Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-04-2009, 07:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/perifer...oft_28691.html

Microsoft annuncia un mouse economico e dalla forma simmetrica, adatto per videogiocatori destri e mancini

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2009, 07:56   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21724
beh almeno ha un prezzo onesto! ci può stare!
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2009, 08:06   #3
Darfen
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 249
La connessione usb per me è una buona cosa, forse il costo non eccessivo dipende anche dal fatto che non è wireless.
Darfen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2009, 08:09   #4
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5445
Però è triste vedere che gli unici mouse usb rimasti siano quelli dedicati ai videogiocatori... sinceramente sta mania di fare tutti i mouse wireless non la capisco proprio.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2009, 08:18   #5
Davis5
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 810
beh... c'e' chi si e' rotto le balle di cambiare di continuo batterie al mouse...

il caro vecchio cavetto usb o ps2... hanno ancora lunga vita...


Davis5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2009, 08:25   #6
niksd
Member
 
L'Avatar di niksd
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Lonigo!
Messaggi: 89
già.. pure io mi vedo pentito di avere un mouse wireless, anche se si tratta di un logitech laser (mx110 ? boh..) e quindi di discreta qualità... Le batterie, è vero, durano un due o tre mesi, ma comunque si scaricano e ti danno un fastidio nel doverle cambiare, magari quando stai facendo qualcosa di importante... Personalmente preferisco il filo, infatti al lavoro ho un ottico con filo, ma il problema è che soluzioni intermedie (tasti, funzioni, qualità, ergonomia, ecc) si trovano quasi esclusivamente wireless.. (Quindi o mi prendo anche per casa il logitech base con filo (ottimo cmq!) o mi prendo un super mouse da gioco (o giù di lì)... oppure continuo a cercare l'occasione come ho fatto finora.. uff..)

Ma cavoli, fare un tappetino a induzione che ti ricarica il mouse mentre lo usi slegandoti comunque dal filo??

Ultima modifica di niksd : 16-04-2009 alle 08:27. Motivo: ho sbagliato un paio di lettere.. ops!
niksd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2009, 08:26   #7
Balzy
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 273
Quote:
Originariamente inviato da s0nnyd3marco Guarda i messaggi
Però è triste vedere che gli unici mouse usb rimasti siano quelli dedicati ai videogiocatori... sinceramente sta mania di fare tutti i mouse wireless non la capisco proprio.
Vende di più, perchè è più comodo.

Ma al di là del fattore "comodità", ad un'azienda interessa semplicemente che il mouse senza fili venda di più di quello con i fili.

A livello personale trovo molto più comodo il wireless, poichè la disposizione delle periferiche sulla mia scrivania non mi permette di avere tanto spazio per scrivere o studiare, quindi avere una tastiera che posso tranquillamente appoggiare sul divano quando non mi serve non è male.
__________________
Ho concluso affari con: woofer, /JackeR182\, Feliciano87, PacoDelTango
(in verde gli utenti da cui ho comprato e che mi hanno soddisfatto, in rosso gli utenti da cui ho comprato e che NON mi hanno soddisfatto, in blu gli utenti a cui ho venduto)
Balzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2009, 08:30   #8
Balzy
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 273
Quote:
Originariamente inviato da niksd Guarda i messaggi
già.. pure io mi vedo pentito di avere un mouse wireless, anche se si tratta di un logitech laser (mx110 ? boh..) e quindi di discreta qualità... Le batterie, è vero, durano un due o tre mesi, ma comunque si scaricano e ti danno un fastidio nel doverle cambiare, magari quando stai facendo qualcosa di importante... Personalmente preferisco il filo, infatti al lavoro ho un ottico con filo, ma il problema è che soluzioni intermedie (tasti, funzioni, qualità, ergonomia, ecc) si trovano quasi esclusivamente wireless.. (Quindi o mi prendo anche per caso il logitech base con filo (ottimo cmq!) o mi prendo un super mouse da gioco (o giù di lì)... oppure continuo a cercare l'occasione come ho fatto finora.. uff..)

Ma cavoli, fare un tappetino a induzione che ti ricarica il mouse mentre lo usi slegandoti comunque dal filo??
Anche in questo caso, si tratta di abitudine. Generalmente un mouse wireless (parlo di Logitech) ti avvisa prima dello scaricamento del livello basso delle batterie. Quindi il pericolo "smette di funzionare nel bel mezzo di un lavoro" è scongiurato. Io sono andato avanti anche 2-3 giorni con il led rosso che mi diceva di cambiare la batteria. Poi le batterie si cambiano (o si ricaricano) ai telecomandi, ai termostati del riscaldamento, all'iPod, al cellulare, insomma a qualsiasi cosa, non capisco come possa essere così scomodo cambiarla ogni 2-3 mesi ad un mouse...

