|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1499
|
Dubbio su portatile a prezzo stracciato
Raga mi hanno proposto un ottimo portatile ad un prezzo stracciato..il portatile funziona una meraviglia....e con tutti gli accessori....ma ho un dubbio...se ad esempio quel portatile è stato usato non so x fare qualche truffa informatica o qualcosa del genere..ed io lo compro e mi collego ad internet da casa mia...posso rischiare qualcosa? i portatili sono indetificati sulla rete? tipo un indirizzo particolare...
__________________
Trattative concluse perfettamente con : sghimbo , schumifast , nikybaiy , Alfio89 , casertano, e.comet, angelogenovese2,pakyweb1,bronzodiriace , agostino333,damiaaans,EskevarMkDrake |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Messaggi: n/a
|
l'indirizzo IP da cui ti colleghi è determinato dal tuo fornitore di connettività, quindi, sotto questo aspetto, puoi stare tranquillo.
attenzione, però, che se il prezzo è di molto inferiore al valore dell'oggetto e lo stesso dovesse risultare di provenienza illecita, potresti (teoricamente, s'intende) rispondere di "acquisto di cose di sospetta provenienza", ex art. 712 c.p.: "Chiunque, senza averne prima accertata la legittima provenienza, acquista o riceve a qualsiasi titolo cose, che per la loro qualità o per la condizione di chi le offre o per la entità del prezzo, si abbia motivo di sospettare che provengano da reato, è punito con l'arresto fino a sei mesi o con l'ammenda non inferiore a lire 20.000 (c.p.648). Alla stessa pena soggiace chi si adopera per fare acquistare o ricevere a qualsiasi titolo alcuna delle cose suindicate, senza averne prima accertata la legittima provenienza." |
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1499
|
grazie per la risposta pronta..in effetti ci avevo pensato anch io a cio che dici...e infatti sto cercando di capirne qualcosina in piu....pero cioè che mi fa pensare di piu...e ad esempio lui si è collegato ad internet per fare qualcosa di illecito o quant altro...poi lo prendo io..mi collego da casa mia...con lo stesso portatile....cioè le autorita competenti possono vedere il portatile da quanti posti differenti si è collegato ? e quindi mettere anche me nei casini ?
__________________
Trattative concluse perfettamente con : sghimbo , schumifast , nikybaiy , Alfio89 , casertano, e.comet, angelogenovese2,pakyweb1,bronzodiriace , agostino333,damiaaans,EskevarMkDrake |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Messaggi: n/a
|
dovrebbero risalire al mac-address della tua scheda di rete e associarlo ai vari IP dai quali si è collegato; a parte che la cosa non è tecnicamente semplice (per via delle reti nattate e di altre questioni squisitamente tecniche), a meno che non hai bucato la Banca d'Italia mi pare uno spreco di risorse, di loro già limitate...
diverso sarebbe se il portatile fosse effettivamente di provenienza illecita, se l'HD non fosse stato formattato e il precedente (legittimo) proprietario avesse installato uno di quei simpatici software di sicurezza che, alla prima connessione, "chiamano casa" e inviano a una macchina remota l'IP dal quale ci si sta collegando. è altresì ovvio che stiamo facendo della mera accademia, tanto per passare il tempo. per stare tranquillo, se non sul piano tecnico, almeno su quello legale, è sufficiente che il venditore ti fornisca scontrino o fattura relativi all'acquisto, per dimostrare, eventualmente, la tua buona fede nell'acquisto. |
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1499
|
mi sa allora che puntero' altove
__________________
Trattative concluse perfettamente con : sghimbo , schumifast , nikybaiy , Alfio89 , casertano, e.comet, angelogenovese2,pakyweb1,bronzodiriace , agostino333,damiaaans,EskevarMkDrake |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:42.



















