Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-06-2009, 22:13   #1
Lampa8
Senior Member
 
L'Avatar di Lampa8
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Pesche (Isernia) o Macerata [università], nato a Milano
Messaggi: 1405
Che risoluzione per file video??

Allora..spero di essere cmq nella sezione giusta!!
In questo periodo mi sto fissando con risoluzioni monitor e settaggi vari della vga...e mi è sorto un dubbio: quando devo vedere ad es film sul mio pc (con un LG Flatron W2252S) che risoluzione conviene mettere?? penso cmq che molto dipenda dalla qualità dei file...ma la risoluzione permette di ottimizzare la visione di questi file...o dipende solo dalla qualità stessa del file?? Ad esempio, con alcune puntate di telefilm ("prese" dalla tv) la qualità è buona ma nn delle migliori (come con i film): ad es mettendo a schermo intero (nn importa se con WMP, VLC o altro) l'immagine ne risente un po'..la risoluzione dello schermo può aiutare (anche per film) o nn c'entra nulla(lasciando stare blu-ray o LCD full HD ottimizzati per fare questo)??
Grazie
__________________
Intel i7 4770 3,4 Ghz | Asus H97 Plus | 2x4GB Crucial Ballistix Tactical DDR3 1866mhz| Asus R9 280 DirectCU II TOP 3GB | WD CaviarBlack 500GB+Schyte Ita Kaze-WD GreenPower 750GB | Antec Earthewatts 650w | LG SuperMulti GH22 22x | CM K280+CM PWM 120mm+Enermax Everest 120mm+CM 80mm | LG W2252S | Kraun HighQualitySystem 2.1 | Logitech Classic | CM Storm Sentinel Advance| Lexmark X1250 | Windows 8
Lampa8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2009, 23:58   #2
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
I pannelli LCD hanno una "risoluzione nativa", ossia legata ai pixel di cui sono fisicamente composti (nel tuo caso 1680x1050 pixel).
Devi usare quella.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2009, 00:34   #3
Lampa8
Senior Member
 
L'Avatar di Lampa8
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Pesche (Isernia) o Macerata [università], nato a Milano
Messaggi: 1405
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
I pannelli LCD hanno una "risoluzione nativa", ossia legata ai pixel di cui sono fisicamente composti (nel tuo caso 1680x1050 pixel).
Devi usare quella.
Ok...ma il problema è che ad es usando quella (effettivamente tutto più definito) mi risulta tutto un po' troppo piccolo..cmq quello penso sia dovuto all'abitudine! Per i file video cmq c'è un effettivo vantaggio?? Nn mi sembra sia la stessa cosa che vale per i giochi..o almeno a me sembra
__________________
Intel i7 4770 3,4 Ghz | Asus H97 Plus | 2x4GB Crucial Ballistix Tactical DDR3 1866mhz| Asus R9 280 DirectCU II TOP 3GB | WD CaviarBlack 500GB+Schyte Ita Kaze-WD GreenPower 750GB | Antec Earthewatts 650w | LG SuperMulti GH22 22x | CM K280+CM PWM 120mm+Enermax Everest 120mm+CM 80mm | LG W2252S | Kraun HighQualitySystem 2.1 | Logitech Classic | CM Storm Sentinel Advance| Lexmark X1250 | Windows 8
Lampa8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2009, 12:28   #4
Ale985
Senior Member
 
L'Avatar di Ale985
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Genova
Messaggi: 5872
Quote:
Originariamente inviato da Lampa8 Guarda i messaggi
Ok...ma il problema è che ad es usando quella (effettivamente tutto più definito) mi risulta tutto un po' troppo piccolo..cmq quello penso sia dovuto all'abitudine! Per i file video cmq c'è un effettivo vantaggio?? Nn mi sembra sia la stessa cosa che vale per i giochi..o almeno a me sembra
Ciao,

La qualità di un file video che è stato campionato su un pc tramite un scheda tv (oppure una telecamera), dipende a quale definizione è stata fatta l'operazione. Quindi se il file video viene riprodotto su uno schermo con risoluzione diversa da quella di campionamento, l'immagine deve riadattarsi perdendo qualità.
E' una cosa che noto sovente (mi sono procurato alcuni film non recenti che non si trovano praticamente più nei video ciak e vari), in particolare quando converto il divX in DVD.

