Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-08-2009, 11:11   #1
Emopunk
Senior Member
 
L'Avatar di Emopunk
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lodi
Messaggi: 4536
Filtro ND graduato. Quale?

Ciao a tutti.

Vorrei comprare un filtro ND graduato per il mio 50mm focale fissa (49mm). Quale mi consigliate?

Grazie.
__________________
Fractal Design Define C - Corsair RM750x - Asus Prime X570-Pro - AMD Ryzen 5700x - Cryorig H5 Universal - Corsair Vengeance PRO RGB DDR4-RAM 3600 MHz 2x16GB - Zotac RTX 3070 Ti AMP Holo 8GB - Samsung 970 EVO Plus 500GB - Crucial M500 480GB - Edifier R1700BT BK - APC Back UPS 950VA - LG 27GP850-B - Logitech G403 - Logitech G413 Carbon - Technicolor TG789vac v2
Emopunk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2009, 11:23   #2
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Interessato pure io.
Mi stavo informando per i set Cokin, con il filtro a finestra, solo che in italia sono praticamente introvabili.
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2009, 11:32   #3
Emopunk
Senior Member
 
L'Avatar di Emopunk
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lodi
Messaggi: 4536
Quote:
Originariamente inviato da Vendicatore Guarda i messaggi
Interessato pure io.
Mi stavo informando per i set Cokin, con il filtro a finestra, solo che in italia sono praticamente introvabili.
Ciao. Sulla baia c'è un rivenditore Hoya americano che venderebbe filtri (anche in set) senza caricare costi aggiuntivi per le spese aggiuntive. E' un powerseller ma come ND ha solo quelli "interi". I graduati sono molto difficili da trovare, sembrerebbe.
__________________
Fractal Design Define C - Corsair RM750x - Asus Prime X570-Pro - AMD Ryzen 5700x - Cryorig H5 Universal - Corsair Vengeance PRO RGB DDR4-RAM 3600 MHz 2x16GB - Zotac RTX 3070 Ti AMP Holo 8GB - Samsung 970 EVO Plus 500GB - Crucial M500 480GB - Edifier R1700BT BK - APC Back UPS 950VA - LG 27GP850-B - Logitech G403 - Logitech G413 Carbon - Technicolor TG789vac v2
Emopunk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2009, 13:11   #4
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Io ho un ND8, ma ci fai poco (cascate e prati mossi, fine del gioco).
Mi capita spesso di scattare tramonti in cui il cielo è comunque molto più luminoso del resto del paesaggio, per cui il GND è l'unica solizone alternativa all'hdr (che personalmente non mi piace).
Se qualcuno ha i cokin, potrebbe dirci in pvt dove li ha presi?
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2009, 13:19   #5
Emopunk
Senior Member
 
L'Avatar di Emopunk
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lodi
Messaggi: 4536
Quote:
Originariamente inviato da Vendicatore Guarda i messaggi
Io ho un ND8, ma ci fai poco (cascate e prati mossi, fine del gioco).
Mi capita spesso di scattare tramonti in cui il cielo è comunque molto più luminoso del resto del paesaggio, per cui il GND è l'unica solizone alternativa all'hdr (che personalmente non mi piace).
Se qualcuno ha i cokin, potrebbe dirci in pvt dove li ha presi?
Beh vedo che tu ha derivato dalla pratica quello che io avevo intuito dalla lettura . In effetti, per il discorso dei tramonti o dei paesaggi col cielo saturo in genere, il GND dovrebbe essere la chiave. Credo che lo utilizzino quasi sempre i fotografi del National Geographic
__________________
Fractal Design Define C - Corsair RM750x - Asus Prime X570-Pro - AMD Ryzen 5700x - Cryorig H5 Universal - Corsair Vengeance PRO RGB DDR4-RAM 3600 MHz 2x16GB - Zotac RTX 3070 Ti AMP Holo 8GB - Samsung 970 EVO Plus 500GB - Crucial M500 480GB - Edifier R1700BT BK - APC Back UPS 950VA - LG 27GP850-B - Logitech G403 - Logitech G413 Carbon - Technicolor TG789vac v2
Emopunk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2009, 15:00   #6
lo_straniero
Senior Member
 
L'Avatar di lo_straniero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
interessato per il sigma 10-20 quindi un 77mm

ma sono ignorante in materia
__________________
lo_straniero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2009, 15:21   #7
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da lo_straniero Guarda i messaggi
interessato per il sigma 10-20 quindi un 77mm

ma sono ignorante in materia
I cokin non sono a ghiera, in pratica c'è un portafiltri attaccato alla ghiera tramite un adattatore, il filtro è a ghigliottina e lo puoi spostare per cambiare l'orizzonte del filtro GND.
Il problema è trovarli in italia, ed è un vero peccato visto che ci sono un sacco di filtri interessanti per il sistema cokin.
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2009, 15:24   #8
Emopunk
Senior Member
 
