|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 126
|
nikon D60
ciao, ho visto questo gioiellino in offerta in un centro commerciale vicino casa mia a 399€. il prezzo mi sembra buono però non mi convince molto l'obiettivo compreso nel kit. E' un 18-55 ma non stabilizzato. voi che dite? vale la pena comprarla anche se non è stabilizzato? premetto che è la mia prima reflex digitale(ne avevo una classica a rullino una Yashica). voi che consigliate?è importante sto stabilizzatore?
prima possedevo una digitale compatta della Hp.Foto disastrose nel senso che di giorno venivano bene ma di notte con il flash non si vedeva niente le foto eranto tutte buie e senza flash venivano mosse avevo bisogno di un treppiede per farle venire bene. ora io vorrei anche fare foto di notte senza treppiede con la mia nuova reflex dite che è necessario lo stabilizzatore? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 126
|
la d40 non mi convince la d60 o la canon eos 1000 sono le mie prerogative di scelta. visto che avevo trovato la d60 in offerta mi sarebbe piaciuto comprarla.però sta cosa dello stabilizzatore mi frena un po. come si comporta la macchina di notte con e senza stabilizzatore? ah dimenticavo l'obiettivo è 18-55 DX
Ultima modifica di faz17 : 25-05-2009 alle 20:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
è la D60 con un paio di megapixel in meno [ tutto di guadagnato ] cosa non ti convince??
Quote:
...di notte ti serve un bel treppiede ![]() la differenza è di un paio di stop, lo stabilizzatore non fa miracoli |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 126
|
perchè 6 mega pixel sono meglio di 10??
cosa vuol dire la differenza è un paio di stop? con lo stabilizzatore necessiterei lo stesso del treppiede? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 1366
|
Quote:
cmq di notte la stabilizzazione è praticamente inutile... o vai di iso alti oppure aumenti il tempo di esposizione (e quindi ti serve un treppiedi, o cmq un appoggio, altrimenti la foto viene mossa). Un aumento o diminuzione di uno stop è pari esattamente a un raddoppio o dimezzamento della quantità di luce, lo "stop" viene infatti utilizzato per misurare la luce che colpisce il nostro sensore, ovvero il trio tempi diaframma e iso. come ti è stato detto la d60 è praticamente una d40 con più megapixels; senza prendere in esame in particolare la d60, normalmente aumentare i megapixels lasciando invariato la dimensione del sensore crea soltanto più rumore nella foto. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
quotone!!!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11654
|
IMHO la D60 vale 30 euro in più della D40 ( massimo 50 se i 3fps contro 2,5 sono fondamentali per quello che devi fare ) , lasciando stare il "talebano della D40" Ken Rockwell la D60 non è peggio della D40 come rumore e ha qualche gingillino in più .
Con 6 Mpixel ci stampi fogli in formato A4 . Probabilmente stanno vuotando il magazzino perchè la D60 è in vista della fine , sta arrivando la D5000 , mentre la D40 resterà sul mercato per un bel po' . Il 18-55 non stabilizzato ti costa un paio di stop di margine sui tempi , cosa che potrebbe farsi sentire se fotografi in condizioni di scarsa luce a soggetti fermi ( tipo in un museo ) a quelle lunghezze focali con buona luce normalmente il problema è il mosso del soggetto , cosa che il VR non può correggere . Il fattore fondamentale per la scelta è e resta il test personale , prendere in mano le macchine e valutare ergonomia , comodità , mirino , una macchina che ti fa venire i crampi alle mani non può andare bene anche fosse tecnicamente la migliore del mondo .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6021
|
sono anche io interessato alla d60, anche se con la nikon ho preso una fregata galattica con una coolpix 7mp che ho regalato e che fa foto schifosissime
__________________
Pc funzionanti, (Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition] |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1216
|
una domanda....ma che differenze ci sono fra la d40 e la d40x?..prezzo a parte..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
Sulle reflex è completamente diverso, dopo i primi anni di digitale che li ha un pochino spiazzati oggi si può dire che Nikon sia il marchio leader se non per volumi di vendita per la qualità e quantità dei prodotti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
Fra le tre ho sempre preferito la D40. Credo che ad oggi siano tutte fuori produzione e che l'unica entry level Nikon regolarmente in produzione sia la nuova D5000 ma per ora ha costi troppo elevati. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1216
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 480
|
mi mettete in crisi, sono indeciso se pigliare una eos 450D usata o la D40 nuova in offerta a 299 con 18-55..
capisco bene le differenze, che ognuna è meglio dell'altra, ma ci sono botte di centinaia di euro di differenza solo per il corpo.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
Quote:
per gli obiettivi ti ci vorranno mediamente 3-400€ ciascuno per un grandangolo, un macro, un tele, un fisso da ritratti, uno zoom migliore del 18-55 ecc..
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
per gli obiettivi ti ci vorranno i primi 3-400€ ciascuno per un grandangolo, un macro, un tele, un fisso da ritratti, uno zoom migliore del 18-55 ecc.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6021
|
ma a livello di sensore...a me piacciono colori belli carichi (un po' alla CSI MIAMI per intenderci...) consigliate nikon o canon?
__________________
Pc funzionanti, (Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition] |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Con il digitale hai il vantaggio di regolare i colori secondo il gusto personale. Ti piacciono i colori carichi? Aumenti la saturazione on-camera e il gioco è fatto, che sia Nikon, Canon, Pentax ecc.... non è determinante. Se poi sei capace a smanettare al PC scatti in raw e modifichi i parametri in post produzione come meglio credi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1216
|
una curiosità sulla d40x, come l'ottica che viene data nel kit?
non mi pare sia stabilizzata vero? a parte questo come giudicate questo obiettivo in confronto agli altri dati nei kit di base? sul sito nikon il kit prevede questo obiettivo AF-S DX 18-55mm F3.5-5.6 G ED II. ho trovato un seminuovo a 300 euro, che ne pensate? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:41.