Nei giochi il discorso è completamente diverso. L'immagine viene costruita sul momento tramite il motore di rendering, che utilizza la risoluzione settata nel menù grafico. Nei film l'immagine è già stata campionata al momento dell'acquisizione.
__________________
MB:Asus Z170 PRO GAMING; CPU:Intel Core i7 6700K; RAM:Corsair LPX 2x8GB 3000 MHz; VGA:ASUS GTX1070 :angel;SSD: SaMSUNG EVO 860 512GB;PSU:EVGA SuperNOVA 650W; CASE:CM HAF932 Advanced;
Ale985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2009, 15:58   #5
Lampa8
Senior Member
 
L'Avatar di Lampa8
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Pesche (Isernia) o Macerata [università], nato a Milano
Messaggi: 1405
Quote:
Originariamente inviato da Ale985 Guarda i messaggi
Ciao,

La qualità di un file video che è stato campionato su un pc tramite un scheda tv (oppure una telecamera), dipende a quale definizione è stata fatta l'operazione. Quindi se il file video viene riprodotto su uno schermo con risoluzione diversa da quella di campionamento, l'immagine deve riadattarsi perdendo qualità.
E' una cosa che noto sovente (mi sono procurato alcuni film non recenti che non si trovano praticamente più nei video ciak e vari), in particolare quando converto il divX in DVD.

Nei giochi il discorso è completamente diverso. L'immagine viene costruita sul momento tramite il motore di rendering, che utilizza la risoluzione settata nel menù grafico. Nei film l'immagine è già stata campionata al momento dell'acquisizione.
Ciao...come sempre preciso e tecnico al massimo!!!
Infatti sì..anche per film vecchi vale lo stesso...dunque la risoluzione del mio monitor nn influisce...ma ad es per film perfetti, con qualità ottima, conviene usare ad es sempre la risoluzione nativa del monitor...oppure anche qui nn influisce più di tanto, come lo fa invece per i giochi (come mi hai già benissimo spiegato nell'altro TD) sulla qualità dell'immagine??
Grazie mille (così mi faccio anche una cultura.. )!!
__________________
Intel i7 4770 3,4 Ghz | Asus H97 Plus | 2x4GB Crucial Ballistix Tactical DDR3 1866mhz| Asus R9 280 DirectCU II TOP 3GB | WD CaviarBlack 500GB+Schyte Ita Kaze-WD GreenPower 750GB | Antec Earthewatts 650w | LG SuperMulti GH22 22x | CM K280+CM PWM 120mm+Enermax Everest 120mm+CM 80mm | LG W2252S | Kraun HighQualitySystem 2.1 | Logitech Classic | CM Storm Sentinel Advance| Lexmark X1250 | Windows 8
Lampa8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2009, 16:03   #6
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da Lampa8 Guarda i messaggi
Ok...ma il problema è che ad es usando quella (effettivamente tutto più definito) mi risulta tutto un po' troppo piccolo..cmq quello penso sia dovuto all'abitudine! Per i file video cmq c'è un effettivo vantaggio?? Nn mi sembra sia la stessa cosa che vale per i giochi..o almeno a me sembra
Esatto, è anche questione di abitudine! A me 1680 sul 22" paiono pure pochi, se avessi avuto i soldi avrei preso il modello da 1920x1200.
Per un uso desktop è quasi obbligatorio usare la risoluzione nativa: per quanto possa essere buono l'algoritmo di scaling, scritte e linee non saranno mai nitide (se non a risoluzioni che sono sottomultiple di quella nativa, ma in tal caso l'ingrandimento diventa eccessivo).

Per il resto, le cose cambiano un po'.

Nel caso dei giochi, come ti spiegava Ale985, l'immagine viene creata al momento, quindi la risoluzione dell'immagine è sempre... nativa! Ovviamente se impostata a quella risoluzione.
Però ci sono alcuni altri fattori da considerare: le texture su cui si basa l'immagine vengono comunque interpolate, e se non ci sono immagini con linee nettamente definite, allora la perdita di qualità rimane a livelli accettabili (soprattutto se il gioco è abbastanza veloce da non farti soffermare troppo sui particolari...).
Inoltre eseguire i giochi ad una risoluzione alta richiede una scheda video capace di eseguire i calcoli necessari, quindi a volte una risoluzione inferiore può essere un buon compromesso.

Nel caso dei film (e in generale delle immagini e dei video) le cose cambiano: immagini e video vengono codificati ad una specifica risoluzione.
Data l'impossibilità nella maggior parte dei casi di avere un monitor che riproduca l'immagine o il video a quella risoluzione (a meno di non occupare solo una parte dello schermo), ti ritroverai quasi sempre un'immagine interpolata.
I difetti che spesso noti nei filmati sono dovuti con grandissima probabilità alla compressione del filmato, necessaria per far si che questo occupi uno spazio su disco accettabile. Ovviamente la qualità del codec con cui il film e compresso e la bravura di chi effettua la compressione possono essere altri fattori importanti per avere un buon risultato finale.

