Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-08-2009, 15:56   #1
Xilema
Senior Member
 
L'Avatar di Xilema
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia de Venessia
Messaggi: 23956
Anti-aliasing: chi mi spiega una cosa?

Purtroppo non sono un "tecnico", ma mia piacerebbe saperne un po' di più sull'anti-aliasing.
O meglio, vorrei capire perchè l'AA funzioni solo parzialmente (o non funzioni proprio) con motori come l'Unreal engine 3.0 o il Cry engine 2.
Spiego bene la cosa: ho notato che applicando l'AA a giochi come Gears of war, Bioshock o Crysis, quello che è poligonale viene "smussato" bene, dove invece c'è losbrilluccichio degli shader (per esmpio i bordi delle finestre, alcune mattonelle, i pontili in legno ecc.) si continua a notare un certo aliasing, come se l'algoritmo avesse difficoltà a smussare certe superfici "ricoperte" da particolari effetti.
Qualcuno sa dirmi perchè succede questo e se sarà possibile migliorare la resa dell'AA con le nuove librerie grafiche in arrivo (DX11)?
Grazie.
__________________
ALI: Seasonic VERTEX GX 850W * MOBO: Gigabyte B760 Aorus Master * CPU: Intel Core i7 13700KF * GPU: Gigabyte GeForce RTX 4080 Eagle OC * RAM: 32 GB DDR 4 G. Skill Aegis 3200 CL16 * HD: SSD M.2 Samsung 980 PRO 1 TB + Crucial MX500 4 TB * OS: Windows 11 Home 64 bit
Xilema è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2009, 23:29   #2
RoMZERO
Senior Member
 
L'Avatar di RoMZERO
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 667
Non so, forse la spiegazione va cercata nel fatto che sia l'AA che l'HDR sono effetti di postprocessing e in qualche modo collidono tra loro.
RoMZERO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2009, 00:02   #3
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
L'HDR non è post-processing, il Bloom che ne simula la resa lo è oppure il tone mapping su base HDR

Cmq sì, questa cosa che dice Xilema si nota benissimo in Far Cry UNO: mettete l'AA e andate in giro con il fucile e dietro di esso il mare.....vedrete che il mare "entra" nel fucile e ne rende "vorticoso" il contorno.
Il motivo è semplice: il MSAA prende una zona di pixel "intorno"al pixel dato e ne fa la media.....ergo se i pixel cambiano colore (shader del mare) i pixel del contorno del fucile vengono "mossi"

E' un limite - invalicabile penso - del MSAA.

http://en.wikipedia.org/wiki/Multisample_anti-aliasing

* Aliasing and other artifacts are still visible inside rendered polygons.
* Multi-pass rendering techniques may suffer when interacting with edges.
o Since stencil values are still per-pixel according to the specification, some strange interactions can occur at the edges of polygons when using techniques such as shadow volumes.

Ultima modifica di lowenz : 12-08-2009 alle 00:08.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2009, 08:07   #4
Darkless
Senior Member
 
L'Avatar di Darkless
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cremona
Messaggi: 30773
C'è anche da dire però che con le risoluzioni sempre maggiori supportate da monitor e schede video l'AA oramai serve sempre meno.
Darkless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2009, 08:21   #5
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da Darkless Guarda i messaggi
C'è anche da dire però che con le risoluzioni sempre maggiori supportate da monitor e schede video l'AA oramai serve sempre meno.
Dipende tutto dalla grandezza del pixel: il discorso filava con i 17/19 pollici a 1600x1200 di 11 anni fa, ora abbiamo monitor di 22/24 pollici a 1920.....
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2009, 08:22   #6
Xilema
Senior Member
 
L'Avatar di Xilema
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia de Venessia
Messaggi: 23956
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
L'HDR non è post-processing, il Bloom che ne simula la resa lo è oppure il tone mapping su base HDR

Cmq sì, questa cosa che dice Xilema si nota benissimo in Far Cry UNO: mettete l'AA e andate in giro con il fucile e dietro di esso il mare.....vedrete che il mare "entra" nel fucile e ne rende "vorticoso" il contorno.
Il motivo è semplice: il MSAA prende una zona di pixel "intorno"al pixel dato e ne fa la media.....ergo se i pixel cambiano colore (shader del mare) i pixel del contorno del fucile vengono "mossi"

E' un limite - invalicabile penso - del MSAA.

http://en.wikipedia.org/wiki/Multisample_anti-aliasing

* Aliasing and other artifacts are still visible inside rendered polygons.
* Multi-pass rendering techniques may suffer when interacting with edges.
o Since stencil values are still per-pixel according to the specification, some strange interactions can occur at the edges of polygons when using techniques such as shadow volumes.

