Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-06-2009, 21:57   #1
Ranma25783
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 83
consigli per una distro 2

Allora, mettiamo per un attimo da parte le pene dell'inferno che mi ha fatto passare l'odiato linpus...
ho un vecchio PC desktop di 2 GHZ, 256 mb RAM, scheda video nVidia 128mb, 60 GB HD... che distro potrei metterci, sapendo che di linee di comando nn ne voglio proprio sapere (al max per qualke configurazione, e MAI x installare), e che Ubuntu & co nn vanno bene xkè sono esosi in richieste hw?
Ranma25783 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 08:06   #2
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Zenwalk

http://www.zenwalk.org/
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 10:25   #3
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
debian + xfce

ma devi superare la tua paura per la riga di comando
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 23:00   #4
Ranma25783
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 83
la mia nn è paura, è rassegnazione dopo aver avuto tra le mani (se si esclude la piccolissima parentesi SuSE-KDE) la peggior distro Linux... con TUTTE le altre dubito sarebbe capitato tutto questo...
e un conto è giustamente configurare il sistema, UN ALTRO è installare prog, su questo secondo punto proprio sono intransigente.

Ultima modifica di Ranma25783 : 01-07-2009 alle 09:26.
Ranma25783 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2009, 09:17   #5
leletop
Senior Member
 
L'Avatar di leletop
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 361
Quote:
Originariamente inviato da Ranma25783 Guarda i messaggi
la mia nn è paura, è rassegnazione dopo aver avuto tra le mani la peggior distro Linux... con TUTTE le altre dubito sarebbe capitato tutto questo...
e un conto è giustamente configurare il sistema, UN ALTRO è installare prog, su questo secondo punto proprio sono intransigente.
Mha io uso debian con gnome, come software per la gestione pacchetti uso synaptic, mi ci trovo bene e quando installo qualche pacchetto a mano il quale mi chiede un mare di dipendenze metto in pasto a synaptic la dipendenza che mi manca così in automatico mi installa anche tutte le altre dipendenze.
Si può sembrare una porcheria però quando hai poco tempo è comodo e funziona dopo di che reinstallo a mano il pacchetto che precedentemente volevo installare
Se invece devi ricompilare il programma bhè quella è una procedura universale per qualsiasi distribuzione linux, infatti nel pacchetto dei sorgenti troverai un file di testo con la procedura per l'installazione

Ovviamente in Debian dipende anche dai Repository che metti per avere un parco software + o - "all'avanguardia" ma meno stabile oppure un parco software più "obsoleto" ma decisamente stabile (scelta consigliata per un server)

Io uso la Sid che è la + aggiornata ma anche la + instabile, ma per l'utilizzo che ne faccio io (Desktop) la reputo stabile come una roccia se non quando faccio qualche operazione strana magari con software Kde-based utilizzando Gnome come DE
__________________
"non insegnare a cantare a un maiale: tu perdi tempo e il maiale s'incazza."
leletop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2009, 09:35   #6
guyver
Bannato
 
L'Avatar di guyver
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 1503
un pò di campanilismo
prova
Opengeu http://opengeu.intilinux.com/Home.html
tra un pò dovrebbe uscire la stabile della 9.04 che promette grandi cose
dovrebbe essere più leggera di xubuntu
ciao
guyver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2009, 15:43   #7
Ranma25783
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 83
ma ke mi dite di mandriva?
Ranma25783 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2009, 18:29   #8
robyros
Senior Member
 
L'Avatar di robyros
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 564
Quote:
Originariamente inviato da Ranma25783 Guarda i messaggi
ma ke mi dite di mandriva?
non male come distro, facile e molto curata graficamente ma 256mb di ram sono troppo pochi
robyros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 17:32   #9
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6023
Quote:
Originariamente inviato da Ranma25783 Guarda i messaggi
ma ke mi dite di mandriva?
ottima è la mia preferita?
facile da usare, ottima per prestazioni...
riconoscimento hw non c'è di meglio
hai gia' montato di serie i driver ati-nvidia

io la uso sul pc in firma
__________________
Pc funzionanti,
(Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition
]
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2009, 06:47   #10
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
Quote:
Originariamente inviato da robyros Guarda i messaggi
non male come distro, facile e molto curata graficamente ma 256mb di ram sono troppo pochi
Quoto, a parte il fatto che per la fretta che hanno gli sviluppatori di
mandriva ogni tanto qualche MEGA cappellata ce la infilano dentro
vedi nella 2008 che ci fu un problema tra repository e kernel
e i pacchetti i686 non si installavano, ma solo quelli 586.

Per il genere di macchina che hai sarebbe meglio attestarsi su
distribuzioni linux che seguano filosofie di leggerezza.
vedi per l'appunto Zenwalk - Fedora LXDE edition - Xubuntu (non mi piace) - anche dreamlinux
Se pero' ti piace KDE o Gnome, PcLinuxOS e' un filino piu' leggero di mandriva
e decisamente piu' stabile come concezione dei pacchetti,
usa una filosofia decisamente in linea con le tue aspettative di "NO terminal"
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 03-07-2009 alle 06:53.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2009, 23:23   #11
ooooo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 13
Sabayon si vanta di avere un ottimo riconoscimento hardware, quando esce la versione 5 (agosto/settembre) forse la proverò.
ooooo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
I 6 migliori smartphone da acquistare su...
iPhone Air 2 è già in cant...
OnePlus 15, in Europa sarà uguale...
Portal X, un nuovo modo per controllare ...
Con Satispay ora si può pagare in...
Sora sbarca anche su Android: una nuova ...
Vibes sbarca in Europa: Meta sfida TikTo...
Tesla, approvato il pacchetto da 1.000 m...
Rockstar posticipa GTA 6 a novembre 2026...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v