Sempre per quanto riguarda me, il mouse che posseggo è un Logitech MX1000, e avendo le batterie al litio e la basetta, ho avuto l'abitudine di mettere il mouse sulla basetta ogni sera quando spengo il pc (si ricarica tramite 220v, non tramite il pc), quindi non ho mai avuto problemi di mouse scarico con questo (quello a batterie normali che avevo faceva parte del kit wireless LX710, ma si è proprio rotto).



Edit: per il tappetino: sempre per il discorso "vende di più"... chi se lo compra un tappetino del mouse a 50-60€? Ormai molti non lo usano nemmeno più il mousepad, con i mouse laser... il tappetino da 50-60€ è dedicato ai giocatori incalliti, che hanno già il loro mouse con filo... senza considerare che io no appoggerei mai la mano su un'affare che emette continuamente energia elettromagnetica
__________________
Ho concluso affari con: woofer, /JackeR182\, Feliciano87, PacoDelTango
(in verde gli utenti da cui ho comprato e che mi hanno soddisfatto, in rosso gli utenti da cui ho comprato e che NON mi hanno soddisfatto, in blu gli utenti a cui ho venduto)
Balzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2009, 08:33   #9
jocker1993
Senior Member
 
L'Avatar di jocker1993
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Monza
Messaggi: 1327
io con il logitech MX1000 mi trovo maluccio quando si scarica, poichè avendo le betterie ricaricabili (stile iPod x intenderci) devo aspettare una mez'oretta per vederlo ripartire.
jocker1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2009, 08:48   #10
DEABlade
Utente sospeso
 
L'Avatar di DEABlade
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Buttapietra (VR)
Messaggi: 1105
io sinceramente non mi sono pentito... è da 2 mesi che ho comprato mouse e tastiera nuovi wireless della Logitech e devo ancora cambiarci le batterie... anzi.. mi dice che le batterie sono ancora in ottimo stato
DEABlade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2009, 08:54   #11
Wonder
Senior Member
 
L'Avatar di Wonder
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
ambidestro.. scomodo sia per i destrorsi e per i sinistrorsi
Wonder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2009, 09:07   #12
Treide
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 56
Cavolo è da una vita che aspetto che Logitech presenti un mouse ambidestro USB con un minimo di pulsanti, che sia un degno sostituto del mio MX310 al quale ormai si è consumata anche la vernice argentata. Qualcosa di simile al LX8 ma usb che sia difficile da fare?!
Questo mouse sembra decente, ma i prodotti Microsoft mi sembrano delle "cineserie", nulla a che vedere con la qualità di Logitech per materiali, design e assemblaggio.
Treide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2009, 09:08   #13
MorgaNet
Senior Member
 
L'Avatar di MorgaNet
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2066
Per chi ha i mouse dotati di basetta di ricarica, non vedo come possa capitare di rimanere senza batteria. ANche io ho il Logitech MX 1000. Ce l'ho da ANNI (lo comprai appena uscito) e non sono mai rimasto senza batteria. Lo uso al lavoro tutto il giorno e a volta alla sera mi dimentico di metterlo sotto carica, eppure il giorno dopo è ancora carichissimo. Inoltre ha un indicatore che ti avvisa dello stato della carica. Secondo me chi se lo ritrova scarico ha un buon 90% di colpevolezza per non aver gestito nel modo corretto il dispositivo (che poi basta metterlo sotto carica regolarmente). I mouse senza fili sono innegabilmente più comodi proprio per l'assenza del filo e quindi di intralci vari. E' ovvio che se si ha un mouse con batterie normali e senza basetta di ricarica c'è l'inconveniente di rimanere senza energia se non si provvede ad avere pile di scorta.

Ritornando in topic, direi che un mouse ambidestro è più da considerasi... ambisinistr. Nel senso che non sarà particolarmente comodo per entrambi. Avrebbe più senso un mouse solo per mancini, ma a livello di marketing sicuramente funziona di più la soluzione "ibirida".
MorgaNet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2009, 09:45   #14
Noir79
Senior Member
 
L'Avatar di Noir79
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Londonistan
Messaggi: 9752
In ufficio uso l'MX Revolution e mi trovo benissimo, a mio parere è il miglior mouse che ci sia per scopi non videoludici.
La batteria dura giorni e basta lasciarlo la sera sulla sua piattaforma; una volta sola l'ho lasciato a scaricare per così tanti giorni di seguito che non funzionava: in quel caso l'ho lasciato a caricare il tempo di un caffè ed è andato avanti per tutta la mattinata.