Capisco quello che dici, ma io parlo anche di superifci solide.
Prendiamo per esempio i pavimenti a mattonelle di Gears of war o di Bioshock: per quanto AA uno applichi, e bordi delle mattonelle risultano sempre scalettati, come se l'AA non venisse applicato.
Non so se si tratti di normal map, di shader particolari o di cos'altro, fatto sta che le linee che dovrebbero risultare smussate... non lo sono.
__________________
ALI: Seasonic VERTEX GX 850W * MOBO: Gigabyte B760 Aorus Master * CPU: Intel Core i7 13700KF * GPU: Gigabyte GeForce RTX 4080 Eagle OC * RAM: 32 GB DDR 4 G. Skill Aegis 3200 CL16 * HD: SSD M.2 Samsung 980 PRO 1 TB + Crucial MX500 4 TB * OS: Windows 11 Home 64 bit
Xilema è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2009, 08:41   #7
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da Xilema Guarda i messaggi
Capisco quello che dici, ma io parlo anche di superifci solide.
Prendiamo per esempio i pavimenti a mattonelle di Gears of war o di Bioshock: per quanto AA uno applichi, e bordi delle mattonelle risultano sempre scalettati, come se l'AA non venisse applicato.
Non so se si tratti di normal map, di shader particolari o di cos'altro, fatto sta che le linee che dovrebbero risultare smussate... non lo sono.
Quelle mica sono superfici solide infatti, sicuramente sono rese col normal mapping: sono texture.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2009, 08:49   #8
Darkless
Senior Member
 
L'Avatar di Darkless
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cremona
Messaggi: 30773
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Dipende tutto dalla grandezza del pixel: il discorso filava con i 17/19 pollici a 1600x1200 di 11 anni fa, ora abbiamo monitor di 22/24 pollici a 1920.....
Mah, ti dirò, su un 22" in 1680x1050 si nota davvero poco di solito.
Darkless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2009, 09:29   #9
Xilema
Senior Member
 
L'Avatar di Xilema
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia de Venessia
Messaggi: 23956
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Quelle mica sono superfici solide infatti, sicuramente sono rese col normal mapping: sono texture.

OK, anche le altre superfici solide sono però rivestite da textures.
Alcune però risultano perfettamente smussate, altre mantengono un certo livello di aliasing.
Vorei capire se questo dipende dalla tipologia di effetto applicato e se c'è la possibilità di smussare tutto.
Ricordo che si parlava di Gears of war e AA relativamente al deferred shading: inizialmente infatti, sembrava che solo con le DX10 si potesse applicare l'AA a Gears of war (e così è ancora ufficialmente, basti vedere il pannello delle opzioni grafiche).
Oggi invece, sappiamo che le schede nVidia di ultima (e penultima) generazione (e sembra anche le ATI), riescono ad applicare l'AA all'Unreal engine 3 (forzandolo dal pannello di controllo dei driver).
Questo è evidente anche giocando la demo di Batman: Arkham asylum o Mirror's edge, giochi che usano l'Unreal engine 3.0 e tuttavia permettono di attivare l'AA dal pannello delle opzioni.
Tutto ciò permette appunto l'attivazione "castrata" dell'AA di cui parlo, che probabilmente non è l'AA che i programmatori avevano previsto per questo engine, ma un surrogato che comunque fa la sua porca figura.
E' per questo che volevo capire se nuove api potranno garantire un AA anche applicato a superfici con textures particolari...
__________________
ALI: Seasonic VERTEX GX 850W * MOBO: Gigabyte B760 Aorus Master * CPU: Intel Core i7 13700KF * GPU: Gigabyte GeForce RTX 4080 Eagle OC * RAM: 32 GB DDR 4 G. Skill Aegis 3200 CL16 * HD: SSD M.2 Samsung 980 PRO 1 TB + Crucial MX500 4 TB * OS: Windows 11 Home 64 bit
Xilema è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2009, 09:57   #10
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da Xilema Guarda i messaggi
E' per questo che volevo capire se nuove api potranno garantire un AA anche applicato a superfici con textures particolari...
Più che altro shader particolari, la texture fa da "base" su cui lavorare con le informazioni con cui è mappata (normal map, parallax map, ecc.)
Penso proprio di sì: API nuove=nuovi scenari di uso immaginabili, altrimenti non verrebbero nemmeno create.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2009, 11:39   #11
Er Monnezza
Senior Member
 
