|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1307
|
è consigliabile pulire uno schermo LCD "opaco" in questo modo?
Comprando in negozio di occhiali un prodotto specifico, "liquido per la pulizia delle lenti di plastica". Va bene é dannoso per qualche motivo?
Ho poi un panno per pulire gli occhiali da sole, è bello grosso, ma non so: in teoria è in microfibra? Un lcd opaco ha lo schermo di plastica giusto? Il fatto è che dei prodotti da lenti di plastica di logica andrebbero a fagiulo con uno schermo di plastica, ma sarà proprio così? THX per l'aiuto! ^_^ |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: provincia di Varese
Messaggi: 6244
|
mi iscrivo interessato:
sarebbe meglio se ci fossero prodotti adatti all'uopo nei normali supermercati, così quando vado a fare la spesa lo butto nel carrello
__________________
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..." Q6600G0@[email protected]@801MHz-MSIGT10302GBddr5-Hannspree272PPB-Creative I-Trigue 5600 J.S.Bach, le montagne coi ghiacciai e il cielo stellato: il resto...- Ciao mamma e papà, sarete sempre con la mia anima, nei miei pensieri e nel mio cuore. |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
|
Quote:
ma a meno che non mangiate una pizza piena d'olio sullo schermo... basta una pezzuola di velluto (tipo quelle per i piatti) inumidita (attenzione, umida non bagnata) per pulire tranquillamente tutto... nicotina compresa... e sicuro è piu' a rischio rovina il prodotto che l'acqua....
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7 |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 5243
|
Basta usare prodotti scarsamente aggressivi ed un panno in microfibra o simili in modo che il film plastico non si graffi.
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 230
|
ciao ragazzi
non mi convince per nulla la microfibra, per me graffia |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1307
|
premesso che so che la plastica si opacizza con i solventi da vetro, e che l'acqua non pulisce alla perfezione perché non cattura lo sporco (cit.), volevo specificare che il consiglio del prodotto per lenti ottiche di plastica, l'ho trovato diverse volte in rete. Volevo peró sapere da qualcuno esperto di LCD opachi , se non può essere questa una scelta comunque sbagliata. Il punto focale rimane cmq il fatto che é plastica. Bisognerebbe capire un attimo come trattarla in modo da maniaci del pulito (ovvero 0% di aloni dopo la pulizia).
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1307
|
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 5243
|
Boh, sono anni che tra notebook, televisori e monitor uso prodotti per la pulizia domestica diluiti in acqua e panni morbidi e non mi si è mai rovinato niente, non sono un maniaco della pulizia ma alle mie cose ci tengo.
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
|
Il problema principale su quelli opachi è che rischi di rimuovere lo strato antiriflesso ritrovandoti con un ottimo specchio...
Non che sia un problema, i produttori smerciano senza problemi gli lcd "a specchio" dicendo pure che si vede meglio (si, quello che c'è nella stanza/il sole/la tua faccia)
__________________
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1307
|
ma lo schermo quindi é plastica lucida con uno strato di marmellata antiriflesso? sembra strano che diventino lucidi, ma la cosa affascina. XD
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42174
|
http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=482021
A parte la discussione apposita qui; sopra i pannelli lcd nn glare nn ce nessuno strato antiriflesso in quanto la rugosità del pannello vero dietro lo strato di plastica davanti fa da rifrattore
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi | |
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1307
|
Quote:
thx, scusami, ma non sono ancora molto ferrato in materia, ho preso da poco il mio primissimissimo display lcd, l'asus vw246h, e parto proprio da zero assoluto. posso chiederti tu com'è che puliresti questo schermo, please? ti posso far vedere un bel set di foto, raggruppate nel topic ufficiale, qui su hwupgrade: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...1875208&page=6 grazie per l'aiuto!!! |
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42174
|
NN c'è antiriflesso di norma. per pulirlo leggi nella discussione che ho postato citano alcuni metodi che vengono usati...
