Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-09-2006, 16:10   #1
wolfxx
Member
 
L'Avatar di wolfxx
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Padova
Messaggi: 51
HDR (High Dynamic Range)-Cos'è?

Ciao a tutti. Ho visto su Flickr un po' di foto in Hdr e devo dire che sono veramente belle.
Volevo sapere se c'è qualcuno di voi che mi può dire qualcosa di più su questa tecnica, se per scattate le foto servono necesariamente le fotocamere digitali reflex (io ho una Ixus 50) e quali sono i software che permettono di relizzare tali foto.
Grazie.
wolfxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2006, 17:01   #2
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
Parlo per quel che ho letto visto che non ne ho mai fatte.

In sostanza... una foto corretta, una sottoesposta e una sovraesposta.
Poi si uniscono, prendendo i dettagli per le zone in ombra da quella sovraesposta (che in quei punti risulta invece esposta correttamente) e quelli delle zone troppo chiare da quella sottoesposta (stessa cosa di prima).

Ci sono software specifici, ma mi pare che anche Photoshop CS2 abbia aggiunto questa funzione.

Indispensabile un trepiede per far coincidere gli scatti.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2006, 17:04   #3
dibe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4183
per l'hdr è necessario scattare una serie di foto dello stesso oggetto a differente esposizione. ad esempio una sottoesposta, una esposta correttamente e una sovraesposta. per aumentare l'effetto puoi ovviamente aumentare gli scatti intermedi e quindi farne 2 o 3 sottoesposte (-1,-2,-3 etc) e altrettante sovraesposte.

poi con un programma apposito ( photomatix ) le unisci in un unica immagine HDR e poi la salvi in jpeg.

alcuni dei lavori presentati come HDR sono fatti con questa tecnica ma con un passaggio in più, ovvero agendo sul Tone Mapping (disponibile con photomatix pro).

scaricati il software e fai un paio di prove..
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700
dibe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2006, 19:03   #4
YordanRhapsody
Senior Member
 
L'Avatar di YordanRhapsody
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Gualdo Tadino, Perugia
Messaggi: 1692
ma per semplificare la situazione... non esiste un software che prende il file raw, ti fa settare le cose indispensabili (che so... bilanciamento del bianco, distorsioni ecc...) poi in automatico si crea 3 o più immagini ad esposizioni differenti per poi unirle tutte ed eseguire l'hdr?

sto fantasticando troppo?
__________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione.
YordanRhapsody è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2006, 19:05   #5
windir
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1395
c'è qualche buon software freeware?
windir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2006, 19:11   #6
dibe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4183
Quote:
Originariamente inviato da YordanRhapsody
ma per semplificare la situazione... non esiste un software che prende il file raw, ti fa settare le cose indispensabili (che so... bilanciamento del bianco, distorsioni ecc...) poi in automatico si crea 3 o più immagini ad esposizioni differenti per poi unirle tutte ed eseguire l'hdr?

sto fantasticando troppo?
mi pare che con Photoshop CS2 riesci. non ho mai provato comunque.
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700
dibe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2006, 19:19   #7
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
Quote:
Originariamente inviato da YordanRhapsody
ma per semplificare la situazione... non esiste un software che prende il file raw, ti fa settare le cose indispensabili (che so... bilanciamento del bianco, distorsioni ecc...) poi in automatico si crea 3 o più immagini ad esposizioni differenti per poi unirle tutte ed eseguire l'hdr?

sto fantasticando troppo?
No teoricamente si potrebbe, però non viene un risultato buono come quello che hai scattando tre immagini separate. Col raw puoi giocare mediamente con uno stop in più o in meno, non di più.
È meglio fare le foto con le esposizioni già diverse al momento dello scatto.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2006, 10:08   #8
Mordicchio83
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: provincia di Napoli
Messaggi: 356
Quote:
Originariamente inviato da MacNeo
Parlo per quel che ho letto visto che non ne ho mai fatte.

In sostanza... una foto corretta, una sottoesposta e una sovraesposta.
Poi si uniscono, prendendo i dettagli per le zone in ombra da quella sovraesposta (che in quei punti risulta invece esposta correttamente) e quelli delle zone troppo chiare da quella sottoesposta (stessa cosa di prima).

Ci sono software specifici, ma mi pare che anche Photoshop CS2 abbia aggiunto questa funzione.

Indispensabile un trepiede per far coincidere gli scatti.

Si, anche con CS2 è possibile e devo dire che funziona molto bene... alcune foto fatte con la compatta digitale ed ovviamente senza trepiede che sembravano irrecuperabili, sono poi diventate accettabili. Ovviamente alcune sono irrecuperabili laddove ci sono ombre troppo marcate e sovraesposizioni elevate (praticamente "bruciate") non si può fare nulla, però mi è parso uno strumento molto potente e facile da usare. Insomma se non si ha la possibilità di fare tre o più scatti con le giuste esposizioni (o per capacità o per la mancanza del trepiede) il più delle volte, a meno di foto totalmente sballate dal punto di vista dell'esposizione, si ottengono buonissimi risultati
Mordicchio83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2006, 12:02   #9
Xoom83
Senior Member
 
L'Avatar di Xoom83
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1087
Domanda: Ma quale è la differenza tra una foto realizzata con questa tecnica e una foto realizzata curando una esposizione corretta dal principio?
Xoom83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2006, 13:13   #10
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
La differenza stà nella parola stessa: High Dynamic Rang. Le fotocamere normalmente non hanno un ampiezza di tonalità (termine sbagliato ma non me ne viene altro) così estesa.
Se espongo correttamente una zona, per forza di cose ce ne sarà una che verrà invece troppo scura e una troppo chiara.
Con l'HDR puoi "pareggiare", prendendo il meglio da ogni esposizione di modo che i dettagli siano visibili ed esposti correttamente ovunque.

