Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-07-2006, 08:16   #1
e.cera
Senior Member
 
L'Avatar di e.cera
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: dintorni di Roma
Messaggi: 1747
Assicurazione ciclomotore a tempo. Esiste?

Salve a tutti,
possiedo da svariati anni uno splendido Piaggio SI...
ormai é molto tempo che é fermo,
diciamo da quando le assicurazioni costano uno sproposito...

Adesso devo traslocare e se non trovo un assicurazione
che mi permetta di usarlo ogni tanto sarò costretto
a darlo via (il motorino )

ho provato a fare ricerche sul web, ma non trovo nulla...

qualcuno sa se esistono assicurazioni a tempo tipo trimestrali o
anche giornaliere per i motorini???

non si possono pagare 500 euro per usare un mese all'anno
un motorino che vale 100 euro!!!

grazie...
e.cera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2006, 09:07   #2
CS25
Senior Member
 
L'Avatar di CS25
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Civitavecchia (RM)
Messaggi: 1524
Non esiste, che io sappia.
__________________
Com'era l'onda sullo scoglio aperta / cosi su quella fronte a me diletta
era il mio amore - e non sapevo quanto / ne gioisse lo scoglio o fosse in pianto.
CS25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2006, 09:14   #3
Щαтиіαѕ
Senior Member
 
L'Avatar di Щαтиіαѕ
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Motor's Land, Emilia! Iscritto dal lontano 2001
Messaggi: 631
L'ho fatta proprio a inizio maggio per il 916... 450€ annuali, puoi staccarla per minimo tre mesi, e massimo un anno, quindi nel tuo caso ci fai un'eternità visto che lo usi pochissimo.

La compagnia te la dico quando sono a casa perchè nn la ricordo ora

Ah però nn so in effetti se è applicabile ai 50ini, ma a logica dovrebbe.

Ultima modifica di Щαтиіαѕ : 06-07-2006 alle 09:19.
Щαтиіαѕ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2006, 09:21   #4
CS25
Senior Member
 
L'Avatar di CS25
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Civitavecchia (RM)
Messaggi: 1524
Infatti che io sappia non e' applicabile. Quella a cui ti riferisci e' la sospensione, possibile su auto e moto. Mai sentito di una compagnia che permetta di farla sui ciclomotori.
__________________
Com'era l'onda sullo scoglio aperta / cosi su quella fronte a me diletta
era il mio amore - e non sapevo quanto / ne gioisse lo scoglio o fosse in pianto.
CS25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2006, 09:25   #5
Щαтиіαѕ
Senior Member
 
L'Avatar di Щαтиіαѕ
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Motor's Land, Emilia! Iscritto dal lontano 2001
Messaggi: 631
Quote:
Originariamente inviato da CS25
Infatti che io sappia non e' applicabile. Quella a cui ti riferisci e' la sospensione, possibile su auto e moto. Mai sentito di una compagnia che permetta di farla sui ciclomotori.

Voi assicuratori siete un danno
Щαтиіαѕ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2006, 09:32   #6
CS25
Senior Member
 
L'Avatar di CS25
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Civitavecchia (RM)
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da Щαтиіαѕ
Voi assicuratori siete un danno
Ma guarda, pago la polizza anche io, sia su auto che su moto, sebbene con qualche piccola agevolazione
In ogni caso almeno ultimamente sto vedendo un sacco di agevolazioni nei confronti di parecchie forme tariffarie, quindi decisamente qualcosa si muove nella direzione giusta.
Unico neo : non abbiamo la piu' pallida idea di cosa succedera' grazie alla "pensata" del governo di togliere la figura dell'agente monomandatario.
Potenzialmente puo' creare disastri apocalittici perche' la gente ignora un particolare : la differenza tra agenti monomandatari e plurimandatari e' che i primi possono essere cacciati su due piedi SOLO per giusta causa, i secondi invece al pari di un semplice "collaboratore" possono essere fatti fuori in ogni momento.
In un clima di fusioni e compravendite tra assicurazioni, essere monomandatario garantisce di non trovarsi in mezzo ad una strada da un giorno all'altro... o meglio "garantiva". Ora cosa succedera'? Boh.
__________________
Com'era l'onda sullo scoglio aperta / cosi su quella fronte a me diletta
era il mio amore - e non sapevo quanto / ne gioisse lo scoglio o fosse in pianto.
CS25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2006, 16:33   #7
e.cera
Senior Member
 
L'Avatar di e.cera
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: dintorni di Roma
Messaggi: 1747
Grazie a tutti...
parlandone in ufficio ho scoperto un collega che paga un'anno intero di copertura per una moto d'epoca che usa 3 o 4 giorni l'anno!!!