L'Avatar di Er Monnezza
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Sardigna
Messaggi: 11505
da me in gears of war l'antialiasing è inesistente, anche se lo attivo dal control center, nel gioco si nota comunque la sua mancanza
Er Monnezza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2009, 11:47   #12
RoMZERO
Senior Member
 
L'Avatar di RoMZERO
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 667
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
L'HDR non è post-processing, il Bloom che ne simula la resa lo è oppure il tone mapping su base HDR [/i]
Ah ok grazie, ho sempre confuso il bloom con l'hdr allora
RoMZERO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2009, 11:53   #13
II ARROWS
Bannato
 
L'Avatar di II ARROWS
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
Quote:
Originariamente inviato da Xilema Guarda i messaggi
Tutto ciò permette appunto l'attivazione "castrata" dell'AA di cui parlo, che probabilmente non è l'AA che i programmatori avevano previsto per questo engine, ma un surrogato che comunque fa la sua porca figura.
Intendi che se io disabilito l'AA(lasciando decidere all'applicazione) dal pannello dei driver mi trovo un AA di migliore qualità?
II ARROWS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2009, 13:31   #14
Xilema
Senior Member
 
L'Avatar di Xilema
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia de Venessia
Messaggi: 23956
Quote:
Originariamente inviato da II ARROWS Guarda i messaggi
Intendi che se io disabilito l'AA(lasciando decidere all'applicazione) dal pannello dei driver mi trovo un AA di migliore qualità?

No, parlo in questo caso dell'AA con l'Unreal engine 3.0 (e in minor misura col Cry engine... ed altri engine di nuovissima generazione).
Molti giochi che usano questo motore non prevedono l'attivazione dell'AA nelle opzioni (vedi Bioshock, UT3, Gears of war ecc.), tuttavia l'AA è attivabile dal pannello di controllo dei driver (sicuramente per le schede nVidia di ultima e penultima generazione, le ATI... sono un mistero: alcuni dicono che l'AA vada... altri dicono di no), e garantisce un buon livello di smussamento, smussamento che però non è completo come nei giochi di precedente generazione (vedi Half life 2, Doom 3 ecc.).
Restano delle parti di scenario sulle quali sembra che l'AA non sia applicato, soprattutto parti con shader sbrilluccicosi e textures particolari.
Volevo capire il perchè della cosa... e se nuove api possono garantire un AA totale.
__________________
ALI: Seasonic VERTEX GX 850W * MOBO: Gigabyte B760 Aorus Master * CPU: Intel Core i7 13700KF * GPU: Gigabyte GeForce RTX 4080 Eagle OC * RAM: 32 GB DDR 4 G. Skill Aegis 3200 CL16 * HD: SSD M.2 Samsung 980 PRO 1 TB + Crucial MX500 4 TB * OS: Windows 11 Home 64 bit
Xilema è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2009, 19:14   #15
mirkonorroz
Senior Member
 
L'Avatar di mirkonorroz
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5474
In genere anche nei renderers non realtime la gestione dell'AA sulle zone "bianche" (come anche ad esempio poligoni emittenti che servono da fonte luminosa) ha rischiesto/richiede delle ottimizzazioni. A tuttora, ad esempio, mi sembra che ArtOfIllusion non se la cavi molto bene in quelle circostanze. Indigo, invece, ad un certo punto dello sviluppo e' migliorato moltissimo.
L'AA in UT3 funziona forzato da CCC solo se e' attiva la A.I., in quanto e' attraverso essa che vengono trattati casi particolari dei giochi. Se si mette gestito dall'applicazione non dovrebbe funzionare (a me che ho una 3850 non va, ma non so se per caso con la serie 48xx ed edge-detect per caso funziona, ma non ho mai sentito niente a riguardo).
Spesso quello che si crede sia tutta colpa dell'AA, in realta' e' molta colpa anche del AF, infatti con quest'ultimo assente o su valori bassi le zone in lontananza risultano molto frastagliate/seghettate: si puo' notare molto bene in giochi come liveforspeed, rfactor e gtr2. In ogni caso, come ho detto un'altra volta, mi sembra che ci siano giochi in cui l'assenza di AA sia molto piu' fastidiosa che in altri: ad esempio le seghettature di UT3 e rfactor mi sembrano molto piu' di grana grossa rispetto a quelle di GTR2 e LFS.
Io, con un 17 pollici a 1280x1024 fatico a giocare con un AA<4x perche' e' un effetto che mi da' molto fastidio (piu' del tearing): preferisco che il gioco sia un po' meno fluido (ovvio che deve essere giocabile) che non capire nulla di quello che ho sullo schermo.

