Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Musica

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-08-2009, 19:06   #1
Giant Lizard
Senior Member
 
L'Avatar di Giant Lizard
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
Armonica a bocca: quale prendere e come iniziare?

Vorrei prendermi un'armonica a bocca, ma non sono minimamente esperto non vorrei spendere troppo, ma la vorrei comunque nuova.

So che ci sono due tipi, quella cromatica e quella diatonica, quale fa per me? Cosa cambia, terra-terra?

E quanto ci si spende, tra armonica e custodia? Meglio prenderla su internet o in un negozio di musica?
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%".
Giant Lizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2009, 19:13   #2
Wolfgang Grimmer
Member
 
L'Avatar di Wolfgang Grimmer
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: T.A. (NA)
Messaggi: 187
Ci fecero un servizio a superquark qualche tempo fa.
Con la cromatica suoni tutte le note+alterazioni (12 suoni in totale) della scala musicale.
Con quella diatonica no.
__________________
LastFM Gregoriano 500-600 700 900 800 sucks
Wolfgang Grimmer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2009, 19:38   #3
Giant Lizard
Senior Member
 
L'Avatar di Giant Lizard
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
Quote:
Originariamente inviato da Wolfgang Grimmer Guarda i messaggi
Ci fecero un servizio a superquark qualche tempo fa.
Con la cromatica suoni tutte le note+alterazioni (12 suoni in totale) della scala musicale.
Con quella diatonica no.
Tempo fa però mi dissero che la diatonica costa meno, è ideale per i principianti e serve per fare blues e rock, mentre la cromatica costa di più, è più difficile ed è buona con gli altri generi. E' vero?
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%".
Giant Lizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2009, 20:04   #4
Giant Lizard
Senior Member
 
L'Avatar di Giant Lizard
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
up
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%".
Giant Lizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2009, 10:53   #5
alebig69
Senior Member
 
L'Avatar di alebig69
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bologna
Messaggi: 1674
Quote:
Originariamente inviato da Giant Lizard Guarda i messaggi
Vorrei prendermi un'armonica a bocca, ma non sono minimamente esperto non vorrei spendere troppo, ma la vorrei comunque nuova.
E vorrei vedere che la volessi usata e sputazzata da un altro!
__________________
La Legge di Murphy esiste. E concretizza sempre.
alebig69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2009, 11:09   #6
Giant Lizard
Senior Member
 
L'Avatar di Giant Lizard
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
Quote:
Originariamente inviato da alebig69 Guarda i messaggi
E vorrei vedere che la volessi usata e sputazzata da un altro!
eheheh, no infatti

solo che comunque non so quale prendere e soprattutto dove
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%".
Giant Lizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2009, 10:49   #7
Danny Morali
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da Giant Lizard Guarda i messaggi
Tempo fa però mi dissero che la diatonica costa meno, è ideale per i principianti e serve per fare blues e rock, mentre la cromatica costa di più, è più difficile ed è buona con gli altri generi. E' vero?
allora, aspettando che arrivi qualcuno che ne capisce più di me (come si vedrà non ci vuole quasi nulla): la diatonica è senz'altro più semplice, prima di tutto perchè non devi conoscere le scale, dal momento che le note sono quelle obbligatoriamente, per cui è per iniziare è sicuramente più facile perchè i problemi sono tutti legati alla respirazione e al saper "centrare" i buchi.

Con la cromatica, che non ho mai provato e che comunque credo sia molto più grande come dimensione invece credo ci sia un pulsante o qualcosa del genere (vedi sopra, passasse qualsiasi persona esperta: pietà) che permette di spostarsi di un semitono e quindi non ha limitazioni per modulare tra una tonalità e l'altra. Per cui effettivamente da un punto di vista armonico è molto più completa e ci si può suonare jazz per esempio (tipo Toots Thielemans), mente la diatonica effettivamente è molto vincolata e in pratica poi ne dovresti avere una diversa per ogni tonalità.
Altra differenza è che mentre con la diatonica puoi avere le mani libere perchè le note sono quelle e ci puoi suonare assieme la chitarra per esempio, la cromatica per forza di cose credo che ti obblighi a utilizzare le mani.

Poi in realtà va detto che virtuosi come Howard Levy riescono a suonare la diatonica ottenendo tutte le note della cromatica utilizzando la tecnica dell'overblow, che però mi pare di ricordare che tenda a rovinare o a far stonare le ance dello strumento molto in fretta, ma se ci devi fare del blues o dei pezzi ancorati a una tonalità questi problemi puoi anche non farteli.

ci possono stare mille cagate in quello che ho scritto, eh, ma apprezza il pensiero

Ultima modifica di Danny Morali : 01-09-2009 alle 10:54.
Danny Morali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2009, 15:48   #8
Giant Lizard
Senior Member
 
L'Avatar di Giant Lizard
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
Quote:
Originariamente inviato da Danny Morali Guarda i messaggi
allora, aspettando che arrivi qualcuno che ne capisce più di me (come si vedrà non ci vuole quasi nulla): la diatonica è senz'altro più semplice, prima di tutto perchè non devi conoscere le scale, dal momento che le note sono quelle obbligatoriamente, per cui è per iniziare è sicuramente più facile perchè i problemi sono tutti legati alla respirazione e al saper "centrare" i buchi.