Quote:
Originariamente inviato da Щαтиіαѕ
L'ho fatta proprio a inizio maggio per il 916... 450€ annuali, puoi staccarla per minimo tre mesi, e massimo un anno, quindi nel tuo caso ci fai un'eternità visto che lo usi pochissimo.

La compagnia te la dico quando sono a casa perchè nn la ricordo ora

Ah però nn so in effetti se è applicabile ai 50ini, ma a logica dovrebbe.
Mamma mia sarebbe una favola!!!
Se ho capito bene spendi 450euro per 12 mesi di copertura che puoi anche
spalmare su più anni attivandola e sospendendola a piacimento?
Spero di poterne usufruire.....
Fammi sapere la compagnia... Grazie...
e.cera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2006, 17:52   #8
CS25
Senior Member
 
L'Avatar di CS25
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Civitavecchia (RM)
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da e.cera
Grazie a tutti...
parlandone in ufficio ho scoperto un collega che paga un'anno intero di copertura per una moto d'epoca che usa 3 o 4 giorni l'anno!!!
Di' al tuo amico che molte compagnie assicurative prevedono copertura rcauto speciale per i veicoli d'epoca.
Ad esempio una moto d'epoca paga sugli 80-85 euro all'anno, proprio per la natura del suo utilizzo.
La copertura vale per il contraente e per i famigliare, e il mezzo puo' essere usato normalmente, fuorche' per attivita' lavorative, e deve essere iscritto al registro storico.
__________________
Com'era l'onda sullo scoglio aperta / cosi su quella fronte a me diletta
era il mio amore - e non sapevo quanto / ne gioisse lo scoglio o fosse in pianto.
CS25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2006, 13:08   #9
e.cera
Senior Member
 
L'Avatar di e.cera
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: dintorni di Roma
Messaggi: 1747
Quote:
Originariamente inviato da CS25
Di' al tuo amico che molte compagnie assicurative prevedono copertura rcauto speciale per i veicoli d'epoca.
Ad esempio una moto d'epoca paga sugli 80-85 euro all'anno, proprio per la natura del suo utilizzo.
La copertura vale per il contraente e per i famigliare, e il mezzo puo' essere usato normalmente, fuorche' per attivita' lavorative, e deve essere iscritto al registro storico.
Ho riferito, Grazie..
mi ha risposto che costa meno pagare l'assicurazione che iscrivere la moto al registro storico, iscrizione che comporta sistematici costi associativi, partecipazioni a raduni... etc..etc...
e.cera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2006, 13:33   #10
Kintaro70
Senior Member
 
L'Avatar di Kintaro70
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Verona
Messaggi: 1136
Quote:
Originariamente inviato da e.cera
Salve a tutti,
possiedo da svariati anni uno splendido Piaggio SI...
ormai é molto tempo che é fermo,
diciamo da quando le assicurazioni costano uno sproposito...

Adesso devo traslocare e se non trovo un assicurazione
che mi permetta di usarlo ogni tanto sarò costretto
a darlo via (il motorino )

ho provato a fare ricerche sul web, ma non trovo nulla...

qualcuno sa se esistono assicurazioni a tempo tipo trimestrali o
anche giornaliere per i motorini???

non si possono pagare 500 euro per usare un mese all'anno
un motorino che vale 100 euro!!!

grazie...
volevo segnalare che esiste una assicurazione telefonica che consente di assicurare anche i ciclomotori con una polizza annuale che si può sospendere un massimo di 12 volte, io pago 160€ annui e la suddivido in periodi di 6 mesi con assicurato un Piaggio Liberty 50 cc
Kintaro70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2009, 13:18   #11
MatteMoto
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 0
Sulle assicurazioni temporanee

Ciao Ragazzi son nuovo e son finito per caso su questo thread cercando anch e io info sulle assicurazioni per moto temporanee, per il mio ciclomotore (se dio vuole è arrivata l'estate ).

Io ho per ora ho richieso i preventivi alle 5 in questa lista di assicurazioni ciclomotori.

Ne conoscete altre che fanno preventivi online?

Per la questione sulle assicurazioni per moto d'epoca, qui dice che bisogna essere iscritti all'ASI...
MatteMoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v