|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
|
[JAVA]File di risorsa embeddati nel .jar
Sto scrivendo una piccola applicazione che deve essere distribuita sottoforma di jar.
Ci sono alcune immagini png che vengono usate per istanziare delle ImageIcon da usarsi come decorazione grafica per alcuni bottoni. Orbene, questi file png sono locati in un package facente parte della struttura di package che vengono compressi nel jar finale. Nello specifico questa è la situazione: ![]() La risorse vengono caricate con la solita tecnica del getClass().getResource() e immagazzinate in un URL che viene dato in pasto al costruttore di ImageIcon: ![]() Specifico che i percorsi delle risorse sono indicati in modo assoluto, ad esempio: "/reflexTrainer/gui/images/button128.png". Come si vede l'IDE in uso è NetBeans (6.7.1) Il mio problema è che se mando in esecuzione l'applicazione dall'IDE è tutto ok, viceversa se provo a lanciare il jar che NetBeans crea ad ogni build e si trova nella cartella "dist" del progetto la getResource() torna null. Dove sbaglio? Devo settare qualcosa a manina nel Manifest file del .jar?
__________________
As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand. If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it. (Chris Crawford) |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Palermo
Messaggi: 4913
|
Ciao, sicuramente non c'entra nulla con l'errore che viene fuori, ti consiglio di fare attenzione alla estensione del file in maiuscolo/minuscolo.
button128.png --> button128.PNG Creando o modificando un'immagine con il paint di windows capita!
__________________
Sun Certified Java Programmer - Sun Certified Web Component Developer - Sun Certified Business Component Developer |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
|
Quote:
Grazie dell'osservazione, purtroppo non è quello il problema* (però mi hai sgamato circa Paint). Infatti avevo già provato a rinominare la stringa del path così: "/reflexTrainer/gui/images/button128.PNG" ma il risultato è lo stesso: se lancio dall'IDE, tutto ok, se lancio il jar, nix *al momneto sono sotto Windows, e Windows, grazie a dio, non è case sensitive
__________________
As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand. If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it. (Chris Crawford) Ultima modifica di banryu79 : 24-08-2009 alle 15:05. |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Bergamo
Messaggi: 307
|
Apri il jar con winrar o un programma simile e guarda cosa c'è dentro.
Se le immagini che ti servono nel jar non ci sono ti conviene creartelo a mano. |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
|
Quote:
grazie anche a te ma non è neppure questo: infatti nel jar le immagini sono presenti e correttamente piazzate in reflexTrainer/gui/images. Ho anche letto tutta la documentazione sul packaging dei jar nel tutorial ufficiale della Sun, ma sarò gnucco io, non capisco cosa sbaglio (o se per ignoranza do per scontato qualcosa)
__________________
As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand. If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it. (Chris Crawford) |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
|
Mistero (parzialmente) risolto:
E' bastato fare un "Clean & Build" per forzare la rigenerazione del file jar nella cartella "dist" del progetto: ora funziona. Il problema è che è da ieri sera che rigenero, non è che non ci avessi pensato prima. Ma per qualche fottuta ragione Mi sento un po' spiazzato... Grazie a chi ha letto e achi è intervenuto, e scusate del "falso" allarme. Onde evitare di aprire un'altro topic: Vorrei risolvere un dubbio. Ho la neccessità di salvare dei dati che l'aplicazione utilizza nel disco fisso. L'applicazione è talmente minimale da non richiedere un database, e quindi la persistenza dei dati viene realizzata su file. Questi file, se l'applicativo gira su piattaforma Windows, vorrei salvarli in una locazione apposita; ad esempio con Codice:
System.getenv("APPDATA");
A scrivere e a leggere i file non c'è problema, però File.delete (mi sarei accontentato anche di File.deleteOnExit) sembrano non avere speranze di riuscire a fare il loro lavoro. Questo mi sembra sia dovuto al fatto che la cartella in questione che, ad esempio, in WindowsXP ha path pari a: Quote:
La domanda è: ma come fanno gli altri applicativi? Non cancellano? Oppure lo fanno ma bisogna gestire la cosa in modo specifico (es.: via registro di sistema, o comunque con le WinAPI)? Comunque potrei anche adottare una strategia del tipo segnare rinominandole le cartelle che "cancello" ma poi mi resterebbe il problema della pulizia se uno vuole sbarazzarsi dell'applicazione [che, stando tutta in un jar, basta prenderlo e cestinarlo]. Senza contare che, per quanto minimo, non mi piace l'idea di sprecare spazio per niente.
__________________
As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand. If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it. (Chris Crawford) Ultima modifica di banryu79 : 24-08-2009 alle 16:44. |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1059
|
io credo che se crei una sottocartella in "Dati applicazioni" e ci piazzi dentro i tuoi file di configurazione, non avrai problemi di permessi...
potrebbe anche non essere così, ma non costa niente provare |
|
|
|
|
|
#8 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
|
Quote:
grazie per l'intervento ma purtroppo è quello che già faccio. Il mio applicativo crea dei file in varie sottocartelle piazzate in: Quote:
Qualcuno ha qualche altro consiglio da darmi o ha qualche altra considerazione che potrebbe essermi utile?
__________________
As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand. If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it. (Chris Crawford) |
||
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1059
|
è strana sta cosa... sei sicuro che nel momento che cerchi di cancellare i file, essi siano stati chiusi correttamente? Non è che c'è ancora qualche oggetto che li utilizza?
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 606
|
Quote:
__________________
"Se proprio dovete piratare un prodotto, preferiamo che sia il nostro piuttosto che quello di qualcun altro." [Jeff Raikes] "Pirating software? Choose Microsoft!" |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
|
Sì, avete ragione: sicuramente sto sbagliando qualcosa io.
Grazie per i suggerimenti, ora controllo
__________________
As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand. If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it. (Chris Crawford) |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
|
@Oceans11 e Energy++
Un grande grazie! ![]() Il motivo per cui non devo restare davanti al monitor alle 2.30 di mattina a programmare ... In pratica allo start-up dell'applicativo uso uno Scanner per andare a parsare il contenuto di alcuni file memorizzati in una cartella nel path di cui sopra. Nel blocco try-catch dove uso lo Scanner aperto sul file non avevo scritto il blocco finally dove eseguire la chiusura dello Scanner... me misero e tapino Grazie ragazzi , son talmente rincoglionito stamattima che senza il vostro aiuto chissà quanto sarei impazzito prima di accorgermene e andare avanti. Per me il thread si può anche chiudere
__________________
As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand. If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it. (Chris Crawford) Ultima modifica di banryu79 : 25-08-2009 alle 10:55. |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1059
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:21.























