|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 28
|
Inserire un accesso wireless in una rete cablata
Salve a tutti, la mia è più che altro una curiosità. Al lavoro ho una rete cablata con collegamento ethernet ed indirizzi ip statici assegnati ad ogni pc, sarebbe possibile introdurre un accesso wireless (access point o router che sia) pur non avendo a disposizione un accesso diretto alla linea telefonica (intendo la presa rj a muro). Mi spiego: è possibile installare una rete wireless collegando il router o l'access point ad una presa ethernet corrispondente ad un ip statico allinterno di una rete cablata molto grande?
Non so se mi sono espresso in maniera corretta, ma spero possiate chiarirmi questo dubbio. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 135
|
In genere è possibile, ma per i dettagli c'è da vedere com'è realizzata la rete, se ci sono indirizzi disponibili, filtri/liste di accesso, etc. Inoltre in ambiente lavorativo si pone il problema della sicurezza e delle autorizzazioni. Se non opportunamente configurato l'AP può diventare il punto debole della rete.
__________________
Il mio laptop: Dell XPS m1330, T7300, 2GB RAM, nVidia 8400 GS, 120 GB 5400 rpm HD, 13.3" LED Display Chi sono: Ingegnere elettronico, Dottore di ricerca in Ingegneria Informatica, lavoro come assegnista di ricerca presso l'Università di Palermo, e sono istruttore per la Cisco Networking Academy. E se volete anche artista: link alla mia gallery su DeviantArt. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 28
|
capisco, grazie. in ogni caso sarebbe necessario un access point e non un router giusto?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 135
|
Semplificando, se c'è uno spazio di indirizzi disponibile, si può impiegare un AP ed i PC connessi via wireless saranno tutti nella stessa rete dei PC connessi via ethernet; altrimenti occorre usare un router wireless, che realizza una rete aggiuntiva (indirizzi in un altro range). In questo caso c'è da configurare un po' più di roba (il RIP ad esempio).
__________________
Il mio laptop: Dell XPS m1330, T7300, 2GB RAM, nVidia 8400 GS, 120 GB 5400 rpm HD, 13.3" LED Display Chi sono: Ingegnere elettronico, Dottore di ricerca in Ingegneria Informatica, lavoro come assegnista di ricerca presso l'Università di Palermo, e sono istruttore per la Cisco Networking Academy. E se volete anche artista: link alla mia gallery su DeviantArt. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:59.