Esempio: giornata di sole, prato con boschetto.
Se scatto esponendo bene le fronde dell'albero, il cielo facilmente sarà sovraesposto e i rami in ombra sottoesposti. Invece con l'hdr io faccio uno scatto con esposizione per le fronde, uno con esposizione per il cielo (che quindi diventerà meno sparato, mostrando le nuvolette), uno per le zone in ombra (che quindi schiariscono)... alla fine unisco e tengo la prima foto per le zone "neutre", la seconda foto per il cielo e le zone che altrimenti erano sovraesposte, e la terza per quelle in ombra che erano troppo scure.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2006, 14:27   #11
nin
Senior Member
 
L'Avatar di nin
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Parma
Messaggi: 2090
Quote:
Originariamente inviato da MacNeo

Esempio: giornata di sole, prato con boschetto.
Se scatto esponendo bene le fronde dell'albero, il cielo facilmente sarà sovraesposto e i rami in ombra sottoesposti. Invece con l'hdr io faccio uno scatto con esposizione per le fronde, uno con esposizione per il cielo (che quindi diventerà meno sparato, mostrando le nuvolette), uno per le zone in ombra (che quindi schiariscono)... alla fine unisco e tengo la prima foto per le zone "neutre", la seconda foto per il cielo e le zone che altrimenti erano sovraesposte, e la terza per quelle in ombra che erano troppo scure.
Con una compatta dotata di bracketing ±1ev si riesce ad ottenere un range di esposizioni adeguato per un buon effetto HDR?
Ho fatto delle prove ma non mi riescono certi risultati molto particolari e surreali che ho visto su vari siti.
__________________
] I've had enough, sick and tired: bring the sun or I'm gone. [
nin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2006, 16:51   #12
dibe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4183
Quote:
Originariamente inviato da nin
Con una compatta dotata di bracketing ±1ev si riesce ad ottenere un range di esposizioni adeguato per un buon effetto HDR?
Ho fatto delle prove ma non mi riescono certi risultati molto particolari e surreali che ho visto su vari siti.
quelli si ottengono lavorando sul Tone Mapping.

di per se l'HDR amplia "solo" la gamma dinamica dell'immagine.
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700
dibe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2006, 16:57   #13
nin
Senior Member
 
L'Avatar di nin
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Parma
Messaggi: 2090
Quote:
Originariamente inviato da dibe
quelli si ottengono lavorando sul Tone Mapping.

di per se l'HDR amplia "solo" la gamma dinamica dell'immagine.
Si, ho impropriamente usato solo il termine HDR intendo poi anche i ritocchi di Tone Mapping.
Detto questo resta il mio dubbio
__________________
] I've had enough, sick and tired: bring the sun or I'm gone. [
nin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2006, 17:06   #14
R@nda
Senior Member
 
L'Avatar di R@nda
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15260
Trovato questo:

http://www.pietralia.com/fotografie/hdri/hdri.htm

E questo che spiega come fare:

http://www.fotografiamo.org/wp/?p=118
__________________
Boris Strugatskij - Arkadij Strugatskij : Picnic sul ciglio della strada

Ultima modifica di R@nda : 10-09-2006 alle 17:14.
R@nda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2006, 21:07   #15
windir
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1395
Quote:
Originariamente inviato da windir
c'è qualche buon software freeware?
nessuno ne conosce?
solo photoscioppp?=
windir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2006, 01:16   #16
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da windir
c'è qualche buon software freeware?
un anno fa photomatix basic era free... ora non so
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2006, 08:05   #17
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
egregi, in che punto di photoshop cs2 ci sono queste funzionalità?
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2006, 11:02   #18
mpec82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trieste
Messaggi: 2599
se capite l'inglese questo mi sembra un buon tutorial

http://www.luminous-landscape.com/tutorials/hdr.shtml


Pure io ho visto molte foto in hdr su flickr e sto fantasticando di provarci


edit: photomatix basic sembra ancora free http://www.hdrsoft.com/download/form_win.html se qualcuno lo prova, ci faccia sapere come funziona
__________________
MY PHOTOS
mpec82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2006, 11:11   #19
dibe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4183
photomatix base è gratis. non ha la funzione di tone mapping però.
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700
dibe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2006, 11:45   #20
mpec82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trieste
Messaggi: 2599
So di chiedere troppo ma non è che c'è qualcuno che si offre di fare un piccolo tutorial sull'hdr usando photoshop cs2? Lo so che ho già postato un link con la guida ma in alcune parti mi son perso.

Mi sevirebbe qualcosa di semplice semplice.
__________________
MY PHOTOS
mpec82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi ...
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG present...
La Definitive Edition di Tomb Raider sba...
Sicurezza PC: Microsoft punta sui chip d...
Gemini 3 Pro disponibile ora: è i...
Super sconti robot aspirapolvere: ECOVAC...
DOOM: The Dark Ages si espande con Ripat...
EA SPORTS annuncia il futuro della serie...
Tutte le TV già in offerta defini...
Meta non ha un monopolio nel settore dei...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v