Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-06-2009, 07:59   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] I pirati sbarcano in Europa

martedì 09 giugno 2009

Roma - La condanna della crew di The Pirate Bay? Per il Piratpartiet ("Partito Pirata") svedese è stata solo l'inizio di un'avventura che continua, inconcepibile solo fino a poche settimane fa: il Piratpartiet fa politica per difendere gli interessi della sterminata sequela di utenti del file sharing, che d'ora in poi potranno contare (per la Svezia ma non solo) su loro diretti rappresentati seduti nel parlamento di Strasburgo.

Il Piratpartiet non ha vinto ma ha stravinto le elezioni europee svedesi: la forza politica pro-file sharing aveva già conosciuto un aumento vertiginoso di membri in seguito alla sentenza del caso TPB, e ora le autorità del paese certificano non solo che essa ha superato la soglia di sbarramento del 4% (necessaria per conquistarsi il diritto di avere un rappresentante) ma che ha raggiunto un incredibile 7,1% dei voti, battendo altri partiti politici caratterizzati da ben altra storia e periodo di formazione.

Tali partiti dovranno però rassegnarsi al fatto che con queste elezioni il Piratpartiet ha fatto la sua storia: fondato solo tre anni fa, tra lo scetticismo di molti e l'ilarità di alcuni il Partito Pirata è riuscito a conquistarsi il seguito delle giovani generazioni, a cui i vecchi politici "hanno strappato via lo stile di vita bit per bit" come dice il leader della formazione Rick Falkvinge, entusiasta per la vittoria. Il 7,1% dei voti (ottenuto da un'affluenza alle urne del 43%) significa aver conquistato 200mila preferenze totali, un numero a dir poco impressionante se confrontato ai poco meno che 35mila voti ottenuti nel 2006.

Due dei 20 seggi parlamentari che spettano alla Svezia verranno dunque assegnati al Piratpartiet e, come già fece in occasione delle manifestazioni pro-TPB organizzate a Stoccolma il giorno successivo alla condanna, Falkvinge dichiara battagliero di avere un'agenda politica esplosiva, che include il contrasto all'azione di lobby dell'industria dei contenuti sino alla depenalizzazione dell'utilizzo del file sharing per uso privato.

Il risultato del Piratpartiet si mostra ancora più significativo se si considera che il corrispondente movimento con base in Germania di voti ne ha presi solo l'1%, un tetto considerato "soddisfacente" dagli interessati (presentatisi per la prima volta a una competizione elettorale) e che quantomeno permette loro di accedere ai contributi governativi per meglio organizzarsi per la prossima occasione. Il Partito Pirata svedese ha stravinto nonostante il mancato appoggio ufficiale della crew di TPB, con Peter "Brokep" Sunde che ha persino espresso la propria preferenza per il partito dei Verdi snobbando il Piratpartiet.

Con o senza l'appoggio della Baia, a ogni modo, i Pirati navigano in Europa con il vento in poppa. Le istanze del Piratpartiet potrebbero non avere molte speranze di dettare l'agenda del parlamento e della commissione della UE. Ma una voce diversa si leverà fra coloro che reggono il Vecchio Continente.

Alfonso Maruccia




Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2009, 09:33   #2
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
Ecco i pirati che hanno sconvolto l'Europa: il Partito del Pirata entra in Parlamento su downloadblog

Il Pirat Partiet conquista l'Europa su visionpost
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Conclusa la campagna di osservazione del...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Windows compie 40 anni, tra conquiste e ...
Black Friday Smartwatch: Amazfit, Apple,...
Operativo il primo Tesla Supercharger te...
Grok idolatra Elon Musk e lo considera s...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Record per l'energia eolica: nel Regno U...
Dell e HP rimuovono la codifica e transc...
Prezzo eccezionale per Samsung Galaxy S2...
Black Friday esplosivo: arrivano extra s...
Google apre la strada al file sharing tr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v