Radeon 9600pro 128Mb - Monitor: Benq fp767
SlimSh@dy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2009, 15:14   #12
guldo76
Senior Member
 
L'Avatar di guldo76
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
Quote:
Originariamente inviato da gbhu Guarda i messaggi
Piuttosto pensa a finire la scuola in tempi accettabili e con una media decente.
Quando un'azienda assume un neolaureato sa benissimo cosa gli arriva e sa come inserirlo in un'attività in cui possa apprendere il lavoro e, soprattutto nelle aziende di consulenza, essere produttivo fin da subito senza fare danni.
Sono d'accordo.
Fai bene a cercare già ora di renderti conto di come può essere il mercato del lavoro, ma non star lì a farti chissà che seghe mentali.
Pensa a studiare bene, a laurearti bene. Poi penserai al lavoro.
Oddio, se riesci a fare uno stage mentre stai preparando la tesi è meglio.

Cmq scordatelo che le offerte di lavoro arriveranno; te le dovrai cercare te. Ma non è un dramma.
guldo76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2009, 15:26   #13
manu@2986
Senior Member
 
L'Avatar di manu@2986
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Biella
Messaggi: 692
Quote:
Originariamente inviato da guldo76 Guarda i messaggi
Cmq scordatelo che le offerte di lavoro arriveranno; te le dovrai cercare te. Ma non è un dramma.
Mah non è del tutto vero...

Mi sono laureato a luglio e fin'ora mi hanno contattato 4 o 5 aziende....magari dipende anche da dove si frequenta l'università...
manu@2986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2009, 08:13   #14
123654
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 0
vi ringrazio a tutti delle risposte!
Comunque il mio maggior dubbio era riguardo a che lavoro potrei cercermi una volta finita l'uni. Provo a spiegarmi meglio: uno che fa architettura cerca lavoro da architetto, uno che fa veterinaria da veterinario....e io facendo informatica?! quale ramo?! Sicneramente non saprei neppure a chi rivolgermi per sapere se serve manodopera (sono della zona di Tavullia, patria di Rossi).
Però come dite voi le offerte magari arriveranno e ora è meglio che penso solo agli studi
123654 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2009, 09:03   #15
carter100
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1159
Quote:
Originariamente inviato da 123654 Guarda i messaggi
e io facendo informatica?! quale ramo?!
Il programmatore. Troverai qualche stage su qualche linguaggio, se ti va bene poi l'azienda ti assumerà.
carter100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Sony mostra in anteprima la propria tecn...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
OnePlus e Hasselblad si separano: una nu...
Ayaneo Pocket Air Mini: la retro console...
Amazon sfida tutti: crollano iPhone e Ma...
MacBook Pro con chip M4 a 1.649€ e MacBo...
Dreame a IFA 2025: robot capaci di salir...
AirPods 4 contro AirPods Pro 2: Amazon l...
Amazon in furore da sconti: tutti gli iP...
RTX Hair in Indiana Jones e l'Antico Cer...
Robot aspirapolvere super scontati su Am...
Windows Mixed Reality: un ingegnere Micr...
Qualcomm: Intel non è ancora pron...
BMW e Qualcomm lanciano Snapdragon Ride ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v