La rotellina laterale è perfetta: io la uso per cambiare tab avanti e indietro (funziona sia con Firefox che con Visual Studio - basta configurare gli hotkey e bindarli nel contesto dell'applicazione), e schiacciandola chiudo il tab corrente. Inoltre, il free scrolling è perfetto per lunghe pagine di codice.

Consigliato senza riserve.
Noir79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2009, 10:19   #15
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21672
io ho sempre trovato ottimi mouse usb, ho fatto fatica a trovare invece un ottimo mouse wireless con tasti programmabili secondo l'applicazione attiva che non costasse una follia

per fortuna che ho tovato l'mx620

le batterie sono dichiarate con un anno di durata (difficile) ma ha un led di stato di carica che dovrebbe avvisare quando si stà scaricando
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2009, 10:28   #16
gianly1985
Bannato
 
L'Avatar di gianly1985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8507
Un consiglio, se siete destrimani a quel prezzo prendetevi un Razer Deathadder che secondo me è uno dei mouse con filo col miglior rapporto qualità/prezzo. (io l'ho preso e NON sono un videogiocatore incallito, lo trovo ottimo e "non sprecato" anche per l'uso normale)
Ovviamente è consigliabile un tappetino come si deve, e non servono 50euro, bastano anche 13euro per un Razer Goliathus...

Ultima modifica di gianly1985 : 16-04-2009 alle 10:30.
gianly1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2009, 12:06   #17
m_w returns
Senior Member
 
L'Avatar di m_w returns
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Padova
Messaggi: 2338
Quote:
Originariamente inviato da Davis5 Guarda i messaggi
beh... c'e' chi si e' rotto le balle di cambiare di continuo batterie al mouse...

il caro vecchio cavetto usb o ps2... hanno ancora lunga vita...
ci son pure quelli con batteria al litio ricaricabile. poi come sempre si ha in base a quanto si spende.
vuoi spendere poco ed avrai poco...spendi tanto hai tanto.
__________________
-----> 50 TRATTATIVE...TUTTE POSITIVE!!! <-----
Corsair Carbide Air 540--Enermax Revolution 1050W--Asus P9X79 Deluxe--i7 4930K--48Gb Mushkin Red--EVGA GTX980 Hydro--X-Fi Titanium Champion Series--Samsung 840Pro RAID--Seagate 3T--Full liquid cooled--Asus MX25AQ
m_w returns è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2009, 12:46   #18
stefano92
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Uboldo
Messaggi: 149
Ciao a tt x me il mouse wireless sono utili. io ho comprato mouse wireless della trust a settembre e ho cambiato le pile settimana scorsa. sn durate tantissimo e volendo il mouse va anke con una sola pila.
quindi per me bisogna prendere wireless k consumano poko cosi le pile ti durano di +.
stefano92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2009, 12:55   #19
M@Rk0
Senior Member
 
L'Avatar di M@Rk0
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Torino - Valenza (AL)
Messaggi: 1214
imho bel mouse, e non capisco che fastidio può dare il fatto che sia simmetrico... io ho un logitech da 10€ ( :P ) ed è simmetrico e sono comodissimo... sarà che non ho provato mai uno di quei mouse tutti storti (che nemmeno mi piacciono, se devo essere sincero)

per la questione del filo non filo, solo più io sono fedele al ps2??? il fatto che lo stanno levando dalle sk madri nuove mi sta sconvolgendo...
M@Rk0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2009, 12:59   #20
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21672
Quote:
Originariamente inviato da M@Rk0 Guarda i messaggi
imho bel mouse, e non capisco che fastidio può dare il fatto che sia simmetrico... io ho un logitech da 10€ ( :P ) ed è simmetrico e sono comodissimo... sarà che non ho provato mai uno di quei mouse tutti storti (che nemmeno mi piacciono, se devo essere sincero)

per la questione del filo non filo, solo più io sono fedele al ps2??? il fatto che lo stanno levando dalle sk madri nuove mi sta sconvolgendo...
io mouse usb e tastiera ps/2
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Meta sfida l'UE sull'intelligenza artifi...
BYD a caccia anche del settore del lusso...
I 5 sconti migliori su Amazon oggi: DJI,...
Questo SSD può contenere 12.500 f...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1