|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7301
|
consiglio forma curriculum vitae per diversi tipi di lavoro
salve a tutti
ho fatto un curriculum vitae per cercare lavoro in un settore specifico e l ho fatto secondo il modello europeo che se devo essere sincero non mi ha soddisfatto per niente....cioe' quel modello mi fa un po' schifo se devo essere sincero ed oltretutto e' strutturato in modo che chi cerca lavoro possa mettere competenze e titoli di studio specifici vale a dire che se cerchi lavoro dopo aver fatto l universita' magari va bene,ma se hai sempre fatto altri lavori e vuoi inserirti in un settore specifico senza avere competenze o esperienze in quel settore non mi sembra molto indicato esiste attualmente qualche altra forma,magari scorrevole di curriculum che potrebbe essere accettato da un datore di lavoro? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
|
il curriculum europeo è illeggibile e non è obbligatorio usarlo, scegli il lay out che ti aggrada di piu'.
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7301
|
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Firenze
Messaggi: 127
|
usa il formato europeo per un semplice motivo: troverai sicuramente qualche borioso esaminatore che cercherà di criticare e/o sminuire il tuo curriculum e il suo contenuto.
Almeno così, per quel che riguarda la forma con cui è stato redatto, non potrà aprire bocca. |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7301
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
|
Quote:
Per esempi di cv vedi qui verso il fondo: http://cdc.richmond.edu/students/tips/index.html |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5298
|
Il curriculum europeo è una cagata pazzesca, non lo posso vedere.
La regola principe è la brevità, deve essere completo ma non prolisso, altrimenti il selezionatore arriva a metà, gli viene la bolla al naso e si addormenta, io prediligo la semplicità: Nome cognome dati anagrafici residenza titoli di studio: lingue straniere: conoscenze informatiche: precedenti esperienze ma proprio solo Azienda, periodo, inquadramento, mansioni: event. interesse in mansioni particolari. Di solito questo semplicissimo schema è come la maionese...va su tutto (piccole, grandi,ecc), onestamente non so se qualche grande azienda di ambito strettamente informatico possa richiedere l'europeo........
__________________
Addio Pierpo, motociclista. Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale. |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7301
|
pare che ....adesso non vorrei sbagliarmi,pero' ,qualunque curriculum tu faccia,le conoscenze informatiche son richieste....o sbaglio? cioe' magari qui su hwu si tende a pensare che si facciano corriculum per fare un qualche lavoro che abbia a che fare con l informatica oppure le conoscenze informatiche van sempre allegate? e piu' cen e' meglio e'?
solo che se le conoscenze non son formalizzate in qualche modo? e' bene metterle comunque? |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5298
|
Quote:
Mettile anche se non sono certificate (se lo fossero sarebbe meglio, ma buttaci dento qualsiasi cosa)
__________________
Addio Pierpo, motociclista. Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:49.




