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi | |
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1307
|
Quote:
Avrei trovato questa ricetta da "piccolo chimico", ne hai mai sentito parlare? http://geeksaresexy.blogspot.com/200...cd-screen.html se è tranquilla vado a comprare gli "ingredienti" i farmacia. Comunque, apparte adesso come pulirlo, un vetro opaco non ha film a quanto ho capito giusto? Quindi in teoria è più resistente e meno "complesso" da pulire, giusto? Grazie per l'aiuto! p.s. nell'articolo da me postato c'è un link ad un prodotto che vendono su amazon. Ho visto che la marca è famosa, ma non so se è la stessa che intendo io (per i cavi), la "Monster". Lo conosci? Grazie ancora per l'aiuto! ^_^ |
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42174
|
L'alcol isopropilico lo vedo tutti i giorni, anche se diluito io ripeto io nn lo userei sulle superfici in plastica anche se diluito, ha il vantaggio sopratutto quello certificato da clean room che nn lascia residui ed è una sostanza che evapora molto in fretta, però nn credere che sia totalmente inerte con le superfici in plastica.
La stessa base è usata negli spray per i crt che invece ho sempre usato in passato senza problemi. Per le superfici lavabili io ho sempre usato per esempio il glassex classico quello blu che al massimo contiene una minima percentuale di ammoniaca, ed uno starccio in cotone (pettinato nn lascia pelucchi) sempre a monitor freddo e senza mai spruzzare nulla sul monitor ed appena appena umido lo straccio, al massimo rifai l'operazione più volte.
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi | |
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1307
|
Quote:
Seriamente, grazie per l'aiuto. ^_^ Allora, a quanto ho capito per superficie lavabile intendi una superficie priva si sostanze chimiche quali film antiriflesso, quindi con un monitor opaco sarebbe perfetto giusto? Oppure è comunque leggermente meno rishioso usare una soluzione di isopropilico, ma certificata? ^_^ Un mio amico oramai ha buttato tutti gli spry chimici (di uso comune) e pulisce i fornelli e tutto con solo acqua + aceto bianco. Un attimo dopo spruzzato puzza un po', poi evapora pure la puzza. Ora, mi sono imbattuto in un articolo che sembra essere scritto con un minimo di esperienza, in cui si sconsiglia l'iisopropilico perché infiammabile, e si consiglia l'acqua distillata per non lasciare scie bianche.. ma indovina con cosa? Aceto bianco! ^_^ Ti posto l'articolo, sono davvero interessato ad un tuo parere! ^_^ Grazie per l'aiuto, Daniel http://www.onedigital.it/28/04/2008/...cd-in-5-passi/ |
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42174
|
Quote:
Cmq in quel sito nn si dice nulla di nuovo, l'acqua distillata si usa per i pochi residui fissi, mentre qualcosa deve pure agire come detergente per sciogliere lo sporco dal monitor..... Per lo straccio il microfibra in teoria è il migliore, però a mio parere tende lasciare più "segni" sopratutto se è uno di quelli economici ( ce ne stanno di tanti prezzi), cmq io lo uso ripiegato in modo da renderlo soffice e senza pieghe verso il monitor; logicamente devi stare attento alla pressione che ci fai, perchè la plastica si sa che è meno dura superficialmente del vetro. Cmq da appassionato di hi-fi ti posso dire che anche gli lp nelle macchine lavadischi vengono puliti con liquidi a base alcolica, però quello è vinile
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi | |
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1307
|
Quote:
Alla fine sarei propenso a tentare con l'aceto e la distillata. Non so perché ma mi attira come cosa. Sarà che è praticamente estate e non mangio un'insalata da anni! XD Sarei curioso di sentire il parere del tuo amico chimico su questo metodo naturale, e sulla ricetta chimica dell'isopropilico e distillata. Imho, ma la tiro proprio a teoria, l'aceto se dosato male potrebbe lasciare un leggerissimo alone di tipo "arcobaleno" (tipo sapone spalmato e poi seccato). la cosa brutta di un eventuale consenso scientifico sull'isopropilico, è che ho letto sul web che da qualche tempo è introvabile in Italia, forse a causa della sua alta infiammabilità. Cheers! ^_^ Ultima modifica di danielsaaan : 22-05-2009 alle 21:28. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:22.




