L'Avatar di Emopunk
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lodi
Messaggi: 4536
Quote:
Originariamente inviato da Vendicatore Guarda i messaggi
I cokin non sono a ghiera, in pratica c'è un portafiltri attaccato alla ghiera tramite un adattatore, il filtro è a ghigliottina e lo puoi spostare per cambiare l'orizzonte del filtro GND.
Il problema è trovarli in italia, ed è un vero peccato visto che ci sono un sacco di filtri interessanti per il sistema cokin.
Io ho il portafiltro e un filtro diffusore per sistema Cokin. Il problema sarebbe trovare il GND.
__________________
Fractal Design Define C - Corsair RM750x - Asus Prime X570-Pro - AMD Ryzen 5700x - Cryorig H5 Universal - Corsair Vengeance PRO RGB DDR4-RAM 3600 MHz 2x16GB - Zotac RTX 3070 Ti AMP Holo 8GB - Samsung 970 EVO Plus 500GB - Crucial M500 480GB - Edifier R1700BT BK - APC Back UPS 950VA - LG 27GP850-B - Logitech G403 - Logitech G413 Carbon - Technicolor TG789vac v2
Emopunk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2009, 15:43   #9
raffaele75
Senior Member
 
L'Avatar di raffaele75
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma
Messaggi: 546
trovate tutto su un sito inglese del surrey (che è una contea) che tratta fotografia (che si dice photography)
per chi volesse risparmiare, dietro consiglio su un'altro forum, io ho preso i kood, poi vedrò se varrà la pena cambiare in qualcosa di meglio...
volendo si può pure prendere portafiltri e adattatori della kood e filtri cokin, per risparmiare, c'è una netta differenza di prezzo...
raffaele75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2009, 17:12   #10
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Io ho i diversi cokin P digradanti a lastrina con anello per i 77mm (e forse anche uno da 72mm ma non ricordo perfettamente) , da quando ho preso il sigma 12-24 pero' giacciono nell' armadio inutilizzati perchè ci vorrebbero quelli piu' grandi rispetto alla serie P che invece copre fino ai 20/22mm (in formato pieno) altrimenti si vede l' archetto dove si montano.

Li avevo presi nuovi sulla baia ma avevo fatto un po' di fatica a trovarli , sopratutto sono impazzito per gli adattatori filettati da montare davanti alle lenti.

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2009, 17:37   #11
raffaele75
Senior Member
 
L'Avatar di raffaele75
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma
Messaggi: 546
per l'utilizzo con sigma 10-20 su aps-c consigliano di tagliare l'ultimo pezzo del portafiltri (puoi così mettere 2 lastre invece di 3) così non vignetta...
se volete mandatemi MP che vi linko la discussione alla quale faccio riferimento...
raffaele75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2009, 20:18   #12
uncletoma
Senior Member
 
L'Avatar di uncletoma
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
Attenzione ai finti Cokin (sistema e filtri) by Cinesi&Hongkonghesi vari
__________________
Restiamo Umani

Addio Vik, a perenne memoria
uncletoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2009, 23:15   #13
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
Io ho i diversi cokin P digradanti a lastrina con anello per i 77mm (e forse anche uno da 72mm ma non ricordo perfettamente) , da quando ho preso il sigma 12-24 pero' giacciono nell' armadio inutilizzati perchè ci vorrebbero quelli piu' grandi rispetto alla serie P che invece copre fino ai 20/22mm (in formato pieno) altrimenti si vede l' archetto dove si montano.

Li avevo presi nuovi sulla baia ma avevo fatto un po' di fatica a trovarli , sopratutto sono impazzito per gli adattatori filettati da montare davanti alle lenti.

Ciauz
Pat
La serie Z si riesce a montare anche davanti al 12-24?
Io ci avevo perso le speranze , che portafiltri serve?
E soprattutto, dove lo si monta?
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2009, 08:16   #14
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da Vendicatore Guarda i messaggi
La serie Z si riesce a montare anche davanti al 12-24?
Io ci avevo perso le speranze , che portafiltri serve?
E soprattutto, dove lo si monta?
Sul 12-24 in configurazione FF (quindi completamente senza tappo) la lente finisce a petalo , non c'è filettatura per poterci avvitare nulla e quindi niente filtri a lastrina.

Alla fine poi non è nemmeno una gran perdita il non poterli usare , il digradante a lastrina ha sviluppo orizzontale quindi ha senso se la linea di orizzonte è dritta come al mare mentre in citta' o in montagna oltre a "salvare" il cielo si vanno necessariamente a scurire palazzi o le cime delle montagne.

Inoltre il "salvare" il cielo si rende necessario quando si va a fotografare durante le ore centrali della giornata , ossia il momento peggiore per fare un paesaggio , il non avere cielo bianco non significa contemporeaneamente ammorbidire le ombre su tutto il resto.

Con un buon RAW o al massimo un bracketing su cavalletto , scattando nelle ore giuste e con una PP adeguata (ora anche LR offre la possibilita' di applicare dei digradanti direttamente sui RAW) il risultato sara' sicuramente migliore.

