|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 16
|
Circuito per semplici ultrasuoni
Salve a tutti, ho provato a realizzare da me un piccolo circuito per generare ultrasuoni (circa 38-40khz), l'obiettivo era uno scacciazanzare o un rompiscatole per cani, più che altro era per studio.. ma il circuito non funziona
Ecco lo schema del circuito davvero semplice: ![]() Secondo i calcoli l'NE555 dovrebbe generare una onda quadra (come l'oscilloscopio virtuale conferma) a circa 40khz, il problema è che dopo aver realizzato tale circuito non sembra funzionare. Come trasduttore ho usato questo: hxxp://maxbotix.com/uploads/MaxSonar-UT-Datasheet.pdf (rimpiazzare hxxp con http) Non so perchè non funzioni, la frequenza sembra giusta ma il gatto di casa dorme beato anche con quell'affare a due centimetri dall'orecchio. L'alimentazione l'ho portata anche a 12 volts DC stabilizzati dato che per i calcoli avevo utilizzato quella alimentazione ma niente. Può dipendere dal fatto che il trasduttore ha una impedenza di 1 ohm e necessiti di uno stadio di amplificazione prima? Aiuto per piacere ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
|
http://images.google.it/imgres?imgur...%3D2%26hl%3Dit
...e se vuoi avere un duty cicle prossimo al 50 % (cioè un'onda quadra) deve essere Rb>>Ra. Ah,anch'io ho un problema con i cani e devo dire che degli ultrasuoni non gli importa proprio nulla. Quindi mi son dovuto costruire un "aggeggio" con un oscillatore potente collegato ad una tromba piezoelettrica per generare un forte suono acuto (udibile) variabile in frequenza che si attiva da solo quando il cane abbaia mediante l'uso di un microfono. Al cane continua a non importagli niente,ma al padrone si....perchè da fastidio a lui,e più volte si è andati vicini al pestaggio reciproco. Ma chi l'ha dura la vince... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 16
|
Dici che il problema può essere riassunto in una valutazione errata del circuito?
A me sembrava tanto un problema di impedenza in uscita, ma proverò la configurazione che mi hai gentilmente suggerito |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
|
L'impedenza della capsula è 1 kohm,non 1 ohm,quindi l'NE555 va sicuramente bene per pilotare la capsula piezoelettrica
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 16
|
Ho provato con resistenze più precise con il circuito che mi hai indicato ma ancora non riesco a generare ultrasuoni con la capsula piezoelettrica
Per caso ci vuole uno stadio amplificatore finale? Non sono molto esperto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
la frequenza è doppia rispetto a quella utilizzata dagli strumenti commerciali, quindi può darsi che il cane/gatto non la senta.. raddoppia il tempo di ciclo e riprova.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:01.