Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-06-2009, 08:33   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Chrome incontra Linux, Mac e le estensioni

lunedì 08 giugno 2009

Roma - Google è ormai vicina a cancellare quella che molti considerano una delle più importanti limitazioni di Chrome: il supporto alla sola piattaforma Windows. La scorsa settimana il team di sviluppo del giovane browser ha reso disponibili, sul development channel, versioni preliminari di Chrome per Linux e Mac OS X, promettendo il rilascio di versioni beta nel più breve tempo possibile.

Sebbene le versioni di Chrome disponibili sul development channel siano spesso usabili, Google avverte che quelle per Linux e Mac OS X sono ancora zeppe di bug e mancano di parti importanti, quali il supporto a Flash (dunque niente YouTube), la possibilità di modificare le impostazioni relative alla privacy e la funzione di stampa delle pagine web.

"A meno che tu non sia uno sviluppatore o non tragga grande piacere dal provare cose incomplete, imprevedibili e potenzialmente instabili, per favore, non scaricarle!", si legge nel succitato post di Chromium Blog in riferimento alle versioni di sviluppo di Chrome per Linux e Mac OS X.

Le attuali implementazioni non-Windows di Chrome, quindi, sono ancora da considerarsi pane per tester e sviluppatori. Il team di sviluppo di Google, tuttavia, ha già più volte dimostrato di saper procedere verso i nuovi traguardi ad ampie falcate: non sorprenderebbe, dunque, se le attuali anteprime per sviluppatori si trasformassero in beta già entro la fine dell'estate.

Chrome 3 e le estensioni
Google è al lavoro per colmare anche un'altra delle più grandi lacune del suo browser: l'assenza di estensioni à la Firefox. Il supporto sperimentale agli add-on è già presente da mesi nelle build di sviluppo di Chrome per Windows, ma ora lo si può testare in una forma più completa e matura nelle versioni 3.0.x del browser, rilasciate sul development channel la scorsa settimana.

Per attivare il motore delle estensioni occorre avviare Chrome dalla linea di comando come segue: "chrome.exe --enable-extensions" (questo può essere fatto anche cliccando col tasto destro sullo shortcut di Chrome, selezionando Proprietà e aggiungendo il parametro --enable-extensions al campo Destinazione). Per disinstallare un'estensione è sufficiente digitare la stringa chrome://extensions/ nella barra degli indirizzi e premere invio: comparirà un elenco di tutte le estensioni installate con vicino il relativo tasto uninstall.

Google ha pubblicato già da tempo un sintetico tutorial che mostra come sviluppare una semplice estensione per Chrome, ed ha rilasciato alcune estensioni di esempio qui. A queste se ne sono recentemente aggiunte altre, decisamente più sofisticate delle precedenti, elencate in questo post di Geektechnica: vale la pena citare Cleeki, che l'autore definisce "un'alternativa più potente agli Accelerator di Internet Explorer 8", e Adsweep, un filtro blocca-banner che fornisce alcune delle funzionalità base del celebre Adblock Plus per Firefox.

Come avvertono gli sviluppatori, il supporto alle estensioni si trova ancora nella fase iniziale dello sviluppo, pertanto errori e crash sono all'ordine del giorno.

Come molti dei componenti di Chrome, anche il sistema per gli add-on gira in un processo indipendente, con tutti i benefici che la tal cosa porta con sé in termini di stabilità (se un'estensione crasha, il browser rimane in piedi), di sicurezza (se il sistema delle estensioni viene compromesso, per un cracker sarà più difficile prendere il controllo dell'intero browser) e di ottimizzazione delle risorse (la memoria RAM può essere gestita in modo più dinamico ed efficiente).

Firefox 3.5, tempo di RC
I lavori fervono anche in casa Mozilla, dove gli sviluppatori stanno sistemando gli ultimi bug in previsione del rilascio, recentemente posticipato alla seconda metà di questa settimana, della release candidate di Firefox 3.5.

Lo scorso mese Mozilla aveva pianificato il debutto della RC di Firefox 3.5 per la prima settimana di giugno, ma alcuni problemi dell'ultima ora ne hanno fatto slittare il rilascio ai prossimi giorni. Gli sviluppatori confidano ancora nella possibilità di riuscire a completare il testing del browser entro la fine del mese. Lo scorso anno tra il rilascio della RC di Firefox 3.0 e quello della versione finale trascorsero circa due settimane: anche all'epoca il mese del debutto fu giugno.

Alessandro Del Rosso





Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2009, 09:07   #2
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
Chrome, il primo passo su Mac e Linux su webnews
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2009, 14:10   #3
sampei.nihira
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
E' molto interessante l'evoluzione di Chrome nelle altre piattaforme.
Ad esempio sotto Linux promette velocità significative a ben guardare il video datato sotto:

http://www.youtube.com/watch?v=nK1tVOy8yAQ

E sotto la versione Mac di pochi gg fà che ha catturato anche l'interesse del NYT:

http://techworthy.wordpress.com/2009...-speed-trials/

Un peccato che il "reparto Chrome" sia per così dire lasciato a se stesso dall'utente che se ne è incaricato nel 3D dedicato alla configurazione dei browser.
Per come la penso io potrebbe essere un browser più promettente sotto Mac o Linux rispetto allo stesso Windows.
Ma solo il tempo potrà confermare o meno questa mia impressione che si basa su queste frammentarie notizie.
sampei.nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Nuovi arrivi tutti i giorni su Amazon Se...
Xeon Diamond Rapids solo a 16 canali: In...
ECOVACS DEEBOT T80 OMNI scontato di 600€...
Mac Pro, è davvero finita? Il Mac...
Texas nuovo cuore dell'intelligenza arti...
4,9 miliardi su Google: Buffett sfida il...
Google ha svelato un agente AI che può g...
Tesla cambia idea: è in arrivo l'...
Anche Firefox punta sull'intelligenza ar...
Stop alle super-accelerazioni delle auto...
Osservatorio AGCOM: sempre più ac...
Sempre più IA su Spotify: arrivan...
iMac M4 crolla a 1.199€ con risparmio di...
Nintendo Switch 2: in rilascio un nuovo ...
Core Ultra 9 290K Plus, Core Ultra 7 270...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v