Ultima modifica di mirkonorroz : 12-08-2009 alle 19:28.
mirkonorroz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2009, 19:23   #16
II ARROWS
Bannato
 
L'Avatar di II ARROWS
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
IA avanzata o standard?

Così per essere sicuro, io ci sono impazzito dietro questa generazione per capire come fare andare l'anti aliasing e mi sono arreso.

Comunque credo che molto dipenda da quando il motore grafico esegue certe operazioni...
II ARROWS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2009, 19:47   #17
mirkonorroz
Senior Member
 
L'Avatar di mirkonorroz
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5474
Quote:
Originariamente inviato da II ARROWS Guarda i messaggi
IA avanzata o standard?
Sicuramente standard (quella che uso io), ma mi sembra anche avanzata
mirkonorroz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2009, 20:54   #18
Xilema
Senior Member
 
L'Avatar di Xilema
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia de Venessia
Messaggi: 23956
Quote:
Originariamente inviato da mirkonorroz Guarda i messaggi
In genere anche nei renderers non realtime la gestione dell'AA sulle zone "bianche" (come anche ad esempio poligoni emittenti che servono da fonte luminosa) ha rischiesto/richiede delle ottimizzazioni. A tuttora, ad esempio, mi sembra che ArtOfIllusion non se la cavi molto bene in quelle circostanze. Indigo, invece, ad un certo punto dello sviluppo e' migliorato moltissimo.
L'AA in UT3 funziona forzato da CCC solo se e' attiva la A.I., in quanto e' attraverso essa che vengono trattati casi particolari dei giochi. Se si mette gestito dall'applicazione non dovrebbe funzionare (a me che ho una 3850 non va, ma non so se per caso con la serie 48xx ed edge-detect per caso funziona, ma non ho mai sentito niente a riguardo).
Spesso quello che si crede sia tutta colpa dell'AA, in realta' e' molta colpa anche del AF, infatti con quest'ultimo assente o su valori bassi le zone in lontananza risultano molto frastagliate/seghettate: si puo' notare molto bene in giochi come liveforspeed, rfactor e gtr2. In ogni caso, come ho detto un'altra volta, mi sembra che ci siano giochi in cui l'assenza di AA sia molto piu' fastidiosa che in altri: ad esempio le seghettature di UT3 e rfactor mi sembrano molto piu' di grana grossa rispetto a quelle di GTR2 e LFS.
Io, con un 17 pollici a 1280x1024 fatico a giocare con un AA<4x perche' e' un effetto che mi da' molto fastidio (piu' del tearing): preferisco che il gioco sia un po' meno fluido (ovvio che deve essere giocabile) che non capire nulla di quello che ho sullo schermo.

A 1280x1024 devo avere almeno un 2x.
C'è stato un tempo in cui non lo attivavo nemmeno a 1024x768 (quando l'AA era un lusso), ma oggi come oggi... non riuscirei a stare senza.
__________________
ALI: Seasonic VERTEX GX 850W * MOBO: Gigabyte B760 Aorus Master * CPU: Intel Core i7 13700KF * GPU: Gigabyte GeForce RTX 4080 Eagle OC * RAM: 32 GB DDR 4 G. Skill Aegis 3200 CL16 * HD: SSD M.2 Samsung 980 PRO 1 TB + Crucial MX500 4 TB * OS: Windows 11 Home 64 bit
Xilema è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2009, 08:50   #19
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
L'AF funziona AL CONTRARIO dell'AA (nella texture), quindi bisogna tenerlo alto per mantenere i dettagli interni alla texture (compresa la sensazione di seghettatura dovuta ai contorni del contenuto della texture), altrimenti si ha l'effetto "pappa".

Quindi risulta estremamente strano (se non impossibile) questo:

Quote:
AF, infatti con quest'ultimo assente o su valori bassi le zone in lontananza risultano molto frastagliate/seghettate"
Se poi l'implementazione con i Catalyst porta a questi risultati controintuitivi.....dite ad AMD/ATI di fare qualcosa

Ultima modifica di lowenz : 13-08-2009 alle 08:53.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2009, 09:05   #20
mirkonorroz
Senior Member
 
L'Avatar di mirkonorroz
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5474
Fa entrambe le cose (sembra): riduce l'aliasing (quindi per oggetti piccoli in lontananza (es: foglie), ma non solo, li rende meno seghettati) e riduce lo smear delle texture per certe angolazioni (quindi ripropone il dettaglio delle texture).
__________________
MSI B550 Tomahawk ; AMD Ryzen 3700x ; G.Skill F4-3200C16-16GVK (16x2 GB) ; AMD 6900XT

Ultima modifica di mirkonorroz : 13-08-2009 alle 09:09.
mirkonorroz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v