Niente puo' sostituire una buona luce

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2009, 09:54   #15
Emopunk
Senior Member
 
L'Avatar di Emopunk
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lodi
Messaggi: 4536
Quote:
Originariamente inviato da Vendicatore Guarda i messaggi
Io ho un ND8, ma ci fai poco (cascate e prati mossi, fine del gioco).
Mi capita spesso di scattare tramonti in cui il cielo è comunque molto più luminoso del resto del paesaggio, per cui il GND è l'unica solizone alternativa all'hdr (che personalmente non mi piace).
Se qualcuno ha i cokin, potrebbe dirci in pvt dove li ha presi?
Ciao Vendicatore, riferendomi a questo tuo post, dici che l'x8 è il miglior compromesso per un ND non graduato? O sarebbe più utile un x4 volendone prendere uno solo?
__________________
Fractal Design Define C - Corsair RM750x - Asus Prime X570-Pro - AMD Ryzen 5700x - Cryorig H5 Universal - Corsair Vengeance PRO RGB DDR4-RAM 3600 MHz 2x16GB - Zotac RTX 3070 Ti AMP Holo 8GB - Samsung 970 EVO Plus 500GB - Crucial M500 480GB - Edifier R1700BT BK - APC Back UPS 950VA - LG 27GP850-B - Logitech G403 - Logitech G413 Carbon - Technicolor TG789vac v2
Emopunk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2009, 10:04   #16
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Dipende dall'effetto che vuoi ottenere.
Se lavori su cavalletto e lo usi per ottenere effetti su paesaggi (cascate e erba) l'ND8 è perfetto.
Se invece lo vuoi usare per aumentare l'effetto del panning (sullo sfondo) su un soggetto in movimento "lento" meglio l'ND4.
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2009, 10:11   #17
Emopunk
Senior Member
 
L'Avatar di Emopunk
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lodi
Messaggi: 4536
Quote:
Originariamente inviato da Vendicatore Guarda i messaggi
Dipende dall'effetto che vuoi ottenere.
Se lavori su cavalletto e lo usi per ottenere effetti su paesaggi (cascate e erba) l'ND8 è perfetto.
Se invece lo vuoi usare per aumentare l'effetto del panning (sullo sfondo) su un soggetto in movimento "lento" meglio l'ND4.
Eh capisco cosa vuoi dire.. L'ideale sarebbe avere tutto il kit x2 x4 x8.. Ma ovviamente come spesa saliamo.. Senza contare che dovrei ancora prendere anche un polarizzatore..
__________________
Fractal Design Define C - Corsair RM750x - Asus Prime X570-Pro - AMD Ryzen 5700x - Cryorig H5 Universal - Corsair Vengeance PRO RGB DDR4-RAM 3600 MHz 2x16GB - Zotac RTX 3070 Ti AMP Holo 8GB - Samsung 970 EVO Plus 500GB - Crucial M500 480GB - Edifier R1700BT BK - APC Back UPS 950VA - LG 27GP850-B - Logitech G403 - Logitech G413 Carbon - Technicolor TG789vac v2
Emopunk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2009, 10:16   #18
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Se devi ancora prendere un polarizzatore, dirotterei le spese su quello, che è molto più utile nelle foto "normali".
Prendilo buono, la differenza con i pola economici c'è eccome
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2009, 11:04   #19
Emopunk
Senior Member
 
L'Avatar di Emopunk
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lodi
Messaggi: 4536
Quote:
Originariamente inviato da Vendicatore Guarda i messaggi
Se devi ancora prendere un polarizzatore, dirotterei le spese su quello, che è molto più utile nelle foto "normali".
Prendilo buono, la differenza con i pola economici c'è eccome
Sì, concordo con te sulla necessità di prenderlo buono. Il problema è che al momento ho tre ottiche con 3 diametri diversi:

AF 50mm 1:1.7 Minolta (49mm)
AF ZOOM 75-300mm 1:4.5-5.6 Minolta (55mm)
AF ZOOM 28-80mm 3.5-5.6 Minolta (62mm).

In più, contavo di prendere a breve il TAMRON SP AF 17-50mm F/2.8 SP XR Di II (67mm).

Complicato, no?
__________________
Fractal Design Define C - Corsair RM750x - Asus Prime X570-Pro - AMD Ryzen 5700x - Cryorig H5 Universal - Corsair Vengeance PRO RGB DDR4-RAM 3600 MHz 2x16GB - Zotac RTX 3070 Ti AMP Holo 8GB - Samsung 970 EVO Plus 500GB - Crucial M500 480GB - Edifier R1700BT BK - APC Back UPS 950VA - LG 27GP850-B - Logitech G403 - Logitech G413 Carbon - Technicolor TG789vac v2
Emopunk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2009, 11:09   #20
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Puoi prenderne uno da 67 e comprare gli anelli adattatori per gli altri.
O magari direttamente da 72-77 in previsione di un ottica futura con questo diametro (non consoco le ottiche Sony-Minolta).

Io di polarizzatori ne ho 3: uno per l'80-200 (77mm), uno per il 35-70 (62mm) e un 67mm che usavo sul 16-85, ma che mi tornerà utile quando mi deciderò a prendere il 70-300 per le uscite "leggere".
Questo perchè scatto quasi sempre con il pola montato e preferisco averlo pronto all'uso.
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v