Insomma... se hai un film la cui codifica è di bassa qualità, non c'è nulla da fare... è brutto e basta. In questi casi il peggioramento della qualità dell'immagine dovuto ad una risoluzione interpolata è un fattore totalmente trascurabile, anzi, in alcuni casi potrebbe anche nascondere dei difetti intrinsechi del video stesso.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2009, 16:04   #7
Ale985
Senior Member
 
L'Avatar di Ale985
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Genova
Messaggi: 5872
Quote:
Originariamente inviato da Lampa8 Guarda i messaggi
Ciao...come sempre preciso e tecnico al massimo!!!
Infatti sì..anche per film vecchi vale lo stesso...dunque la risoluzione del mio monitor nn influisce...ma ad es per film perfetti, con qualità ottima, conviene usare ad es sempre la risoluzione nativa del monitor...oppure anche qui nn influisce più di tanto, come lo fa invece per i giochi (come mi hai già benissimo spiegato nell'altro TD) sulla qualità dell'immagine??
Grazie mille (così mi faccio anche una cultura.. )!!
Nelle riproduzione di filmati il problema penso sia proprio la loro qualità nativa (e dal codec utilizzato). Certo, utilizzando una risoluzione nativa del monitor, si evita la perdita di qualità visiva imputabile al solo pannello LCD.
__________________
MB:Asus Z170 PRO GAMING; CPU:Intel Core i7 6700K; RAM:Corsair LPX 2x8GB 3000 MHz; VGA:ASUS GTX1070 :angel;SSD: SaMSUNG EVO 860 512GB;PSU:EVGA SuperNOVA 650W; CASE:CM HAF932 Advanced;
Ale985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2009, 16:09   #8
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da Lampa8 Guarda i messaggi
ma ad es per film perfetti, con qualità ottima, conviene usare ad es sempre la risoluzione nativa del monitor...oppure anche qui nn influisce più di tanto
Conviene comunque la risoluzione nativa... meglio cioè fare una sola interpolazione (da risoluzione del film a risoluzione nativa del monitor) che due (ossia da risoluzione del film a risoluzione del monitor e da risoluzione del monitor a risoluzione nativa del monitor, che è quella con cui alla fine, in ogni caso, visualizzi quanto si trova su schermo).
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2009, 17:09   #9
Lampa8
Senior Member
 
L'Avatar di Lampa8
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Pesche (Isernia) o Macerata [università], nato a Milano
Messaggi: 1405
Che dire ragazzi...spiegazioni perfette!!!
Ora sì che mi sono fatto una cultura...e piano pianino apprendo più roba!
E vai con la risoluzione nativaa!!!
__________________
Intel i7 4770 3,4 Ghz | Asus H97 Plus | 2x4GB Crucial Ballistix Tactical DDR3 1866mhz| Asus R9 280 DirectCU II TOP 3GB | WD CaviarBlack 500GB+Schyte Ita Kaze-WD GreenPower 750GB | Antec Earthewatts 650w | LG SuperMulti GH22 22x | CM K280+CM PWM 120mm+Enermax Everest 120mm+CM 80mm | LG W2252S | Kraun HighQualitySystem 2.1 | Logitech Classic | CM Storm Sentinel Advance| Lexmark X1250 | Windows 8
Lampa8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2009, 17:36   #10
Ale985
Senior Member
 
L'Avatar di Ale985
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Genova
Messaggi: 5872
Quote:
Originariamente inviato da Lampa8 Guarda i messaggi
Che dire ragazzi...spiegazioni perfette!!!
Ora sì che mi sono fatto una cultura...e piano pianino apprendo più roba!
E vai con la risoluzione nativaa!!!
__________________
MB:Asus Z170 PRO GAMING; CPU:Intel Core i7 6700K; RAM:Corsair LPX 2x8GB 3000 MHz; VGA:ASUS GTX1070 :angel;SSD: SaMSUNG EVO 860 512GB;PSU:EVGA SuperNOVA 650W; CASE:CM HAF932 Advanced;
Ale985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Il nuovo Samsung Galaxy S25 FE sta arriv...
ESA e JAXA: collaborazione per la missio...
MSI lancia in Italia le nuove schede vid...
Battlefield 6 su PC alza l'asticella: gr...
In Europa le auto elettriche crescono ma...
BYD aggira i dazi UE esportando auto ele...
OpenAI e Anthropic si studiano a vicenda...
Il pieghevole HONOR Magic V5 è ar...
AMD e IBM collaborano per mettere insiem...
Anche Roma riduce la velocità nel centro...
In Olanda proposto l'obbligo di casco pe...
La Tesla Model YL è davvero comod...
Il primo stadio di un razzo spaziale Fal...
Apple continua lo sviluppo del suo smart...
Caso Phica.eu: come tecnologie digitali ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v