Con la cromatica, che non ho mai provato e che comunque credo sia molto più grande come dimensione invece credo ci sia un pulsante o qualcosa del genere (vedi sopra, passasse qualsiasi persona esperta: pietà) che permette di spostarsi di un semitono e quindi non ha limitazioni per modulare tra una tonalità e l'altra. Per cui effettivamente da un punto di vista armonico è molto più completa e ci si può suonare jazz per esempio (tipo Toots Thielemans), mente la diatonica effettivamente è molto vincolata e in pratica poi ne dovresti avere una diversa per ogni tonalità.
Altra differenza è che mentre con la diatonica puoi avere le mani libere perchè le note sono quelle e ci puoi suonare assieme la chitarra per esempio, la cromatica per forza di cose credo che ti obblighi a utilizzare le mani.

Poi in realtà va detto che virtuosi come Howard Levy riescono a suonare la diatonica ottenendo tutte le note della cromatica utilizzando la tecnica dell'overblow, che però mi pare di ricordare che tenda a rovinare o a far stonare le ance dello strumento molto in fretta, ma se ci devi fare del blues o dei pezzi ancorati a una tonalità questi problemi puoi anche non farteli.

ci possono stare mille cagate in quello che ho scritto, eh, ma apprezza il pensiero
certo che apprezzo e ti ringrazio

però rimango sempre confuso da una parte sono assolutamente inesperto e dall'altra non vorrei prendere uno strumento che poi non mi permette di fare tutto ciò che voglio.

Nessuno esperto di armoniche qui?
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%".
Giant Lizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2009, 19:01   #9
Giant Lizard
Senior Member
 
L'Avatar di Giant Lizard
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
ho acquistato oggi a 21€ un'armonica a bocca diatonica in LA. Ho fatto un buon acquisto?
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%".
Giant Lizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2009, 14:30   #10
Danny Morali
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da Giant Lizard Guarda i messaggi
ho acquistato oggi a 21€ un'armonica a bocca diatonica in LA. Ho fatto un buon acquisto?
messa così, si (sempre sia intonata). Pensavo tutti partissero con quelle in do, ma vabbè, è assolutamente uguale.
Devi suonarla accompagnandoti con la chitarra? Nel caso ti serve un supporto
Danny Morali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2009, 14:56   #11
Giant Lizard
Senior Member
 
L'Avatar di Giant Lizard
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
Quote:
Originariamente inviato da Danny Morali Guarda i messaggi
messa così, si (sempre sia intonata). Pensavo tutti partissero con quelle in do, ma vabbè, è assolutamente uguale.
Devi suonarla accompagnandoti con la chitarra? Nel caso ti serve un supporto
il tizio del negozio di strumenti mi ha detto che era meglio cominciare con una in LA o in MI...francamente io non me ne intendo proprio e non so dire se è intonata o meno.

La marca è Hohner. No, non devo accompagnarla con nulla...forse non è chiaro il fatto che io di musica non so un beneamato cavolo
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%".
Giant Lizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2009, 17:09   #12
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
chi ti insegnerà ad usarla?
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2009, 17:18   #13
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
Mi e La dovrebbe essere piu' morbida, per quello te l'ha consigliata
Imparare a suonarla...beh e' tutt'altro che facile, poi se sei a digiuno di musica ovviamente farai anche piu' fatica
In giro si trovavano dei metodi, prova tipo da ricordi, prina o posti simili
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2009, 03:26   #14
Giant Lizard
Senior Member
 
L'Avatar di Giant Lizard
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
Quote:
Originariamente inviato da -kurgan- Guarda i messaggi
chi ti insegnerà ad usarla?
nessuno purtroppo, dovrò cavarmela da solo e non è facile.
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%".
Giant Lizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2009, 16:03   #15
elfoscuro
Senior Member
 
L'Avatar di elfoscuro
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Sassari
Messaggi: 1475
Quote:
Originariamente inviato da Giant Lizard Guarda i messaggi
nessuno purtroppo, dovrò cavarmela da solo e non è facile.
beh inizia con fare la canzoncina oh susanna (non so qual'è è il titolo giusto), che è un classico.

quando hai finito di suonare batti l'armonica sul palmo della mano con i fori rivolti verso il basso per levare lo sputazzamento
elfoscuro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
HONOR Magic V5: da chiuso è gi&ag...
Arriva PowerEdge XE7740, il server di De...
Ancora controlli sulle e-bike, a Civitan...
Annunciato accidentalmente il nuovo gioc...
Spese militari da record: il conto nasco...
Intel e NVIDIA uniscono le forze: cos&ig...
Silent Hill f raccoglie ottimi voti su F...
L'industria farmaceutica americana si af...
Xiaomi YU7 GT avvistato al Nurburgring: ...
Intelligenza artificiale, agenti e strum...
Blocco note porta l'AI gratis sui PC, e ...
Arkheron, il nuovo gioco dell'ex lead de...
HONOR conferma Magic8: avrà AI na...
Auto volanti, il sogno si infrange: il p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v