|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/cel...vel_29240.html
Raddoppia la cache L2 che passa a 1 Mbytes grazie alla tecnologia produttiva a 45 nanometri; sempre più potenti le nuove cpu Celeron Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Pesaro
Messaggi: 1979
|
non capisco... secondo me dissipano tanto se arrivano a 65 di TDP... rispetto ai core2duo dovrebbero fare decisamente meglio...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Vittorio Veneto (TV)
Messaggi: 164
|
non capisco a che genere di utilizzo potrebbe essere rivolto...se si vuole spendere poco c'è di meglio, se si vuole un pezzo di silicio a buon mercato tanto per riempire un socket ce ne sono di più economici
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 164
|
Quote:
Buona notizia per l'elemento Virtualizzazione. Da parte AMD che voi sappiate quali sono i processori di fascia bassa con questa interessante caratteristica? Ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21698
|
in effetti devo ammettere che non sono molto competitivi..
non vincono sul prezzo (anche se basso) non vincono sui consumi non vincono sulle prestazioni boh.. diciamo che sono comunque una possibilità sul mercato! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21698
|
@Ayreon
Sulla virtualizzazione ti do ragione..
però teniamo pure presente che non è molto importante su un processore di fascia bassa.. tendenzialmete se ho intenzione di virtualizzare una (o più) macchine è meglio avere un pc potente! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
|
c'è scritto nell'articolo, la feature in questione non è pensata tanto per la virtualizzazione di più macchine ma per sfruttare l'xp mode di windows 7, per il quale è richiesta proprio questa caratteristica
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 335
|
Fatalità da quando la VT è una "necessità" per windows seven, Intel non perde occasione di infilargliela dentro. E pensare che per anni ha latitato su tale tecnologia!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 164
|
Quote:
![]() Per quanto riguarda la controparte AMD rinnovo la domanda: ci sono cpu con questa caratteristica nella fascia medio bassa?E se si quali modelli? Grazie! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8145
|
bah
consumano tanto per essere entry level e se non si posizionano al livello degli attuali celeron non saranno neppure tanto convenienti, anche se il mega di cache in più non è male. il bus rimarra a 200?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6020
|
imho sono destinati ai pc pre-assemblati da centro commerciale, quando a novembre sarete invasi da offerte con Seven
sulla fascia bassa continuo a preferire Amd
__________________
Pc funzionanti, (Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition] |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Solesino (PD)
Messaggi: 1252
|
Secondo me il consumo è alto di proposito. Come sempre Intel non vuole che i Celeron siano competitivi rispetto a propri processori più costosi(come successo con la seconda serie ai tempi dei PII), e quindi li peggiora come può. A casa mi è arrivato un Celeron M e da quanto ho trovato è privo di qualsiasi tecnologia di risparmio energetico. Probabilmente anche questi non sono da meno.
__________________
Desktop: AMD FX-8350 @4,2Ghz + A.C. FREEZER XTREME rev.2 - ASUS M5A99X EVO - 32GB DDR3 (4x8GB) @1866Mhz - Sapphire NITRO+ RX 580 8GB - SSD Crucial MX500 1TB - Antec Two Hundred - Seasonic Focus+ Platinum 650W Always remember to K.I.S.S. In Vendita: Lenovo ThinkServer TS440 |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: PN
Messaggi: 2131
|
Quote:
http://www.amd.com/us-en/Processors/..._15525,00.html Sono esclusi i Sempron a quanto pare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8145
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Pattaya
Messaggi: 3687
|
praticamente il mio e5200 e' stato declassato a celeron
![]()
__________________
AMANTE DEI GATTI E PAPPAGALLI. ![]() Faccina preferita da SEMPRE: ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma Eur
Messaggi: 11680
|
ma a che serve sta virtualizzazione?....cioè io uso sempre più macchine virtuali con il mio procio che ne è sprovvisto,e funzionano...e anche molto velocemente
![]()
__________________
Intel Core i7 2600k @daily 4.4Ghz cooled by Mine II - AsRock Z68 Ex4 Gen3 - 16Gb G.Skill 1.6Ghz C8 - GV-R6950@70 2Gb 900/5000Mhz - EnermaxPro82+ 525w & CM690 - 4Tb Storage + 150Gb raid0 + Corsair ForceGT 120Gb - Asus VE276Q 27'' |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6020
|
mai +celeron in casa mia...
ho un portatile con Vista e CeleronMobile..oddio...la pieta'!!! fortuna che l'ho pagato 329euri nuovo... Ho un celeron420, oddio..è peggio dei sempron...molto peggio!
__________________
Pc funzionanti, (Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition] |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma Eur
Messaggi: 11680
|
Quote:
![]()
__________________
Intel Core i7 2600k @daily 4.4Ghz cooled by Mine II - AsRock Z68 Ex4 Gen3 - 16Gb G.Skill 1.6Ghz C8 - GV-R6950@70 2Gb 900/5000Mhz - EnermaxPro82+ 525w & CM690 - 4Tb Storage + 150Gb raid0 + Corsair ForceGT 120Gb - Asus VE276Q 27'' |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
|
Quote:
comunque era ora... però mi mette una tristezza infinita la lentezza con cui intel ha applicato i 45nm ai celeron... i 45nm da quanto sono usciti? più di un anno! penso alla tattica suicida di intel: mantenere probabilmente 4 socket nei prossimi 2 anni. avremo: -775: i celeron. sono appena usciti e intel li terrà anche per il 2010 credo prima di far debuttare dei "celeron i0" su architettura nehalem. i celeron e1000, basati su conroe a 65nm, sono usciti forse dopo i peryn 45nm -1156: è indubbio che ce lo becchiamo per almeno 2 anni. e anche oltre perchè ci saranno i celeron "nuovi" -1336: anche questo per 1/2 anni sarà ancora qua con supporto agli esacore -XXXX: mi pare che a fine 2010/inizio 2011 sia previsto sandy bridge, che si sa già avrà un socket diverso dal 1366 allegria ragazzi! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
|
beh se ci sono portatili che costano 2000€ quelli che costano 330€ o sono dei cessi o ti prendono per i fondelli con quelli da 2000....
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:26.